Strong SRT 8105 ECO

francom ha scritto:
Grazie ragazzi oltre ad aver seguito i vostri consigli ho fatto anche l'aggiornamento soft da usb all'ultima versione ita disponibile su sito ufficiale, ma purtroppo non trova nulla più di prima.
:5eek: Nulla nulla è proprio strano, anche altri hanno aggiornato il decoder, ma non hanno mai scritto di aver avuto un problema simile.
Neppure si può pensare ad un aggiornamento cn FW errato o non andato a buon fine, che altrimenti il dec non dovrebbe pi darti "segni di vita".

Prima di perdere ogni speranza, però, io andrei a verificare che, a seguito dell'aggiornamento, il dec non si sia impostato su un Pese diverso da Italia.
Eventualmente, per fare una prova in più, potresti settarlo su Germania.
In questo caso, sicuramente non dovrebbe trovarti i canali Rai, che trasmettono su ch VHF, ma gli altri sì.
 
oktober29 ha scritto:
Comunque.... (...) da quando ho formattato l'hard disk in fat32 (...), non ho più avuto problemi di blocchi della registrazione e dello strong stesso.
Direi che [...] il fat32 va alla grande.
Come sostenevo qui
Sulla maggiore efficienza del FAT rispetto all'NTFS possiamo ampiamente discutere ( :badgrin: :badgrin: ), ma certo il primo non dispone di tutte le possibilità del secondo, e perciò richiede anche meno operazioni per esser gestito.

E ho letto testimonianze analoghe anche per altri decoder.
 
Ultima modifica:
francom ha scritto:
ho fatto anche l'aggiornamento soft da usb all'ultima versione ita disponibile su sito ufficiale,

Sul sito si trova la 1.0.8, anche se inspiegabilmente arrivano già con la 1.1.0a.
Hai installato quest'ultima?
 
ddtandy72 ha scritto:
Eventualmente, per fare una prova in più, potresti settarlo su Germania.
In questo caso, sicuramente non dovrebbe trovarti i canali Rai, che trasmettono su ch VHF, ma gli altri sì.

E perchè mai non dovrebbe trovare i canali VHF? Anzi su alcuni decoder e TV si fa proprio così poichè se impostati per l'Italia usano una frequenza e una larghezza di banda errate in banda VHF.
 
Confermo in pieno quanto detto da Ricky651 circa la canalizzazione VHF. ;)

oktober29 ha scritto:
Sul sito si trova la 1.0.8, anche se inspiegabilmente arrivano già con la 1.1.0a.
Purtroppo questo è un brutto segnale d'involuzione anche per Strong... cosa se ne faranno mai di tenersi "nel cassetto" un aggiornamento che, almeno,
pare risolutivo del problema del timeshift? Forse con la crisi europea sono diventati anche loro una semplice commerciale, succursale dei cinesi ... :doubt:
 
Trittico2 ha scritto:
Forse con la crisi europea sono diventati anche loro una semplice commerciale, succursale dei cinesi ... :doubt:
Ma non erano della Fracarro?

francom ha scritto:
Grazie ragazzi oltre ad aver seguito i vostri consigli ho fatto anche l'aggiornamento soft da usb all'ultima versione ita disponibile su sito ufficiale, ma purtroppo non trova nulla più di prima. Tra le numerose ricerche canali provate 1 sola volta è comparso Cielo ma è sparito nelle seguenti. Credo proprio sia una carenza del decoder! Grazie a tutti :crybaby2:
E' una carenza del tuo impianto d'antenna in realtà :icon_twisted:
La versione S/W che trovi sul sito non è l'ultima, l'ultima è quella che puoi scaricare da qui: http://dl.dropbox.com/u/16268379/Δέ.../SRT 8105 ECO/SRT8105ECO_V1.1.0a_20120919.zip (SOLO se hai la versione ECO!)
 
Ricky651 ha scritto:
E perchè mai non dovrebbe trovare i canali VHF?
Da qualche parte, mi pareva di aver letto così. Cmq sia "la colpa" me la prendo io... avrei dovuto verificare.
Ricky651 ha scritto:
Anzi su alcuni decoder e TV si fa proprio così poichè se impostati per l'Italia usano una frequenza e una larghezza di banda errate in banda VHF.
E infatti, proprio in considerazione di questo fatto, mi erano venuti dei dubbi.
 
Fracarro è solo il distributore italiano (o addirittura solo per il nord Italia)
 
oktober29 ha scritto:
Sul sito si trova la 1.0.8, anche se inspiegabilmente arrivano già con la 1.1.0a.
Hai installato quest'ultima?

La più recente disponibile sul sito ufficiale è la 1.0.8 che è in inglese.
Ho installato 1.0.4 che è l'ultima scaricabile in lingua ita. Posso installare anche 1.0.8? Sono andato sul sicuro essendo non molto esperto in materia. Della 1.1.0a non ho trovato traccia, allo stato originale il decoder mi sembra avesse 1.0.0. Grazie
 
francom ha scritto:
Della 1.1.0a non ho trovato traccia, allo stato originale il decoder mi sembra avesse 1.0.0. Grazie

Forse tu hai preso uno dei primi esemplari.
Quelli attualmente in vendita montano la 1.1.0a.

Perchè questa release non sia disponibile come aggiornamento per i decoder più vecchi francamente non lo so.
 
francom ha scritto:
La più recente disponibile sul sito ufficiale è la 1.0.8 che è in inglese.
francom ha scritto:
...allo stato originale il decoder mi sembra avesse 1.0.0. Grazie
Come ha scritto Ricky651:
Ricky651 ha scritto:
Quelli attualmente in vendita montano la 1.1.0a.
francom ha scritto:
Della 1.1.0a non ho trovato traccia
Bastava spulciare qualche vecchio post: eccolo! Non credo che nemmeno con questa, la ricezione del tuo SRT 8105 potrà migliorare più di tanto. Probabilmente, dove stai, i segnali sono "al limite", così (forse) scatta quel pelo di sensibilità in più del tuner del TV.
Prima di far ottimizzare l'impianto, cmq, prova se con la 1.1.0a, l'SRT 8105 ECO migliora (ovviamente, tuo rischio e pericolo, che non ho l'SRT e mi limito a indicarti il post in cui si linkava la nuova release FW)
 
Ultima modifica:
problemi con il canale 33 uhf

auris ha scritto:
Purtroppo, ribadisco quanto espresso in precedenza in questa discussione:
il decoder STRONG SRT 8105 ECO è piuttosto "schizzinoso" con alcun segnali, per cui ci si può trovare nella tua situazione (stessa presa e mancanza di alcuni canali, sintonizzati, invece, utilizzando altri decoder o TV).
Questo è il più grosso difetto che imputo al decoder STRONG SRT 8105 ECO! :sad:
da pochi giorni possessore di questo ricevitore adesso ho il problema che non aggancia più il canale 33 uhf mentre prima tutto funzionava. non è l'antenna in quanto tutti gli altri apparecchi funzionano ed inoltre ho cambiato l'antenna sul palo per vedere l'effetto che fa ma niente. Citando auris mi devo rassegnare ad utilizzare il ricevitore in maniera incompleta?
 
ninotto ha scritto:
da pochi giorni possessore di questo ricevitore adesso ho il problema che non aggancia più il canale 33 uhf mentre prima tutto funzionava. non è l'antenna in quanto tutti gli altri apparecchi funzionano ed inoltre ho cambiato l'antenna sul palo per vedere l'effetto che fa ma niente. Citando auris mi devo rassegnare ad utilizzare il ricevitore in maniera incompleta?
Benvenuto nel club! :5eek:
 
auris ha scritto:
Benvenuto nel club! :5eek:
Purtroppo in questo periodo di propagazione il decoder sembra reagire molto male, la correzione degli echi non è proprio il massimo, ed il problema sembra verificarsi quando si hanno più postazioni vicine...
 
ddtandy72 ha scritto:
Come ha scritto Ricky651: Bastava spulciare qualche vecchio post: eccolo! Non credo che nemmeno con questa, la ricezione del tuo STR 8105 potrà migliorare più di tanto. Probabilmente, dove stai, i segnali sono "al limite", così (forse) scatta quel pelo di sensibilità in più del tuner del TV.
Prima di far ottimizzare l'impianto, cmq, prova se con la 1.1.0a, l'STR 8105 ECO migliora (ovviamente, tuo rischio e pericolo, che non ho l'STR e mi limito a indicarti il post in cui si linkava la nuova release FW)


Scusate ragazzi, ma ieri sera andavo un po' di fretta e non avevo visto il post di jack2121 con il link all'agg firmware 1.1.0a. Prima di installarlo però ho provato come consigliatomi di ddtandy72 ad impostare germania ed effettivamente il decoder (che in precedenza avevo agg alla 1.0.4) si è "sbloccato" sintonizzando quasi tutti i canali mancanti,mancano ancora i 3 sportitalia, cielo e focus. E' un bel passo avanti!Ho fatto altre ricerche impostando poi Italia con, sempre, il medesimo risultato. I nuovi canali trovati però non si vedono in maniera del tutto nitida.
Comfermo che impostando germania trova tutti i canali rai.

Poi ho agg il firmware alla 1.1.0a ma al momento non rilevo particolari miglioramenti. Chissà considerando i precedenti.....
Inoltre vorrei precisare che non credo il mio impianto antenna sia particolarmente carente, magari non sarà a regola d'arte, ma è un impianto amplificato revisionato l'anno scorso. Semmai è la zona di collina dove abito che è "sfigatuccia" da questo punto di vista.
Grazie a tutti per i preziosi consigli :D
 
francom ha scritto:
... ho provato come consigliatomi di ddtandy72 ad impostare germania ed effettivamente il decoder (che in precedenza avevo agg alla 1.0.4) si è "sbloccato" sintonizzando quasi tutti i canali mancanti, mancano ancora i 3 sportitalia, cielo e focus.
Allegria! Allora la "fesseria" l'ho scritta solo a metà! :laughing7:
francom ha scritto:
Poi ho agg il firmware alla 1.1.0a ma al momento non rilevo particolari miglioramenti.
Come credo di aver già scritto, dubito che aiuterà particolarmente.
francom ha scritto:
Inoltre vorrei precisare che ... Semmai è la zona di collina dove abito che è "sfigatuccia" da questo punto di vista.
Purtroppo è ciò cui mi riferivo nel PM che ti ho inviato poco fa! So di gente , per questo genere di problemi, è dovuta passare al satellitare
 
francom ha scritto:
mancano ancora i 3 sportitalia, cielo e focus.
Dovresti vedere su quali mux/ch. UHF trasmettono e provare con una scansione per canale su ciascuno di quelli.
Dunque... gli sportitalia dovresti trovarli mux Mux TIMB2 (canale 60 della banda UHF V in tutta Italia);
cielo e focus sul Mux Rete A 1 (UHF 44).
Dubito che te li trovi, ma sicuramente può esserti utile per accertare "alla buona", tramite le qualità/intensità del segnale indicatoti dal decoder, come nella tua zona ricevi quei mux.
In particolare, se la qualità è "ballerina", o sotto il 30%, credo ci sia poco da fare anche con altri decoder.
 
Problemi sincronismo audio: RISOLTO

Se a qualcuno interessa,
ecco come ho risolto il problema del sincronismo audio (mi capitava spesso di avere l'audio fuori sync quando decodificavo un filmato).

- VirtualDUB per tagliare e comprimere il video
- nelle impostazioni Audio inserisco lo stesso delay che trovo nelle informazioni restituito da MediaInfo sul file mpg generato dallo Strong
- MPEG4Modifier per riportare i 16:9

Il risultato è perfetto!
 
Posso chiedere delle info su questo prodotto per chi lo ha gia comprato...

1. Piu o meno dopo quanto spezza il file di registrazione?
2. Ha la possibilità di mettere timer quotidiani o poi li perde?
3. Il formato di registrazione è mpg2?
 
1) 4GB
2) Sì (non li perde)
3) MPG solo per trasmissioni SD, per quelle HD è obbligatorio TS

non è comunque un problema in entrambi i casi: con RecTVEdit si uniscono gli spezzoni alla perfezione
 
Indietro
Alto Basso