Switch Off a Cagliari dal 1° Marzo 2007/Sardegna Marzo 2008

La questione è che ci hanno sempre detto che si andava verso il digitale e con questo di risolverebbe il vecchio problema che in italia abbiamo solo RAI e Mediaset fra le tv generaliste

Già con la coesistenza analogico digitale per motivi vari che tralascio il dtt lo fanno sempre i soliti (mediaset) e dove avviene lo spegnimento dell'analogico ovvero quello che dovrebbe accadere fra qualche anno in tutta italia ecco che si mettono a usare le frequenze analogiche di ora per fare l'HD insomma tutto fuorchè far entrare altri soggetti magari saranno questi a provare l'HD

Invece nulla...ma io ovviamente non sono sorpreso..posso traquillamente prevedere il futuro della tv terrestre...è troppo facile
 
sicuramente hai ragione...se a questa iniziativa non c'è un seguito non serve a niente....in tempi brevi dovranno spegnere periodicamente in altre zone e non solo in sardegna....liberare frequenze e darle a nuovi soggetti oppure sarà la solita farsa...anche perchè non ho capito perchè noi cagliaritani dobbbiamo fare da apripista per un qualcosa che non avrebbe un'utilità per nessuno se fosse un'iniziativa isolata...
 
m4ybe ha scritto:
alle meteorine ci vedresti la cellulite...meglio in SD dai retta a me :D:D

Tenisi arreggioni !

P.s. Ma le meteorine secondo te soffrono di meteorismo ? :D :lol: :D
 
babbacall ha scritto:
Tenisi arreggioni !

P.s. Ma le meteorine secondo te soffrono di meteorismo ? :D :lol: :D
in HD potremmo scoprirlo :D:D

cmq stando vicino a fede penso pure che abbiano un pò di dissenteria acuta emorragica :D
 
Attenzione a non farsi influenzare dai professionisti della disinformazione!
Il futuro del dtt è fatto di contenuti aggiuntivi PAY, e per chi sceglierà di comperarsi il dec dtt hd, ci sarà anche la possibilità di vedersi pure la tv free in hd.
Magari di Fede non importa niente a nessuno, ma un bel CSI o Dr. House in hd non farebbe per niente schifo.
Poi anche i tempi possono essere più vicini di quanto non si possa pensare, basta che cambi il vento...e di tempeste in arrivo ce ne sono molte :D

Ciao.
 
Vorrei ricordare che il bollino plus dei decoder tiene presente i decoder DTT HD :)
 
Quindi la frequenza analogica di Rete 4 verra` usata per trasmettere la sola
Rete4 in HD... ma se la codifica usata e` H264 non ci potrebbero stare almeno
2 canali in una frequenza DTT?
Se poi fosse possibile farcene stare 3 sarebe l'optimum per Mediaset cosi`
da avere Rete 4 HD, Canale 5 HD e Italia 1 HD nello stesso MUX ;)

fano
 
fano ha scritto:
Quindi la frequenza analogica di Rete 4 verra` usata per trasmettere la sola
Rete4 in HD... ma se la codifica usata e` H264 non ci potrebbero stare almeno
2 canali in una frequenza DTT?
Se poi fosse possibile farcene stare 3 sarebe l'optimum per Mediaset cosi`
da avere Rete 4 HD, Canale 5 HD e Italia 1 HD nello stesso MUX ;)

fano

L'importante per ora è comunque tenersi le frequenze poi cosa ci trasmetteranno in HD non sarà roba per comuni mortali visto che non credo che compariranno solo per Cagliari decoder HD

C'è poi da dire che Mediaset non credo che attualmente produca praticamente nulla di quello che và sulle reti generaliste in HD e ci certo non si mette a farlo solo per diffonderlo a cagliari

Per cui si limiteranno a montare il coder hd e trasemtterci qualche sorgente di prova in HD giusto per vedere come lavora il sgnale sul campo

Comunque tornando al caso in questione la RAI digitalizzerà sia SERPEDDI che Capoterra e pure altri impianti e trasmetteranno tutti la RAI in digitale
 
Se ne era gia` parlato di come Mediaset volesse fare i test HDTV su questo
stesso forum un po` di tempo fa...

All'inizio si upscalera` il segnale SDTV e lo si "stirera`" per portarlo a 16:9
(sperando che inizino a dotarsi presto almeno di telecamere 16:9)
poi visto che ormai hanno iniziato a trasmettere in HDTV le serie USA
tipo Dr.House o Nip&Tuck le potranno a quel punto aquistare in versione
HD dagli USA...

Dopotutto anche in America all'inizio i grandi network upscalavano per
trasmettere in HD poi pian piano hanno iniziato anche a produrre direttamente in HD e a downscalare per trasmettere in SD.... bisogna pur incominciare, no?

Peccato che Rete4 sia forse il meno adatto visto che di serie TV USA ne
trasmette pochine... forse qualche film in I TV potrebbero trasmetterlo
in HD... sarebbe di sicuro stato meglio trasmettere Italia 1 ;)

Ciao,
fano
 
fano ha scritto:
Peccato che Rete4 sia forse il meno adatto
fano

Vedi che gli effetti della disinformazione funzionano :D
Rete4 penso che sarà l'ULTIMA delle emittenti M7 a convertirsi all'hdtv, in quanto è sicuramente quella con un target di spettatori poco incline alle novità tecnologiche :D

Ciao.
 
Decoder ammessi a contributo

mirkinho ha scritto:
Ciao a tutti,
giusto per completezza di informazione sul sito del Ministero delle comunicazioni dedicato ad Digitale Terrestre http://decoder.comunicazioni.it/consumatori.shtml viene data comunicazione del ripristino dei contributi per l'acquisto di decoder ai possessori di abbonamento RAI 2007 che negli anni precedenti non ne abbiano beneficiato.
L'ammontare dei contributi disponibili è reperibile qui: http://decoder.comunicazioni.it/numFondi.jsp . I comuni interessati, invece sono quelli compresi nell'elenco pubblicato qui: http://decoder.comunicazioni.it/comuni.shtml .

M.

Aggiornamento della notizia sopra riportata.
Qui di seguito i decoder ammessi a contributo: http://decoder.comunicazioni.it/decoder.jsp

M.
 
meno 11 allo switch off :D
speriamo ke amplifichino la potenza del mux rai a sia da oristano ke kagliari
e riattivino il mux b della rai e speriamo ke anke le emmittenti sarde si diano una svegliata tcs si vede una volta al mese
 
il mux RAI credo che lo vedrete da dio visto che saranno convertiti al digitale gli impianti che trasmettono ora RAI 2 in analogico tra i quali (ma non solo) capoterra e serpeddi
 
ma nel mio paesino, interessato dallo switch off convertiranno in digitale anche il ripetitore cittadino??
 
Azaba00 ha scritto:
ma nel mio paesino, interessato dallo switch off convertiranno in digitale anche il ripetitore cittadino??
se sono interessate solo serpeddì e capoterra e il tuo paesino, di cui ci puoi dire anche il nome, non è coperto da queste non credo...
 
m4ybe ha scritto:
se sono interessate solo serpeddì e capoterra e il tuo paesino, di cui ci puoi dire anche il nome, non è coperto da queste non credo...
Guardate che non spengono mica solo Serpeddi e Capoterra!! Non diffondiamo disinformazione!

Dai siti raiway, dgtvi, e ministero delle comunicazioni, si scopre che verranno spenti anche i ripetitori di Desulo (monte Iscudu), Las Plassas, e altri che ora non ricordo!!

Marco
 
il paesino si chiama san nicolò...
Ma il ripetitore non ripete il segnale ? in questo caso del serpeddì....
 
Azaba00 ha scritto:
il paesino si chiama san nicolò...
Ma il ripetitore non ripete il segnale ? in questo caso del serpeddì....

Si verrà digitalizzato pure il 21 di san nicolò :D
 
non so esattamente la frequenza perchè vivo nella parte alta del paese e ricevo dal serpeddì, anche se con qualche difficoltà...il segnale è debole!!
 
marcolino ha scritto:
Guardate che non spengono mica solo Serpeddi e Capoterra!! Non diffondiamo disinformazione!

Dai siti raiway, dgtvi, e ministero delle comunicazioni, si scopre che verranno spenti anche i ripetitori di Desulo (monte Iscudu), Las Plassas, e altri che ora non ricordo!!

Marco
non ti puoi limitare ad informarci senza fare accuse?

non lo sapevamo bastava dirlo...il SE non l'ho messo per niente!!! Stai più attento...

vabbè ma il tuo stile ormai lo conosco..;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso