Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

forse non mi sono spiegato bene al venerdì registro zelig e dr house, entrambi partono alle 21.10 e la cosa avviene correttamente per entrambi. solo che il decoder si spegne al termine della registazione di dr house nonostante vi sia in registrazione zelig.
 
uto.ughi ha scritto:
forse non mi sono spiegato bene al venerdì registro zelig e dr house, entrambi partono alle 21.10 e la cosa avviene correttamente per entrambi. solo che il decoder si spegne al termine della registazione di dr house nonostante vi sia in registrazione zelig.
Ho fatto una prova e il decoder si è spento al termine della registrazione più lunga e quindi non ho riscontrato il tuo problema :eusa_think: Uso il fw 7.80
Ho fatto la prova anche per verificare quale dei 2 timer sarebbe partito prima, impostati alla stessa ora e minuto...parte prima la registrazione del timer n°1 della lista e allo stesso tempo appare un banner che chiede conferma se si vuole registrare sul canale del 2° timer scegliendo "Si" oppure "No"...se non si compie alcuna azione entro 30 secondi, parte anche la registrazione del 2° timer.
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Ho fatto una prova e il decoder si è spento al termine della registrazione più lunga e quindi non ho riscontrato il tuo problema :eusa_think: Uso il fw 7.80
Ho fatto la prova anche per verificare quale dei 2 timer sarebbe partito prima, impostati alla stessa ora e minuto...parte prima la registrazione del timer n°1 della lista e allo stesso tempo appare un banner che chiede conferma se si vuole registrare sul canale del 2° timer scegliendo "Si" oppure "No"...se non si compie alcuna azione entro 30 secondi, parte anche la registrazione del 2° timer.
Confermo!!
Ho fatto la stessa prova… ed ho ottenuto lo stesso risultato.
I 2 timer, anche se con lo stesso orario iniziale, vengono sfasati automaticamente dal decoder di 30 secondi (e ognuno conserva la propria durata).
Ho il firmware 7.9.
 
ciao a tutti
Questo decoder ha una buona ricezione? funziona bene il timer se ne programmo uno alla volta? se vado nel canale e premo ''rec'' ho il limite di 2 ore? il timeshift si può disattivare o occupa spazio nell'hd anche se non lo uso??
Sono indeciso tra questo (che mi hanno consigliato) e il telesystem TS6091!
 
Fabio2691 ha scritto:
ciao a tutti
Questo decoder ha una buona ricezione?
Di quest'aspetto non ho molta esperienza…

funziona bene il timer se ne programmo uno alla volta?
I timer funzionano bene.
L'unico problema è dato dalle "registrazioni fantasma" coi timer ricorrenti. Coi timer singoli questo "fenomeno" però non si verifica…


se vado nel canale e premo ''rec'' ho il limite di 2 ore?
Sì… ma, se premi "rec" 2 volte, puoi variare a piacere quel limite.

il timeshift si può disattivare o occupa spazio nell'hd anche se non lo uso??
Si può ridurlo (senza però rimuoverlo completamente).

Sono indeciso tra questo (che mi hanno consigliato) e il telesystem TS6091!
Se intendi il TS6291, è meglio questo Strong (anche solo per il fatto che con lo Strong puoi fare 2 registrazioni simultanee e con il TS no!).
:wave:
 
Ultima modifica:
Fabio2691 ha scritto:
ciao a tutti
Questo decoder ha una buona ricezione?
I twin tuner hanno maggiore sensibilità, il che può creare problemi con impianti antenna messi male e con problemi di saturazione del segnale. Problema risolvibile con un attenuatore da pochi euro.

Fabio2691 ha scritto:
il timeshift si può disattivare o occupa spazio nell'hd anche se non lo uso??
Sono indeciso tra questo (che mi hanno consigliato) e il telesystem TS6091!
Occupa minimo 0.58GB (10min). Tra i 2 nessun dubbio: Strong.
 
Nel salutare il gruppo Strong-SRT5222 in quanto diventato appena possessore. confermo e consiglio anch'io questo.
Io vengo dal Telesystem 6290 che se devo essere sincero on va male , come penso il suo successore 6291, ma mancano alcune cosine che fanno comdo.Io ho cambiato in primis perchè non sopportavo più il fatto di non avre delle liste di preferiti che in fase ancora sperimentale di aggiornamenti fanno comdo, e il limite delle 2 ore .L'avvesi preso prima avrei tribolato di meno .
Poi anche 2 reg contemporanee .Vediamo invece cosa succede cone le registarzioni fantasma che col Telesystem non mi erano mai capitate , in compenso qualce registrazione non è partita sia programmata sia al volo.
Devo capire bene ecome si riduce il time shift, è per le chiavette.7
Ciao
 
cowin ha scritto:
I twin tuner hanno maggiore sensibilità, il che può creare problemi con impianti antenna messi male e con problemi di saturazione del segnale. Problema risolvibile con un attenuatore da pochi euro.
Occupa minimo 0.58GB (10min). Tra i 2 nessun dubbio: Strong.
Ho il segnale che mi satura il decoder che ho in camera (Dikom - DVBT-135 SCART)! ho provato il cavo modificato però lo fà lo stesso (un pò meno)! quindi oggi vado a comprare il decoder ed anche il attenuatore regolabile... oppure cosa posso fare se ho il segnale troppo forte? comunque grazie!!

Sono indeciso tra questo (che mi hanno consigliato) e il telesystem TS6091!
Se intendi il TS6291, è meglio questo Strong (anche solo per il fatto che con lo Strong puoi fare 2 registrazioni simultanee e con il TS no!).
Si scusa il ts6291! comunque grazie mille per l'aiuto!! compro questo decoder anche perché nell'uscita scart vcr posso registrare con il DVDrec e cambiare canale! posso registrare 3 canali contemporaneamente!! (da quello che ho capito!)
 
Fabio2691 ha scritto:
compro questo decoder anche perché nell'uscita scart vcr posso registrare con il DVDrec e cambiare canale! posso registrare 3 canali contemporaneamente!! (da quello che ho capito!)
Non è esattamente così… :eusa_think:

L'uscita scart vcr è una "replica" dell'uscita scart tv… quindi puoi registrare al più 3 canali di cui 2 senza vincoli (tramite usb) e il 3° vincolato ad appartenere allo stesso mux del 2° (tramite dvdrec).
 
abc2000 ha scritto:
Non è esattamente così… :eusa_think:

L'uscita scart vcr è una "replica" dell'uscita scart tv… quindi puoi registrare al più 3 canali di cui 2 senza vincoli (tramite usb) e il 3° vincolato ad appartenere allo stesso mux del 2° (tramite dvdrec).
Si si lo sapevo se il secondo canale che registro è italia 1 posso registrare uno dei canali del mux di cui fa parte..comunque a me interessa registrare un programma (di più di 2 ore) e guardarne un altro.. :D
 
TASTO REC: posizione infelice

una cosa che proprio non mi piace di questo decoder è la posizione del tasto rec...troppo vicina ai tasti numerici con cui si seleziona il canale..c'è sempre il rischio di far partire una registrazione per niente..con la scocciatura poi di doverla stoppare e cancellare il file :doubt: :mad:
 
Da HD a Dvd

Volendo realizzare un dvd da una registrazione fatta con il decoder che programma mi consigliate?
Ho provato con Nero9, l'operazione richiede più di 2 ore e riproducendo il dvd le immagini non sono fluide ma un po' scattose e rallentate.
E' un problema del mio pc oppure il programma non è adatto?

Grazie ;)
 
Milcham ha scritto:
Tornando al nostro Strong, mi sembra che un grosso difetto che ha col firmware attuale sia la mancata gestione manuale dei conflitti e la mancata memorizzazione di mux con lo stesso identificativo. Qua in zona, dopo switch-off, abbiamo svariati mux (anche RAI) doppi o addirittura multipli per le locali, emessi da postazioni diverse sul territorio. Con una risintonizzazione in automatico di tutti i canali lo Strong decide secondo criteri suoi (probabilmente sulla base dell'intensità e della qualità dei segnali) come risolvere i conflitti, ma quasi mai memorizza mux doppi: eventualmente cancella il precedente mux identico e lo sostituisce. Lo stesso effetto lo si ottiene con una ricerca manuale.

Caso emblematico qua in zona: con la sintonia automatica mette nelle posizioni LCN 1,2,3 i tre RAI col TGR del Veneto (ch.5) e i 3 RAI col TGR Emila Romagna (ch.24) vengono rilevati ma non memorizzati. Se successivamente si fa una ricerca manuale sul 24 i 3 RAI (TGR Emilia) trovati vanno a sovrascrivere direttamente le prime 3 posizioni LCN, no question asked. Sarebbe preferibile poterli memorizzare entrambi ma in posizioni LCN diverse, eventualmente in fondo alla lista, così come fa con i due mux MDS che però hanno canali con nomi che si differenziano leggermente: uno ha "RETE 4" etc., l'altro "Rete4", etc. Per altri mux di TV locali, invece, con canali dal nome assolutamente identico, memorizza tranquillamente i doppioni... La logica non appare ancora molto chiara, è possibile che vada a confrontare anche altri parametri dello stream.

Ho notato anche io lo stesso bizzarro comportamento :icon_rolleyes: :sad: , aggiungo una cosa, non pare dipendere dal nome (se ho ben capito tu dicevi che con un "Rete4" ed un "RETE 4" lui gestisce entrambi i canali e li tiene doppi).
Qui da me abbiamo sia il 22 che il 23 che sono Rai (Mux: Rai DVB 1, entrambi... ed entrambi trasmessi da Penice), uno contiene un Rai 3 Piemonte e l'altro Rai 3 Lombardia... ebbene o sintonizzo il 22 o sintonizzo il 23 :5eek: (ma siamo matti?). Tra l'altro per questioni di potenza e qualita' (strano, ma e' cosi') sarebbe meglio tenere il Mux a contenuto lombardo (non squadretta mai, quello piemontese a giorni alterni), ma perdersi il regionale piemontese mi sembra troppo :icon_twisted:

Dal comportamento da te descritto mi sarei aspettato una sovrascrittura dei canali a nomi identici in canali differenti (es.: "Rai 1", identico sia su Ch 22 che 23) ed una clonazione dei programmi a nomi differenti ("Rai 3 Piemonte" e "Rai 3 Lombardia")... ed invece lui sostituisce in blocco tutto quanto.

Purtroppo non posso provare con i Mediaset, dato che ricevo dal 49 MDS (ottimo) ed il 36 (che contiene anche Iris) ieri ed oggi e' stato a segnale zero (qui e' un disastro da dopo lo Switch Off :eusa_wall: )

Appena ci sara' nuovamente segnale sul 36 potro' provare anche io con i canali Mediaset e verificare l'aggiunta in fondo alla lista.
(pero' attenzione ora che ci penso... i MDS son Mux differenti... il 36 e' il MUX DVB 2, mentre il 49 e' il Mux DVB 4 :eusa_think:
Forse in questo caso lui sdoppia... e il pastrocchio della sostituzione lo fa solo in caso di Mux identici... :eusa_think: )

Che firmware hai?
Io l'ho comperato ieri e non l'ho ancora aggiornato, mi dice: V7.60607

Come problema lo trovo dannatamente grave ed onestamente ora non so come comportarmi, se non e' risolubile (intendo dire: riportarlo indietro al negozio).
(e purtroppo il tuo post non l'avevo letto prima, avevo letto il resto e delle ottime potenzialita' del dec in questione... soprattutto se paragonato al Telesystem 6291; mai piu' avrei immaginato un simile comportamento)

Specifico che e' grave che nemmno in manuale si possa risolvere!
Posso capire che per velocita' nella sinto automatica lui si prenda delle liberta'... ma in manuale se io gli chiedo lo scan di un canale specifico... dovrebbe mettermi i doppioni... eh :eusa_wall:

Qualcuno ha riscontrato soluzioni valide? Interpellato la casa produttrice?

Grazie per le risposte ;)





@Gianni

Gianni ha scritto:
Ieri ho aggiornato il firmware e ho dovuto risintonizzare tutti i canali, risistemare l'ordine (dopo Italia 1), cancellare tutti i doppioni (fino a 4 per uno stesso canale :doubt:), cancellare i pay che vengono sempre sintonizzati nonostante si scelga di escluderli dalla sintonia...ho perso quasi 1 ora :eusa_wall:

Ciao Gianni, mi spiegheresti per favore meglio la questione dei doppioni?
In ottica del problema menzionato sopra, intendo :evil5:

Grazie mille ;)
 
Rizzy ha scritto:
Qualcuno ha riscontrato soluzioni valide?

Mi rispondo da solo... ho provato ad escludere l'LCN e rifare una scansione automatica completa e mi sintonizza i 2 mux identici della Rai :icon_bounce: :D

Rimettendolo subito dopo... non li perde! :evil5:

Fa un po' di casino con le numerazioni... cerchero' di capire nel pomeriggio, ora non posso...
Vi faro' sapere...


(beh meno male... mi sembrava strano... ;) )
 
Rizzy ha scritto:
@Gianni
Ciao Gianni, mi spiegheresti per favore meglio la questione dei doppioni?
In ottica del problema menzionato sopra, intendo :evil5:

Grazie mille ;)

Alcuni canali vengono sintonizzati più volte, nel mio caso specifico La 7, La7 d, MTV e altri canali locali rinominati automaticamente dal decoder nel modo seguente: "La7", "La7~1", "La7~2", "La7~3" :doubt:
E' un problema di LCN
 
Milcham ha scritto:
Nero ricomprime (ricodifica) video e audio, quindi perdi in qualità e l'operazione è inutilmente lunga.
Il vantaggio dei decoder PVR è proprio quello di avere il flusso originale dell'emittente, un MPEG2 già bello e pronto.
Segui i link ai programmi e alle guide che trovi in questo post, poi per la fase finale di authoring e masterizzazione del DVD devi usare un software che ti permetta sempre di usare il file MPEG finale senza ricodifica, ad es. DVDStyler.

Grazie per la risposta, Milcham, sei stato molto gentile ;)

Mi intendo poco con l'informatica ma pure io avevo dei dubbi sul tempo impiegato da Nero per creare un dvd da un file già Mpeg2... inoltre ho notato che da un file iniziale di poco superiore a 2 Gb quello finale risulta quasi il doppio :eusa_think:

Ciao
 
Roda20 ha scritto:
Mi intendo poco con l'informatica ma pure io avevo dei dubbi sul tempo impiegato da Nero per creare un dvd da un file già Mpeg2... inoltre ho notato che da un file iniziale di poco superiore a 2 Gb quello finale risulta quasi il doppio :eusa_think:

Ciao
Ciao
io uso Mpeg Video Wizard DVD che impiega 30-40 min per un file di circa 2 ore, ovviamente non ricodifica e la qualità e dimensione rimanangono fedeli all'originale
 
Milcham ha scritto:
Purtroppo nemmeno questo va bene...... :sad:
E' vero che non cancella i mux doppi ma, com'era ovvio attendersi, reimpostando LCN=On i canali restano poi nell'ordine di scansione in cui sono stati trovati.

Ciao!

Ho fatto un po' di prove, poco fa... e quando nel post di prima accennavo a
"Fa un po' di casino con le numerazioni... cerchero' di capire nel pomeriggio, ora non posso...
Vi faro' sapere..."

intendevo proprio quello che tu hai visto ;)

Pero'... attenzione... papparapaaa... c'e' una soluzione! :icon_cool: :D

Premere nell'ordine (da un canale qualsiasi):
- OK
- "3" ("Tipo")




- scegliere dalla tendina l'ordinamento preferito:
- Predefiniti (<-- sarebbe LCN)
- Nome (A-Z)
- Nome (Z-A)
- FTA (nn so cosa sia)
- Blocca (nn so a cosa serva)




Prova e dimmi!!! :evil5:

;)


NB: i miei doppioni es "Rai 1", vengono messi entrambi al n. LCN 1! (cmq sono spostabili o eliminabili!)
 
Milcham ha scritto:
FTA = "Free To Air" = "Canali non pay" (dovrebbe mettere in coda i Premium e i Dahlia).
"Blocca" presumo serva a posporre i canali bloccati (sulla base dei criteri di parental control che possono essere attivati).

Grazie ;)

Riguardo al problema dei doppioni... pero' scusa, non ho capito, tu lamentavi che li metteva alla rinfusa... scrivevi:

E' vero che non cancella i mux doppi ma, com'era ovvio attendersi, reimpostando LCN=On i canali restano poi nell'ordine di scansione in cui sono stati trovati.
Nella lista canali che si vede premendo il tasto OK i canali hanno assunto il loro numero LCN, questo sì, ma restano nell'ordine trovato. Quindi quando si fa zapping (Ch+/Ch-) non sono affatto in ordine.

Orbene... usando l'OK e gli altri passaggi... non lo risolvi?
Io l'ho risolto!

Ho messo in coda al 1001 Rai 3 Lombardia e al 3 il Piemonte e spostato (ma poi cancellero') il resto...

l'LCN dopo l'ordinamento e' rispettato e facendo lo zapping (Ch+/Ch-) si riesce come prima...

a te non funziona cosi? :icon_rolleyes:

buona serata, ti leggo domani!
 
Indietro
Alto Basso