Allora, a me il blocco del sistema timeshift/registrazione è successo una sola volta, domenica sera, praticamente il display 7 segmenti mostrava REC ma il deco non stava scrivendo nulla... Ho spento, riacceso, insomma provato un po' di tutto. Formattando la chiavetta NTFS direttamente dal decoder (quindi in FAT32)
tutto è tornato alla normalità, senza la necessità di flashare di nuovo il deco. Penso che il problema sia dato dai due piccoli file TEST_WRITE (o dal nome simile) che si creano sull'HD ogni qualvolta si attacca lo stesso al deco. Quindi diciamo che questo problema potrebbe verificarsi in presenza di FileSystem NTFS e file TEST_WRITE danneggiati. Ora non ho idea di come simulare il problema, mi è successo solo una volta in 7 mesi, però prossima volta non flashate perchè il problema non è del firmware (cioè lo è, ma non lo è in quel momento

) ma provate prima a cancellare i file dall'HD o ad usare un'altro dispositivo USB.
C'è da dire che il decoder, alcune volte che è impostato in timeshift ON (ed in timeshift to record contemporaneamente) si mette a timeshiftare senza alcun intervento dell'utente. Questo l'avevo già segnalato a suo tempo nelle primissime pagine, notavo questo strano difetto, che nella versione 1.0.8 sembrava essere scomparso, ma non ne sono certissimo in quanto il timeshift è sempre stato disattivato in quel periodo (più o meno...).
C'è anche da dire che alcune volte, nonostante la versione 1.1.0a abbia corretto il
bug del timeshift, che alcune, rarissime volte nonostante il TSH sia disattivato, lo spazio viene preso comunque dalla chiavetta. Per rimediare basta riattivare e disattivare nuovamente il tsh tramite l'apposito tasto sul telecomando.
Infine vi informo di una cosa:
In data
6 ottobre 2012 contattai Strong tramite il form internazionale, (e non la sezione italiana che altro non è che un centro assistenza per vari prodotti situato a Verona), chiedendo, come aveva fatto tempo fa l'amico greco
talos_2002, di sistemare la traduzione italiana in quanto davvero obrobriosa, e sfruttando la mia buona conoscenza dell'inglese per essere d'aiuto alla comunità.
In data
14 novembre 2012 (un bel mese e qualche giorno più tardi) una dipendete di Strong, la cui sede è in Austria, si scusa per il ritardo e mi chiede se era possibile per me ricevere un file di Excel per la traduzione e mi ringrazia in anticipo per il servizio prestato. Io lo stesso giorno rispondo di sì.
In data
28 gennaio 2013 (ben due mesi e due settimane più tardi) la stessa dipendente si scusa tremendamente per il ritardo ma a causa di alcuni progetti assegnati al team tecnico il tempo era davvero pochissimo (beh, una controllata alle mail la dai una volta all'anno??)... vabbé.
Mi invia il famigerato file di excel con stringhe di sistema, traduzione in inglese e traduzione in italiano. Il mio compito è stato quello di scrivere, nella colonna accanto a quella della traduzione italiana errata, la relativa correzione, inoltre commentare nella colonna successiva la traduzione precedente, insomma, perchè essa necessitasse di essere sostituita. Ebbene, l'ho fatto.
Il file ha circa
860 stringhe, i 2/5 errate in italiano, essendo compatibile con tutta la serie 810X, e includeva di tutto, dalle stringhe che elencavano le varie opzioni fino ad addirittura le configurazioni per Internet! Impostazioni per Google Picasa, uTorrent!! Io in 4 orette, ieri sera, ho controllato e corretto tutto il possibile, modificato verbi, parole, frasi che uscivano dalla grafica OSD... Per cui alcuni concetti, che in italiano richiedono più più parole per essere "rappresentati", ho dovuto semplificarli.
(clicca per ingrandire)
Le ho subito rispedito il file excel corretto e ricontrollato, richiedendo gentilmente il firmware di prova (1.1.0b?) per verificare che il lavoro fosse stato fatto "linguisticamente" e graficamente corretto.
Forse tra due o tre mesi si farà viva...
Per adesso non ho ancora in mano nulla, però una volta ottenuto il firmware ci terrei a passarlo ai possessori dell'8105ECO in modo da poter ricevere critiche e suggerimenti e segnalazioni, anche se visto il ritardo con cui ho ricevuto le mail precedenti non mi aspetto che la cosa succeda molto presto, anche se però stavolta ho chiesto la ricevuta di lettura!
Rimango a disposizione in privato se qualcuno volesse visionare il file xls, per ovvi motivi non posso postarlo qui sul forum, se lo sapesse Strong penso non mi passerebbe più nulla
