Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

Ciao

Ciao,
ho acquistato da poco questo decoder e mi sembra funzionare abbastanza bene (anche se la qualità dell'immagine non è ottima, ma per quello che costa...)

Avrei solo una domanda... C'è modo di non fare spegnere il decoder al termine di una registrazione col timer?
Grazie!
Marco.
 
FreeMan ha scritto:
ma non si spegne il led o i piatti? fondamentalmente basta che si spengano i piatti.. cmq strano che non ti si spengano.

>bYeZ<
Il mio box per disco ha due led uno per il funzionamento del disco ed è verde uno rosso per l'alimentazione bene quella verde si spenge mentre la rossa no rimane accesa. la marca del cassetto è trust ed il disco è un vecchio ide da 80giga
 
Ciao a tutti, dovrei acquistare questo decoder, e vorrei sapere se ha la funzione d'aggiornamento automatico dei canali quando è in standby (aggiunge i nuovi canali disponibili)..

Grazie in anticipo per le risposte!
 
PowerCZ ha scritto:
Ciao a tutti, dovrei acquistare questo decoder, e vorrei sapere se ha la funzione d'aggiornamento automatico dei canali quando è in standby (aggiunge i nuovi canali disponibili).
No, stranamente non c'è l'aggiornamento automatico dei canali.
 
Questa sera ho programmato il decoder per una registrazione, spento il decoder mi sono messo a vedere la tv, nel momento che è partita la registrazione la tv mi è andata in AV nel canale dove doveva partire la registrazione quindi ho dovuto ricambiare canale alla tv, ora mi chiedo è possibile fare partire la registrazione senza che interferisca con la TV e si commuti automaticamente sulla scart ?
il televisore è un samsung 32 pollici LCD
e poi un consiglio su quale disco usare con il decoder Grazie.
:eusa_whistle:
 
El_Barto ha scritto:
esatto, magari i chip utilizzati non sono dei migliori, ma mi sto avventurando in un campo che non è il mio...sono solo ipotesi campate in aria, lo sottolineo per non indurre nessuno in errore

meglio che eviti di addentrarti discorsi che non conosci :D anche perchè non capisco questa ricerca del difetto o della scarsa qualità del suddetto decoder

se non ti piace non comprarlo, qui nessuno ti obbliga ne rimarrà dispiaciuto se ne comprerai un altro :D

Dinamic ha scritto:
(anche se la qualità dell'immagine non è ottima, ma per quello che costa...)

è ottimale, il vero problema è la scart , anche se non è un problema ma un limite tecnolgico.. se vuoi migliorare un po' le cose usa una scart con uscita composita RCA.. sempre che la tua tv abbia tale entrata.

Dinamic ha scritto:
Avrei solo una domanda... C'è modo di non fare spegnere il decoder al termine di una registrazione col timer?
Grazie!
Marco.

si, vai nelle opzioni e seleziona l'autostandby

pretorianus ha scritto:
Questa sera ho programmato il decoder per una registrazione, spento il decoder mi sono messo a vedere la tv, nel momento che è partita la registrazione la tv mi è andata in AV nel canale dove doveva partire la registrazione quindi ho dovuto ricambiare canale alla tv, ora mi chiedo è possibile fare partire la registrazione senza che interferisca con la TV e si commuti automaticamente sulla scart ?
il televisore è un samsung 32 pollici LCD
e poi un consiglio su quale disco usare con il decoder Grazie.
:eusa_whistle:

è una caratteristica della TV che selezione l'uscita quando "sente" arrivare il segnale... come sopra puoi usare una scart/RCA soluzione che di fatto fa "perdere" questo segnale non facendo commutare la TV sull'uscita dove è collegato il decoder.

pretorianus ha scritto:
Il mio box per disco ha due led uno per il funzionamento del disco ed è verde uno rosso per l'alimentazione bene quella verde si spenge mentre la rossa no rimane accesa. la marca del cassetto è trust ed il disco è un vecchio ide da 80giga

mi pare di capire che sia un box da 3.5" e quindi la funzione standby è una funzione che deve avere il box .. se quando il decoder "smonta" l'hdd il box prevede lo stanby allora sei a posto, altrimenti no .. (e cmq per capire se si spegne basta controllare se smette di vibrare o se senti il rumore dei piatti che si fermano)

per questo sono consigliati hdd da 2.5" (anche se c'è sempre il remoto rischio di sovraccaricare e fondere la porta usb) che normalmente si spengono quando ricevono il segnale di smontaggio/rimozione sicura allo spegnimento del decoder.

>bYeZ<
 
FreeMan ha scritto:
meglio che eviti di addentrarti discorsi che non conosci :D anche perchè non capisco questa ricerca del difetto o della scarsa qualità del suddetto decoder

se non ti piace non comprarlo, qui nessuno ti obbliga ne rimarrà dispiaciuto se ne comprerai un altro :D
deformazione professionale, in un certo senso il mio lavoro è capire come mai le cose non funzionano e farle funzionare (Application Managment per quelli del settore) ma effettivamente i decoder non sono il mio campo.
per il resto cerco solo di capire e gli sfoghi, di cui mi scuso se qualcuno può averli presi sul personale, sono dovuti vani tentativi di trovare il "decoder perfetto" :D .
 
El_Barto ha scritto:
di cui mi scuso se qualcuno può averli presi sul personale,

per quanto mi riguarda mai preso sul personale i discorsi fatti sui forum, anche se geek cmq per me restano solo pezzi di silicio per i quali non mi metterò mai a fare guerre in stile fanboy :D

anzi, fanboy e ciechi detrattori di una marca li evito proprio perchè non li sopporto :D

per esperienza il "prodotto perfetto" mai esisterà, si deve sempre scendere a compromessi. In questo caso si parla di un prodotto da 30/40€ che proprio per questo mette male criticarlo, anzi va lodato per l'altissimo rapporto qualità prezzo.. se noti le discussioni su questo e sul DEC 551 sono MOLTO frequentate e questo già indica l'alto interesse che gira attorno a questi prodotti, situazione che già da sola fa capire che ci troviamo di fronte a prodotti che rientrano tra i migliori decoder dual tuner (anche perchè a dire il vero non ci sono tanti dual tuner in commercio). Sicuramente non perfetti ma sicuramente validi.

>bYeZ<
 
scusate ma ho ancora una domanda, più tecnica che relativa al decoder in oggetto, quindi se sono ot ditemelo
in un post precedente FreeMan dici
se vuoi migliorare un po' le cose usa una scart con uscita composita RCA..
Ma il segnale non è comunque della scart?
sulla mia tv ho libera sia una scart sia l'RCA, so che non sarà come usare un HDMI specie per i canali hd, ma il miglioramento è apprezzabile usando un cavo scart-RCA?
la differenza si vede chiaramente rispetto a una scart normale o sarebbe una spesa inutile?
 
El_Barto ha scritto:
scusate ma ho ancora una domanda, più tecnica che relativa al decoder in oggetto, quindi se sono ot ditemelo
in un post precedente FreeMan dici

Ma il segnale non è comunque della scart?
sulla mia tv ho libera sia una scart sia l'RCA, so che non sarà come usare un HDMI specie per i canali hd, ma il miglioramento è apprezzabile usando un cavo scart-RCA?
la differenza si vede chiaramente rispetto a una scart normale o sarebbe una spesa inutile?

bè se l'ho scritto vuol dire che l'ho provato.. ho il 5222 collegato con una SCART-SCART e il DEC551 con una SCART-RCA e noto una maggiore qualità di immagine con minori "squadrettamenti" specialmente nelle scene veloci (e non parlo degli squadrettamenti dovuti ad un segnale scadente) .. se collego lo stesso DEC551 usando una SCART-SCART ho una qualità analoga a quella dello strong nella stessa situazione ritrovando un leggere peggioramento delle immagini, il che vuol dire che non dipende da una minore qualità del 5222 .. stessa cosa succedeva anche se con minor differenza quando usavo il vecchio CRT

ovviamente resta evidente la differenza usando direttamente il decoder integrato nella TV o un decoder collegato in HDMI ... si tenga poi conto che io ho una TV Samsung che è nota (ed è anche uno dei motivi per cui l'ho scelta) per essere la migliore nello scaling dei segnali SD

Avevo poi intenzione di provare ad usare il component che separa ancora meglio i vari segnali portando (almeno spero) ad una ulteriore qualità di immagine..

>bYeZ<
 
@FreeMan

Beh… potrebbe dipendere anche dalla qualità del cavo scart.

I cavi scart-scart esistono infatti di vari tipi (il costo va da 1€ a 20-25€), e c'è una differenza qualitativa non trascurabile tra i vari "modelli" (dovuta principalmente al tipo di schermatura e di contatti).

Magari il tuo cavo scart-rca è di qualità intrinsecamente superiore al cavo scart-scart che usi per i test…
 
Ultima modifica:
Allora, mi sono documentato un po' e da quello che ho capito la connessione rca(gialla, bianca e rossa) è la peggiore in assoluto quindi forse è proprio come dice abc2000, il cavo scart-scart che hai è di qualità decisamente inferiore a quello scart-rca.
Anche sul manuale del mio tv (cap. 7.2) è riportata una "classifica" sulla qualità dei vari collegamenti
1 HDMI
2 Component (Rosso verde e blu + audio)
3 SCART
4 S-Video
5 Composite (giallo rosso e bianco)

dal manuale del 5222 leggo che la scart TV è in rgb, quindi usare un cavo scart-rgb(rosso blu e verde + i due audio) porterebbe sicuramente dei miglioramenti rispetto alla scart-scart a patto che il dispositivo ricevente non usi anch'esso la scart in ingresso in rgb, in questo caso non dovrebbe cambiare nulla o quasi tra un scart-scart o uno scart-rgb (l'importante è che la scart abbia tutti i 20 pin)
 
Ultima modifica:
i test li ho fatti con vari cavi scart e tutti con prezzi "umani" senza andare a spendere inutilmente troppo (ed erano cmq cavi che avevo in casa da secoli) .. poi tutto dipende da cosa esce e cosa entra dai e negli apparecchi.. la mia esperienza di svariati test mi ha portato a scrivere quanto detto ieri, nel mio caso le cose funzionano così.. prendetene spunto per fare delle prove con la vostra configurazione ;)

>bYeZ<
 
Se trovo un cavo scart-rca (da qualche parte dovrei averne uno…), a questo punto sono curioso di provare anch'io.

Quando l'avrò trovato, vi farò sapere se è così anche per me!! ;)
 
El_Barto ha scritto:
quindi usare un cavo scart-rgb(rosso blu e verde + i due audio) porterebbe sicuramente dei miglioramenti rispetto alla scart-scart
Attenzione a non confondere la connessione scart rgb con la connessione component: sono due cose diverse e non compatibili tra loro :)

Diciamo che la qualità massima alla quale puoi aspirare con questi decoder è quella che ottieni collegando il dec alla TV in modalità RGB e utilizzando un cavo scart di lunghezza il più ridotta possibile, con i singoli conduttori schermati singolarmente e di spessore importante. In altre parole, un buon cavo :)
 
axl69 ha scritto:
Attenzione a non confondere la connessione scart rgb con la connessione component: sono due cose diverse e non compatibili tra loro :)

Diciamo che la qualità massima alla quale puoi aspirare con questi decoder è quella che ottieni collegando il dec alla TV in modalità RGB e utilizzando un cavo scart di lunghezza il più ridotta possibile, con i singoli conduttori schermati singolarmente e di spessore importante. In altre parole, un buon cavo :)

Concordo... Deve essere, stavolta, corto e grosso! :D

Cavi scart sottilissimi o cmq con schermatura "globale", generalmente sovrappongono addirittura le immagini provenienti da fonti diverse! Mentre guardi la tv, vedi in sottofondo altre immagini che scorrono provenienti da altro dispositivo (sat, lettore dvd, ecc)... :rolleyes:

Ciao!
 
Salve, ho acquistato questo decoder, ma non riesco a fare cose molto semplici come, ad esempio, programmare il timer per registrare un programma. Ieri c'ho provato, ma il decoder è rimasto in stand-by all'orario in cui avrebbe dovuto accendersi e registrare. Avrei forse dovuto selezione "Registrazione auto" nella schermata del timer?

Purtroppo il manuale di 'sto coso è pessimo: potrebbero pure non metterlo. Ricordo che in questo thread è citato un altro decoder con HW simile ma con manuale migliore. Potreste per favore dirmi qual è questo decoder in modo che possa scaricare il suo manuale?
 
axl69 ha scritto:
Attenzione a non confondere la connessione scart rgb con la connessione component: sono due cose diverse e non compatibili tra loro :)
In realtà mi riferivo proprio alla component, se cerchi bene esistono sia adattatori scart-component che cavi e qualcuno qui sul forum se l'è pure costruito in casa. Ho visto però che solo alcuni dispositivi possono utilizzare l'uscita scart per mandare un segnale component e non è il caso del 5222.

axl69 ha scritto:
Diciamo che la qualità massima alla quale puoi aspirare con questi decoder è quella che ottieni collegando il dec alla TV in modalità RGB e utilizzando un cavo scart di lunghezza il più ridotta possibile, con i singoli conduttori schermati singolarmente e di spessore importante. In altre parole, un buon cavo :)
e su questo non posso che essere più che d'accordo :D
 
Un piccolo miglioramento si può teoricamente avere anche usando per la presa d'antenna un cavo coassiale di alta qualità, tipo questo (e simili):

438012.jpg
 
lordthistle ha scritto:
Ieri c'ho provato, ma il decoder è rimasto in stand-by all'orario in cui avrebbe dovuto accendersi e registrare. Avrei forse dovuto selezione "Registrazione auto" nella schermata del timer?
Ti sei dato la risposta da solo. Lascia stare i manuali, come vedi con l'intuito e facendo test diretti risolvi e impari.
 
Indietro
Alto Basso