Superbike 2015 sui canali Mediaset e su Eurosport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bautista non sta sempre ultimo e staccato... Evidentemente Melandri.... Era cosi anche con Ducati, che lo stesso anno vinse il mondiale con Stoner.. vi siete dimenticati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

non e' questo il punto. il punto e' che l'aprilia era in sbk e dominava mentre in motoGP non vince nulla, e la dorna comprando la sbk ha fatto in modo che tutti i costruttori cerchino la motoGP rispetto alla SBK.
 
Quoto Tyler.
Da quando la sbk è stata acquistata dalla Dorna il calo qualitativo in termini di costruttori e parco piloti è stato notevolissimo. Se la sbk prima era in crescita, fino ad insidiare la motogp e ad attrarre costruttori di prestigio e piloti di livello, ora è in netta regressione. Ho paura, come già affermato da Tyler, che l'abbiano acquistata per ucciderla.
E poi che orario sono le 10,30 del mattino per la prima manche?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Orari strani che non ho ancora in testa. Prima manche pista troppo fredda, seconda manche che orario è 13.10? Di già potevano fare 13 e 8 minuti. :eusa_wall:
 
Orari strani che non ho ancora in testa. Prima manche pista troppo fredda, seconda manche che orario è 13.10? Di già potevano fare 13 e 8 minuti. :eusa_wall:

sono gli orari che non vanno ad impallare altri eventi, vedi la F1 alle 14, visto che nell,lidea della dorna la sbk corre negli stessi WE della F1 europea...

provate voi ad andare ad imola a vedere la SBK e alle 14 di pomeriggio e' giá tutto finito, dopo che ti sei dovuto alzare all'alba se non vivi vicino al circuito...

la dorna e' la morte della sbk. tutto qui.
 
Hanno studiato degli orari per non danneggiare la F1 ed eventualmente il motomondiale, ma non per tutelare la Sbk.
Tanto basta che in gara 2 ci sia una ripartenza o inizia a piovere, che poi la gara non finisce certo per le 14.
 
provate voi ad andare ad imola a vedere la SBK e alle 14 di pomeriggio e' giá tutto finito, dopo che ti sei dovuto alzare all'alba se non vivi vicino al circuito...
L'ho fatto l'anno scorso. Ed ero pure andato nel 2012, quando gli orari erano quelli "tradizionali".
Dopo gara-2 della Superbike, comunque, c'è la gara delle Stock1000 (e pure il monomarca Honda600) e il programma finisce verso le 15.30-16.
Ovviamente è facoltà di ognuno decidere se restare o meno.
Difficilmente, però, uno si prende su, si fa tot.chilometri, paga un sostanzioso biglietto e vede 2 gare e morta lì.
In pratica, gli orari sono stati solo "rimescolati"
 
Hanno studiato degli orari per non danneggiare la F1 ed eventualmente il motomondiale, ma non per tutelare la Sbk.
Tanto basta che in gara 2 ci sia una ripartenza o inizia a piovere, che poi la gara non finisce certo per le 14.
In realtà hanno considerato che difficilmente chi ha visto 1H30' di Gp di Formula 1, poi cambia canale e guarda altri 45 minuti di gara Superbike
 
In realtà hanno considerato che difficilmente chi ha visto 1H30' di Gp di Formula 1, poi cambia canale e guarda altri 45 minuti di gara Superbike

vero, ma dovrebbero considerare il pubblico che va a vedere le corse, non quello che in casa seduto sul divano puó fare i comodi suoi... le 10 di mattina per gara 1 sono una boiata assurda. fatta solo per affossare la categoria, le corse sono di chi le va a vedere live non di chi sta a casa sul divano. in quanto chi va all'autodromo paga il biglietto, mentre in TV la SBK non si paga...

io mi rifiuto di pagare il biglietto ad una organizzazione che fa il male della categoria. e cosí molti altri tifosi come me e motociclisti che amano la SBK da sempre.
 
Perché la moto tre non va in onda alle 11? E te a quell'ora il Mugello è sempre pieno.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Perché la moto tre non va in onda alle 11? E te a quell'ora il Mugello è sempre pieno.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

il mugello e' pieno dal giovedi sera... :laughing7:

cmq la moto3 fa il pieno perché viene prima della motoGP, in quanto non e' quello il main event dell'evento. qui stiamo parlando di una manifestazione sportiva che prima delle 2 di pomeriggio ha giá dato il suo meglio, non credo che la STK e EJC che vanno dopo gara 2 siano catalizzatori di pubblico...:evil5:

rimane che gli orari sbk sono fatti in funzione del pubblico televisivo, che e' di per se un concetto sbagliato per una manifestazione live. e' stato piú volte ammesso anche dalla dorna stessa che il cambiamento di orario serve per non avere gara2 in sovrapposizione con la F1, e quindi poter chiedere piú soldi alle TV in fase di contrattazione perche' la SBK va a coprire degli slot non coperti, ma se sono non coperti un motivo c'e'... poi gli appassionati vanno a vedere la gara anche alle 7 di mattina, anzi, le 7 di mattina e' giá tardi per avere buoni posti...
 
Vabbè ma mi sembra che si sta parlando del nulla. Tutti gli sport puntano maggiormente al pubblico televisivo che non a quello pagante che lo va a vedere dal vivo. Per quanto riguarda la decisione di non metterlo in concomitanza con la Formula 1 è perché loro stessi hanno capito che di fronte alla Formula 1 non aveva possibilità di fare ascolti dignitosi. Proprio perché la Formula 1 ha un bacino di gran lunga maggiore a quello della Superbike. Ma anche per quanto riguarda il calcio tutte le varie partite come anticipi posticipi partita di mezzogiorno sono stato fatte per il pubblico televisivo, anche la Formula 1 ha dei gran premi in notturna per essere maggiormente visibile in Europa ecc ecc. Quindi stai parlando del nulla. È così e basta non solo per la SBK, dove il problema non sono gli orari, ma proprio la categoria che non tira più


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Vabbè ma mi sembra che si sta parlando del nulla. Tutti gli sport puntano maggiormente al pubblico televisivo che non a quello pagante che lo va a vedere dal vivo. Per quanto riguarda la decisione di non metterlo in concomitanza con la Formula 1 è perché loro stessi hanno capito che di fronte alla Formula 1 non aveva possibilità di fare ascolti dignitosi. Proprio perché la Formula 1 ha un bacino di gran lunga maggiore a quello della Superbike. Ma anche per quanto riguarda il calcio tutte le varie partite come anticipi posticipi partita di mezzogiorno sono stato fatte per il pubblico televisivo, anche la Formula 1 ha dei gran premi in notturna per essere maggiormente visibile in Europa ecc ecc. Quindi stai parlando del nulla. È così e basta non solo per la SBK, dove il problema non sono gli orari, ma proprio la categoria che non tira più


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

no, non stiamo parlando di nulla, stiamo parlando del rispetto per i tifosi che pagano un biglietto per assistere ad un evento, e questo a mio parere e' una cosa importante, e quindi non do piú i miei soldi a loro. :laughing7:
 
Siamo seri. Non dai più i tuoi soldi per andarla a vederla dal vivo perché non ti interessa più la categoria, non perché ti hanno anticipato le gare di un'ora... Anzi personalmente trovo più comodo il fatto che le gare siano più ravvicinate tra di loro. Era proprio una palla stare tutte quelle ore senza fare nulla aspettando la gara successiva. (Se Come dici te le altre gare sono solo contorno, presumo che non interessandoti più adesso, non ti interessavano neanche prima....)



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Quoto Tyler.
Da quando la sbk è stata acquistata dalla Dorna il calo qualitativo in termini di costruttori e parco piloti è stato notevolissimo. Se la sbk prima era in crescita, fino ad insidiare la motogp e ad attrarre costruttori di prestigio e piloti di livello, ora è in netta regressione. Ho paura, come già affermato da Tyler, che l'abbiano acquistata per ucciderla.
E poi che orario sono le 10,30 del mattino per la prima manche?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Che la Dorna abbia acquistato la SBK anche per calmierarla non mi sembra non sia stato già ampiamente scritto su questo forum quando si esaltava Mediaset per lo switch MotoGP-SBK.
Detto questo tutti i post scritti fin qui mi sembrano privi di memoria: la storia della SBK presenta solo alti e bassi. A memoria è dalla Honda con la VTR costruita quasi ad hoc per battere la Ducati che le varie case vanno e vengono. Secondo me la percezione del livello della SBK è sopravvalutato: anche nei suoi momenti migliori il giro d'affari è sempre stato deboluccio complice la scarsa visibilità. Da sempre per evitare concomitanze con il moto mondiale si scontrano a livello mediatico con la F1 finendo nelle brevissime o giù di lì.
 
Siamo seri. Non dai più i tuoi soldi per andarla a vederla dal vivo perché non ti interessa più la categoria, non perché ti hanno anticipato le gare di un'ora... Anzi personalmente trovo più comodo il fatto che le gare siano più ravvicinate tra di loro. Era proprio una palla stare tutte quelle ore senza fare nulla aspettando la gara successiva. (Se Come dici te le altre gare sono solo contorno, presumo che non interessandoti più adesso, non ti interessavano neanche prima....)



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Meno male che ci sei tu che conosci i miei stessi pensieri meglio di me stesso che li formulo

Ma lo saprò ben io perché non vado più a vedere la SBK....

Io sono ducatista da sempre. Ho amici che lavorano in ducati. Ho un amico che cura la telemetria per un team di supersport. Ho conosciuto di Pillo e sua moglie che se non lo sai é stata la coordinatrice ed organizzatrice della SBK di flammini fino che la dorna dopo piu di 20 anni di lavoro la ha lasciata a casa... Ero ad Imola a vedere il duello Bayliss Edwards. E mi vieni a dire che non mi interessa la categoria... Dai per cortesia siamo seri lo dovrei dire io.

Io non ho mai detto che le gare non SBK sono solo contorno lo dici tu. Io la supersport la adoro. E trovo la superstock la vera palestra. Sono andato sempre al Mugello e Imola a vedere il civ nelle categorie SBK supersport e moto3. Quest anno per la prima volta andrò a vedere il bsb se sai cosa é... Ma tu sai bene che a me interessa solo la SBK...

Per la precisione dalle 10:30 alle 13:05 ci sono 2 ore e mezzo non una...
 
Che la Dorna abbia acquistato la SBK anche per calmierarla non mi sembra non sia stato già ampiamente scritto su questo forum quando si esaltava Mediaset per lo switch MotoGP-SBK.
Detto questo tutti i post scritti fin qui mi sembrano privi di memoria: la storia della SBK presenta solo alti e bassi. A memoria è dalla Honda con la VTR costruita quasi ad hoc per battere la Ducati che le varie case vanno e vengono. Secondo me la percezione del livello della SBK è sopravvalutato: anche nei suoi momenti migliori il giro d'affari è sempre stato deboluccio complice la scarsa visibilità. Da sempre per evitare concomitanze con il moto mondiale si scontrano a livello mediatico con la F1 finendo nelle brevissime o giù di lì.
Prima che arrivasse la forma in MotoGP correvano la Honda la Yamaha e la ducati. Mentre nella SBK c'erano ducati Aprilia BMW Suzuki kavasaki e Honda. Non era una categoria in crisi. È entrata in crisi da quando la dorna ci ha messo le mani... Ma non é una lotta tra SBK o MotoGP. Chi ama le moto segue entrambe le categorie. Ma mi pareva in crisi la MotoGP quando nel 2012 per riempire la griglia hanno dovuto inventare le CRT...
 
Manca sempre qualche dettaglio. Di ufficiali c'erano già solo Aprilia e Kawasaki. Le altre davano solo più o meno supporto tecnico. Come è sempre stato negli ultimi 20 anni con le giapponesi in primis che vanno e vengono a secondo del gradimento verso i regolamenti. Il momento di massimo splendore che dici tu seguiva 3/4 anni di buio assoluto dove l'unico motivo di interesse era Biaggi e in misura minore l'entrata di BMW.
 
Manca sempre qualche dettaglio. Di ufficiali c'erano già solo Aprilia e Kawasaki. Le altre davano solo più o meno supporto tecnico. Come è sempre stato negli ultimi 20 anni con le giapponesi in primis che vanno e vengono a secondo del gradimento verso i regolamenti. Il momento di massimo splendore che dici tu seguiva 3/4 anni di buio assoluto dove l'unico motivo di interesse era Biaggi e in misura minore l'entrata di BMW.

non credo sia una questione di dettagli:laughing7: forse perdi di vista il mondo SBK, quello fatto da un team composto da un pilota e due meccanici che scende in pista con la moto per gareggiare e basta, il mondo SBK e' quello dove tu vedi alla domenica vincere la kawasaki o la ducati o la honda, e al lunedi vai a comprarti la stessa moto con cui rea domina il mondiale... la SBK e' fatta di questa passione, la sbk e' fatta della pit walk della domenica mattina prima delle gare, dove vai e stringi la mano ai piloti e ai meccanici, dove le ombrellina girls sono le morose dei piloti non modelle pagate per stare li e sorridere.

da quello che leggo nei tuoi messaggi, non mi pare che tu abbia chiaro quale sia la differenza tra motoGP e SBK, e va bene, ma qui non c'e' nessuna lotta, nessuno dice che la SBK e' meglio di motoGP o altro, ed e' giusto che le due competizioni corrano in we diversi per non accavallarsi.

qui si sta discutendo che la decadenza della SBK, degli ultimi anni, e' semplicemente dovuta ad una scellerata gestione da parte di dorna del mondiale SBK, chiaramente relegato al ruolo di fratellastro brutto della motoGP, ed e' questo che personalmente non accetto. che le case siano ufficiali o no non frega nulla a nessuno. sono le moto, i piloti i personaggi che catturano l'attenzione, non un pistone marchiato hrc o fatto in casa da un meccanico di Lesmo. per farti capire cosa sia la SBk in una gara 1 di anni fa la aprilia del team red devils di roma, era scivolata 2 volte e aveva danneggiato la carena, non avevano carene per gara 2 e hanno corso con le carene con sponsor alitalia della moto di biaggi! questo e' lo spirito SBK che non trovi da nessuna altra parte, perche' proprio e' uno spirito familiare non creato dalle grandi case, che fa la magia della SBK.

ripeto nessuno dice che sia meglio una o l'altra, io seguo entrambe, ma se devo scegliere se andare a vedere la sbk a imola o misano o la motoGP al mugello o misano, fino agli anni scorsi avrei visto entrambe, adesso solo la motoGP e le mie ragioni le ho ampiamente spiegate.
 
Per non sbagliarmi mi sono riletto le ultime pagine ma sai che non ho capito mica qual è il punto. La decadenza della SBK è data dalla fuga dei costruttori si o no? Perché in un post scrivi una cosa e in altro un'altra.
Quella SBK che teorizzi non esiste da 10 anni (moto che girano a 3 secondi da dei prototipi non sono di sicuro fatte da due che passavano di li con tanta passione). Dorna sta semplicemente portando avanti un progetto che ha comunque un senso e per certi versi vuole riportare la SBK a non essere una MotoGP bis ma ritornare ad essere più vicina alla serie. Aumentando le differenze, soprattutto prestazionali, fra le due categorie.
Poi è ovvio che essendo sotto lo stesso "ombrello" questo processo è ancora più accentuato ma non credo se ci fosse stata corsa libera non si sarebbe finiti comunque nella situazione attuale.
 
