E' facile da spiegare, caro amico. Se compri un'antenna da 4 soldi tipo la GBS (che la fanno i cinesi tanto per intenderci) o anche un sacco di scopiazzature della televes (ne stanno uscendo un casino di questi tempi), sull'imballo della confezione ci sono tutte le illustrazioni per montare l'antenna in orizzontale, dato che e' la polarizzazione piu' usata.
Il punto e' che molti utenti "fai da te" non sanno un ****o di un ****o, e montano l'antenna come scritto nelle istruzioni. Per mettere il dipolo e i direttori in verticale occorre di solito smontare la staffa che fissa l'antenna al palo e ruotare di 90° l'asse che tiene il dipolo e i direttori. Ma occorre porsi il problema e quindi saperlo.
Ho visto qui dalle mie parti ancora cose piu' obbrobriose: antenne con i direttori montati in verticale ma con i riflettori ruotati di 90°. O ancora ho visto una BLU montata in orizzontale con i riflettori montati all'incontrario.
Ossia invece di una configurazione tipo:
/
-----------
\
ho visto un qualcosa del genere (!)
\
-----------
/
Se non mi credete chi e' della zona vada a dare un'occhiata allo stabile che sta all'incrocio tra via S. Tullio e via Adriano qui a Soccavo (e' montata su un balcone al 1° o 2° piano).
Per non parlare di un mio vicino di casa che ha installato:
-una 4B in orizzontale puntata sul traliccio RAI che trasmette il mux 1 sul canale E6
-una GBS in orizzontale sempre su questo traliccio
-una BLU220 sempre in orizzontale e sempre su questo traliccio
In pratica quando ha incarrato la polarizzazione ha sbagliato la banda e viceversa. Un vero genio