Strong srt 8110

wfrcrd ha scritto:
Altro baco (secondo me)

Ho messo un file avi su chiavetta e andando in play,
se aumento la velocita' e lo lascio andare veloce,
dopo un po' si impalla e lo chiude, e ritorna alla schermata con la
lista dei film da vedere...
Potrebbe dipendere anche dal file: magari le informazioni di indicizzazione non sono corrette o è corrotto in qualche punto; su un PC potrebbe non dare problemi ma su questi decoder sì, perché meno versatili nel gestire le centinaia di versioni e formati in circolazione.

wfrcrd ha scritto:
inoltre non sono riuscito ad andare ad un punto del file con la funzione "goto" (spingo il tasto ma non risponde in alcun modo)
Potrebbe essere un ulteriore conferma che le informazioni di indicizzazione presenti nel file (che servono per potersi spostare da un punto all'altro) non sono corrette o manchino proprio.
Saluti
 
wfrcrd ha scritto:
se imposti una registrazione programmata che dura 2 ore,
e imposti lo spegnimento ad un'ora, il deco si spegne dopo UN'ORA , stroncando la prgrammazione.
Ho provato ad impostare una registrazione di un ora e un quarto (in visione non in registrazione su USB) con spegnimento per inutilizzo impostato ad un ora e si è spento correttamente alla fine del timer.

Se riesco farò qualche altra prova nei prossimi giorni. Non vorrei che sia il tuo decoder ad essere difettato.
Saluti
 
CReWe ha scritto:
Ok, e per il problema delle "proporzioni"?
Scegliendo una delle impostazioni 4/3 dovresti vedere l'immagine schiacciata e allungata.
Saluti
 
TNG ha scritto:
Ho provato ad impostare una registrazione di un ora e un quarto (in visione non in registrazione su USB) con spegnimento per inutilizzo impostato ad un ora e si è spento correttamente alla fine del timer.

E quindi non dopo un'ora?
Magari, a me non fa cosi acc!!
Puoi provare con una registrazione di 5 minuti?
L'unico dubbio che mi viene e' che resti acceso perche' gli arriva qualche segnale dalle scart..mah...


TNG ha scritto:
Se riesco farò qualche altra prova nei prossimi giorni. Non vorrei che sia il tuo decoder ad essere difettato.
Saluti

Questa sarebbe una buona notizia..

Perche' potrei chiederne la sostituzione...

Pero' mi sembra strano perche' quando sono andato a provarlo dal negoziante funzionava, ed ho proprio preso lo stesso pezzo!( ce ne erano solo due!)
mah se fate qualche prova vi ringrazio...
 
mgmmgm ha scritto:
Ciao
Il mio Srt8110 collegato via scart alla TV sostituisce il colore celeste chiaro con il fucsia sia nel televideo che nelle trasmissioni.
Ad esempio in un documentario il mare era fucsia.
Succede lo stesso anche a voi? è un problema del decoder o delle connessioni?

qualcuno sa darmi una risposta? grazie!!!

Che televisore è?
Che tipo di connessione usi (scart-hdmi)?
Hai provato a cambiare il tipo di uscita (composito/RGB/PAL/SECAM)?
 
Aggiornamento firm..

ragazzi scuate ma quando voi aggiornate il firm,
al completamento (con la schermata blu)
quando vi dice di riavviare il deco ,
voi premete il tasto di accensione/spegnimento da telecomando oppure
lo spegnete usando il suo interruttore sul telaio?

A me il deco non risponde se lo spengo da telecomando....
 
wfrcrd ha scritto:
ragazzi scuate ma quando voi aggiornate il firm,
al completamento (con la schermata blu)
quando vi dice di riavviare il deco ,
voi premete il tasto di accensione/spegnimento da telecomando oppure
lo spegnete usando il suo interruttore sul telaio?

A me il deco non risponde se lo spengo da telecomando....
Devi spegnerlo con il pulsante che trovi sul decorder.;) ;)
 
Che tipo di file genra nelle registrazioni ? TS o ???

Dovrebbe essere .ts ma con un altro dec non lo leggo.
Qualcuno ha informazioni per favore ?
PS:Ho letto l'uso della scart con l'uscita HDMI ,a mio parere se è collegato tramite HDMI è inutile collegare anche la scart al televisore in quanto ha una qualità video peggiore.
Ciao:icon_cool: :icon_cool:
Oggi ho provato a fare due reg con il timer quando ritorno a casa stasera tardi controllo.
Per quanto riguarda l'ultimo firmware la funzione importante che viene aggiunta riguarda il timeshift che ti permette di guardare la registrazione dall'inizio mentre continua a registrare(premendo il tasto exit toglie le scritte che compaiono sullo schermo continuando a reg)cosa che registrando con il tasto rec risulta impossibile.
Vorrei provare nei prossimi giorni a fare una registrazione con il timer e vedere se riesco a vederla mentre continua a reg (tipo timeshift).
 
Ultima modifica:
Aggiornamento FW

wfrcrd ha scritto:
voi premete il tasto di accensione/spegnimento da telecomando oppure lo spegnete usando il suo interruttore sul telaio?
A me il deco non risponde se lo spengo da telecomando....
Confermo anche io: interruttore sul telaio. Credo sia normale visto che con l'interruttore sul telaio si ha un riavvio completo.
Saluti
 
Differenza tra Vista e .....

Purtroppo è solo da tre giorni che ho acquistato la Strong 8110 e non ricordo l'altra voce che compare nel menù del timer.
Una sono sicuro si chiama vista ma l'altra non ricordo.
Comunque qualcuno conosce la differenza tra le due voci ?
Grazie e ciao
PS:Mi sembra comunque ottimo peccato che rispetto allo Strong 5222 non si possano vedere registrazioni effettuate in precedenza mentre il dec stà registrando.(es.registro una partita ma guardo un film registrato il giorno prima).
Speriamo nel prossimo firmware.
Ciao:happy3: :happy3: :happy3:
 
ciano58 ha scritto:
Dovrebbe essere .ts ma con un altro dec non lo leggo.
Sì è in formato TS ovvero MPEG Transport Stream.

ciano58 ha scritto:
PS:Ho letto l'uso della scart con l'uscita HDMI ,a mio parere se è collegato tramite HDMI è inutile collegare anche la scart al televisore in quanto ha una qualità video peggiore.
Certo che HDMI è superiore a scart (in particolare se si vuole apprezzare l'HD) ma possono esserci anche altre ragioni per voler collegare anche la scart. ;)

ciano58 ha scritto:
Vorrei provare nei prossimi giorni a fare una registrazione con il timer e vedere se riesco a vederla mentre continua a reg (tipo timeshift).
Sì, si riesce a vedere la trasmissione che si sta registrando anche col timer perché il segnale viene comunque inviato anche alle uscite scart ma non credo che sia possibile spostarsi durante una registrazione col timer come col timeshift.
 
Vista e registrazione

ciano58 ha scritto:
non ricordo l'altra voce che compare nel menù del timer.
Una sono sicuro si chiama vista ma l'altra non ricordo.
Comunque qualcuno conosce la differenza tra le due voci ?
L'altra è registrazione e serve per registrare su USB. Vista invece serve per accendere il decoder e inviare il segnale all'esterno tramite scart/HDMI.
Saluti
 
TNG ha scritto:
Sì è in formato TS ovvero MPEG Transport Stream.
Mi succede però che con un dec sat clarke tech 3100 che registra file TS io vedo i file del clarke tech sul usb delllo Strong ma non viceversa e non capisco perchè........

Certo che HDMI è superiore a scart (in particolare se si vuole apprezzare l'HD) ma possono esserci anche altre ragioni per voler collegare anche la scart. ;)

Sì, si riesce a vedere la trasmissione che si sta registrando anche col timer perché il segnale viene comunque inviato anche alle uscite scart ma non credo che sia possibile spostarsi durante una registrazione col timer come col timeshift.

Mi sono spiegato male volevo dire per quanto riguarda vedere la registrazione con il timer poterla vedere come in modalità timeshift.
Grazie e ciao;)
 
TNG ha scritto:
L'altra è registrazione e serve per registrare su USB. Vista invece serve per accendere il decoder e inviare il segnale all'esterno tramite scart/HDMI.
Saluti
Ti ringrazio molto e mi è andata bene perche ho messo l'altra e quindi dovrebbe registare stasera.
Grazie e ciao;) ;)
 
Oggi ho avuto modo di fare qualche prova preliminare del decoder in oggetto.

Le prime impressioni sono molto positive.

Ho riscontrato anch'io il problema del mancato passaggio del segnale dell'antenna a decoder spento. Chi diceva di non avere problemi in tal senso potrebbe avere una versione hardware diversa dalla mia (5007.2825.1).

Domani dovrei riuscire a fare le prove di registrazione e di visione dei video.

A presto!
 
ciano58 ha scritto:
Mi sono spiegato male volevo dire per quanto riguarda vedere la registrazione con il timer poterla vedere come in modalità timeshift.
Ah ok! Anche se dubito che sia possibile. Comunque se fai la prova poi ci fai sapere.
Saluti
 
wfrcrd ha scritto:
E quindi non dopo un'ora?
Esatto si è spento correttamente alla fine del timer ignorando giustamente l'impostazione dello spegnimento per inutilizzo.

wfrcrd ha scritto:
Puoi provare con una registrazione di 5 minuti?
Ho provato a fare alcune registrazioni di prova su USB di 4/5 minuti col timer è finora ha sempre funzionato correttamente.

wfrcrd ha scritto:
Perche' potrei chiederne la sostituzione...
Mi sa che se il tuo problema del mancato spegnimento col timer persiste allora c'è qualche malfunzionamento nel tuo decoder.
Saluti
 
CReWe ha scritto:
Le prime impressioni sono molto positive.
Concordo. L'unico difetto che finora ho trovato, per me è molto fastidioso, è la perdita della personalizzazione dell'ordine dei canali in caso di sintonizzazione manuale.
Ma devo anche io testare meglio soprattutto per riproduzione file e registrazione.
Saluti
 
TNG ha scritto:
Esatto si è spento correttamente alla fine del timer ignorando giustamente l'impostazione dello spegnimento per inutilizzo.

Ho provato a fare alcune registrazioni di prova su USB di 4/5 minuti col timer è finora ha sempre funzionato correttamente.


Mi sa che se il tuo problema del mancato spegnimento col timer persiste allora c'è qualche malfunzionamento nel tuo decoder.
Saluti

L'ho cambiato...
pero' ho un po' di timore a rimettere l'ultimo firm....
perche' l'altro si spegneva con il firm vecchio... me lo ricordo...!!

mah!!
 
Indietro
Alto Basso