Per non sbagliarmi mi sono riletto le ultime pagine ma sai che non ho capito mica qual è il punto. La decadenza della SBK è data dalla fuga dei costruttori si o no? Perché in un post scrivi una cosa e in altro un'altra.
Quella SBK che teorizzi non esiste da 10 anni (moto che girano a 3 secondi da dei prototipi non sono di sicuro fatte da due che passavano di li con tanta passione). Dorna sta semplicemente portando avanti un progetto che ha comunque un senso e per certi versi vuole riportare la SBK a non essere una MotoGP bis ma ritornare ad essere più vicina alla serie. Aumentando le differenze, soprattutto prestazionali, fra le due categorie.
Poi è ovvio che essendo sotto lo stesso "ombrello" questo processo è ancora più accentuato ma non credo se ci fosse stata corsa libera non si sarebbe finiti comunque nella situazione attuale.

no, io non ho mai parlato di fuga di nessuno dalla SBK, altri hanno detto che i giappo vanno e vengono in base ai regolamenti... :evil5: io sto dicendo che la gestione dorna non e' all'altezza della categoria, che prima aveva gare spettacolari, piloti incredibili e si viveva un atmosfera unica. ora purtroppo con scelte regolamentari di dorna, vedi moto unica (quando in motoGP ce ne sono due e ci fanno quello che gli pare) creazione della categoria open in motoGP che in sostanza ha gli stessi regolamenti della sbk degli anni passati, (i motori sono praticamente gli stessi) motivo percui l'aprilia ha deciso di impegnarsi in motoGP, visto che lo sforzo era minimo, e la RSV4 era in realtá un prototipo che correva in sbk...

la dorna semplicemente ha visto una minaccia nel crescere della SBK in quanto nelle annate in cui in motoGP c'erano 3 moto in croce, anni recenti, quelli in cui rossi per dire era in ducati, dove c'erano 3 moto e solo due potevano vincere... mentre nella ducati di quegli anni avevamo sei o sette costruttori e una marea di piloti al via. le motoGP costavano un occhio della testa in quel periodo e creare un programma motoGP era un impresa, mentre in sbk entrare in forma ufficiale era piú semplice, ma anche competere un forma semiufficiale era alla portata di molti, la honda ha vinto dei GP battendo case ufficiali, non mi pare che la stessa cosa accada in motoGP. a volte le ducati althea andavano piú di quelle ufficiali, questo e l'aumento costi in motoGP ha portato al disimpegni ufficiale di ducati negli anni passati, nonostante questo la categoria ha resistito.

ti dici una cosa giusta ma non precisa, cito: "Dorna sta semplicemente portando avanti un progetto che ha comunque un senso e per certi versi vuole riportare la SBK a non essere una MotoGP" la quello che molti non vedono, e' che per portare la motoGP dove e' oggi, si sono copiate le regole SBK portando prima le CRT e oggi le open o come cavolo si chiamano, in motoGP, a quel punto per forza le due categorie erano simili... e quindi hanno assassinato la sbk per ricreare la differenza. e questo ha portato ad una sbk snaturata, nonostante questo, in sbk abbiamo: ducati, kawasaki, aprilia honda suzuki mv agusta bmw ed EBR, 8 costruttori!!

infine 10 anni fa in sbk il campione era un fenomeno di nome troy corser con suzuki, secondo era un giovane pazzo di nome vermeulen, poi avevamo haga con la yamaha che dava spettacolo, toseland e laconi in ducati, e ancora correvano sanchini, ben bostrom, abe, chili, ecc... crisi? no.

nel 2006 il campione er un certo troy bayliss... ti risparmio gli altri piloti, ma ti ricordo che la yamaha era ancora presente...
nel 2007 e' arrivato biaggi... crisi? no.
nel 2008 ancora troy bayliss campione con corser haga checa biaggi ecc..
nel 2009 c'era uno tipo ben spies... e haga in ducati:)
nel 2010 biaggi campione e correva crutchlow haslam checa haga guintoli ecc...

ma questo sono solo mie teorie :D

ti ripeto, il dualismo motoGP SBK esiste solo nella mente di quelli che vogliono fare polemica. chi ama le moto guarda entrambe e gode delle bellezze di entrambe le categorie, che fino a tempo fa erano entrambe al massimo, ora invece per volonta dell'organizzatore la sbk e' monca.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso