Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

skintek-skintek ha scritto:
Ciao a tutti

@Wales: ci controlli lo status del tuo 5222, i nostri hanno HW 1.2.0 e il tuo????
Anche il mio ha 1.2.0...

skintek-skintek ha scritto:
Io non ho avuto problemi di registrazione (periferica lenta, squadrettamenti, salti di mezzo secondo) fino a quando il mio HD era vuoto o comunque inferiore ai 30Gb. Poi ha iniziato a dare segni di insofferenza (vecchiaia precoce????).
Il mio HDD ha circa 200GB di registrazioni su 320GB totali... Boh!?
In ogni caso, per me è rarissimo (in 10 mesi non mi è proprio mai successo...) una doppia rec su canali Rai...
E' una situazione troppo a rischio di rovinare una o entrambe le registrazioni!


skintek-skintek ha scritto:
La registrazione Rai1+Rai2 + vedere qualcosa di registrato non e' un problema per il mio...... sempre che non mi metto ad andare avanti ed indietro a 4x o 8x.
Quando ho fatto queste prove mi si e' bloccato, cioe' non voleva piu' rispondere ai comandi del telecomando, ed ho dovuto togliere la spina. Obbligatorio lo scandisk da PC!!!!
Ho avuto problemi (non so se usciva periferica lenta in quanto non lo displaya quando vai in riproduzione) con la singola registrazione di "90 minuto" (2 volte) e dell'ultima "formula 1" con squadrettamenti intermittenti e salti di fotogrammi.
Non so dirti la velocita' di trasmissione.
Ma, in condizioni "normali" di utilizzo, a te rimane fissa la scritta periferica lenta o no? Forse l'hai già scritto, ma non ricordo...
Domani dovrebbe esserci la Formula1, notoriamente con bitrate altissimi... Proviamo a fare una rec comparativa a distanza? Io, probabilmente, non sarò in casa, ma metto già un timer di una mezz'ora, tra le 14:30 e le 15:00 su Rai2...
Vediamo come viene...

skintek-skintek ha scritto:
Comunque, pur avendo altri DTT, sono sufficientemente soddisfatto del 5222.
Avete notato che non esce un prodotto "rivoluzionario" (a prezzo accessibile) da na vita???? che vuol dire, secondo voi????

ciao
Eros

Io, invece, sono proprio entusiasta di queste "trappole"... Erano anni che non registravo dalla tv ed ho ri-scoperto una comodità enorme!
Sul fatto che non escano decoder nuovi... Mah!? Dev'essere una questione meramente politico/economica e ce ne sarebbero di considerazioni da fare...
In ogni caso, questo Strong a 32ۏ un vero affare!!!

Ciao!
 
Wales ha scritto:
Ma, in condizioni "normali" di utilizzo, a te rimane fissa la scritta periferica lenta o no? Forse l'hai già scritto, ma non ricordo...
Domani dovrebbe esserci la Formula1, notoriamente con bitrate altissimi... Proviamo a fare una rec comparativa a distanza? Io, probabilmente, non sarò in casa, ma metto già un timer di una mezz'ora, tra le 14:30 e le 15:00 su Rai2...
Vediamo come viene...
In qualunque condizione (normale o stressante), se la scritta "periferica lenta" compare resta poi fissa!! :crybaby2:
Da sola purtroppo non se ne va…
 
Ciao a tutti

@abc2000: si, resta a video ma non viene registrata. Pertanto nella rilettura del registrato non la vedi e non sai se, rivedendo male, e' uscita la scritta. Solo se colleghi un VCR e poi vai a vedere quello che hai registrato sul VCR noterai la "porca" scritta.

@Wales: leggo solo ora il tuo post ed e' troppo tardi per fare qualcosa.
In compenso ho registrato dalle 13.30 alle 17.30 la diretta della formula 1 su RA1.
Rivedendola mentre stava ancora finendo (registrazione+visione) ho notatato un salto di immagini e audio (valutabile in 1-2 sec.) una decina di minuti prima dello start.
Dalla meta' del giro di ricognizione fino al completamento dello schieramento ha iniziato a pixellare (disperazione!!!!), poi e' andato (quasi) tutto bene (sospiro di solievo!!!!!!!!).
Rivisto lo spezzone senza registrazione in corso la pixellazione e', purtroppo, rimasta!!
Mi e' capitato di saltare la pubblicita contenuta nella corsa con un +4x e al play avere una visione a saltelloni (audio OK), tornando indietro e rivedendo questa parte la visione e' tornata normale (BHO!?!?!?).

Siamo curiosi di sapere come e' andata a te.
Sarei personalmente curioso di sapere se chi ha visto la trasmissione in diretta (monte Penice) puo' confermare l'assenza di problemi nel programma.
Grazie

Ciao
Eros
 
abc2000 ha scritto:
In qualunque condizione (normale o stressante), se la scritta "periferica lenta" compare resta poi fissa!! :crybaby2:
Da sola purtroppo non se ne va…
Mmm... E allora potrebbe davvero dipendere dalle prestazioni dell'HDD usato? Devo dire che, dalle prove fatte, a me la scritta compare solo sotto enorme stress (doppia rec e terzo video in FF 8x) e, premendo PLAY, scompare all'istante...

Cmq, ripeto, ce l'ho da troppo poco tempo per fare statistica...

Boh!?


skintek-skintek ha scritto:
Ciao a tutti

...
@Wales: leggo solo ora il tuo post ed e' troppo tardi per fare qualcosa.
In compenso ho registrato dalle 13.30 alle 17.30 la diretta della formula 1 su RA1.
...
Ciao
Eros

Ecco, l'idea era "buona", ma io ero evidentemente ubriaco... Ho anche guardato appositamente il televideo ed ero certo che la Formula1 fosse su Rai2... :rolleyes:
Insomma, ho registrato un film del cavolo su Rai2... :eusa_wall: :D
Poteva essere una buona comparativa...

Riproviamo (ricordiamocelo!) al prossimo GP?

Ciao!
 
Wales ha scritto:
Mmm... E allora potrebbe davvero dipendere dalle prestazioni dell'HDD usato? Devo dire che, dalle prove fatte, a me la scritta compare solo sotto enorme stress (doppia rec e terzo video in FF 8x) e, premendo PLAY, scompare all'istante...

Cmq, ripeto, ce l'ho da troppo poco tempo per fare statistica...

Boh!?
Sì, premendo "OK" la scritta sparisce subito… tranne quando è attivo l'avanzamento veloce 8x su una registrazione Rai (nel qual caso a volte bisogna premere "OK" più volte).

A mio parere la scritta esce in modo (quasi) totalmente aleatorio: a volte non esce riproducendo una registrazione Rai ma magari esce guardando un'innocua registrazione di Canale5… mentre altre volte guardando un film Rai esce 10 volte.

Sicuramente esce più spesso quando c'è di mezzo un canale ad alta bitrate… ma a volte esce in modo del tutto immotivato (cioè in condizioni non stressanti… almeno in apparenza).

Forse la comparsa della scritta è in qualche modo legata al file-system del disco (frammentazione, durata della registrazione, ecc.)… ma in ogni caso si tratta di bug del decoder.
Inoltre ho provato con vari cavi usb… senza miglioramenti apprezzabili.

Sinceramente ho l'impressione che da quando ho installato il firmware v8.0 il banner appaia meno spesso… ma magari è solo un caso!! :eusa_think:
 
Ultima modifica:
A me per tre settimane di continue registrazioni su un hard disk da 2,5" non autoalimentato, la scritta "periferica lenta" non è mai uscita, mentre invece ha cominciato a saltare fuori sempre dalla settimana scorsa: rivedendo le registrazioni, in alcuni punti erano squadrettate. Da due giorni ho sostituito l'hard disk con uno autoalimentato ed ho registrato; la scritta non è più saltata fuori. Devo ancora rivedere le registrazioni.
 
Ciao a tutti

Segnalo l'uscita della nuova release fw 8.1.
Pare sia incentrata nel teletext.

-SW Version:

SRT5222_V8.10516_20110516.bin

Improvement on the TXT pages of RAI 1 & RAI 2.-


Ciao
Eros
 
Che bello, hanno pensato a noi finalmente!

Scusate, ma io posso scaricare e installare la versione 8.1 senza aver scaricato e installato la versione 8.0 oppure bisogna sempre installare tutti gli aggiornamenti altrimenti mi potrei perdere qualcosa?
 
Ciao a tutti

puoi installare direttamente la versione che preferisci senza passare dalle intermedie.
Vale anche per la 8.1
Poi devi risintonizzare tutto e risitemare le opzioni (tipo TV, formato.... ecc).
Leggi le intruzioni (facili e semplici)!!!!!!!

Ciao
Eros
 
Alla faccia! Complimenti a Revolt (per le email inviate) e a Strong (per l'8.1)... Problema risolto sul televideo Rai...
Certo, se riuscissero a metter mano anche alle altre magagne, sarebbe meglio...

Ciao!
 
Un grazie anche a chiunque abbia collaborato, inviando le sue segnalazioni. :eusa_clap: ... Confidavo nella Strong: ora possiamo dire che hanno veramente una marcia in più rispetto alla concorrenza. Questo vi sia d'esempio per qualsiasi altro difetto che, come nel caso del teletext, sia palesemente in difetto sul vostro decoder Strong, qualsiasi esso sia.
 
In effetti questo dimostra affidabilità e correttezza da parte della Strong: c'era un problema che riguardava il nostro paese… ed hanno fatto uscire un nuovo firmware specifico per risolverlo!!
Questo sicuramente invoglierà ad acquistare altri prodotti dello stesso costruttore…
Tra prodotti in gran parte simili, è proprio l'assistenza (in senso lato) a fare la differenza.

Brava Strong!! :thumbsup:
 
Ultima modifica:
Azz... Mi dimentico sempre di dire che la combinazione box USB (cinesissimo, viene riconosciuto come "SATA BRIDGE") e lo Strong 5222 non va alla perfezione, quanto a risparmio energetico...
Il disco WD-AV installato ha una funzione "hardware" di risparmio energetico per cui va in standby (si fermano i piatti) dopo 10 minuti di inutilizzo...
Questo accade regolarmente se lo collego al PC e con l'Audiola, mentre con lo Strong frulla sempre e non va mai in standy...
Se però spengo il decoder, si fermano anche i piatti dell'HDD... Almeno!
Probabilmente è dovuto al timeshift sempre in agguato... O no... Boh!?
Non mi sembra di aver letto esperienze simili...
Avevo capito che la "regola" (standby sì/no) dipendesse dall'HDD installato nel box... Nel mio caso, è l'opposto... L'HDD potrebbe andare in standby dopo 10 minuti, ma il decoder - finchè è acceso - non glielo consente...

Poco male, però...

Ciao!
 
bene, sembra che il bibblico problema del televideo sia stato finalmente risolto dai tecnici Strong: e dire che ne avevo lette di tutti i colori qua..
detto questo, mi potete ricordare il link dove poter scaricare il nuovo fw?!?
grazie
 
Wales ha scritto:
Non mi sembra di aver letto esperienze simili...
Avevo capito che la "regola" (standby sì/no) dipendesse dall'HDD installato nel box... Nel mio caso, è l'opposto... L'HDD potrebbe andare in standby dopo 10 minuti, ma il decoder - finchè è acceso - non glielo consente...
La combinazione "decoder/box/disco" ha molti "margini di imprevedibilità" in riferimento al risparmio energetico (autospegnimento, sospensione, ecc.).
In particolare, inserendo il disco in un box si possono compromettere/inibire le funzionalità di autostandby native.

Questo secondo me dipende dal fatto che non esistono "tecnologie standard" per il risparmio energetico: ogni produttore procede come preferisce (con tecnologie software/hardware proprietarie).

Anch'io ho provato vari modelli di HDD con vari risultati: attualmente con il Seagate Expansion 500GB 2,5" mi trovo molto bene (autosospensione del disco dopo 5 minuti di inutilizzo della porta usb, autospegnimento dopo 5 secondi dallo standby del decoder).
 
abc2000 ha scritto:
c'era un problema che riguardava il nostro paese… ed hanno fatto uscire un nuovo firmware specifico per risolverlo!!
Questo sicuramente invoglierà ad acquistare altri prodotti dello stesso costruttore…
Allora perchè non risolvono il bug del banner di periferica lenta? Al limite se la comparsa non è eliminabile basta che lo facciano durare un paio di secondi come sull'Audiola/Majestic, che condivide gran parte del software.
 
cowin ha scritto:
Allora perchè non risolvono il bug del banner di periferica lenta? Al limite se la comparsa non è eliminabile basta che lo facciano durare un paio di secondi come sull'Audiola/Majestic, che condivide gran parte del software.
Concordo pienamente… speriamo che adesso risolvano anche questo problema: in effetti il "banner di periferica lenta" che non sparisce è fastidiosissimo!! :eusa_think:

Modificare il firmware in modo che quel banner scompaia automaticamente dopo pochi secondi dovrebbe essere una cosa abbastanza semplice…

Secondo me, i 2 problemi da risolvere sono adesso:
  1. banner di periferica lenta
  2. registrazioni fantasma
Risolti questi 2 problemi, questo decoder sarebbe (quasi) perfetto!! ;)
 
Ultima modifica:
abc2000 ha scritto:
...
In particolare, inserendo il disco in un box si possono compromettere/inibire le funzionalità di autostandby native.
...

Già, ma questa mia accoppiata box+HDD era ben collaudata e funzionante sia col pc che con l'Audiola... Dopo 10 minuti esatti, luce verde e piatti a riposo...
Nel mio caso, la variabile è lo Strong! Evidentemente ha una funzione che non consente all'HDD di riposare... E' strano perchè, ci sono tante testimonianze, lo Strong era quello che addirittura era in grado di togliere corrente alle periferiche quando in Standby...
Nel mio caso è esattamente l'opposto! Migliore gestione del risparmio energetico da parte dell'Audiola...

Cmq non è un problema grave... Questo HDD è "fatto" per funzionare 24h su 24... Spero! :D

Ciao!
 
Ultima modifica:
abc2000 ha scritto:
Concordo pienamente… speriamo che adesso risolvano anche questo problema: in effetti il "banner di periferica lenta" che non sparisce è fastidiosissimo!! :eusa_think:

Modificare il firmware in modo che quel banner scompaia automaticamente dopo pochi secondi dovrebbe essere una cosa abbastanza semplice…

Secondo me, i 2 problemi da risolvere sono adesso:
  1. banner di periferica lenta
  2. registrazioni fantasma
Risolti questi 2 problemi, questo decoder sarebbe (quasi) perfetto!! ;)

Io però continuo a non vedere questo banner e quando lo faccio apparire (FF 8x di un play, durante doppia rec in corso) scompare subito!!!

Secondo me sono più "fastidiosi" questi:
- sovrimpressione "rec" durante la riproduzione della stessa registrazione in corso
- Soluzione conflitti LCN

Vedremo quale risolvono prima... :D

Ciao!

P.S: sulle rec fantasma, mi sa che è irrisolvibile via firmware... E' prevalentemente un problema di orari... Metti GMT su OFF e risolvi tutti i problemi! Sono mesi che non ho una rec fantasma sia con l'Audiola hce con lo Strong (anche se, a dire il vero, in questi giorni con lo Strong non ho registrazioni settimanali o giornaliere programmate)! Il prezzo da pagare è l'orario sballato di 2 ore sulle trasmissioni da tasto INFO, ma tanto con la qualità che ha l'EPG in Italia... :eusa_wall: Sarebbe meglio non averlo! :D
 
Indietro
Alto Basso