Davide Rossi
Digital-Forum Gold Master
molotino ha scritto:A 576P nessun problema a gestire l'Aspect Ratio
Non ve la date a male se lo dico, ma io mi chiedo, ma come si fa a tenere un decoder del genere a 1080I ???
Io resto del parere che l'upscaling (al contrario di qualcuno che dice l'opposto) sia orrendo e che il miglior compromesso sia a 576P che riesce appunto a rispettare i vari form factor del canale trasmesso.
Se andate poi su RAI HD cambiare risoluzione è un attimo sempre che appunto RAI HD stia effettivamente trasmettendo in HD perchè se fanno come Canale 5 HD e Italia 1 HD che sono tutti e due farlocchi ci facciamo veramente fresco!![]()
ho l'impressione che non hai ben presente cosa sia il form factor o aspect ratio, e lo confondi con la risoluzione del quadro, ma correggimi se sbaglio...
cmq proprio ieri ho fatto alcuni test sulle varie uscite, collegate a un lg 32' di qualche anno fa, che di suo ha uno scaling molto morbido anche se di buona qualità, ho scoperto cose molto interessanti:
1) quello che noi consideriamo scaling in realtà è composto da due processi: deinterlacing e scaling vero e proprio (d'ora in poi lo chiamerò RESIZING per evitare confusioni.)
confrontando le due uscite 576i e 576p possiamo farci un'idea delle differenze tra gli algortmi di deinterlacing sia del decoder che della tv, infatti il resing da 576 al numero di pizel del pannello è effettuato sempre dal tv in questo caso xkè il decoder ha un segnale a 576i che riceve dall'etere e lo invia a 576i/p alla tv.
nel mio caso:
576i = immagine molto simile a quella prodotta dal decoder interno della tv (infatti il chip della tv si occupa sia di fare il deinterlace che il resize )
576p = immagine prodotta usando deinterlacing by strong e resizing by lg, il risultato è un immagine molto + nitida ma forse meno accurata ( mi piacerebbe se qualcuno riuscisse a sapere che algoritmi di deinterlacing usano i vari chippettini...)
incredibile la differenza che fa un deinterlacing invece che un altro!
poi si continua:
720p= c'è un doppio resizing: il primo da 576i a1280x720, deinterlacciamento by strong e poi quando il segnale arriva al tv un ulteriore resizing fino ai 1366x768 del pannello.
teoricamente questo doppio resizing genera errori di conversione, ma il risultato a mio avviso è un'immagine + morbida del 576p ma + nitida del 576i e cmq + accurata nei dettagli.
1080i= un caso ancora diverso! primo resizing da 576i a 1280x720, deinterlacciamento by lg, il decoder non interviene perchè in entrata ha un segnale interlacciato e in uscita pure, e infine uno SHRINKING da 1920x1080 a 1366x768.
il risultato che ho notato è un'immagine molto + definita rispetto al720p quando si usano canali nativi HD (esempio partite di champions), e un'immagine equivalente in caso di sd forse un pelo + definita.
consiglio a tutti di studiare il concetto di interlacing se non l'avesse ben chiaro, perchè è molto interessante.
pps: non ho saputo decidere quale sia la migliore modalità di uscita, perchè le differenze sono poche e ognuna ha pregi e difetti, cmq per segnali sd usare 576p produce un ottima immagine, solo un pò pixellosa, la 720p un immagine simile leggermente + morbida; mentre per segnali HD non ci sono dubbi, 1080i anche su televisori hd ready, per quelli full hd non c'è dubbio poi.
ps: non dubito che con diverse tv altri abbiano risultati diversi dai miei in quanto dipendono dal tipo di deinterlacing e di resing applicate dalle diverse tv.
ps: ho avuto l'idea di investigare sul deinterlacing dopo che ho notato con vlc che le varie modalità influenzano molto la qualità del segnale e addirittura la fluidità del movimento!
pps: per pannelli hd-ready NON ESISTE il modo di visualizzare qualcosa in nativo (corrispondenza perfetta tra pixel inviati e pixel visualizzati, c'è sempre una qualche forma di resizing) , è un vero peccato inoltre che i decoder non prevedano un'uscita 1366x768 come invece fanno i PC, questo permetterebbe di evitare il filtro resize interno della tv.
ppps: alcuni canali SD non trasmettono in 576i/p standard (720x576) e quindi usando l'uscita 576i/p del decoder compaiono notevoli artefatti.
qui c'è una lista delle risoluzioni video dei vari canali http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2130976&postcount=183
ho notato gli artefatti su rai due, usando la 576p l'immagine peggiorava, molto meglio usare la 720p
mediaset invece è 720x576
Saluti a tutto il thread che sta diventando sempre + competente
Ultima modifica: