SuperFeedHorn?

Danluc

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
21 Febbraio 2002
Messaggi
1.801
Località
Giussano (MB)
Qualcuno ha questo tipo di feedhorn? è a somiglianza di quello proposto dalla AV Comm e, se certamente sarà meno qualitativo come fattura rispetto a quest'ultimo, non è detto che lo sia anche come ricezione, tantochè qualcuno ne afferma comunque la superiorità sullo standard; indubbiamente costa molto molto meno ...;)



Si trova anche sulla Baia IT

Un Saluto a tutti
Danluc
 
Qualcuno ha questo tipo di feedhorn? è a somiglianza di quello proposto dalla AV Comm e, se certamente sarà meno qualitativo come fattura rispetto a quest'ultimo, non è detto che lo sia anche come ricezione, tantochè qualcuno ne afferma comunque la superiorità sullo standard; indubbiamente costa molto molto meno ...;)



Si trova anche sulla Baia IT

Un Saluto a tutti
Danluc
Saluti a te ed auguri di buon anno ;)
Mi pare che si trovi unicamente dal venditore australiano e che le spese di spedizione costino una volta e mezzo il feedhorn.
In questi casi potrebbe essere stato realizzato artigianalmente per quello specifico mercato, ne sono stati venduti abbastanza.
Quelli standard si trovano in Cina a cifre irrisorie.
Questo ha addirittura anche l' accessorio per la doppia polarità
Codice:
https://it.aliexpress.com/item/1005006906376798.html?

Il problema è oggi costituto dal 5G che ha stroncato nei grossi centri il mercato della banda C.
Le prove andrebbero fatte con i costosissimi SMW o con i Norsat, ma ci vuole un po' di coraggio a spendere qualche migliaio di euro.
In alternativa ci sono soluzioni più economiche di cui ci parlato il buon Antoniopev.
 
Quel tipo di feedhorn, definito "ad alta efficenza" dovrebbe fornire un aiutino per ottimizzare l'illuminazione del disco lasciando fuori spurie e interferenze, un primo passo per contrastare l'intrusione data dal 5G...il secondo è l'abbinamento ovviamente ad un lnbf 5G filtrato.
Preciso, prima che qualcuno faccia acquisti sbagliati, che è indicato per dischi primo fuoco ( NO Offset :eusa_naughty: ).
Anch'io devo fare i conti con l'invasione 5G , ritrovandomi di punto in bianco con la ricezione AZZERATA SU TUTTI I SATELLITI ! :mad: ...il cambio con un convertitore 3.7-4.2 GHz ha rimesso almeno a posto i satelliti centrali, ma come abbasso un pò il disco, il tutto diventa spesso inguardabile, mandandomi in crisi anche il ricevitore :5eek: . Si potrebbe provare con un 3.8-4.2 GHz, se ne trovo uno economico, o un passabanda su quelle frequenze ( quelli di qualità sono costosissimi però...:sad:)...chissà se qualcuno ha provato qualcosa di efficace spulciando nel più economico mercato cinese, mah, vado a cercare in qualche forum di appassionati poveracci e pensionati come me... :icon_scratch::laughing7:.
Purtroppo la soluzione di Antoniopev non si addice per il mio impianto con l'Egis + polarizzatore per lo Skew.

Un saluto a tutti... e uno speciale a tutta la vecchia guardia :wave:.
D@nluc
 
Toh chi si rivede ,buon anno amicone
Io ho messo questo LNB -C ma non sono contento

A 20 Est banda C ho segnale oltre 11dB ma il segnale sgancia continuamente ,a 22 Ovest prende al limite RTP con 3,9 dB ma qua la parabola é girata di fianco rispetto alla cellula 5G che ho a 250/300 metri a Est ,idem a 40.5 Ovest funziona
 
Ultima modifica:
Un saluto ed un augurio di buon 2025 a Danluc e Megadish (oltre agli altri che mi "sopportavano" una quindicina di anni fa!:))
 
Un saluto ed un augurio di buon 2025 a Danluc e Megadish (oltre agli altri che mi "sopportavano" una quindicina di anni fa!:))
Mi fa un immenso piacere vedere un' adunata di vecchi amici al primo fischio :hello2:
Decisamente questo Nuovo Anno ha portato piacevoli sorprese, auguri a tutti.

Tengo d' occhio da un po' di tempo questo filtro cinese, ma spendere oltre 200-250 € al buio proprio non mi va.

Codice:
https://it.aliexpress.com/item/1005003799975752.html?
 
Alcuni costano la metà, ma c' è da fidarsi ?

Codice:
https://it.aliexpress.com/item/1005006896320582.html?
 
Alcuni costano la metà, ma c' è da fidarsi ?

Codice:
https://it.aliexpress.com/item/1005006896320582.html?
A leggere le info del mio LNB banda C sembra che quei filtri attenuano il C/N di 1/1,5dB
che non é poco
Poi quelli originali costano un botto.... improponibili , certo per 200 euro si puó provare e se non va lo butti...

Stavo leggendo che il mio LNB-C ha un massimo di guadagno di 65 dB e mi sa che é troppo potente e potrebbe saturare , penso che potrei fare una prova con un attenuatore regolabile sulle frequenze di alcuni satelliti situati a Est che mi sganciano il segnale ,vedremo

 
Ultima modifica:
bentornato e auguri
la soluzione con lnb gia confezionati per il 5G la potresti trovare si con gli lnb made U.S che uso io ma come hai ben detto tu hai il problema
della polarizzazione visto che hai in uso EGIS in questo caso ti potrebbe venire in aiuto il grande TRUST che costruisce dei ottimi marchingegni
per far muovere gli lnb per ottimizzare lo skew e anche delle avcomm, in più userai un decoder con il controllo della polarizzazione meccanica e quindi sei gia a posto
avrai anche un ostacolo per la polarità circolare o lineare ma se non erro la avcomm dovrebbe far passare entrambe le polarità ruotando l'lnb
oppure come ultima spiaggia un dual feed per la tua SAMI

l'amico yoghy67 si è fatto fare tutto questo ambaradam da lui ed molto soddisfatto
io stesso mi sono fatto fare una modifica al mio rotor feed che mi permette di far ruotare i feed x 330 gradi contro i 180 circa di una classico motore diseqc
certo sono scelte da fare
mi viene in mente che anche Superdish abbia quei feed, avendoli visti di persona se non ricordo male erano stati fatti fare su ordinazione da avcomm in abbinamento
a degli lnb particolari il cui costo era importante, potresti sentire lui in PM

saluti a tutti i pionieri del sat che ci leggono da oltre 20 anni


 
Purtroppo decoder col polarizzatore meccanico non esistono piú !!!

Sulla sua tre metri mash che ha sul tetto lui usa l ´ASC1 Titanium che ha il polarizzatore meccanico incorporato e cambiando canale dal decoder Octagon 4008 impostato su disecq1.2 e i tre numerini sincronizzati ( uguali tra decoder e Titanium e Egis gli va in automatico sul satellite
Ha anche altra antenna da 180 cm in giardino solo per banda KU che intreccia col suo decoder cosa abbastanza complicata

In piú sul Titanium se non funziona piú la funzione automatica si puo utilizzare la funzione a mano con il telecomando , come faccio io con il mio perché devo cambiare decoder e aspetto info sull´ Octagon supreme versione V3 in uscita a febbraio dicono...
Sull´Egis una volta sincronizzato il numero del satellite le impostazioni non mutano mai e ritorna sempre preciso , purtroppo é il mio Titanium che sballa gli impulsi cosa conosciuta e non correggibile , purtroppo bisogna ogni tot correggere da telecomando sul Titanium
 
Ultima modifica:
Purtroppo decoder col polarizzatore meccanico non esistono piú !!!

Sulla sua tre metri mash che ha sul tetto lui usa l ´ASC1 Titanium che ha il polarizzatore meccanico incorporato e cambiando canale dal decoder Octagon 4008 impostato su disecq1.2 e i tre numerini sincronizzati ( uguali tra decoder e Titanium e Egis gli va in automatico sul satellite
Ha anche altra antenna da 180 cm in giardino solo per banda KU che intreccia col suo decoder cosa abbastanza complicata

In piú sul Titanium se non funziona piú la funzione automatica si puo utilizzare la funzione a mano con il telecomando , come faccio io con il mio perché devo cambiare decoder e aspetto info sull´ Octagon supreme versione V3 in uscita a febbraio dicono...
Sull´Egis una volta sincronizzato il numero del satellite le impostazioni non mutano mai e ritorna sempre preciso purtroppo é il mio titanium che sballa gli impulsi cosa conosciuta e non correggibile , purtroppo bisogna ogni tot correggere da telecomando sul Titanium
Io ho in uso il JPC positionrer che è di gran lunga superiore al Titanium oltre a quelle funzioni del Titanium posso avere il 2 motore x elevazione e il comando feed rotor x ruotare gli LNB

E alla fine ho speso come prendere il Titanium
 
Vabbeh se lui riesce a combinarlo con l´Egis e vuole comprarne uno sarebbe una bella soluzione
L´elevazione la fa l´Egis tranquillamente senza mai errori
Non saprei se il costruttore del JPC positioner sia riuscito a combinarlo con l´ Egis avevo letto
qualcosa ma non so se sia andato a buon fine
Hai ragione il Titanium a me sballa i pulsi che non é poco ,ma a Danluc sembra che funziona perfettamente , perlomeno cosi mi aveva scritto
 
Ultima modifica:
Il problema non è mai l'impianto, ma il 5G, che prevede soluzioni troppo professionali e costose: è probabilissimo nel mio caso che, con un convertitore filtrato in abbinamento ad un passabanda in guida d'onda si risolva completamente il problema della qualità in ricezione...al prezzo di 1500-2000 $ o più...:5eek: ? ...lo trovo inaccettabile! e fuori purtroppo dalla (mia) portata... tra l'altro, se penso poi alle perdite d'inserzione di questi filtri mi passa anche la voglia, nonchè il piacere, di cercare certe ricezioni estreme ...e pensare che una volta, c'era chi metteva il convertitore in freezer, per ottenere qualche millidecibel in più, prima di rimontarlo e cercare un canale impossibile...:icon_scratch:mah.
In ottica futura è anche impossibile decidere cosa prendere poi, un 3,7-4,2 GHz? già forse non basta più un 3,8-4,2 GHz e non c'è garanzia sulle frequenze attuali, ri-mah...
Conviene sperare in qualche soluzione artigianale o a qualche alternativa più economica (cineseria?), del resto, mi pare di capire che anche Norsat produce in Cina :eusa_think:.
A me il Titanium ASC1 va benissimo, non sballa niente, e mi comanda il polarizzatore del Corotor; non ho esigenza di cambiarlo con il pur ottimo JPC di cui ho apprezzato lo sviluppo e, ho già appurato, disponibile anche per l'Egis Robot.
Comunque, come dice Egis, si riesce a pilotare il tutto da decoder; nel mio caso uso un Octagon 4008 o Octagon 8008 (interscambiabili tra loro con switch di priorità), entrambi con doppio tuner sat (cosa che penso che non sia comunque vincolante), un tuner per la 3Mt mesch con corotor C+Ku (comandata da Titanium ASC1)e uno x la Irte 180 solo Ku (comandata da Superjack V-Box in azimuth e Moteck V-Box in elevazione), in abbinata a una Fuba 85 in dualfeed 13 Est con Lnb quad+19 Est Lnb Twin, che penso di ampliare con un paio di feed in più di cui ho già il materiale...più due GT media V9 Prime, decoder da 25€ spediti...cineserie, si, ma che con firmware alternativi, in scansione tiran dentro di tutto senza fare niente altro :thumbsup:(a loro non consento di muovere i dischi comunque)...più un AZBox, che dovrebbe servire per i 4:2:2 (...per fortuna ci sono altri mezzi...), ma è lì più per la nostalgia di vedere come erano fatti bene i decoder una volta, e per non svuotare troppo le mensole dopo aver tirato via con il magone i Mediamaster Nokia (che qui qualcuno vedo usare ancora 👍.) e altra roba .
L'unica cosa che non riesce tutta in automatico è la gestione del tribanda in Ku sul corotor, avendo bisogno per il cambio banda bassa-alta, della tensione 13V-18V, dovrei impostare diversi satelliti per posizione orbitale con impostazioni di LNB diversificati tra loro o cambiare l'impostazione a mano...ma non m'incide più di tanto, avendo comunque per la Ku un'antenna dedicata, e sarebbe risovibile comunque con un convertitore universale come quello di Egis in firma (LNB KU / PLL JRC NJR 2842 S universale Flange WR-75) o simile.
Semplice ... o no?!?:eusa_think:...bhooo.

Un saluto ed un plauso speciale ad Antoniopev, per lo sbattimento assurdo che si fa per il sat (qui e altrove)...notevole davvero :thumbup:.
P.S. il HJ S3315D servo motor è già da tempo nella lista della spesa delle cose a venire...:eusa_whistle:

Saluti
d@nluc
 
un saluto a te grande Danluc e da quasi 20 che siamo qui a cercare di migliorare sempre i nostri impianti
da quando sono partito io con gibertini 125 con motore diseqc e tu con la irte e lo SMO 36 EL fino ai giorni nostri
per quanto riguarda gli lnb per il tuo impianto ci sono quelli dell jr nelle varie forme e modello che ti possono andare bene
come tu hai scritto il cui costo non è paragonabile ai vari norsat o smw
questo motorino è molto interessante e interagisce con i comandi per muovere il polarizzatore meccanico
in passato ero tentato dal titanium asc ma la cosa che mi ha sempre frenato è che non ha il doppio motore, poi quando JPC ha progettato
e prodotto il suo device mi sono convinto a prenderlo, ci ho messo un po perche volevo vedere come si sviluppava la cosa
ma alla fine lo preso e ne sono molto soddisfatto, lo faccio lavorare con il tlc per mia comodità ma posso collefarlo alla TBS e come ben sai
basta digitare il numerino e lui va a suo posto
cmq visto che hai una KU dedicata la soluzione titanium + avcomm e motorino x lo skew ti potrebbe andare bene, tanto la tua SAMI con
corotor ti rende in ku quanto una 180 o poco più
dall'altra parte dell'oceano ancora nessuna risposta interessante vedo

saluti
 
Il problema non è mai l'impianto, ma il 5G, che prevede soluzioni troppo professionali e costose: è probabilissimo nel mio caso che, con un convertitore filtrato in abbinamento ad un passabanda in guida d'onda si risolva completamente il problema della qualità in ricezione...al prezzo di 1500-2000 $ o più...:5eek: ? ...lo trovo inaccettabile! e fuori purtroppo dalla (mia) portata... tra l'altro, se penso poi alle perdite d'inserzione di questi filtri mi passa anche la voglia, nonchè il piacere, di cercare certe ricezioni estreme ...e pensare che una volta, c'era chi metteva il convertitore in freezer, per ottenere qualche millidecibel in più, prima di rimontarlo e cercare un canale impossibile...:icon_scratch:mah.
In ottica futura è anche impossibile decidere cosa prendere poi, un 3,7-4,2 GHz? già forse non basta più un 3,8-4,2 GHz e non c'è garanzia sulle frequenze attuali, ri-mah...
Conviene sperare in qualche soluzione artigianale o a qualche alternativa più economica (cineseria?), del resto, mi pare di capire che anche Norsat produce in Cina :eusa_think:.
A me il Titanium ASC1 va benissimo, non sballa niente, e mi comanda il polarizzatore del Corotor; non ho esigenza di cambiarlo con il pur ottimo JPC di cui ho apprezzato lo sviluppo e, ho già appurato, disponibile anche per l'Egis Robot.
Comunque, come dice Egis, si riesce a pilotare il tutto da decoder; nel mio caso uso un Octagon 4008 o Octagon 8008 (interscambiabili tra loro con switch di priorità), entrambi con doppio tuner sat (cosa che penso che non sia comunque vincolante), un tuner per la 3Mt mesch con corotor C+Ku (comandata da Titanium ASC1)e uno x la Irte 180 solo Ku (comandata da Superjack V-Box in azimuth e Moteck V-Box in elevazione), in abbinata a una Fuba 85 in dualfeed 13 Est con Lnb quad+19 Est Lnb Twin, che penso di ampliare con un paio di feed in più di cui ho già il materiale...più due GT media V9 Prime, decoder da 25€ spediti...cineserie, si, ma che con firmware alternativi, in scansione tiran dentro di tutto senza fare niente altro :thumbsup:(a loro non consento di muovere i dischi comunque)...più un AZBox, che dovrebbe servire per i 4:2:2 (...per fortuna ci sono altri mezzi...), ma è lì più per la nostalgia di vedere come erano fatti bene i decoder una volta, e per non svuotare troppo le mensole dopo aver tirato via con il magone i Mediamaster Nokia (che qui qualcuno vedo usare ancora 👍.) e altra roba .
L'unica cosa che non riesce tutta in automatico è la gestione del tribanda in Ku sul corotor, avendo bisogno per il cambio banda bassa-alta, della tensione 13V-18V, dovrei impostare diversi satelliti per posizione orbitale con impostazioni di LNB diversificati tra loro o cambiare l'impostazione a mano...ma non m'incide più di tanto, avendo comunque per la Ku un'antenna dedicata, e sarebbe risovibile comunque con un convertitore universale come quello di Egis in firma (LNB KU / PLL JRC NJR 2842 S universale Flange WR-75) o simile.
Semplice ... o no?!?:eusa_think:...bhooo.

Un saluto ed un plauso speciale ad Antoniopev, per lo sbattimento assurdo che si fa per il sat (qui e altrove)...notevole davvero :thumbup:.
P.S. il HJ S3315D servo motor è già da tempo nella lista della spesa delle cose a venire...:eusa_whistle:

Saluti
d@nluc
Non capisco come fai ad usare ancora il tribanda , questo l´ho avevo scambiato con un SMW - KU universale a flangia WR-75 subito quando é uscito il Titanium con il suo polarizzatore meccanico e la sua compatibilitá con il mio Egis
Prima per 5 anni ho usato l ´Echostar AD3600 IP che aveva il polarizzatore meccanico ma ero costretto a usare lnb con cambio bassa alta 14/18 Volt della SMW simile a te come fai col tuo tribanda e sull ´ Echostar c´era pure una uscita con l´interuttore 0/12 Volt per il cambio satellite KU/ C credo
Ebbene era una tragedia usare sempre due telecomandi e ho fatto il segno della croce quando sono usciti i sistemi nuovi
Finalmente mai piú Echostar !!
Poi dopo sei anni si é bruciato l ´SMW universale

LNB che ho io con flangia WR-75 non é facile da trovare e ho dovuto tribulare parecchio e alla fine costa ca. 2,5 del prezzo originale che si aggira sui 140 € ,neanche la metá del costo del SMW ma basta che funzioni...

Se usi anche l´Octagon SF8008 ( versione vecchia ) avrai di sicuro l´ultima soft disponibile sopra la 6.4
Come si comporta quando cambi canale in automatico , ti va sempre sul satellite oppure solo ogni tanto e devi usare la funzione manuale sul Titanium ?
 
Ultima modifica:
up
Ricordo leggendo le mie Email che la Avcomm in Australia mi aveva fatto una offerta per 191$ + la spedizione e la dogana per l´LNB KU / PLL JRC NJR 2842 S - universale - Flange WR-75 +/- 30 KHz
e che te lo spediscono subito senza la richiesta di documenti d´importo
Mentre invece dalla " vplus satellite " dove poi ho comprato il mio avevano fatto casino e manco me lo volevano mandare
 
Mi fa un immenso piacere vedere un' adunata di vecchi amici al primo fischio :hello2:
Decisamente questo Nuovo Anno ha portato piacevoli sorprese, auguri a tutti.

Tengo d' occhio da un po' di tempo questo filtro cinese, ma spendere oltre 200-250 € al buio proprio non mi va.

Codice:
https://it.aliexpress.com/item/1005003799975752.html?
Se hai intenzione di provare quel filtro direttamente sul tuo LNB-C potrei lasciarti il mio LNB -banda C nuovo di pacca comprato in fretta e per sbaglio su Ebay credendo che fosse solo difettato il mio che andava a singhiozzo , Ca. 2 anni fa e mai usato

Ha una stabilitá di +- 50 KHZ sicuramente migliore del tuo che hai montato , credo che la stabilitá sia anche molto importante ai fini del successo finale
Te lo lascerei per un prezzo simbolico di 120€ piú spese postali
Mi era costato 373 € dall´America
 
Ultima modifica:
Se hai intenzione di provare quel filtro direttamente sul tuo LNB-C potrei lasciarti il mio LNB -banda C nuovo di pacca comprato per sbaglio ca, 2 anni fa e mai usato

Ha una stabilitá di +- 50 KHZ sicuramente migliore del tuo che hai montato , credo che la stabilitá sia anche molto importante ai fini del successo finale
Te lo lascerei per un prezzo simbolico di 100€ piú spese postali
Mi era costato 373 € dall´America
Ti ringrazio per l' offerta, sicuramente interessante ;)
Ho montato anni fa un Norsat, non ricordo il modello, ma ciò che mi trattiene è il rischio di buttare 300 €.
Sono sicuramente circondato da tanti ripetitori 5G e la mia 3m probabilmente raccoglie tanti segnali.
E' un vero peccato che la banda C abbia fatto questa fine ma la speranza è che in futuro qualcosa possa cambiare.
 
Di sicuro non cambierá nulla, anzi forse peggiorerá...troppi interessi dei magnati della telefonia
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso