Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

Meno male. Ci sono alcune piccole cose che mancano per rendere questo decider perfetto, come ad esempio la possibilità di programmare un evento giornaliero decidendo la data di partenza.
 
ciao a tutti! sono in procinto di acquistare questo decoder anchio, perchè mi confermate essere migliore dell audiola 651 o united 9099z giusto??? il problema grosso è che non sò quale hard disk prendere... e devo decidere entro stasera... ce ne è uno che accetta sicuramente??? e che si avvia quando parte la registrazione o và in stand bye quando si finisce una registrazione?
come lo vedete un WESTERN DIGITAL Hard disk esterno 3,5" WD Elements Desktop 1 TB USB 2.0? uno da 2 tera o da 1.5 tera lo vedrebbe??? grazie mille!!!
 
mavenickster ha scritto:
Meno male. Ci sono alcune piccole cose che mancano per rendere questo decider perfetto, come ad esempio la possibilità di programmare un evento giornaliero decidendo la data di partenza.
... e anche il riuscire a visualizzare l'indice del televideo visto che non abbiamo ancora il sesto senso nel sapere dove si trovino tutte le principali pagine. Anche questo contribuirebbe a renderlo "perfetto", visto che è l'unico decoder a non riuscirci, mentre ci riescono anche i televisori vecchi di 20 anni! Ci mancherebbe che in queste condizioni non ricevesse più sviluppo: a quel punto si rivelerebbe più vincente la strategia degli altri marchi che non fanno aggiornamenti (oppure ne fanno pochissimi), ma si sincerano che almeno l'apparecchio abbia tutte le funzioni basilari insieme a quelle più importanti a posto.
 
fedefede ha scritto:
ciao a tutti! sono in procinto di acquistare questo decoder anchio, perchè mi confermate essere migliore dell audiola 651 o united 9099z giusto??? il problema grosso è che non sò quale hard disk prendere... e devo decidere entro stasera... ce ne è uno che accetta sicuramente??? e che si avvia quando parte la registrazione o và in stand bye quando si finisce una registrazione?
come lo vedete un WESTERN DIGITAL Hard disk esterno 3,5" WD Elements Desktop 1 TB USB 2.0? uno da 2 tera o da 1.5 tera lo vedrebbe??? grazie mille!!!
non cè nessuno che sà rispondermi??? :icon_rolleyes:
 
Revolt ha scritto:
... e anche il riuscire a visualizzare l'indice del televideo visto che non abbiamo ancora il sesto senso nel sapere dove si trovino tutte le principali pagine. Anche questo contribuirebbe a renderlo "perfetto", visto che è l'unico decoder a non riuscirci, mentre ci riescono anche i televisori vecchi di 20 anni! Ci mancherebbe che in queste condizioni non ricevesse più sviluppo: a quel punto si rivelerebbe più vincente la strategia degli altri marchi che non fanno aggiornamenti (oppure ne fanno pochissimi), ma si sincerano che almeno l'apparecchio abbia tutte le funzioni basilari insieme a quelle più importanti a posto.

Giusto. Io ho scritto all'assistenza sul sito della Strong segnalando questi ed altri suggerimenti. Chissà se leggeranno...
 
Ciao, io non trovo il Seagate Expansion, ma il Seagate FreeAgent Go, se compro quello dite che funzioni lo stesso lo spegnimento da parte del decoder??
 
super_puffo ha scritto:
Ciao, io non trovo il Seagate Expansion, ma il Seagate FreeAgent Go, se compro quello dite che funzioni lo stesso lo spegnimento da parte del decoder??

ciao super_puffo, cosa vuol dire che non trovi il Seagate Expansion?
intendi nei negozi? perchè su internet ci sono tanti siti che lo vendono anche a prezzi abbastanza "interessanti" (lo sto cercando anch'io!) ..
 
dai questo su google e lo trovi subito.
Seagate Expansion ST905004EXD101-RK 500GB Hard-Disk esterno (6,4 cm (2,5 Pollici), 5400rpm, USB)
 
super_puffo ha scritto:
Ciao, io non trovo il Seagate Expansion, ma il Seagate FreeAgent Go, se compro quello dite che funzioni lo stesso lo spegnimento da parte del decoder??
Bisogna provarlo "sul campo"… il fatto che sia della stessa marca non implica automaticamente che abbia lo stesso "comportamento"!!

Ad esempio, il Packard Bell Silver da 320GB si spegne, mentre il Packard Bell Silver da 500GB non si spegne… e la marca è la stessa in entrambi i casi.

Per ora i dischi da 2,5" più sicuri (in quanto verificati da molti utenti) sono il Packard Bell Go 500GB e il Seagate Expansion 500GB.


fedefede ha scritto:
ciao a tutti! sono in procinto di acquistare questo decoder anchio, perchè mi confermate essere migliore dell audiola 651 o united 9099z giusto??? il problema grosso è che non sò quale hard disk prendere... e devo decidere entro stasera... ce ne è uno che accetta sicuramente??? e che si avvia quando parte la registrazione o và in stand bye quando si finisce una registrazione?
come lo vedete un WESTERN DIGITAL Hard disk esterno 3,5" WD Elements Desktop 1 TB USB 2.0? uno da 2 tera o da 1.5 tera lo vedrebbe??? grazie mille!!!
Non ho mai provato coi dischi da 3,5"… ma nelle pagine precedenti puoi trovare i risultati dei "test" di parecchi modelli.
Al momento, mi ricordo solo che è stato detto da alcuni utenti che il Packard Bell Carbon da 1TB funziona molto bene con questo decoder (anche se io non l'ho mai provato di persona, quindi non ne ho esperienza diretta)… per altri modelli devi invece cercare.

Non so invece se qualcuno abbia già provato con dischi da 1,5TB (o addirittura 2TB).
 
Ultima modifica:
vic20 ha scritto:
dai questo su google e lo trovi subito.
Seagate Expansion ST905004EXD101-RK 500GB Hard-Disk esterno (6,4 cm (2,5 Pollici), 5400rpm, USB)

è proprio quello che sto vedendo anch'io..
il fatto è come dicevo che ho già 3 dischi esterni ed onestamente prendermene uno da utilizzare solo per registrare dal DTT (cosa che finora ho fatto solo 1 volta in 8 mesi) non mi convince fino in fondo.. vedremo!
 
mavenickster ha scritto:
Giusto. Io ho scritto all'assistenza sul sito della Strong segnalando questi ed altri suggerimenti. Chissà se leggeranno...
Con una certa tranquillità alla fine rispondono. A me hanno detto che sono già a conoscenza del problema e che ci stanno lavorando su. Quindi immagino che siano già diverse le segnalazioni ricevute in questo periodo. Speriamo che mantengano la parola: se dovessi fare un paragone fra il fatto che questo decoder spenga o meno l'hard disk collegato o che riesca a visualizzare il teletext (fra l'altro della tv pubblica italiana, mica di una rete locale), ritengo il secondo molto più importante perché fa parte delle funzioni basilari di questi apparecchi, considerato che questo Strong è clamorosamente l'unico decoder a non riuscirci. Dovevano prima occuparsi di questo e poi di tutto il resto.
 
Revolt ha scritto:
... riesca a visualizzare il teletext (fra l'altro della tv pubblica italiana, mica di una rete locale), ritengo il secondo molto più importante perché fa parte delle funzioni basilari di questi apparecchi, considerato che questo Strong è clamorosamente l'unico decoder a non riuscirci. Dovevano prima occuparsi di questo e poi di tutto il resto.

scusate la domanda, ho letto e riletto più volte questo problema del teletext ma non ho ben capito: non riuscite a vedere il teletext dal DTT? io se uso il "vecchio telecomando" riesco ancora a caricare il teletext di tutti i canali..!
 
Come già detto, la pagina 100 del televideo nazionale e regionale non è visibile perché viene fuori vuota (schermo tutto nero) o al più si vede qualche riga confusa. Grazie tante che col vecchio telecomando vedi il teletext: stai usando quello del televisore. Bella comodità andare in giro con 2 telecomandi quando potresti usarne soltanto uno, ossia quello del decoder, visto che in periodo di switch off, l'obiettivo di questi apparecchi è anche quello di concentrare a sé tutte le funzioni basilari della TV (volume, teletext, ecc.) per semplificare le cose e non dover ricorrere sempre ad un secondo telecomando. Figuriamoci poi se la tv non avesse neppure il teletext: in quel caso se non funziona quello del decoder, non vai da nessuna parte e questo Strong te lo ficchi inter posto (sperando solo per il momento).
 
Confermo che purtroppo il "problema del televideo Rai" è presente anche col nuovo firmware francese (v8.0 01/03/2011). :crybaby2:
 
Revolt ha scritto:
.. Bella comodità andare in giro con 2 telecomandi quando potresti usarne soltanto uno..

beh almeno per il mio caso devo comunque andare in giro con 2 telecomandi, visto che quello "vecchio" mi serve comunque per accendere la tv!
era proprio per questo motivo che non capivo "l'entità" del problema!!!

ps: in veneto lo switch off c'è già stato a Ottobre.
 
abc2000 ha scritto:
Confermo che purtroppo il "problema del televideo Rai" è presente anche col nuovo firmware francese (v8.0 01/03/2011). :crybaby2:
Purtroppo era scontato, altrimenti l'assistenza avrebbe consigliato questo aggiornamento. Invece dicono che ci stanno lavorando. Forse quante più segnalazioni gli arrivano, tanto prima si sbrigano a risolvere. Invito chi non l'abbia ancora fatto ad inviare una segnalazione da questo indirizzo: http://www.strong.tv/tvweb4/index.php?id=2162, oppure se masticate l'inglese direttamente dal link internazionale, che arriva prima a destinazione: http://www.strong.tv/tvweb4/index.php?id=151.

Grazie.
 
Revolt ha scritto:
Con una certa tranquillità alla fine rispondono. A me hanno detto che sono già a conoscenza del problema e che ci stanno lavorando su. Quindi immagino che siano già diverse le segnalazioni ricevute in questo periodo. Speriamo che mantengano la parola: se dovessi fare un paragone fra il fatto che questo decoder spenga o meno l'hard disk collegato o che riesca a visualizzare il teletext (fra l'altro della tv pubblica italiana, mica di una rete locale), ritengo il secondo molto più importante perché fa parte delle funzioni basilari di questi apparecchi, considerato che questo Strong è clamorosamente l'unico decoder a non riuscirci. Dovevano prima occuparsi di questo e poi di tutto il resto.

Non so di cosa debbano occuparsi prima. Sono pure io un fan del teletext ma mi interessa molto anche la tematica dell'hard disk.
Posso comunque dirti che ho due strong 5222.
Il primo acquistato in negozio, con firmware portato al 7.80729 (partendo dal fw 7.40429) collegato ad una tv con decoder digitale integrato sony, non visualizza correttamente (ma a macchia di leopardo) la pagina 100 del televideo rai1.
Il secondo con firmware 7.60607 (non upgradato) acquistato on line (peraltro con un risparmio di 11,20 euro rispetto al prezzo del negozio) è collegato ad una tv mivar analogica da 15 pollici: la pagina 100 del televideo rai1 si vede regolarmente.
 
alaskaIvo ha scritto:
...
Il secondo con firmware 7.60607 (non upgradato) acquistato on line (peraltro con un risparmio di 11,20 euro rispetto al prezzo del negozio) è collegato ad una tv mivar analogica da 15 pollici: la pagina 100 del televideo rai1 si vede regolarmente.
Col televideo della tv oppure con quello del decoder?

Immagino che sia quello della tv…
 
abc2000 ha scritto:
Col televideo della tv oppure con quello del decoder?

Immagino che sia quello della tv…

Confermo che è quello del decoder. Con quello della tv non ci sono problemi con entrambi.
 
alaskaIvo ha scritto:
Confermo che è quello del decoder. Con quello della tv non ci sono problemi con entrambi.
Stranissima questa cosa!! :eusa_think:

Sarebbe interessante sapere se questo dipende dal firmware 7.6…
 
Indietro
Alto Basso