Di niente! Sai quante volte dovrei altrimenti scusare me stesso... mi capita infatti di non ricordare quanto ho scritto; o peggio: d'esser convinto d'aver scritto quando invece non l'ho fatto!oktober29 ha scritto:Intanto scusa, ma non ricordavo quanto avevi scritto (grazie).


Ok... riproviamo, anche se, in effetti, capita raramente di aver bisogno di doversi effettivamente valere della funzione "TimeShift TO Record".oktober29 ha scritto:
Vediamo se avrò più fortuna con un esempio.
Diciamo che è appena iniziato un bel film che t'interessa seguire tutto (ma che al momento non pensi di voler conservare per una futura visione), ma sai anche che fra qualche minuto dovrai mettere a letto i bimbi...
Non sapendo quanto le graziose creaturine impegheranno per addormentarsi, ti dirai: "Oh my God!,



NO PROBLEM!
Tutto bene quel che finisce bene?!?
Così pensavi!, finché, mezz'ora e passa dopo, i creaturi non si svegliano di nuovo e capisci che questa sarà una "lunga notte"...
"Accidenti!, ora che mi toccherà andare per le lunghe, chi me lo fa fare di tornare poi alla TV per riprendere la visione del film! Farò altro che mezzanotte, e domani la sveglia suona!"

Ti spremi le meningi e... ecco la soluzione che scende dal cielo: premo REC per attivare quella esoterica funzione "TimeShift TO Record" che mi sono trovato/a abilitata sull'8105... così il (vero) TimeShift verrà trasformato in una REC che potrò poi vedere quando avrò tempo (ovviamente, una volta premuto REC, dovrai premerlo ancora per inserire la durata della REC... che però dovrai calcolare tenendo conto dei minuti già "temporaneamente memorizzati" come TimeShift - ed è qui che ti accorgi che il trip di acido di chi realizza il software di questi cosi ne fa venir fuori il lato più malefico... troppo bello potersi limitare a digitare i minuti che si presume manchino alla fine del film... tocca considerare anche quelli già trascorsi e fare un bel calcoletto... come se fosse facile, :sleepy4: vista l'ora!
Insomma: spero che adesso sia (un po'

Allora vedi che eri sula buona strada! Quando sei in Tsh e premi poi REC, viene mantenuto tutto quanto registrato precedentemente con il Tsh, tranne i minuti iniziali eccedenti l'ampiezza max di due ore di default settata per TimeShift (sempreché il TimeShift non sia stato fatto su una emittente ad alto bitrate, ché qui potrebbe intervenire prima il limite dei GB riservati a tale funzione... eh sì... abbastanza cervellotica 'sta cosa!).oktober29 ha scritto:Però una domanda: premendo REC quando sono in Tsh, viene mantenuto tutto quanto registrato precedentemente con il Tsh, oppure lo perde e riparte a registrare dal momento che premo REC?
