superdish66
DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Sì, infatti comunque io mi fermo qui. Manutenzione regolare ogni anno e..... intanto aspettiamo.... sicuramente hai ragione!Ciao Superdish
Hai speso una cifra ma almeno i diagrammi dimostrano che i segnali ci sono
Adesso bisogna preccuparsi anche di un' altra cosa, dell' utilizzo sempre minore della banda C da parte delle emittenti.
I 10° E hanno perso stazioni storiche, sui 26° E e sui 30.5° E non c' è quasi niente.
I maggiori fruitori sono nel continente centro-africano e sudamericano e dove i territori sono così estesi da giustificare questo servizio.
Con l' utilizzo sempre maggiore della rete finiremo per avere gli impianti dedicati agli Starlink, al momento ce ne sono circa 7000 in funzione.![]()
Anche a ovest il range delle Freq. si è ridotto, dai 3700 ai 3800 rimane poco. Tengono solo i Sat Russi sotto i 3700. Un caro saluto