Strong srt 8110

Che palle, l'ho cercato dappertutto :happy3: , €nics, uni€, mediaW, iperC non lo aveva nessuno, ho trovato soltanto i digiquest 3100HD e 3500HD entrambi a 39€ (tra l'altro non capisco l'esistenza di 2 decoder cosi simili nel catologo Digiquest).

L'unica alternativa sembra l'acquisto online, avete per caso dei suggerimenti su qualche altra catena dove potrei trovarlo (zona Pisa)?

Da quello che ho capito lo Strong sembra il meno peggio tra la quello che si trova in giro, però è introvabile...
 
Ultima modifica:
wfrcrd ha scritto:
Io avevo il 3100 e l'ho cambiato con questo, con molta soddisfazione, ma ovviemente sono valutazioni personali...

Visto che li hai avuti entrambi, quali sono le differenze tra il 3100 e l'8110 per quanto riguarda:
1)sensibilità ricevitore
2)velocità cambio canali
3)qualità del telecomando, in particolare sulla direzionalità del telecomando (quale dei due è meno legato alla mira di precisione del decoder affinché funzioni)
 
Mac24 ha scritto:
Che palle, l'ho cercato dappertutto :happy3: , €nics, uni€, mediaW, iperC non lo aveva nessuno, ho trovato soltanto i digiquest 3100HD e 3500HD entrambi a 39€ (tra l'altro non capisco l'esistenza di 2 decoder cosi simili nel catologo Digiquest).

L'unica alternativa sembra l'acquisto online, avete per caso dei suggerimenti su qualche altra catena dove potrei trovarlo (zona Pisa)?

Da quello che ho capito lo Strong sembra il meno peggio tra la quello che si trova in giro, però è introvabile...

qui a rimini al .... nics hanno ancora tonnellate di decoder invenduti tra cui una bella pila doppia di 8110 :) ne avran acquistati troppi, ormai non li compra + nessuno, lo switch off è finito da secoli...
prova a chiedere al tuo ....nics se ne fan arrivare uno dal negozio cerioni di rimini. :)
 
Mac24 ha scritto:
Dopo essermi letto tutto il thread sono molto perplesso, sopratutto per il problema del timer,in pratica potrei anche spegnere su un canale che ha l'orario esatto ma se registro una canale con orario sballato il decoder si aggiornerà con quello sballando il tutto, quindi l'unica soluzione se ho capito bene per avere una registrazione corretta sarebbe quella di spegnere sul canale da registrare e fare i calcoli di orario con quello sballato per registrare il programma voluto, giusto?

A questo punto vorrei valutare anche qualche decoder sempre con funzione PVR, ma senza HD, visto che anche nel thread EMETEC N150H le cose non vanno meglio, non solo è più costoso ma ha anche più problemi dello Strong, quindi è assolutamente escluso.

Mi pare che l'unica alternativa come PVR affidabile come orario sia il DIGIQUEST 3100, anche se purtroppo non legge i DIVX ed ha altri problemi aspetto qualche altro suggerimento per uno zapper senza HD ma con PVR affidabile, pare di cercare un ago in un pagliaio, col dubbio che si sono dimenticati l'ago...

Altro chiarimento avete detto che legge gli Xvid, ma ho capito male o ha problemi con gli Divx riferito sempre allo Strong 8110.

Altra domanda a che prezzo si trova lo Strong nei negozi, il prezzo su internet l'ho già visto siamo sui 52/54€.

Ma non si puo' con un firmaware aggiungere ora manuale? Dai bisogna trovare una soluzione a questo problema dell EPG sballato..
 
mi sembra un esagerazione dire che è inutilizzabile.. io ho sempre programmato al massimo la mattina per la sera e mai avuto problems... poi se uno vuole registrare il concerto di capodanno impostando la reg a pasqua è un altro discorso ;-)
 
va beh ma nn si avranno mica problemi di orario ogni giorno... poi bisogna vedere cosa registri, io un deco HD lo uso per registrare il 501 di rai HD e lì nn ho mai avuto problemi...
poi se nn viene una registrazione su diciamo 20 nn sarà mica la fine del mondo!

poi scusa ma se ho capito bene il deco prende l'ora dall'ultimo canale che si sta guardando no? allora se uno il decoder lo usa anche per vedere la tv e non solo registrare la probabilità di errori è ridotta o sbaglio?
 
Davide Rossi ha scritto:
va beh ma nn si avranno mica problemi di orario ogni giorno... poi bisogna vedere cosa registri, io un deco HD lo uso per registrare il 501 di rai HD e lì nn ho mai avuto problemi...
poi se nn viene una registrazione su diciamo 20 nn sarà mica la fine del mondo!

poi scusa ma se ho capito bene il deco prende l'ora dall'ultimo canale che si sta guardando no? allora se uno il decoder lo usa anche per vedere la tv e non solo registrare la probabilità di errori è ridotta o sbaglio?

Non prende l'ultimo EPG del canale sul quale si e' spento, bensi prendera' quello sul quale si e' impostata la registrazione. Ergo per le registrazioni programmate sulla Rai e' inutilizzabile. Ora speriamo davvero che si possa introdurre l'ora manuale oppure che si riesca ad aggirare il problema dell'EPG.
 
ragazzi nn so cosa dirvi, io lo uso per registrare raiHD e son sempre andato bene, raisport2 e mai nessun problem, la7 sempre bene...

ripeto sarò sempre il solito fortunato io :)
 
Ciao ragazzi,

Davide Rossi ha scritto:
il telecomando è il solito sfigatello deve essere puntato con precisione millimetrica pena il non funz. :-(

dai tutto sommato il telecomando non è poi così male, cambio canali veloce e prende bene anche da posizioni un po’ angolate…

per il discorso dell’orario personalmente non ho avuto grossi problemi, la maggior parte delle reti da cui registro trasmette l’ora esatta (le reti Rai, Mediaset, Cielo…tralascio le reti di televendite e simili). Mi è capitato solo qualche volta di avere l’ora sballata su Rai3 e capisco che in effetti se non ci si fa attenzione è un problema…diciamo che finora mi è successo 2 volte su una cinquantina di registrazioni.
 
oggi ho fatto arrivare una "calata" di antenna in un'altra stanza, e ne ho svolto dei test sul segnale in condizioni difficili (ho dovuto applicare un bipartitore -4db collegato in cascata a un altro partitore...)

il confronto è con un decoder astrell che dalle mie prove è il migliore come capacità di digerire segnali difficili:

la7 sul uhf 48: astrell= 52% ma inguardabile ; strong8110 = 63% immagine perfetta.

mediaset sul 36: astrell 46% guardabile con qualche squadrettamento ; strong = 44% ma inguardabile.

nel primo caso è meglio lo strong, nel secondo peggio, quindi non si può dire che il modello è poco sensibile, anzi probabilmente è molto sensibile ma sensibile quindi anche alle interferenze.

purtroppo la mia antenna è una 4a banda a larga banda e quindi raccoglie interferenze a destra e a manca..

sarebbe interessante avere qualche riscontro di qualcuno con una direzionale o 5banda.
 
Ciao ragazzi,
mi è successa una cosa un po’ strana qualche giorno fa: con l’HDD collegato allo Strong, facendo zapping mi accorgo che Rai1, 2 e 3 si vedono male, inguardabili. Faccio la stessa prova con il digitale integrato nella tele e anche qui si vede a scatti, l’immagine e l’audio si bloccano, mentre gli altri canali si vedono bene. Provato su un’altra tele che ha un decoder della Humax e qui tutto ok, quindi non è il segnale d'antenna il problema.
In conclusione scollegando l’HDD si riprende a vedere bene, sia con il segnale elaborato dallo Strong sia sul decoder integrato…quasi come se l’alimentazione dell’HDD (che è un Western Digital Elements SE da 2,5” alimentato da USB) creasse problemi…collegando invece una chiavetta il problema non si presenta.

Dopo qualche giorno il problema non si è più presentato…boh qualche idea per svelare l’arcano?
 
maro77 ha scritto:
Ciao ragazzi,
mi è successa una cosa un po’ strana qualche giorno fa: con l’HDD collegato allo Strong, facendo zapping mi accorgo che Rai1, 2 e 3 si vedono male, inguardabili. Faccio la stessa prova con il digitale integrato nella tele e anche qui si vede a scatti, l’immagine e l’audio si bloccano, mentre gli altri canali si vedono bene. Provato su un’altra tele che ha un decoder della Humax e qui tutto ok, quindi non è il segnale d'antenna il problema.
In conclusione scollegando l’HDD si riprende a vedere bene, sia con il segnale elaborato dallo Strong sia sul decoder integrato…quasi come se l’alimentazione dell’HDD (che è un Western Digital Elements SE da 2,5” alimentato da USB) creasse problemi…collegando invece una chiavetta il problema non si presenta.

Dopo qualche giorno il problema non si è più presentato…boh qualche idea per svelare l’arcano?

prova a prenderti un HUB esterno alimentato,e poi ci riattacchi il tuo HardDisk esterno.
 
Ciao a tutti, vorrei sapere alcune cose sul decoder.
  • Quando la qualità della trasmissione si abbassa, la registrazione si interrompe ancora o il firmware è stato aggiornato?
  • Quando registra, spezza il file in più tronconi?
  • È possibile modificare quanto registrato (tagliare, per esempio) sul decoder oppure bisogna collegare l'HDD al PC?
Grazie.
 
il firmware non è stato aggiornato per il problema che dici tu, cmq a me non è MAI successo... che si interrompa la reg...

sì spezza in tronconi anche con ntfs.

non è possibile editare i file, per farlo occorre trasportarli su pc (e convertirli in un formato **edibile** per il pc...)

ciau!
 
telecomando di ricambio per 8110

Dove è possibile reperire un telecomando di ricambio per l'8110?
 
ciao ragazzi, sto cercando un decoder digitale terestre buono, da attaccare ad un tv crt decisamente prestante, ma senza ricevitore integrato.

le cose che cerco sono una buona ricezione, una cambio canale veloce, il televideo.
dalla usb vorreiche si possano vedere divx e xvid e poterci registarre, logicamente essendo un single tiner non ptrò registrare mentre vedo altro, ma nn è un poblema.

questo decoder fa tutto ciò? se si lo ordino all'euronics online... 49.90€
 
l'8110 è il rè dei decoder HD free, pur coi suoi difetti è il meglio del mercato in questo settore, il punto di forza di questo decoder è che decodifica il segnale in HD, non ha senso collegarlo a un CRT, ti consiglio altri modelli anche strong se vuoi.

io ho fatto molti test di decoder differenti e come sensibilità l'8110 non è un campione, oltretutto ha il brutto vizio di far saltare l'audio se il segnale è disturbato, innervosendo non poco.

la registrazione per quanto mi riguarda è ok.

per riprodurre i divx e xvid li riproduce, con l'unico grosso difetto che non rispetta le proporzioni dei vari film, quindi solo quelli in 16:9 verran riprodotti bene, tutti gli altri formati più lunghi che alti verranno "stretchati a tutto schermo" con effetto di allungamento verticale molto fastidioso.

se lo trovi in vendita nelle catene iper prova questo: http://daviderossi74.altervista.org...ecoder-astrell-011109-digitale-terrestre.html

ha un cambio canali ultraveloce, e una resistenza ai disturbi a prova di bomba, un telecomando fatto molto bene e è uno spasso fare zapping con questo decoder, non registra e costa pochi euro ma è una spanna sopra tutti gli altri.

(anche i metronic hanno lo stesso firmware e sono quindi molto validi)

ps: non prendertela ma ti consiglio di buttare il tuo crt... ormai con 200 euro ti prendi un lcd 32 pollici.... con caratteristiche ormai molto alte anche per gli entry level sia come qualità del pannello che elettronica.
 
Indietro
Alto Basso