Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

Exilas ha scritto:
Ah, dunque dopo lo switch off quell'uscita è diventata completamente inutile?

Ciao e grazie
Marco
Ti servirà SOLO nel caso tu volessi attaccare in cascata un altro dispositivo CON tuner digitale integrato, ovvero altro DTT, DVD recorder con DTT integrato o TV con digitale integrato. Perchè qualsiasi cosa ci attaccherai non avrai la decodifica digitale, ma sarà il nudo e crudo segnale dell'antenna che esce dal muro.
 
fargetta ha scritto:
Ciao a tutti ieri sera avevo imopostato una Rec e la stava facendo. Stavo vedendo altro programma e dopo un po' si e' spento di botto il decoder interrompendo cosi' la Rec.!! Sicuramente e' dovuto allo auto standby ma porca vacca nn dovrebbe continuare la Rec?? Meno male che me ne sono accorto e ho ripreso subito.. Ora disabilitata la funzione auto standby... avete consigli???
Grazie:eusa_think:

Strano veramente...io prima di tutto ho disinserito l'auto stand-by, perchè con lo strong si può sempre impostare la durata del timer sia che sia di visione che di registrazione...ed il mio è un orologio svizzero!!! quando termina, di botto si spegne e spegne l'hard disk. Nessun bug quindi.

Ma tu stavi registrando in diretta? sei sicuro che non fosse impostata la registrazione di 2 ore (di default, quindi non hai cambiato tu) e fossero passate le 2 ore?
 
Ironandrew ha scritto:
Strano veramente...io prima di tutto ho disinserito l'auto stand-by,
L'auto standby non spegne il decoder se è in corso una registrazione, io ne ho fatte di 5h e sono sempre arrivate a termine con auto standby on. E' utile se spegni il tv e dimentichi il decoder acceso, così dopo 3h te lo spegne.
 
cowin ha scritto:
L'auto standby non spegne il decoder se è in corso una registrazione, io ne ho fatte di 5h e sono sempre arrivate a termine con auto standby on.

Su questo non saprei, non ho provato, ma mi fido delle tue esperienze!

cowin ha scritto:
E' utile se spegni il tv e dimentichi il decoder acceso, così dopo 3h te lo spegne.

A me non capita mai...quindi l'ho tolto! lo tenevo nel TS6291, per i problemi che ben sappiamo!
 
Problemi con auto stend-by

cowin ha scritto:
L'auto standby non spegne il decoder se è in corso una registrazione, io ne ho fatte di 5h e sono sempre arrivate a termine con auto standby on. E' utile se spegni il tv e dimentichi il decoder acceso, così dopo 3h te lo spegne.

A rigor di logica deve essere cosi: cioè la registrazione di un programma non può certo essere interpretata dal decoder come uno stato di inattività, diversamente bisognerebbe prendere questi ingegneri cinesi e mandarli ad un corso coatto di recupero di buon senso, l'apparecchio sta in fase di registrazione direi trattasi di attivita sensibile quale inattività...L'auto standby deve essre solo una funzione protettiva contro la distrazione :ti scordi acceso l'apparecchio prima di andare a letto la mattina hai fretta non ci fai caso e te lo ritrovi acceso quando torni dal lavoro la sera, cosi' invece sprechi solo tre ore di corrente e non si scalda rimanendo acceso quasi 24 ore di fila,
utile anche per le persone anziane abituate a spegnere solamente la televione i primi tempi di swtch off..


Per lo strong direi non ci sono dubbi : ma tu cowin hai provato anche ad effettuare una registrazione timer di 3h 01 min via scart su vhs/dvd con il majestic? Lo chiedo perchè mi sembra di aver capito che il majestic ha solo la funzione timer di accensione e non di spegnimento quindi dopo tre ore di registrazione via scart delle due l'una : o il decoder "sente" che sta dialogando con un altro apparecchio e si considera in uno stato di attività e allora tutto bene, altrimenti allo scoccare della terza ora scatta la funzione auto standby e la registrazione su cassetta o dvd è compromessa non so se mi spiego...


"Ciao a tutti ieri sera avevo imopostato una Rec e la stava facendo. Stavo vedendo altro programma e dopo un po' si e' spento di botto il decoder interrompendo cosi' la Rec.!! Sicuramente e' dovuto allo auto standby ma porca vacca nn dovrebbe continuare la Rec?? Meno male che me ne sono accorto e ho ripreso subito.. Ora disabilitata la funzione auto standby... avete consigli???"

Che cosa intendi per dopo un po ? Perchè se intendi dopo due ore la spiegazione che ti è stata fornita è plausibile :cioè hai messo in registrazione come se fosse un videoregistartore che se non imposta la durata del rec ti registra tutte le 4 ore della cassetta invece il decoder è tarato di suo sulle due ore...
Ma non ti è comparso il banner che compare al termine della registarziione " tra trenta secondi il decoder andra in auto stend by si vuole spegnere subito si no " se non è comparso forse l'apparecchio è difettoso
 
Ciao,
scusate se ripeto le mie domande rimaste aperte ma il thread sta prendendo un'altra direzione e avrei davvero piacere di ricevere una risposta da chi è esperto:

Exilas ha scritto:
1. La doppia scart funziona SOLO in uscita, e con lo stesso identico segnale, corretto?

3. A cosa serve in realtà il tasto "DTV/VCR" sul telecomando? Il manuale dice "Passa dalla modalità ingresso VCR SCART alla modalità uscita DTT", ma pur avendo collegato un VCR alla VCR scart, quando premo il comando sparisce il segnale del DTT ma non riesco a vedere nulla dal VCR. Sbaglio qualcosa?

4. Ho letto nel thread che non è possibile attivare la registrazione dall'EPG "light" (ovvero solo programma in corso e successivo), mi chiedo: perché? Attivare la registrazione del programma successivo con un click mi sembrerebbe utile. C'è una differenza tecnica tra l'avere il programma citato come "successivo" nella versione "light" e averlo citato comunque come "successivo" ma nella versione "full"?

5. Ho provato a connettere i miei due HD autoalimentati allo strong, ma nessuno dei due funziona, il disco si mette in movimento ma le spie non si accendono, e lo strong non li vede. Si tratta di:
- Verbatim Store 'n' Go USB3.0 500GB
- WESTERN DIGITAL DD 2,5 500GB ESS.BLACK USB 3.0

Qualcuno ha esperienze positive nella connessione di questi modelli al 5222? E' possibile che il problema sia legato alla compatibilità con USB 3.0?
Grazie
Marco
 
Ciao al momento non riesco a rispondere correttamente a tutte le tue domande, devo provare con telecomando alla mano (ora sono fuori casa). Ma intanto ti dico quel che so:

Exilas ha scritto:
1. La doppia scart funziona SOLO in uscita, e con lo stesso identico segnale, corretto?
Si

3. A cosa serve in realtà il tasto "DTV/VCR" sul telecomando? Il manuale dice "Passa dalla modalità ingresso VCR SCART alla modalità uscita DTT", ma pur avendo collegato un VCR alla VCR scart, quando premo il comando sparisce il segnale del DTT ma non riesco a vedere nulla dal VCR. Sbaglio qualcosa?
Dovrebbe fare come dici, ma verifico col mio cosa succede

4. Ho letto nel thread che non è possibile attivare la registrazione dall'EPG "light" (ovvero solo programma in corso e successivo), mi chiedo: perché? Attivare la registrazione del programma successivo con un click mi sembrerebbe utile. C'è una differenza tecnica tra l'avere il programma citato come "successivo" nella versione "light" e averlo citato comunque come "successivo" ma nella versione "full"?
Qui non capisco bene la tua domanda...è proprio diverso quello che intendi tu, cioè l'EPG light come dici sarebbero le INFO, è quelle non si possono impostare, forse perchè hanno pensato, per il programma in corso basta spingere REC in diretta...funzionano tutti così...solo l'EPG vero e proprio (che da me, non è assolutamente completo, solo La7 ed MTV lo trasmettono, e pochissimi altri canali) ti permette di registrare selezionando un programma...il problema è che non è modificabile, non puoi aumentare di 10 minuti per esser sicuro di non perdere il finale!!! io lo trovo molto scomodo e quindi non mi preoccupo che non si possa registrare direttamente da lì!

5. Ho provato a connettere i miei due HD autoalimentati allo strong, ma nessuno dei due funziona, il disco si mette in movimento ma le spie non si accendono, e lo strong non li vede. Si tratta di:
- Verbatim Store 'n' Go USB3.0 500GB
- WESTERN DIGITAL DD 2,5 500GB ESS.BLACK USB 3.0

Qualcuno ha esperienze positive nella connessione di questi modelli al 5222? E' possibile che il problema sia legato alla compatibilità con USB 3.0?
Non ti so dire, io uso un alimentato esternamente, e nelle istruzioni del telesystem 6291 (che è un clone) lo diceva chiramente che non si potevano usare autoalimentati! per questo strong molti lo hanno smentito e si vede che in effetti non tutti gli autoalimentati vadano...però su questi in particolare non ho fatto prove, non avendoli, e non ti posso aiutare!
 
Exilas ha scritto:
3. A cosa serve in realtà il tasto "DTV/VCR" sul telecomando? Il manuale dice "Passa dalla modalità ingresso VCR SCART alla modalità uscita DTT", ma pur avendo collegato un VCR alla VCR scart, quando premo il comando sparisce il segnale del DTT ma non riesco a vedere nulla dal VCR. Sbaglio qualcosa?
In effetti anch'io mi sono stupito quando sul forum ho letto che la scart funzionava nelle 2 direzioni, perchè mi pensavo fossero solo uscite.
Cmq io con quel tasto comando la scart del tv e commuto tra tv e decoder, esattamente come si fa dal telecomando del tv, quindi per questo uso è un tasto ridondante. Sarebbe più utile se permettesse di disattivare permanentemente l'accensione comandata della scart, in modo da evitare che chi sta guardando la tv quando parte una registrazione si veda commutare la tv sull'ingresso decoder automaticamente. Purtroppo ogni volta che si spegne il decoder la scelta fatta col tasto si resetta.
 
mi confermate che il prezzo presso euro**** € 39,90 è lo stesso su internet che fisicamente nel negozio? grazie
 
vorrei chiedervi un consiglio-parere.
praticamente i canali mediaset (le altre reti invece tutto apposto) con questo strong 5222 si vedono davvero male, con tutti fasci di pixel che spesso scorrono sullo schermo con interruzione pure dell'audio.
l'ho provato su entrambe le tv che ho in casa (una philips ed una loewe) e con entrambe ottengo lo stesso effetto, cosa che invece non accade con l'altro decoder (un philips) che ho per di più già da tre quattro anni.
cosa può essere? a qualcuno succede sta roba? secondo voi dovrei provare a portarlo (preso tre settimane fa) in assistenza?
Grazie, Andrea.
 
android ha scritto:
vorrei chiedervi un consiglio-parere.
praticamente i canali mediaset (le altre reti invece tutto apposto) con questo strong 5222 si vedono davvero male, con tutti fasci di pixel che spesso scorrono sullo schermo con interruzione pure dell'audio.
l'ho provato su entrambe le tv che ho in casa (una philips ed una loewe) e con entrambe ottengo lo stesso effetto, cosa che invece non accade con l'altro decoder (un philips) che ho per di più già da tre quattro anni.
cosa può essere? a qualcuno succede sta roba? secondo voi dovrei provare a portarlo (preso tre settimane fa) in assistenza?
Grazie, Andrea.

ciao Andrea per prima cosa controlla l'aggiornamento SW e poi questo difettio lo faceva anche a me!! Alla fine ho capito che sono le interferenze con gli altri fili e le scart di bassa qualita' (per ora mi sn limitato a spostare tra loro i fili che creavano interferenza, vedi lo schermo mentre fai questo lavoro e spostare di molto la cuffia wirless... fai sapere ciao Fabio
 
Info importante GRAZIE RAGA

ragazzi una info x cortesia: voglio prendere questo decoder (di cui io sono mooolto soddisfatto) anche x la mia ragazza. Lei ha una tv nuova ovviamente con decoder integrato ma glielo voglio prendere x registrare...le telenovele...ste donne... mi dite x cortesia come posso collegarlo e se si puo'?? Possono coesistere 2 decoder?? NN ci sono casini??
GRAZIE:icon_bounce:
 
Ironandrew ha scritto:
Strano veramente...io prima di tutto ho disinserito l'auto stand-by, perchè con lo strong si può sempre impostare la durata del timer sia che sia di visione che di registrazione...ed il mio è un orologio svizzero!!! quando termina, di botto si spegne e spegne l'hard disk. Nessun bug quindi.

Ma tu stavi registrando in diretta? sei sicuro che non fosse impostata la registrazione di 2 ore (di default, quindi non hai cambiato tu) e fossero passate le 2 ore?
TI RINGRAZIOOOOO!!!Hai ragione nn avevo fatto caso ai 2 standby....spero di aver sistemato.. grazie ciao Fabio
 
avulsar ha scritto:
A rigor di logica deve essere cosi: cioè la registrazione di un programma non può certo essere interpretata dal decoder come uno stato di inattività, diversamente bisognerebbe prendere questi ingegneri cinesi e mandarli ad un corso coatto di recupero di buon senso, l'apparecchio sta in fase di registrazione direi trattasi di attivita sensibile quale inattività...L'auto standby deve essre solo una funzione protettiva contro la distrazione :ti scordi acceso l'apparecchio prima di andare a letto la mattina hai fretta non ci fai caso e te lo ritrovi acceso quando torni dal lavoro la sera, cosi' invece sprechi solo tre ore di corrente e non si scalda rimanendo acceso quasi 24 ore di fila,
utile anche per le persone anziane abituate a spegnere solamente la televione i primi tempi di swtch off..


Per lo strong direi non ci sono dubbi : ma tu cowin hai provato anche ad effettuare una registrazione timer di 3h 01 min via scart su vhs/dvd con il majestic? Lo chiedo perchè mi sembra di aver capito che il majestic ha solo la funzione timer di accensione e non di spegnimento quindi dopo tre ore di registrazione via scart delle due l'una : o il decoder "sente" che sta dialogando con un altro apparecchio e si considera in uno stato di attività e allora tutto bene, altrimenti allo scoccare della terza ora scatta la funzione auto standby e la registrazione su cassetta o dvd è compromessa non so se mi spiego...


"Ciao a tutti ieri sera avevo imopostato una Rec e la stava facendo. Stavo vedendo altro programma e dopo un po' si e' spento di botto il decoder interrompendo cosi' la Rec.!! Sicuramente e' dovuto allo auto standby ma porca vacca nn dovrebbe continuare la Rec?? Meno male che me ne sono accorto e ho ripreso subito.. Ora disabilitata la funzione auto standby... avete consigli???"

Che cosa intendi per dopo un po ? Perchè se intendi dopo due ore la spiegazione che ti è stata fornita è plausibile :cioè hai messo in registrazione come se fosse un videoregistartore che se non imposta la durata del rec ti registra tutte le 4 ore della cassetta invece il decoder è tarato di suo sulle due ore...
Ma non ti è comparso il banner che compare al termine della registarziione " tra trenta secondi il decoder andra in auto stend by si vuole spegnere subito si no " se non è comparso forse l'apparecchio è difettoso
penso di aver risolto (doppio standbay.....) ti ringrazio e ti faccio sapere:icon_bounce:
 
fargetta ha scritto:
ragazzi una info x cortesia: voglio prendere questo decoder (di cui io sono mooolto soddisfatto) anche x la mia ragazza. Lei ha una tv nuova ovviamente con decoder integrato ma glielo voglio prendere x registrare...le telenovele...ste donne... mi dite x cortesia come posso collegarlo e se si puo'?? Possono coesistere 2 decoder?? NN ci sono casini??
GRAZIE:icon_bounce:
anche 100 decoder possono coesistere, dipende tutto dalla qualità e potenza del segnale che proviene dall'antenna, comunque un decoder + tv con dvbt integrato non ci dovrebbero essere grossi problemi.
 
android ha scritto:
praticamente i canali mediaset (le altre reti invece tutto apposto) con questo strong 5222 si vedono davvero male, con tutti fasci di pixel che spesso scorrono sullo schermo con interruzione pure dell'audio. l'ho provato su entrambe le tv che ho in casa (una philips ed una loewe) e con entrambe ottengo lo stesso effetto, cosa che invece non accade con l'altro decoder (un philips) che ho per di più già da tre quattro anni. cosa può essere? a qualcuno succede sta roba?
Già successo nel passato anche a me: saturazione. Segnale troppo forte in corrispondenza di quel mux.
Se guardi le caratteristiche tecniche del 5222 trovi: "Livello del segnale di ingresso: -82 ~-20 dBm"
mentre ad es. per un Telsey DTFree HD trovi: "Livello del segnale di ingresso antenna: -78 ~ -5 dBm".
E' chiaro che lo Strong è più sensibile dell'altro, ma satura anche molto prima.

Devi far controllare i livelli dei segnali alla presa TV da un antennista.
Una prova rapida ed economica (sui 10€) la puoi fare inserendo in serie all'ingresso del decoder un attenuatore mod. MPAV della Fracarro.
Ha un attenuatore regolabile 0-20 db. Di solito si trova nei negozi di componenti per antennisti.
 
Ciao a tutti, sono fresco di registrazione fatta propio ieri, complimenti per
l'ottima discussione su questo decoder che leggendo il tread ho preso.
Ora ho un piccolo problema con l'hd esterno, un Maxtor OneTouch 4 da 500
giga, funziona molto bene anzi posso registrare 2 programmi
contemporaneamente senza problemi di velocita del disco però quando resta
inattivo per un po di tempo va in sospensione automatica e il decoder non
riesce piu' ad avviarlo.
O sempre quando è in sospensione e premo il tasto rec sul decoder non parte
e si blocca il decoder dovendo spegnere tutto e riaccendere per sbloccarlo.



Questo è l'hd che ho.

Grazie a tutti.
 
uto.ughi ha scritto:
mi confermate che il prezzo presso euro**** € 39,90 è lo stesso su internet che fisicamente nel negozio? grazie

Non confermo.
Pagato 49€ nel negozio vicino a casa.
Costa 40€ su internet ma devi considerare le spese di spedizione.
 
fargetta ha scritto:
ciao Andrea per prima cosa controlla l'aggiornamento SW e poi questo difettio lo faceva anche a me!! Alla fine ho capito che sono le interferenze con gli altri fili e le scart di bassa qualita' (per ora mi sn limitato a spostare tra loro i fili che creavano interferenza, vedi lo schermo mentre fai questo lavoro e spostare di molto la cuffia wirless... fai sapere ciao Fabio

grazie del cosiglio ma ho già provato anche con cavi diversi e muovendo di tutto ma senza nessun risultato.
ps. anche deejay tv vedo malissimo! :happy3:


chupacab ha scritto:
Già successo nel passato anche a me: saturazione. Segnale troppo forte in corrispondenza di quel mux.
Se guardi le caratteristiche tecniche del 5222 trovi: "Livello del segnale di ingresso: -82 ~-20 dBm"
mentre ad es. per un Telsey DTFree HD trovi: "Livello del segnale di ingresso antenna: -78 ~ -5 dBm".
E' chiaro che lo Strong è più sensibile dell'altro, ma satura anche molto prima.

Devi far controllare i livelli dei segnali alla presa TV da un antennista.
Una prova rapida ed economica (sui 10€) la puoi fare inserendo in serie all'ingresso del decoder un attenuatore mod. MPAV della Fracarro.
Ha un attenuatore regolabile 0-20 db. Di solito si trova nei negozi di componenti per antennisti.

grazie davvero, di questo non ero al corrente.... quindi tu pensi che riportarlo al negozio non servirebbe a niente? ...cioè nel caso me ne venisse dato un'altro o riparato poi molto probabilmente mi ritroverei lo stesso problema?
 
Indietro
Alto Basso