Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

Ironandrew ha scritto:
Guarda io non ho mai riscontrato assopimento del mio Carbon 1TB con lo Strong! quando è acceso lo strong, la spia è perennemente accesa e mi sembre sia sempre pronto...però devo dir la verità, non credo di aver ben provato quando è più di un ora che guardo la tv senza utilizzare il carbon...farò la prova...è vero però che col pc lo fa, va in stand by e son qualche scossone o cercando di accedere si rianima...boh proverò...


Anch'io riporto la testiminianza relativa alla mia esperienza : il mio go 500 gb lo uso da quindici giorni e finora non è mai andato in catalessi, cioè posso guardare la tv per diverse ore con hdd in sospensione ma se comando un rec/player la reazione è immediata, non riscontro nessun fastidioso assopimento. Anche se ha l'alimentazione esterna suppongo che il comportamento del carbon debbe essere la stesso del go, avendo entrambi il powersafe implementato sull'utilizzo con pc non posso esprimermi
 
Timer diretto da EPG ?!?

Ciao ragazzi.

Oggi ho preso questo meraviglioso accrocchio.. che dire, con poco piu di 40 euro, decoder e recorder. Via VCR, DVD Recorder, ecc...ecc..

Innanzitutto ritengo strepitosa la possibilità "differita" che permette di registrare e a ruota di iniziare a vedere la registrazione, in pratica se un film inizia alle 21 e devo mettere a letto il bimbo, posso iniziare a vederlo alle 21.10 :) (per la scritta 'rec' in sovraimpressione pazienza.. mi accontento :))

Una cosa non mi funziona pero' (ho il sw aggiornato alla ver. 7.80729 del 29.7.10)... ossia la programmazione diretta da EPG.
Il manuale riporta la possibilità (premendo il tasto '2' e scegliendo il programma del canale da schermata EPG) di impostare automaticamente il timer premendo il tasto RECORD. A me non funziona... premo REC ma non si muove una paglia...

cosa sbaglio ?

Altra cosa... ma i tempi/spazio di registrazione come sono?
Con una chiavetta da 8GB quanto si registra piu o meno? (ho il timeshift a 10 minuti, quindi sul minimo, visto che mi sembra non si possa mettere in OFF...)

Ciao a tutti e complimenti per il thread
 
inquisitore ha scritto:
Ciao ragazzi.

Oggi ho preso questo meraviglioso accrocchio.. che dire, con poco piu di 40 euro, decoder e recorder. Via VCR, DVD Recorder, ecc...ecc..

Innanzitutto ritengo strepitosa la possibilità "differita" che permette di registrare e a ruota di iniziare a vedere la registrazione, in pratica se un film inizia alle 21 e devo mettere a letto il bimbo, posso iniziare a vederlo alle 21.10 :) (per la scritta 'rec' in sovraimpressione pazienza.. mi accontento :))

Una cosa non mi funziona pero' (ho il sw aggiornato alla ver. 7.80729 del 29.7.10)... ossia la programmazione diretta da EPG.
Il manuale riporta la possibilità (premendo il tasto '2' e scegliendo il programma del canale da schermata EPG) di impostare automaticamente il timer premendo il tasto RECORD. A me non funziona... premo REC ma non si muove una paglia...

cosa sbaglio ?

Altra cosa... ma i tempi/spazio di registrazione come sono?
Con una chiavetta da 8GB quanto si registra piu o meno? (ho il timeshift a 10 minuti, quindi sul minimo, visto che mi sembra non si possa mettere in OFF...)

Ciao a tutti e complimenti per il thread


La scritta rec che rimane accesa sullo schermo e che uno deve sorbirsi se vuole mandare in riproduzione una registrazione ancora in fieri secondo me è uno dei pochi difetti che disturbano veramente di questo buon apparecchio, ovviamente insieme al fatto che con un black out di corrente l'orologio non ricostituisce l'orario impostato e qui mi tocca rimpiangere il vecchio vcr Nordmende non l'attuale samsung che anche lui perde la memoria
Per chi se ne intende più me la comparsa irreversibile della scritta rec è un bug che potrà essere risolto con il prossimo aggiornamento softwere o bisogna mettersi il cuore in pace ?
 
Gianni ha scritto:
Se si preme "Exit" la scritta REC dovrebbe sparire

Sparisce solo se guardi una diretta mentre stai registrando (quello o un altro canale).

Se invece inizi a guardare in differita la stessa registrazione in essere, non va via neppure con exit.

Un altro bug da segnalare è per quel che ne so l'impossibilità di registrare direttamente da schermata EPG (v. mio post sopra)

Ciao ragazzi
 
inquisitore ha scritto:
Una cosa non mi funziona pero' (ho il sw aggiornato alla ver. 7.80729 del 29.7.10)... ossia la programmazione diretta da EPG.
Il manuale riporta la possibilità (premendo il tasto '2' e scegliendo il programma del canale da schermata EPG) di impostare automaticamente il timer premendo il tasto RECORD. A me non funziona... premo REC ma non si muove una paglia...
Ne hanno già parlato ma non ricordo esattamente quale fosse il problema, ma mi pare funzioni solo con le emittenti che mandano la lista completa EPG, non bastano il programma attuale e il successivo. Fai una prova su LA7 che dovrebbe avere EPG completo.



inquisitore ha scritto:
Con una chiavetta da 8GB quanto si registra piu o meno? (ho il timeshift a 10 minuti, quindi sul minimo, visto che mi sembra non si possa mettere in OFF...)
Considerando che alla fine hai circa 7GB effettivi registri più di 2h su Rai1 che è il canale con bitrate più alto, ma su altri canali puoi anche superare abbondantemente le 3h.
Diciamo che 8GB è la dimensione minima per fare una registrazione singola. Per le 2 in contemporanea ho preso la 16GB.

Dici bene sulla questione del rec che giustamente rimane solo se guardi la registrazione in differita. Io ho risolto parzialmente impostando la trasparenza OSD al 50%.
Trovo molto fastidioso invece il banner "periferica lenta" che compare a cavolo e non se ne va da solo come nel Majestic. Per fortuna capita al max 3 volte in 2h di film.
 
Inquisitore, come ti hanno già risposto, l'EPG funziona solo per alcuni canali, 2 settimane fa per me c'era solo su La7 e MTV...ora mi sembra neanche quelli...ma ricorda, se l'EPG va, vedi nella schermata tutta la programmazione ora per ora fino a 7 gg in avanti nella metà bassa dello schermo. Se è vuota, significa che non ricevi le info da quel canale. In tal caso la registrazione immediata non è possibile. Altrimenti si, andando sul programma desiderato.

La chiavetta da 8GB, fa 3 ore su rai1, e 5 su Ita1...le altre di conseguenza saranno come Ita1, ma non ho provato! quindi in teoria su tutti i canali 3 ore li fai sicuro, visto che rai è quello che occupa di più!
 
cowin ha scritto:
Ne hanno già parlato ma non ricordo esattamente quale fosse il problema, ma mi pare funzioni solo con le emittenti che mandano la lista completa EPG, non bastano il programma attuale e il successivo. Fai una prova su LA7 che dovrebbe avere EPG completo.




Considerando che alla fine hai circa 7GB effettivi registri più di 2h su Rai1 che è il canale con bitrate più alto, ma su altri canali puoi anche superare abbondantemente le 3h.
Diciamo che 8GB è la dimensione minima per fare una registrazione singola. Per le 2 in contemporanea ho preso la 16GB.

Dici bene sulla questione del rec che giustamente rimane solo se guardi la registrazione in differita. Io ho risolto parzialmente impostando la trasparenza OSD al 50%.
Trovo molto fastidioso invece il banner "periferica lenta" che compare a cavolo e non se ne va da solo come nel Majestic. Per fortuna capita al max 3 volte in 2h di film.

Ciao, io ho una domanda spero semplice. Si può passare un film dalla chiavetta USB su PC e poi passarlo quindi su un hard disk ? sul mio PC non riesco a vedere il film perchè mi dice che non ho il CODEC giusto.:crybaby2:
 
Timer non va ???

Ragazzi ho un problema....

Non riesco a registrare programmando il timer.
Mi sembra sia tutto ok.. compreso l'ON dell'ultima voce in basso, ma poi non mi ritrovo le registrazioni.

La chiavetta è formattata dal decoder, data/ora sono corrette...

Altro che mi sfugge?

CIAO!
 
inquisitore ha scritto:
Altro che mi sfugge?

CIAO!
Le registrazioni manuali ti partono? Se non partono è un problema della chiavetta, altrimenti problemi di orario, metti impostazione GMT+1 e lascia su canale 5 prima di spegnere il decoder.
 
ciopina ha scritto:
Ciao, io ho una domanda spero semplice. Si può passare un film dalla chiavetta USB su PC e poi passarlo quindi su un hard disk ? sul mio PC non riesco a vedere il film perchè mi dice che non ho il CODEC giusto.:crybaby2:
Sì, ma hai provato con un software che legge i DVD o con VLC?
 
cowin ha scritto:
Le registrazioni manuali ti partono? Se non partono è un problema della chiavetta, altrimenti problemi di orario, metti impostazione GMT+1 e lascia su canale 5 prima di spegnere il decoder.

Chiedo scusa... ho capito qual'era il problema.
a) pensavo di aver inserito una pen da 8Gb invece era da 4, quindi satura
b) impostavo (x abitudine) il timer settando l'ora di fine, invece della "durata"
da cui si ricava la c) sono rincog...ionito !!!!!

Scusate ancora :icon_redface:
CIAO!
 
inquisitore ha scritto:
Chiedo scusa... ho capito qual'era il problema.
a) pensavo di aver inserito una pen da 8Gb invece era da 4, quindi satura
b) impostavo (x abitudine) il timer settando l'ora di fine, invece della "durata"da cui si ricava la c) sono rincog...ionito !!!!!

Scusate ancora :icon_redface:
CIAO!
Salve a tutti :D ,
devo dire che anch'io avrei preferito poter mettere l'ora di inizio e l'ora di fine registrazione invece che la durata, mi tocca sempre fare dei calcoli :lol: .
Voi come vi trovate?

Saluti da Alessandro.
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
devo dire che anch'io avrei preferito poter mettere l'ora di inizio e l'ora di fine registrazione invece che la durata, mi tocca sempre fare dei calcoli :lol: .
Voi come vi trovate?

Saluti da Alessandro.
E' vero ma almeno facciamo un po' di esercizio mentale che non fa mai male.
 
cowin ha scritto:
E' vero ma almeno facciamo un po' di esercizio mentale che non fa mai male.

Vero!!! :)

Un'altra cosa.. anzi 2.

- vi risulta sia possibile cambiare la pwd?

- leggevo tempo fa (ma non risco a trovarlo) di qualche post in cui si parlava della possibilità di fare il procedimento inverso, ossia da file AVI (divx) trasformarlo in file leggibile dal 5222? Al di la della qualità che si possa ottenere, sapete come si potrebbe fare?

Ciao
 
inquisitore ha scritto:
- vi risulta sia possibile cambiare la pwd?

- leggevo tempo fa (ma non risco a trovarlo) di qualche post in cui si parlava della possibilità di fare il procedimento inverso, ossia da file AVI (divx) trasformarlo in file leggibile dal 5222? Al di la della qualità che si possa ottenere, sapete come si potrebbe fare?

Ciao
1)Non saprei ma in teoria sì, cerca nelle impostazioni
2)Io ho provato con Avidemux impostando VCD (sarebbe mpeg1) ma la qualità del risultato non giustificava i tempi di trasformazione. Adesso ho il tv nuovo che legge anche gli mkv e l'audio AC3 e sto a posto.
 
inquisitore ha scritto:
Vero!!! :)

Un'altra cosa.. anzi 2.

