Già... purtroppo dev'esserti sfuggito
questo vecchio post.
Edit: in ogni caso, anche se assai rari, sò di episodi analoghi perfino con pendrive 2.0 (benché
riferiti ad altri decoder). E sul mio "clone", una Lexar-Kodak, se prima si fa una "rimozione sicura", non viene riconosciuta: il solo modo per fargliela vedere è
spengere/riaccendere... :shock: Una volta riconosciuta, quindi, non ci sono più problemi!
Purtroppo, i problemi di mancato riconoscimento del driver delle pendrive da parte dei dec, sono sempre in agguato!
E credo tu abbia pure avuto sfortuna, dato che la "sorella" più cara, la
JF 700 16 Gb, invece,
hanno scritto che con l'STR 5222 funziona tranquillamente e anche bene.
Non so se dove l'hai comprata sia possibile restituirla e cambiarla con un'altra, una volta aperta...
Io, sul clone TwinTuner MpMan, della stessa famiglia
ho sperimentato con successo la 600.
È una 2.0, però, ma passa lo stesso i 18 MB/s.
P.S. In ogni caso, quando sono coinvolte due reti ad alto bitrate...
la perfezione non la raggiunge lo stesso! Come del resto mi è capitato di sperimentare anche con un hdd...
A questo punto credo proprio che i problemi siano colpa dei decoder, che, per ogni istante, oltre una certa quantità di dati, non ce la fanno a "trattarla" e quindi riversalrla sul supporto di memoria loro collegato.