Strong srt 8110

Per chi ce l'ha....

mi risulta che questo decoder NON abbia il timer per le registrazioni programmate...

chiedo smentita..
 
Ce l'ha...

Per wfrcrd:
L'ho appena comprato nel negozio Euronics di genova a 59.90 €, ed ha la registrazione programmata. Però devo ancora verificare tante altre caratteristiche...
Tra qualche giorno dirò di pi§.
Ciao, Lorenzo
 
lorenzo51 ha scritto:
Per wfrcrd:
L'ho appena comprato nel negozio Euronics di genova a 59.90 €, ed ha la registrazione programmata. Però devo ancora verificare tante altre caratteristiche...
Tra qualche giorno dirò di pi§.
Ciao, Lorenzo

Ehy ehy ehy!!
Dici davvero?
Ma sei proprio sicuro sicuro?
(io non ho potuto testare persnalmente ma mi hanno detto che almeno sul manuale delle istruzioni non compare quella funzionalita'!)
Sono molto felice di essere stato smentito, ti chiedo a questo punto di farci sapere qualcosa al piu' presto (tipo se ha la registrazione giornaliera, settimanale ) perche' e' difficile reperirlo!
Ciao e grazie!
 
ciao
Ne abbiamo presi tre on line assieme ai colleghi, prezzo 58 euro comprese
le spese ma con ritiro al punto di Trieste.
la scelta e caduta su questo decoder per poter vedere i DivX ed i Mux Sloveni e Croati in mpg4 h.264.

Le registrazioni le fa in .TS e si possono vedere col VLC sul PC senza problemi.
Solamente la regitrazione in HD va a scatti ma su due PC e su un terzo va perfettamente.

Ha le registrazioni programmate si possono fare.

il manuale si puo' scaricare dal sito strong in inglese:
http://www.strong.tv/tvweb4/fileadmin/php/manual/8110_UM_EN.pdf

Canale 5 in HD a Trieste non si prende e dunque non so se funziona l'audio
vedo bene la RAI in HD.

Ciao
Mauro
 
le registrazioni le fa in tanti file o in uno solo?
se qualcuno riesce a provare se il dolby digital viene riprodotto in stereo dalla scart.
le registrazioni hd si vedono bene solo sul pc che ha una scheda madre con uscita hdmi oppure una scheda video certificata per leggere i blu-ray.
ha l' epg?
si puo' dirgli di registare in .mpg?
intanto a milano nei negozi non si trova.
con il decoder in stand-by la scart e' passante?
un grosso grazie e ciao alla bellissima trieste dove ho passato 9 mesi(appena sopra villa opicina)
 
Ciao
Allora cerchero' di rispondere a qualche domanda.

La spina scart angolata e la spina HDMI ci stanno perfettamente senza
interferenze meccaniche.

Non si puo' scegliere in che formato salvare salva solo in .ts.

La registrazione la fa in una cartella MYRECORD dentro ci sono le cartelle
con le registrazioni che hanno nome dell'emittente data e ora es:
TELEQUATTRO-12072010-0817.rec dentro la cartella ci sono
due file:
data0001.ts e info.ini

Per lo spostamento dei canali la faccenda e' complicata da spiegare.
Dal menu' modica canale si puo' spostarlo di posizione ma gli rimane il
numero LCN dunque se uno scorre i canali lo trova spostato se invece
digita un numero trova il canale non della posizione ma del numero LCN.
Da questo menu' tramite la tastiera a video si puo' rinominare ma non LCN.
Se si toglie l'ordimanento LCN e si mette in ordinamento progressivo,mette i canali col numero in successione e allora spostandolo cambia posizione e numero.

Come prezzo qui' all' eur...s ne hanno una cinquantina a 64.90 euro.

Ciao
Mauro
 
iw3rim ha scritto:
Ciao
Allora cerchero' di rispondere a qualche domanda.

La spina scart angolata e la spina HDMI ci stanno perfettamente senza
interferenze meccaniche.

Non si puo' scegliere in che formato salvare salva solo in .ts.

La registrazione la fa in una cartella MYRECORD dentro ci sono le cartelle
con le registrazioni che hanno nome dell'emittente data e ora es:
TELEQUATTRO-12072010-0817.rec dentro la cartella ci sono
due file:
data0001.ts e info.ini

Per lo spostamento dei canali la faccenda e' complicata da spiegare.
Dal menu' modica canale si puo' spostarlo di posizione ma gli rimane il
numero LCN dunque se uno scorre i canali lo trova spostato se invece
digita un numero trova il canale non della posizione ma del numero LCN.
Da questo menu' tramite la tastiera a video si puo' rinominare ma non LCN.
Se si toglie l'ordimanento LCN e si mette in ordinamento progressivo,mette i canali col numero in successione e allora spostandolo cambia posizione e numero.

Come prezzo qui' all' eur...s ne hanno una cinquantina a 64.90 euro.

Ciao
Mauro

Grazie Mauro!
si stato molto chiaro, peccato non si riesca a sapere se si vede/sente mediaset in HD ( anche se pero' sul manuale c'e scritto che supporta la codifica audio ac3)
Avevo letto le istruzioni ed ho visto che le registrazioni programmate ci sono, con l'opzione day/week/once.... resta solo capire se il timer e' affidabile.
Un aspetto completamente ignoto e' la riproduzione dei file, si dovrebbe fare qualche prova per capire che cosa riesce a riprodurre e cosa no.

Ultima cosa, questa e' facile da provare per te: ma il televideo c'e?
Non mi sembra di averlo letto da nessuna parte!
Pero' ho otato che sul telecomando il corrispettivo tasto c'e!
Grazie ancora, a prestissimo spero!
ciao
 
Ultima modifica:
intanto grazie.
si sente l' audio sulla scart quando si guarda canale 5hd?
io sono andato in un euronic e non ce l' hanno.
 
L'ho provato in negozio....

da un eur***cs, prezzo 65 Euro.

(dico subito a Vic che non ho potuto testare ci' che chiede, in quanto l'antenna in negozio non permetteva di beccare i canali hd di mediaset, ma solo uno rai, che manco si vedeva)

impressioni positive:

-buona qualita' di immagine
- timer giornaliero/settimanale/ evento unico (testato una volta)
- molti tasti utili sul telecomando (richiamo dell'ultimo canale visto, accesso ai contenuti usb, lista canali,epg ..)
- rapidita' di cambio canali quando si scorre velocemente con le frecce su/giu' ( a patto che non si aspetti che cambi canale durante lo spostamento , in quel caso rallenta vistosamente)


impressioni neative:
- la piu' clamorosa, la barra visualizzata ad gni cambio canale permane sullo schermo per .... piu' di 5 secondi, cronometrati! e non c'e verso di potere diminuire il tempo
- su rai storia squadrettava, le info davano un segnale debole, o era l'antenna oppure.... idem su rai hd che manco si vedeva
-lentezza nel cabio canale con digitazione diretta del num canale da telecomando
- menu complicato per lo spostamento canali etc etc
-non memorizza le sottopagine del televideo (il dg3100 lo fa'!)

______________________
non ho potuto testarene le registrazioni su usb
e nemmeno le sua funzioni mediaplayer

questo e' quanto, per ora...
Ora aspettiamo che i possessori aggiungano qualcosa.
 
Ciao aggiungo alcune risposte ma prometto che quando ho un po di tempo
le metto tutte assieme e faccio una FAQ:

L'EPG c'e'.
Il televideo c'e'(nel decoder)
L'audio di canale 5 e Italia 1 HD si sente(col cavo hdmi) con la scart provero'
La scart se il decoder non e' ON e non si e' pigiato sul telecomando
il tasto DTV/VCR e compare sul display AV IN, il segnale non passa.

Ciao
Mauro
 
registra solo in .ts?
avete provato se registrava il cartone di stasera su raihd?
il metronic eh-m1 si, anche se e' andato via il segnale per 10 secondi.
 
vic20 ha scritto:
registra solo in .ts?
avete provato se registrava il cartone di stasera su raihd?
il metronic eh-m1 si, anche se e' andato via il segnale per 10 secondi.

Scusa ma questo modello metronic e' HD ?
mumble..
 
Ciao
Registra solo in .TS
Il cartone l'ha registrato tutto su una pennetta Kingston da 8GB presa
alla fiera del radioamatore di Pordenone per 9,90 euro.
Ma non mi riproduce la registrazione che prero' riesco a vedere sul PC.

Ha fatto tre file data.ts di 2.097 GB e uno da 300 MB ma c'e' anche un pezzo di Porta a Porta.

Il cartone era in 4/3 trasmesso in 16/9 con le bande nere laterali.
MI senbra invece che su RAI 1 era in 16/9 ma posso sbagliarmi.

Ciao
Mauro

Edit: Ora la registrazione va anche sul decoder e si vede perfettamente.Forse il problema era che non ho stoppato io la registrazione ma ha smesso di registrare per mancanza di spazio nella chiavetta.
E bastato cancellare una piccola registrazione in SD fatta ieri di 43 Mb che rimessa la chiavetta sul decoder e lanciata la riproduzione di Cenerentola che tutto va perfettamente.
 
Ultima modifica:
Innanzitutto grazie per il "...po' co****ne..." e anche per "...il livello di incompetenza...", veramente fine.

Permettimi, Chupacab, di farti notare che - sì - esistono i cavi scart diritti, gli adattatori e un sacco di altra roba, ma primo non si trovano molto facilmente in giro, soprattutto se non abiti in una grande città, e secondo ciò non toglie che la necessità di ricorrere ad un adattore per poter utilizzare il proprio decoder per qualcosa che poi non è così fantascientifico altro non è che un errore o una leggerezza progettuale. Punto.

Riguardo al secondo "estratto" della recensione, quella che denota l'incompetenza, ci si limitava a riportare un dato di fatto, che può essere ovvio per te e per molti utenti di questo ottimo forum specialistico, ma per una persona comune, magari di mezza età e che col digitale terrestre, coi decoder e compagnia bella non ci ha mai avuto a che fare, tanto ovvio non è. O almeno così pensavo, in tutta la mia umiltà...
 
Ultima modifica:
iw3rim ha scritto:
Ciao
Registra solo in .TS
Il cartone l'ha registrato tutto su una pennetta Kingston da 8GB presa
alla fiera del radioamatore di Pordenone per 9,90 euro.
Ma non mi riproduce la registrazione che prero' riesco a vedere sul PC.

Ha fatto tre file data.ts di 2.097 GB e uno da 300 MB ma c'e' anche un pezzo di Porta a Porta.

Il cartone era in 4/3 trasmesso in 16/9 con le bande nere laterali.
MI senbra invece che su RAI 1 era in 16/9 ma posso sbagliarmi.

Ciao
Mauro
grazie, invece sul metronic eh-m1 in sd non hd l' ha registrato facendo un file solo da 3,6 gb in .mpg solo che l' audio gracchiava.
il cartone era in dolby digital?
se si si sentiva sulla scart?
 
Ultima modifica:
ArsTecnica ha scritto:
Permettimi, Chupacab, di farti notare che - sì - esistono i cavi scart diritti, gli adattatori e un sacco di altra roba, ma primo non si trovano molto facilmente in giro, soprattutto se non abiti in una grande città, e secondo ciò non toglie che la necessità di ricorrere ad un adattore per poter utilizzare il proprio decoder per qualcosa che poi non è così fantascientifico altro non è che un errore o una leggerezza progettuale. Punto.

Permettimi di osservare che il cavo hdmi e le due spine scart ci stanno perfettamente, forse non hai provato,io se fossi in te correggerei la recensione.
Vedi questa foto il cavo e' un normale scart angolato e il cavo hdmi uno
normale e nemmeno si toccano ci sono 4 mm di aria.

srt8110s.jpg


senza adattatori o cavi particolari Punto

Il cartone Cenerentola si vede registrato come corretto nel mio post precedente.
Non so se era in dolby digital sul TV si sente.

-non memorizza le sottopagine del televideo (il dg3100 lo fa'!)
non capisco cosa vuoi dire ho provato durante la visione della registrazione
il televideo va e l'ora e' corretta si vedono le notizie di ieri.

Ciao
Mauro
 
Ragazzi, sono molto indeciso: non so se prendere questo decoder oppure il Sigmatek Dvbr-520HD, o ancora lo Storex Media Zapper HD.

Sapreste darmi un consiglio?

Mi preme sapere una cosa, in particolare: questo modello legge bene gli mkv (anche 1080p)? Come si comporta con gli audio multipli e i sottotitoli (integrati o sotto forma di file .srt)?

Grazie mille!
 
Indietro
Alto Basso