Suite per l'Ufficio (Microsoft Office, LibreOffice, OpenOffice)

Io ad esempio è già da tempo che sono passato da OpenOffice a LibreOffice e lo consiglio a tutti di farlo.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Neanche sapevo esistesse :D
Io con questi programmi open non ho dimestichezza :)
Finché l'Università ci passa Office gratis, non mi faccio problemi..
Peccato che Windows 10 (Microsoft) abbia problemi con Office (Microsoft) ufficialmente riconosciuti e dichiarati nelle FAQ. So che è un pò OT, ma è il colmo :D
 
Conviene che passi a Libre Office

Ormai credo che Open Office non abbia più molto sviluppo, per il momento per quello che devo fare io mi va più che bene, nel caso passerò a libre office che è molto simile, il progetto deriva da li

Quali sono le differenze tra Libre Office e Open Office? Sembra praticamente la stessa cosa, forse Open Office in futuro verrà sostituito da Libre Office?
 
è possibile inserire formule del genere?? cioè apice e pedice, entrambi a dx di una lettera??:sad::sad:
In LibreOffice e' possibile... dovrebbe esserlo anche in OpenOffice :eusa_think:
Ctrl+Maiusc+P -> attivi / disattivi apice
Ctrl+Maiusc+B -> attivi / disattivi pedice

oppure selezioni il testo poi apri il menu' Formato -> carattere -> posizione -> scegli tra apice/pedice/normale

http://s33.postimg.org/7i7t30033/apice_pedice.jpg

nel caso passa a LibreOffice

ciao ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso