Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

Milcham ha scritto:
Comunque, per chi piace, può essere una soluzione. Ok.

Ah, non avevo capito :eusa_naughty: , ti chiedo scusa...

Beh per me tra il non potere avere i doppioni (come pensavo ieri mattina) ed averli cancellabili o spostabili, ovviamente importa la seconda :D

Non e' sicuramente una cosa comoda e spero venga risolta con un aggiornamento FW, anche questo e' chiaro. Ma meglio cmq che una opzione ci sia.
Anche da noi le scansioni si sprecano e spero cmq che a breve non sia piu' cosi'... :icon_cool: :icon_rolleyes:

Ho un Telsey scart che gestisce i doppioni direttamente durante la scansione auto e ti chiede dove vuoi metterli (non comodissimo in caso di triploni).

Lo Strong ha un modo strano per gestire le cancellazioni, non pemette ad esempio di fare una selezione multipla e cancellare in un colpo solo :sad:
Anche il TV Sony cmq ha una gestione simile... canale per canale (assurdo :5eek: )

Speriamo negli aggiornamenti ;)

Buona domenica
 
Milcham ha scritto:
No, lo Strong lo permette. Ti è solo sfuggita la funzionalità:
OK (lista canali)
1 (Modifica)


Grandissimo :icon_bounce:

Grazie, mi era proprio sfuggito :sad:
cmq provato e funzionato alla grande :happy3:


Per ora quindi di difetti insormontabili non ne ho trovati, a parte la grafica... che trovo un po' triste :sad: :doubt:.

Sto provando il Timeshift e direi che funziona (chiavetta Sandisk Cruzer Micro da 16 Gb), non ho capito come mai ogni tanto mi esce un mesg del tipo che il supporto e' lento... (in realta' non mi perde nulla nella registrazione... andando avanti ed indietro, boh).
 
Rizzy ha scritto:
non ho capito come mai ogni tanto mi esce un mesg del tipo che il supporto e' lento... (in realta' non mi perde nulla nella registrazione... andando avanti ed indietro, boh).
E' uno dei bug
 
Ciao ragazzi, ho un dubbio: aggiornare lo Strong alla 7.90? Il mio ha ancora la 7.60 ma va benissimo...che faccio? Non rischio di peggiorarlo con la 7.90? Ha dei bug questa versione? Grazie.....
 
ziobarba ha scritto:
Ciao ragazzi, ho un dubbio: aggiornare lo Strong alla 7.90? Il mio ha ancora la 7.60 ma va benissimo...che faccio? Non rischio di peggiorarlo con la 7.90? Ha dei bug questa versione? Grazie.....
Io ho aggiornato… e mi sembra di non aver notato alcun peggioramento!!

In ogni caso, potrai sempre tornare indietro se avrai problemi…
 
Ultima modifica:
OT

per sapere se una cosa è consentita dal regolamento, basta leggerlo! :evil5:

;)

FINE OT
 
Ciaon aa tutti, volevo chiedervi una cosa: nel mio ricevitore mi capita di avere dei mux con:
intensità segnale: 75% (barra colore verde)
qualità segnale: 97% (barra colore arancio)

In altri mux (trasmessi dalla stessa postazione) ho una cosa del tipo:
intensità segnale: 70% (barra grigia)
qualità segnale: 0

Che significato ha la barra grigia? Suppongo si riferisca al fatto che la qualità è nulla, quindi non si prende niente.
Ma questo è dovuto a troppo segnale (saturazione) oppure non prendo bene?
Grazie.
 
El Berto ha scritto:
Che significato ha la barra grigia? Suppongo si riferisca al fatto che la qualità è nulla, quindi non si prende niente.
Ma questo è dovuto a troppo segnale (saturazione) oppure non prendo bene?
Grazie.
Se sei in zona switch off sono i mux riservati agli operatori di telefonia.
Nel caso di saturazione la barra è cmq verde e l'intensità oscilla.
 
Sì, era una mia supposizione presumendo che avesse un buon impianto e ricevesse tutti i mux della sua zona.
 
Canali spariti

Strano fenomeno!! :eusa_think:

Ieri sera ho guardato una registrazione… e successivamente (dopo circa 2 ore) sono tornato in "live". Dopo pochi secondi di zapping (saltando da un mux all'altro), sono improvvisamente spariti tutti i canali: il decoder diceva "segnale assente"!!!
Anche spegnendo e riaccendendo non cambiava nulla: il decoder sembrava "isolato"…
Questo succedeva su tutti i canali… mentre un'altra TV con altro decoder (che ho acceso solo per controllare) funzionava regolarmente!!

Dopo un po' di tentativi a vuoto, ho resettato il decoder e rifatto la scansione dei canali… e tutto è tornato normale!!

È successo anche a qualcun altro?

Firmware 7.9
 
Il fatto è che mi succede questo: nella sintonizzazione manuale vado a selezionare un canale: inizialmente ho sia intensità che qualità assenti, poi dopo un momento la barra dell'intensità arriva a 50-60%, ma rimane grigia.
Questo succede nei canali in cui DOVREBBERO esserci dei mux, per esempio sul 23 (mux FREE) o sul 34, etc. etc., dove in base alla frequenze DOVREBBERO esserci dei mux che trasmettono in digitale terrestre.

Quindi non riesco a capire a cosa sia dovuto.....
 
Ciao
@ El Berto.
Guarda che questo decoder fa sempre la barra grigia anche se sul canale
non c'e' nulla e si ferma sul 45-50%.
@ Cowin i canali DVB-h li segna sia come intensita' che come qualita'
ma poi non li sintonizza.

Io invece ho un'altro problema, ho risolto che certe volte non vedeva la chiavetta sostituendola con una sempre Kingston da 8GB ma meno recente
e questa non perde un colpo, Le registrazioni fantasma sono completamente
sparite mettendo l'ora in manuale pero' l'orologio interno e' pessimo perde circa
un minuto al giorno e allora bisogna regolare l'ora almeno ogni tre giorni una palla!!!!

Una domanda fa anche a voi su RAI3 e sul TV 4:3 una riga bianca tratteggiata in alto a sinistra come nella foto?

morse.jpg


Ciao
Mauro
 
iw3rim ha scritto:
@ Cowin i canali DVB-h li segna sia come intensita' che come qualita'
ma poi non li sintonizza.

Una domanda fa anche a voi su RAI3 e sul TV 4:3 una riga bianca tratteggiata in alto a sinistra come nella foto?
Scusate, allora ho fatto confusione.
Sì, le righette bianche ce l'ho anch'io.
 
Ciao a tutti

@IW3RIM: si, anche altri DTT (tra cui lo Strong) su RAI3 presentano le righettine bianche in alto a sx.

@EL BERTO: a me capita con uno united molto vecchio.
Mi spiego: nella mia zona arriva il canale svizzero in lingua italiana sul 39 in verticale. Il 5222 non ha problemi a riceverlo, anche se ci si mettono in molti a trasmetterci sopra per non far ricevere il canale 2 svizzero che trasmette le partite internazionali (gratis) che da noi sono a pagamento, mentre lo United ci pensa su un po' poi il segnale va fisso a 69% mentre la qualita' resta a 0% e non sintonizza nulla. Presumo sia per le numerose interferenze. Lo strong riceve a 70% e qualita' tra il 45 e 60%.
Specifico che la presa e' la stessa e che sostituisco fisicamente lo Strong con lo United e viceversa.

Ciao
Eros
 
Ciao a tutti, tempo fa mi informai su questo vostro aggiornato forum sull'opportunità di comprare questo decoder per i suoceri, priam di cercarglielo online vorrei sapere gentilmente se è ancora il caso o magari per un costo analogo ci sono già modelli analoghi e più aggiornati.
A loro serviva collegare una tv vecchiotta con una sola scart e un combo VHS-DVD, per poter sia registrare da tv normalmente su VHS, sia per vedere un canale mentre se ne registra un altro su penna USB.
Cosa dite, lo compro per loro? Mi stanno martellando, quando devono registrare sono costretti a spegnere la tv ora!!
 
bluesome ha scritto:
Ciao a tutti, tempo fa mi informai su questo vostro aggiornato forum sull'opportunità di comprare questo decoder per i suoceri, priam di cercarglielo online vorrei sapere gentilmente se è ancora il caso o magari per un costo analogo ci sono già modelli analoghi e più aggiornati.
A loro serviva collegare una tv vecchiotta con una sola scart e un combo VHS-DVD, per poter sia registrare da tv normalmente su VHS, sia per vedere un canale mentre se ne registra un altro su penna USB.
Cosa dite, lo compro per loro? Mi stanno martellando, quando devono registrare sono costretti a spegnere la tv ora!!
Se non sbaglio per registrare da scart su VHS lo strong 5222 non dovrebbe andare bene in quanto registra solo su USB. Per registrare su VHS dovresti prendere il 5220. Sulla qualità del 5220 non so ma il 5222 è veramente ottimo e poi strong è una delle poche marche che fa aggiornamenti firmware (io l'ho preso essenzialmente per questo). Spero di esserti stato di aiuto.
 
pino81 ha scritto:
Se non sbaglio per registrare da scart su VHS lo strong 5222 non dovrebbe andare bene in quanto registra solo su USB. Per registrare su VHS dovresti prendere il 5220. Sulla qualità del 5220 non so ma il 5222 è veramente ottimo e poi strong è una delle poche marche che fa aggiornamenti firmware (io l'ho preso essenzialmente per questo). Spero di esserti stato di aiuto.
Ti ringrazio Pino!
Ma il 5220 permette tutte le funzioni che dicevo?
Cioè sia su USB che da SCART?
Esiste una possibilità del genere con un doppio tuner?
 
bluesome ha scritto:
Ti ringrazio Pino!
Ma il 5220 permette tutte le funzioni che dicevo?
Cioè sia su USB che da SCART?
Esiste una possibilità del genere con un doppio tuner?
No, il 5220 permette di registrare solo tramite scart. Non so se esistono decoder che permettono entrambe le funzioni ma non credo. Forse qualcuno più esperto potrà aiutarti
 
bluesome ha scritto:
Cosa dite, lo compro per loro? Mi stanno martellando, quando devono registrare sono costretti a spegnere la tv ora!!
Insegna loro anche la registrazione su usb e prendilo. Su VHS registreranno solo quando non guardano la tv, come ora, ma secondo me se ci prendono mano con l'usb non vorranno più usare il vhs.


Purtroppo oggi per la prima volta la registrazione si è bloccata per periferica troppo lenta, registravo Rai3 su penna cruzer micro da 16GB. Ultimamente si blocca spesso in riproduzione (Canale5), ma in registrazione non mi era mai successo. In area switch off mi sa che l'hard disk ormai è obbligatorio per stare sicuri, oppure servono penne più veloci.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso