Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

yyi1104 ha scritto:
Ciao a tutti, faccio un'ulteriore domanda: vi risulta che sia possibile, mentre si sta registrando sull'hd un programma, vedere contemporaneamente una vecchia registrazione, sempre dall'hd?

Ci ho provato ieri sera e non ci sono riuscito.

Saluti.

Certo si può fare ;)
Dal menù principale > "Multimedia" > "Organizza dati", seleziona una vecchia registrazione e premi OK
 
yyi1104 ha scritto:
Ciao a tutti, faccio un'ulteriore domanda: vi risulta che sia possibile, mentre si sta registrando sull'hd un programma, vedere contemporaneamente una vecchia registrazione, sempre dall'hd?

strano che tu non abbia mai letto un post dove parliamo di doppia registrazione e visione di una 3° già registrata.. è il classico test che abbiamo fatto tutti per controllare se l'hdd avesse la velocità adeguata...

cmq, oggi ho preso (69€) la versione da 750Gb del samsung M2, il fratellone della versione da 500gb che ho e di cui abbiamo parlato parecchio poco tempo fa.. si comporta esattamente come la versione da 500gb e quindi ottimamente ;)

poi vedrò quale dei 2 mettere sul futuro decoder HD che acquisterò, sto ancora in fase di scelta (cmq penso che ci metterò il 500Gb)

>bYeZ<
 
Gianni ha scritto:
Certo si può fare ;)
Dal menù principale > "Multimedia" > "Organizza dati", seleziona una vecchia registrazione e premi OK

Provato e funziona. Grazie.

Avevo tentato, in fase di registrazione, di accedere alle altre registrazioni con il tasto file ma mi è apparso il messaggio "funzione non disponibile" o qualcosa del genere. Da questo avevo dedotto, erroneamente, che non fosse possibile registrare e vedere altre registrazioni.
 
yyi1104 ha scritto:
Avevo tentato, in fase di registrazione, di accedere alle altre registrazioni con il tasto file ma mi è apparso il messaggio "funzione non disponibile"

si lo strong 5222 ha questa "limitazione", invece il DEC 551 ha un tasto che permette di accedere direttamente e SEMPRE alla lista delle registrazioni senza dover entrare nel menu

la funzione "file" dello strong è una funzione davvero poco utile dato che permette solo di fare il PLAY delle registrazioni senza permettere altro (cancellazione, rinomina ecc) senza contare che appunto non è sempre accessibile e che quindi sei COSTRETTO a passare dal menu... useless.. sarebbe stato molto meglio avere la funzione del DEC 551 .. probabilmente quelli di strong hanno voluto dare un menu + "easy" (solo i titoli delle registrazioni senza dettagli ecc) ma nettamente meno utile.

>bYeZ<
 
Vi faccio un'altra domanda visto che avete un'esperienza maggiore su questo decoder. Capita anche a voi che al momento dell'accensione il volume del programma trasmesso sia molto basso, pur essendo sullo stesso canale e livello della sera precedente (4-5 tacche) quando il deocder è stato spento? Mi basta aumentare il volume col telecomando (6-7 tacche) per sbloccarlo: a questo punto tornando alle 4-5 tacche si sente correttamente.
 
yyi1104 ha scritto:
Provato e funziona. Grazie.

Avevo tentato, in fase di registrazione, di accedere alle altre registrazioni con il tasto file ma mi è apparso il messaggio "funzione non disponibile" o qualcosa del genere. Da questo avevo dedotto, erroneamente, che non fosse possibile registrare e vedere altre registrazioni.

Quella è la sezione media player dove ci sono i file salvati dall'utente, filmati avi, Mp3 e quant'altro
 
yyi1104 ha scritto:
Vi faccio un'altra domanda visto che avete un'esperienza maggiore su questo decoder. Capita anche a voi che al momento dell'accensione il volume del programma trasmesso sia molto basso, pur essendo sullo stesso canale e livello della sera precedente (4-5 tacche) quando il deocder è stato spento? Mi basta aumentare il volume col telecomando (6-7 tacche) per sbloccarlo: a questo punto tornando alle 4-5 tacche si sente correttamente.

Non ho capito esattamente :eusa_think:
Io metto il volume del decoder sempre al max regolando solo quello del tv
 
yyi1104 ha scritto:
Vi faccio un'altra domanda visto che avete un'esperienza maggiore su questo decoder. Capita anche a voi che al momento dell'accensione il volume del programma trasmesso sia molto basso, pur essendo sullo stesso canale e livello della sera precedente (4-5 tacche) quando il deocder è stato spento? Mi basta aumentare il volume col telecomando (6-7 tacche) per sbloccarlo: a questo punto tornando alle 4-5 tacche si sente correttamente.

mai capitato anche perchè cmq tengo il volume del decoder al massimo e gestisco il volume sempre e solo tramite tv

Gianni ha scritto:
Quella è la sezione media player dove ci sono i file salvati dall'utente, filmati avi, Mp3 e quant'altro

no.. porta alla registrazioni del digitale terrestre.. non so se poi visualizzi ANCHE i file del media player dato che non ho mai usato i decoder come media player

>bYeZ<
 
FreeMan ha scritto:
no.. porta alla registrazioni del digitale terrestre.. non so se poi visualizzi ANCHE i file del media player dato che non ho mai usato i decoder come media player

>bYeZ<
Si giusto, avevo confuso con la sezione Multimedia > Mediaplayer
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti...
da qualche giorno, sono anche io possessore di questo decoder :icon_bounce:

Ma è normale che se registro in formato ps e poi voglio vederelo a pc, mi vede solo il primo spezzone, mentre al secondo, terzo e quarto il video non parte?

Grazie
 
fabio336 ha scritto:
Buonasera a tutti...
da qualche giorno, sono anche io possessore di questo decoder :icon_bounce:

Ma è normale che se registro in formato ps e poi voglio vederelo a pc, mi vede solo il primo spezzone, mentre al secondo, terzo e quarto il video non parte?

Grazie

Sì, è normale. Dovresti riunificare gli spezzoni con il programma RecTVEdit che ti crea un unico file che puoi vedere senza problemi e senza salti sul PC. ;)
 
Gli spezzoni possono essere riprodotti da Windows media player, unica cosa e che non ci si può posizionare in un punto desiderato del filmato ma bisogna "assistere" alla riproduzione anche quando si vorrebbe mandare avanti
 
Ultima modifica:
mavenickster ha scritto:
Sì, è normale. Dovresti riunificare gli spezzoni con il programma RecTVEdit che ti crea un unico file che puoi vedere senza problemi e senza salti sul PC. ;)
Ho scaricato la versione 4.8.3 e devo dire che adesso non ci sono problemi :D
Gianni ha scritto:
Gli spezzoni possono essere riprodotti da Windows media player, unica cosa e che non ci si può posizionare in un punto desiderato del filmato ma bisogna "assistere" alla riproduzione anche quando si vorrebbe mandare avanti
Se provo a far riprodurre la seconda parte, windows media player rimane sulla schermata nera mentre i secondi vanno avanti.

Prima, avevo un IDSat e non avevo bisogno di questo software...
ma forse è meglio così ;)

Grazie a tutti
 
Dovendo sostituire per guasto il decoder (era un Digiquest 3100HD ma non usato come HD) ho nel frattempo letto una 50ina di pagine di questo thread. Lo userei per qualche registrazione saltuaria singola.
Chiedevo consiglio se questo può essere un buon sostituto (l'ho visto alla Cometa a 39 euro) oppure stare su Audiola oppure se conoscete altre soluzioni migliori a low cost.

Grazie
 
jessica2072001 ha scritto:
Dovendo sostituire per guasto il decoder (era un Digiquest 3100HD ma non usato come HD) ho nel frattempo letto una 50ina di pagine di questo thread. Lo userei per qualche registrazione saltuaria singola.
Chiedevo consiglio se questo può essere un buon sostituto (l'ho visto alla Cometa a 39 euro) oppure stare su Audiola oppure se conoscete altre soluzioni migliori a low cost.

Grazie

Anche io dovrei affiancare al mio telesystem ts6290 un altro decoder. Per 30-40 euro mi consigliate questo strong o c'è di meglio? Grazie! ;)
 
Non so se sia stato già segnalato
Ho notato che quando si sta registrando su 2 canali contemporaneamente non è possibile mandare avanti la riproduzione delle registrazioni, cioè mandando in play dall'inizio una delle 2 registrazioni in corso non ci si può posizionarsi ad es. 10 min. avanti e il cursore torna sempre alla posizione del play
 
Il problema del messaggio che la periferica collegata (hard disk) ha una velocità troppo bassa, esce solo quando si registrano 2 trasmissione contemporaneamente o esce anche sulla registrazione singola ?
 
jessica2072001 ha scritto:
Il problema del messaggio che la periferica collegata (hard disk) ha una velocità troppo bassa, esce solo quando si registrano 2 trasmissione contemporaneamente o esce anche sulla registrazione singola ?
Anche su registrazione singola!! :sad:

È abbastanza casuale… ma è favorito dalla bitrate molto alta.
 
Gianni ha scritto:
Non so se sia stato già segnalato
Ho notato che quando si sta registrando su 2 canali contemporaneamente non è possibile mandare avanti la riproduzione delle registrazioni, cioè mandando in play dall'inizio una delle 2 registrazioni in corso non ci si può posizionarsi ad es. 10 min. avanti e il cursore torna sempre alla posizione del play
A me non succede!! :eusa_think:
Anche registrando 2 canali, l'avanzamento tramite "freccia destra" di solito mi funziona anche sui 2 files in registrazione…

A volte in verità mi è capitato che la "freccia destra" si bloccasse temporaneamente… per poi sbloccarsi dopo un po'.
Se non sbaglio, questo è successo sempre su "canali Rai".

Forse nel tuo caso stavi registrando 2 canali Rai e il "problema" si è quindi accentuato (magari al punto da rendere ingestibile l'avanzamento tramite pulsante freccia).
 
Indietro
Alto Basso