- vi risulta sia possibile cambiare la pwd?

- leggevo tempo fa (ma non risco a trovarlo) di qualche post in cui si parlava della possibilità di fare il procedimento inverso, ossia da file AVI (divx) trasformarlo in file leggibile dal 5222? Al di la della qualità che si possa ottenere, sapete come si potrebbe fare?

Ciao
Ciao inquisitore :D ,
faccio un copia/incolla del post che ho scritto a fargetta alla pagina 44.
Scaricati Fomat Factory 2.60 (è gratis) e li converti in MPG
http://format-factory.softonic.it/

Saluti da Alessandro.

P.S.: questo programma converte anche immagini e file audio, per me è comodissimo :D .
 
Ale912 ha scritto:
Ciao inquisitore :D ,
faccio un copia/incolla del post che ho scritto a fargetta alla pagina 44.
Scaricati Fomat Factory 2.60 (è gratis) e li converti in MPG
http://format-factory.softonic.it/

Saluti da Alessandro.

P.S.: questo programma converte anche immagini e file audio, per me è comodissimo :D .
davvero comodissimo e poi questo decoder e' FENOMENALE!!:icon_bounce: :icon_bounce:
 
accende la tv da sola

La settimana scorsa ho comprato il Carbon da 1 Tb a 75 € (alla Cometa) e devo dire che è quello che cercavo. Va benissimo con il 5222.E' molto diffuso nelle grandi catene di elettronica.Grazie a tutti voi del forum per i vs preziosi suggerimenti.

Stasera quando sono tornato a casa ho trovato la tv accesa: il 5222 manda il segnale sulla scart alla tv anche quando si accende da solo per una registrazione... Il mio fido Philips 3450 non lo faceva,anzi non lo fa.Cioè:quando lo accendo dal telecomando mi accende la tv,ma se è spento e si accende da solo per una registrazione la tv resta spenta.
C'è qualcuno che ha riscontrato lo stesso mio problema?
Ho guardato nel manuale ma vorrei una conferma anche da voi: quando si imposta il timer,l'ultima voce serve per il dispositivo USB ? non c'entra niente con il problema dell'accensione della tv?

Anche io andavo meglio mettendo ora di inizio e di fine, sul philips 3450 è cosi. Comunque desso con 1 Tb e doppio tuner sto sempre abbondante.
 
ziradigitale ha scritto:
La settimana scorsa ho comprato il Carbon da 1 Tb a 75 € (alla Cometa) e devo dire che è quello che cercavo. Va benissimo con il 5222.E' molto diffuso nelle grandi catene di elettronica.Grazie a tutti voi del forum per i vs preziosi suggerimenti.

Stasera quando sono tornato a casa ho trovato la tv accesa: il 5222 manda il segnale sulla scart alla tv anche quando si accende da solo per una registrazione... Il mio fido Philips 3450 non lo faceva,anzi non lo fa.Cioè:quando lo accendo dal telecomando mi accende la tv,ma se è spento e si accende da solo per una registrazione la tv resta spenta.
C'è qualcuno che ha riscontrato lo stesso mio problema?
Ho guardato nel manuale ma vorrei una conferma anche da voi: quando si imposta il timer,l'ultima voce serve per il dispositivo USB ? non c'entra niente con il problema dell'accensione della tv?

Anche io andavo meglio mettendo ora di inizio e di fine, sul philips 3450 è cosi. Comunque desso con 1 Tb e doppio tuner sto sempre abbondante.

Ottimo per il Carbon, hai fatto bene, io mi trovo benissimo!

Per il problema tv, non ho ben capito che ti succede! sicuro che l'ultima voce serve per avviare o meno la registrazione su dispositivo usb, non centra col tv. Anzi, non c'è nulla che centro col tv! di solito è completamente indipendente! Ma di che tv si tratta? io ho un panasonic tubo catodico flat screen 100Hz, e non si accende minimamente da solo, nè con lo Strong, nè con il dvd recorder philips!
 
Indietro
Alto Basso