Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

PETSTE ha scritto:
Purtroppo, nonostante i miei tentativi, non riesco a intercettare sul banner del DVD Recorder il segnale video del SRT 5222.
E' un malfunzionamento o proprio non è previsto che lo debba fare?

Benvenuto ;)
E' strano perchè il decoder manda in uscita il segnale dalle scart :eusa_think:, sicuramente è un problema di collegamenti o configurazione del recorder
 
Grazie, Gianni e soprattutto Ironandrew.
Anche il mio dvd rec è un Philips 3570H. Con la configurazione suggerita, sono riuscito a programmare un registrazione con il timer del dvd rec.
Dal risultato ottenuto, ne deduco che il sinto che manda il segnale alla TV è lo stesso che invia il segnale all'uscita VCR dello Strong, per cui sul dvd rec si potrà registrare solo ciò che si vede in TV e non un programma diverso.
Correggetemi se sbaglio:eusa_think:
 
funziona bene ma...il vhs era più pratico

ciao a tutti,
ho uno smart 5222 da qualche giorno. La mia necessità era di sostituire nel modo più indolore il mio caro vhs, obbligato in questo dall'avvento del digitale.
Ci sono alcune cose però che non mi risultano pratiche come prima:
1) saltare la pubblicità mentre sto guardando un film registrato (l'avanzamento rapido è troppo lento e utilizzando la barra di scorrimento salto in avanti di troppi minuti)
2) interrompere la visione di una cosa registrata per riprenderla il giorno dopo

Immagino che con 50 euro non si possa pretendere la luna ma se qualcuno avesse qualche dritta da darmi sarebbe ben accetta ;)
 
mikvr72 ha scritto:
ciao a tutti,
ho uno smart 5222 da qualche giorno. La mia necessità era di sostituire nel modo più indolore il mio caro vhs, obbligato in questo dall'avvento del digitale.
Ci sono alcune cose però che non mi risultano pratiche come prima:
1) saltare la pubblicità mentre sto guardando un film registrato (l'avanzamento rapido è troppo lento e utilizzando la barra di scorrimento salto in avanti di troppi minuti)
2) interrompere la visione di una cosa registrata per riprenderla il giorno dopo
1)Io mi sposto a dx con la freccia e poi premo ok finchè non vedo pubblicità e poi avanzo 8x fino a fine pubblicità. Con thriller e gialli è pericoloso perchè si rischia lo spoiler con l'avanzamento a dx. Quando ci prendi la mano puoi calcolare all'incirca di quanti spostamenti "ok" a sx hai bisogno per coprire la pubblicità e puoi spostarti a sx subito e poi fare il salto grosso a dx. Ad es la classica registrazione di 2h30' su canale5 (5-6 min di pubblicità) richiede 6 microsalti a sx (-150/100*6=-9) e un salto a dx (150/10*1=15) ottenendo un salto a dx di 15-9=6 min.
Perchè sti cinesi hanno messo il micro salto a sx invece che a dx? Si vede che la tv pubblica del regime manda poca pubblicità e ritengono più utile tornare indietro per rivedere una scena.
2)Su questo hai ragione, ma lo stesso problema c'è coi dvd recorder e i pregi compensano ampiamente il difetto. Il mio tv samsung ha il mediaplayer che memorizza il punto dove ti sei fermato l'ultima volta, ma costa qualcosina più dei 50€.
 
cowin ha scritto:
1)Io mi sposto a dx con la freccia e poi premo ok finchè non vedo pubblicità e poi avanzo 8x fino a fine pubblicità. Con thriller e gialli è pericoloso perchè si rischia lo spoiler con l'avanzamento a dx. Quando ci prendi la mano puoi calcolare all'incirca di quanti spostamenti "ok" a sx hai bisogno per coprire la pubblicità e puoi spostarti a sx subito e poi fare il salto grosso a dx. Ad es la classica registrazione di 2h30' su canale5 (5-6 min di pubblicità) richiede 6 microsalti a sx (-150/100*6=-9) e un salto a dx (150/10*1=15) ottenendo un salto a dx di 15-9=6 min.
Perchè sti cinesi hanno messo il micro salto a sx invece che a dx? Si vede che la tv pubblica del regime manda poca pubblicità e ritengono più utile tornare indietro per rivedere una scena.
2)Su questo hai ragione, ma lo stesso problema c'è coi dvd recorder e i pregi compensano ampiamente il difetto. Il mio tv samsung ha il mediaplayer che memorizza il punto dove ti sei fermato l'ultima volta, ma costa qualcosina più dei 50€.

Cowin qui ti devo contraddire, i dvd rec come il mio philips se hai già visualizzato una registrazione e sei arrivato ad un punto, riselezionandola il giorno dopo e spingendo PLAY riprendi esattamente da dove sei arrivato. Selezionandola e facendo OK invece riprende dall'inizio...quindi almeno in questo il mio DVD rec era meglio!

Appena portato a casa il PB 1TB, dopo lo collegherò..poi forse manderò in pensione il mio dvd rec, almeno fino a quando non avrò visto tutte le 35 circa registrazioni che ho all'interno...poi userò entrambi o prevalentemente str + hd!
 
Ironandrew ha scritto:
Cowin qui ti devo contraddire, i dvd rec come il mio philips se hai già visualizzato una registrazione e sei arrivato ad un punto,
Ok. Giusta correzione. Il mio purtroppo non lo fa. Probabilmente ci saranno anche decoder più costosi dello Strong che lo fanno.
 
chupacab ha scritto:
ATTENZIONE: vi state sbagliando! Funziona, eccome! Spiegazione (ovvia):
funziona se e solo se l'emittente trasmette la EPG. In altre parole non potete programmare la registrazione dalla schermata EPG nel riquadro di destra (evento attuale ed evento successivo). Serve che il riquadro di sotto sia popolato con la programmazione: è quella la EPG. Andate in quel riquadro col tasto 2, premete REC sull'evento che volete registrare, vi compare il pallino rosso a fianco, premete Exit per salvare automaticamente ed uscire. La maggior parte dei canali NON sta trasmettendo l'EPG: l'unico che ce l'ha (e l'ha sempre avuta) nella mia zona è LA7. Provate su quel canale.

Ulteriore avvertimento: i timer della programmazione da EPG dovrebbero essere 8, che si aggiungono agli 8 timer standard visibili nel menu Impostazione Timer. Ma a differenza di questi, quelli da EPG non hanno menu corrispondenti (si vedono solo rientrando nella EPG e premendo il tasto 1 per vedere la lista dei "pallini rossi") e soprattutto non si possono modificare gli orari di inizio e fine, nemmeno di poco, per garantire la registrazione dell'evento nella sua interezza: gli orari sono sono quelli trasmessi dall'emittente nella EPG, senza deroghe.
grazie dell'info! io non ricevo la 7 (niente timb1 ne ora ne più avanti pare) per cui non posso provarlo l'epg de la 7.
Ho fatto 1piccola prova di registrazione con il decoder col timer al termine della registrazione il mio hd esterno autoalimentato mediacom da 500g era spento, mentre impostandolo sleep timer per lo spegnimento dopo 2 ore la mattina l'hd era ancora acceso che frullava.
sono solo 2 prove magari con altre prove succede diversamente.
ciao
grazie a tutti
 
Presentazione

Ciao ragazzi sono mrimasto davvero molto molto colpito da questo forum e dato che sono nuovo possessore di strong srt 5222 volevo chiedervi alcune cose (molte le ho imparate leggendo dietro ma piano piano....).
Allora: ci ho collegato un lacie da 500 autolalimentato e va' da Dio pero' nn sospende!! Devo x forza staccare il cavetto usb??
Come devo impostare il tipo di rec, su TS??
Recupero Rec su on o off?
La registarzione programmata deve essere auto ON o OFF???
Raga all'inizio mi era preso un colpo, si vedeva una ciufeca poi armeggiando coi cavetti ho scoperto trattarsi del ricevitore cuffie senza filo... (avete delle idee in merito? Per ora lo ho allontanato).
Altra cosa: ho collegato il vecchio vcr sulla sua uscita ma niente, non va' nemmeno come lettore: ma come e' possibile???
Il decoder mi da' 8 programmi di registarzione ma poi se ne metto piu' di 2 va' in conflitto e quindi devo canc sino ad arivvare a 2.. come funziona?Scusate ma sto' impazzendo...
Ragazzi scusate ancora per le troppe domande in 1 botta sola ma sono leggermente in panne... GRAZIE e SCUSATE ANCORA.
ASPETTO CON ANSIA 1 VOSTRO AIUTO.
GRAZIEEEEEEEEEE:happy3:
FABIO
Ciao a tutti
 
Raga, mi è venuto un dubbio ieri mentre ero dai miei ad installare il mio ex TS6291... tra oggi e domani a Fe ci sarà lo switch! quindi ci sarà da rifare la sintonizzazzione più volte, perchè i canali si vedranno un po' alla volta...ma col 6291 nello scan c'è la possibilità di aggiornare, anzichè farne una nuova, mentre nello Strong non mi sembra!!! siccome ho già sistemato Rai e Mediaset e altro come preferisco, mi toccherà sistemare tutto di nuovo ogni volta che faccio la scansione?? come stasera e domani sera?? non c'è modo solo di aggiungere quello che trova di nuovo senza toccare i canali già trovati?
 
fargetta ha scritto:
Allora: ci ho collegato un lacie da 500 autolalimentato e va' da Dio pero' nn sospende!! Devo x forza staccare il cavetto usb??
Ciao, benvenuto ;)
Se il disco non va in sospensione significa che non ha il sistema di auto spegnimento, ma devi controllare che l'HDD smetta di girare, perchè comunque la spia può rimanere accesa a prescindere


fargetta ha scritto:
Come devo impostare il tipo di rec, su TS??
Se intendi riversare su DVD, o vedere su pc, meglio il PS


fargetta ha scritto:
Recupero Rec su on o off?
Se vuoi recuperare ciò che registri durante il timeshift, metti su on, altrimenti su off


fargetta ha scritto:
La registarzione programmata deve essere auto ON o OFF???
Su ON, altrimenti il decoder si accende senza registrare :evil5:



fargetta ha scritto:
Raga all'inizio mi era preso un colpo, si vedeva una ciufeca poi armeggiando coi cavetti ho scoperto trattarsi del ricevitore cuffie senza filo... (avete delle idee in merito? Per ora lo ho allontanato).
Interferenze con altri dispositivi wireless, pc, videosender ecc...



fargetta ha scritto:
Altra cosa: ho collegato il vecchio vcr sulla sua uscita ma niente, non va' nemmeno come lettore: ma come e' possibile???
Cioè cosa intendi ? :eusa_think:


fargetta ha scritto:
Il decoder mi da' 8 programmi di registarzione ma poi se ne metto piu' di 2 va' in conflitto e quindi devo canc sino ad arivvare a 2.. come funziona?Scusate ma sto' impazzendo...
Se va in conflitto probabilmente il terzo timer ha orario sovrapposto con gli altri 2 :eusa_think:
Puoi indicare il tuo esempio specifico ?
 
Ironandrew ha scritto:
non c'è modo solo di aggiungere quello che trova di nuovo senza toccare i canali già trovati?
Puoi solo farlo con la "Ricerca canali" nel menù Installazione. Devi decidere tu il canale o la frequenza su cui fare la ricerca dei mux. Non ha l'aggiornamento (auto) come il TS6291. Tieni presente comunque che, siccome spegneranno ad es. il Mediaset attuale dal grattacielo, la tua attuale posizione LCN n°5 ti darà comunque un bello schermo nero... Per cui dovresti comunque rifare la sintonizzazione completa... Ne vedremo delle belle tra oggi e il fine settimana...
 
chupacab ha scritto:
Puoi solo farlo con la "Ricerca canali" nel menù Installazione. Devi decidere tu il canale o la frequenza su cui fare la ricerca dei mux. Non ha l'aggiornamento (auto) come il TS6291. Tieni presente comunque che, siccome spegneranno ad es. il Mediaset attuale dal grattacielo, la tua attuale posizione LCN n°5 ti darà comunque un bello schermo nero... Per cui dovresti comunque rifare la sintonizzazione completa... Ne vedremo delle belle tra oggi e il fine settimana...

Ok allora la rifarò stasera e pure domani...
 
Gianni ha scritto:
Grazie!

Gianni ha scritto:
Si è 8X, ma puoi andare direttamente in un punto desiderato con le freccie direzionali destra e sinistra, ogni impulso equivale a circa 15 min.
OK! questa la trovo una comodità ;)


Gianni ha scritto:
No, se va via la corrente l'orario si resetta alle 00.00 o 1.00 a seconda di come è impostato il GMT
[/QUOTE]

devo per forza lasciarlo alimentato... poco male dai.

Grazie per le risposte!
 
Ragazzi datemi un consiglio, sono pure io un possessore da una settimana dello strong 5222, dopo avere chiesto un vostro aiuto :D..

Ascoltatemi, l'ho utilizzato una paio di volte con la chiavetta usb ma con 2 giga non riesco a registrare nemmeno un'ora, cosa mi dite se collego l'hard-disk nel quale ho una circa 100 GB (su 500) di file importantissimi, poi altri file che non hanno una importanza particolare..
Voi avete mai riscontrato problemi? Posso fidarmi? O meglio prendere un HD dedicato?
 
marco87 ha scritto:
l'hard-disk nel quale ho una circa 100 GB (su 500) di file importantissimi, poi altri file che non hanno una importanza particolare..
Voi avete mai riscontrato problemi? Posso fidarmi? O meglio prendere un HD dedicato?
Solo dedicato, è meglio. Col quasi-clone Audiola/Majestic c'è stato almeno un caso di cancellazione irrecuperabile. Quindi meglio non rischiare.
 
Installazione decoder

In attesa dell'imminente spegnimento del segnale analogico ieri sera ho installato il decoder e ho provato a familiarizzare con le sue principali funzioni se possibile chiederei a chi abbia una certa confidenza col mezzo alcune delucidazioni :

Nel menu informazioni ricevitore- softwere compare il codice v7 60607 trattasi dell'ultima versione di aggiornamento ? Se non è l'ultima mi consigliate di procedere all'aggiornamento ? Lo si può fare direttamente dal ricevitore ? eventualmente potreste fornirmi il codice ? Dopo aver effettuato l'aggiornamento per quanto tempo deve rimanere acceso l'apparecchio per non rischiare di danneggiarlo ?


Nel menu Installazione-Impostazione sintonizzatore bisogna mettere on o off? con on dice che il ricevitore fornirà una potenza di 5v all'antenna(per antenne attive) non capisco bene che cosa significhi


L'antennista mi ha consigliato di fare la risintonizazione diverse volte a switc-off avvenuto : bisogna usare il menu Installazione-scan automatico o il menu Installazione-scan canali ? premetto che ha disattivato la funzione lcn per poter memorizzare i canali sui tasti del telecomando a mio completo piacimento


Come tipo registarzione consigliate ts o ps ?


Ho un hard disck packard bell go 500gb alimentato via usb che formattazione consigliate ntfs o fat 32 ?

Grazie
 
chupacab ha scritto:
Solo dedicato, è meglio. Col quasi-clone Audiola/Majestic c'è stato almeno un caso di cancellazione irrecuperabile. Quindi meglio non rischiare.

bon grazie
 
@ avulsar
-L'ultima versione firmware è la 7.80729, è consigliabile aggiornare direttamente da una chiavetta USB o HDD esterno caricando il file senza far nulla fino a quando non ricompaiono le voci di menù.

-"Impostazioni sintonizzatore" metti su OFF se il decoder è collegato all'antenna fissa, con ON invece per usarlo con un'antenna portatile da interni

-A switch off avvenuto meglio una sintonizzazione automatica dato che le frequenze cambiano spesso all'inizio

-Se devi editare le registrazioni su pc, meglio formattare in NTFS (che non ha limiti per dimensioni di un file), altrimenti è ininfluente
 
Buonasera, ho preso anch'io lo strong srt5222.
Ho copiato il file .bin nella cartella ALIDVR della chiavetta usb per l'aggiornamento, ma il decoder non trova nessun file. Ho sbagliato qualcosa?

Grazie:eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso