Per non sbagliarmi mi sono riletto le ultime pagine ma sai che non ho capito mica qual è il punto. La decadenza della SBK è data dalla fuga dei costruttori si o no? Perché in un post scrivi una cosa e in altro un'altra.
Quella SBK che teorizzi non esiste da 10 anni (moto che girano a 3 secondi da dei prototipi non sono di sicuro fatte da due che passavano di li con tanta passione). Dorna sta semplicemente portando avanti un progetto che ha comunque un senso e per certi versi vuole riportare la SBK a non essere una MotoGP bis ma ritornare ad essere più vicina alla serie. Aumentando le differenze, soprattutto prestazionali, fra le due categorie.
Poi è ovvio che essendo sotto lo stesso "ombrello" questo processo è ancora più accentuato ma non credo se ci fosse stata corsa libera non si sarebbe finiti comunque nella situazione attuale.
no, io non ho mai parlato di fuga di nessuno dalla SBK, altri hanno detto che i giappo vanno e vengono in base ai regolamenti...

io sto dicendo che la gestione dorna non e' all'altezza della categoria, che prima aveva gare spettacolari, piloti incredibili e si viveva un atmosfera unica. ora purtroppo con scelte regolamentari di dorna, vedi moto unica (quando in motoGP ce ne sono due e ci fanno quello che gli pare) creazione della categoria open in motoGP che in sostanza ha gli stessi regolamenti della sbk degli anni passati, (i motori sono praticamente gli stessi) motivo percui l'aprilia ha deciso di impegnarsi in motoGP, visto che lo sforzo era minimo, e la RSV4 era in realtá un prototipo che correva in sbk...
la dorna semplicemente ha visto una minaccia nel crescere della SBK in quanto nelle annate in cui in motoGP c'erano 3 moto in croce, anni recenti, quelli in cui rossi per dire era in ducati, dove c'erano 3 moto e solo due potevano vincere... mentre nella ducati di quegli anni avevamo sei o sette costruttori e una marea di piloti al via. le motoGP costavano un occhio della testa in quel periodo e creare un programma motoGP era un impresa, mentre in sbk entrare in forma ufficiale era piú semplice, ma anche competere un forma semiufficiale era alla portata di molti, la honda ha vinto dei GP battendo case ufficiali, non mi pare che la stessa cosa accada in motoGP. a volte le ducati althea andavano piú di quelle ufficiali, questo e l'aumento costi in motoGP ha portato al disimpegni ufficiale di ducati negli anni passati, nonostante questo la categoria ha resistito.
ti dici una cosa giusta ma non precisa, cito:
"Dorna sta semplicemente portando avanti un progetto che ha comunque un senso e per certi versi vuole riportare la SBK a non essere una MotoGP" la quello che molti non vedono, e' che per portare la motoGP dove e' oggi, si sono copiate le regole SBK portando prima le CRT e oggi le open o come cavolo si chiamano, in motoGP, a quel punto per forza le due categorie erano simili... e quindi hanno assassinato la sbk per ricreare la differenza. e questo ha portato ad una sbk snaturata, nonostante questo, in sbk abbiamo:
ducati, kawasaki, aprilia honda suzuki mv agusta bmw ed EBR, 8 costruttori!!
infine 10 anni fa in sbk il campione era un fenomeno di nome troy corser con suzuki, secondo era un giovane pazzo di nome vermeulen, poi avevamo haga con la yamaha che dava spettacolo, toseland e laconi in ducati, e ancora correvano sanchini, ben bostrom, abe, chili, ecc... crisi? no.
nel 2006 il campione er un certo troy bayliss... ti risparmio gli altri piloti, ma ti ricordo che la yamaha era ancora presente...
nel 2007 e' arrivato biaggi... crisi? no.
nel 2008 ancora troy bayliss campione con corser haga checa biaggi ecc..
nel 2009 c'era uno tipo ben spies... e haga in ducati
nel 2010 biaggi campione e correva crutchlow haslam checa haga guintoli ecc...
ma questo sono solo mie teorie
ti ripeto, il dualismo motoGP SBK esiste solo nella mente di quelli che vogliono fare polemica. chi ama le moto guarda entrambe e gode delle bellezze di entrambe le categorie, che fino a tempo fa erano entrambe al massimo, ora invece per volonta dell'organizzatore la sbk e' monca.