Superata velocita' luce ?

cudy

Digital-Forum Senior Master
Registrato
31 Ottobre 2005
Messaggi
1.627
Queste notizie mi fanno sempre molto piacere.... niente è impossibile:eusa_whistle: alla faccia degli scettici e dei contrariper partito preso..... Mi immagino la faccia di tutti gli astronomi adesso!!!!

I neutrini dal Cern di Ginevra al Gran Sasso sono piu' rapidi di 60 nanosecondi


Superata la velocita' della luce
-- SCIENZA --
'Questo risultato e' una completa sorpresa' osserva il responsabile del rivelatore Opera, il fisico italiano Antonio Ereditato dell'universita' di Berna:

http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/scienza/2011/09/22/visualizza_new.html_700126424.html
 
mAXICONO, NON PER DIRE, MA PURE eINSTAIN PENSAVA NON FOSSE POSSIBILE:eusa_whistle: :5eek:
 
Ma cosa dite?

Caro cudy, ecco lo scettico di turno!;)
Abbi pazienza con me;)

Non e' possibile avrai capito male... non potrebbero
avere massa! Per arrivare alla v della luce dovresti avere massa 0
(tipo fotone), per superarla, dalla RR (relativita' ristretta),
verrebbe fuori una massa immaginaria; sono conti e non si sa cosa
significhi ne' se esistano realmente i tachioni (cioe' le particelle
che esistono solo a v>c).


I tachioni sono un'ipotesi... ma, se come e' sempre stato affermato,
essi hanno massa (anche se molto piccola), non e' possibile che vadano
+ veloci del fotone. La particolarita', mai compresa, dei neutrini e'
che siano sempre sinistrorsi... infatti causano un'eccezione CTP...
cerca in internet simmetria CP.

Per maggiori info sui neutrini pregasi contattare Zichichi, lo trovate nella galleria sotto il Gran Sasso;)
 
magari poi si trovera una maniera di farli irntrare nella teoria della relatività.
Successe anche molti anni fa con i muoni, prima si disse che superavano la velocità della luce, ma poi ad un attento esame, non si fece che riconfermare la teoria della relatività.

I Muoni hanno vita brevissima, tot microsecondi, non ricordo, ebbene, i muoni creati dall' impatto dei raggi cosmici con l' atmosfera, riescono a raggiungere la terra, cosa impossibile, perchè alla velocitò della luce, il tempo per raggiungere la terra è più alto della loro vita, da qui l' idea che potessero viaggiare più veloci della luce, ma poi, ripensandoci, i muoni viaggiando ad una velocità "prossima a quella della luce", dilatavano il tempo, quindi per loro passavano solo pochi microsecondi, ma per noi, dal nostro punto di vista, ben di più.

Spero che un fisico non mi frusti per come ho esposto la cosa. :)
 
Dibattito ora su SkyTG24... con il presidente nazionale della fisica nucleare
 
hehe prima di mandare in pensione le teorie di Einstein ci vorranno anni luce ;)
cmq ritengo più assennata questa notizia:
http://www.tomshw.it/cont/news/neutrini-piu-veloci-della-luce-si-cercano-conferme/33588/1.html

"si cercano conferme"!!

mesi fa su questo forum avevano postato un articolo su una giovane ricercatrice americana che aveva scoperto la materia oscura (cioè il 95% della materia a noi sconosciuto)...com'è finita? conosciamo veramente il 95% rimanente? no perché se fosse così capirei finalmente perché io ed il mio pc siamo fatti di materia anziché di antimateria...

se andiamo dietro a ciò che riporta l'ansa (addirittura tra virgolette: discorso diretto!) avremmo già la fusione fredda da dieci anni...
 
sopron ha scritto:
...
se andiamo dietro a ciò che riporta l'ansa (addirittura tra virgolette: discorso diretto!) avremmo già la fusione fredda da dieci anni...

No, :eusa_naughty: la fusione fredda la dovremmo avere da 23 -24 anni , mi ricordo bene quando degli scienziati annunciarono l'evento, che avevano ottenuto questo risultato ed invece oggi ci troviamo ancora ad avere a che fare con Fukushima ... :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ciao. Sì forse sono più di dieci anni dall'annuncio, io non posso ricordare. Lessi che avevano proposto a Friemann il Nobel per la fusione fredda.
Quello che ancora non capisco è perché gli ingegneri giapponesi tentarono di raffreddare il nucleo con acqua di mare (a parte la *volontà* di inquinare il mare, questo era ovvio direi) ?!? ma è una fissione fuori controllo no? non era un fuocherello da estinguersi con l'acqua:eusa_think:
Anche Ernico Fermi, esperto in materia, non sapeva come bloccare una eventuale reazione fuori controllo e mi pare che tal senso gli scienziati attuali non ne sappiano di più.
Pensate che il reattore di Cernobyl sia spento? tutt'altro: è vivo e vegeto e, nonstante il sarcofago in cemento, continua a sviluppare un immenso calore al punto da sprofondare pian pianino nel terreno (inquinamento delle falde sotterranee? non lo sapremo mai!)...altro che acqua per raffreddarlo! A quanti anni (migliaia di anni) ammonta il periodo di decadimento del plutonio 239? ora non ricordo, ma temo che dovremo aspettare quel numero di anni!

Vabbe' un passo alla volta, intanto speriamo che domani non ci piombi in testa il satellite che non riuscirà ad essere completamente disintegrato dall'attrito con l'atmosfera.
 
credo cercassero di raffreddare le barre di carbonio, per non perdere il controllo, non in seguito ad una perdita di controllo. Ma potrei sbagliarmi.
 
sopron ha scritto:
Pensate che il reattore di Cernobyl sia spento? tutt'altro: è vivo e vegeto e, nonstante il sarcofago in cemento, continua a sviluppare un immenso calore al punto da sprofondare pian pianino nel terreno (inquinamento delle falde sotterranee? non lo sapremo mai!)...altro che acqua per raffreddarlo! A quanti anni (migliaia di anni) ammonta il periodo di decadimento del plutonio 239? ora non ricordo, ma temo che dovremo aspettare quel numero di anni!
Credo che a Chernobyl sia tutto inquinato ormai...anche le falde acquifere...

Intanto..io non ne capisco un tubo..a quali giovamenti porterà tale scoperta?
 
si tratta cmq di fisica teorica, non porterà nulla in questo secolo, si cerca di scardinare le teorie postulate un centinaio d' anni fa da Einstein.
 
Maxicono ha scritto:
si tratta cmq di fisica teorica, non porterà nulla in questo secolo, si cerca di scardinare le teorie postulate un centinaio d' anni fa da Einstein.

Perchè devi dire una cosa del genere?:eusa_think:
E' una scoperta importantissima:icon_rolleyes: , che cerchi di scardinare Einstein lo dici tu...
Quello che ne potrà venire poco o molto che sia, fa nulla... resta una cosa molto importante.
 
a parte il fatto che i ricercatori stanno chiedendo aiuto per trovare un eventuale errore, e quindi non c'è niente di certo, qual è la natura dell' esperimento, se non quella di trovare qualcosa più veloce della luce e quindi confutare Einstein?

Guarda che non sto dicendo che fanno questo perchè gli sta antipatico Einstein, ma cercano di capire quale sia la verità.
 
Bhe.. ho seguito un po di conferenza e devo dire che il prof. che introduceva era molto convinto di quel che diceva, quindi immagino sia certo ormai, che una delle teorie principali della fisica sia stata abbattuta da un fatto, la luce non è la "cosa" più veloce.
 
Se fosse vero, a noi nella vita normale non farebbe differenza, ma potremmo vedere con occhio diverso la velocità warp di startrek. :)
 
Indietro
Alto Basso