Switch Off a Cagliari dal 1° Marzo 2007/Sardegna Marzo 2008

Comunque gli impianti RAI in questione verranno digitalizzati e NON spenti
 
m4ybe ha scritto:
non ti puoi limitare ad informarci senza fare accuse?

non lo sapevamo bastava dirlo...il SE non l'ho messo per niente!!! Stai più attento...

vabbè ma il tuo stile ormai lo conosco..;)

scusami, evidentemente scrivendo si fraintende il tono :) figurati se volevo intendere di accusare qualcuno, mi spiace di essere stato frainteso!

in ogni caso, speriamo che veramente lo facciano sul serio questa volta e che non ci sia il quarto rinvio, saprebbe veramente di presa per i fondelli
 
Mancano ancora meno di 2 settimane e ancora non hanno rinviato :5eek:

Si saranno mica dimenticati?
... tra un D.I.C.O. e una missione in Afganisthan :D

Speriamo pongano al piu` presto rimedio :badgrin:

Ciao,
fano
 
Forse la nostra salvezza è che adesso hanno problemi più grossi da risolvere :D
Ma avete sentito le dichiarazioni di Confalonieri?
E' andato giù pesante eh, che legga anche lui questo forum? ;)

Ciao.
 
marcolino ha scritto:
scusami, evidentemente scrivendo si fraintende il tono :) figurati se volevo intendere di accusare qualcuno, mi spiace di essere stato frainteso!

in ogni caso, speriamo che veramente lo facciano sul serio questa volta e che non ci sia il quarto rinvio, saprebbe veramente di presa per i fondelli
ok! :D

ma dai, stavolta è troppo vicino, sarebbe già arrivato il rinvio.
Poi se lo hanno segnalato anche nei vari siti trai quali raiway...stavolta mi sa che ci siamo...
 
Ganzarolli ha scritto:
Forse la nostra salvezza è che adesso hanno problemi più grossi da risolvere :D
Ma avete sentito le dichiarazioni di Confalonieri?
E' andato giù pesante eh, che legga anche lui questo forum? ;)

Ciao.

E' già deve essere terrificante per Confalonieri che non sia + mediaset a farsi fare (ai tempi di Craxi) o di farsi direttamente le leggi che gli servono:D :D
 
Comunque stanno mandando delle comunicazioni a casa di tutte le famiglie coinvolte nello switch-off. * Credo * più precisamente a casa di tutti gli aventi diritto al contributo (quindi tutti gli abbonati RAI che non ne hanno già usufruito)
con l'avviso dell'imminente switch-off e della possibilità di usfruire del contributo.

In due giorni sono stati erogati ben 900 contributi.

Fonte: Intervista ad un sottosegretario alle Comunicazioni al TG di VIDEOLINA
 
è vero, anche di più:

Controlla contributi
In questa pagina puoi controllare il numero di contributi disponibili.
Il valore riportato è da considerarsi indicativo poiché potrebbe comprendere contributi ancora in fase di verifica.

Contributi disponibili: 38991
I contributi sono disponibili per gli abbonati al canone TV, nel comune di Cagliari o in uno dei 122 comuni della Sardegna meridionale interessati dall’iniziativa o proprietari di una seconda casa nei suddetti comuni.

http://www.decoder.comunicazioni.it/numFondi.jsp
 
e si siamo a una settimana del kosi detto switch off :D vediamo kosa si muove in questi giorni speriamo di ricevere anke qualke nuovo kanale!:evil5:
 
La situazione ormai si muoverà quando ci sarà lo switch

Comunque alla fine il bilancio sarà dramamtico ovvero tanto movimento per poi vedere alla fine col decoder dtt gli stessi canali dell'analogico + qualche MP a pagamento
 
Non sarei cosi pessimista ,ci va tempo e senza switch possibilità di nuovi canali non ci sono :)

Poi partirà la sperimentazione dell'HDTV ;)
 
Dtt: Tutti i comuni sardi interessati allo 'switch off'

Il ministero delle Comunicazioni ha predisposto alcune pagine all'interno del proprio sito con l'elenco dei comuni interessati allo 'switch off' dall'analogico al digitale terrestre per quanto riguarda una o entrambe le emittenti nazionali (Rai 2 e Rete 4) che in Sardegna inizieranno ad essere trasmesse solamente attraverso il sistema digitale terrestre.

Leggi tutta la news
 
Alcor ha scritto:
2007-02-16 15:46
DTT: DA LUNEDI' NUOVI CONTRIBUTI ACQUISTO DECODER
CAGLIARI
(ANSA) - CAGLIARI, 17 FEB - Con la conferma del passaggio di Rai Due e Retequattro dall'analogico al solo segnale digitale terrestre il prossimo 1 marzo 2007 per l'area di Cagliari, riprendono i contributi del Governo per l'acquisto del decoder. Da lunedì 19 febbraio coloro che sono in regola con il pagamento del Canone Tv potranno acquistare l'apparecchio per ricevere il segnale digitale con uno sconto di 70 euro. Lo hanno annunciato, durante una conferenza stampa, il Presidente del Consorzio Dgitv, Andrea Ambrogetti e la dirigente del Ministero delle Comunicazioni, Eva Spina, spiegando anche che Retequattro sperimenterà il segnale HD (High Definition). Le 560 mila persone interessate, già dal 7 febbraio, hanno potuto leggere sulle due reti nazionali (che rappresentano il 25% dell'audience complessivo) un messaggio che annunciava lo switch off propedeutico alla sperimentazione digitale di tutte le reti nazionali e locali il cui passaggio definitivo è previsto per il marzo 2008. A due anni dall'accensione del segnale digitale in simulcast (analogico e digitale allo stesso tempo) oltre l'80% delle famiglie della Sardegna sono raggiunte dal segnale digitale: quattro famiglie su cinque possono vedere i programmi sul decoder o sul satellite.


Rete 4 in HD


Mi sa che è proprio lui pronto per il DTT :D ;)
 
Mi sa che questa e` un'ulteriore conferma della partenza il I Marzo :D

Complimenti a Mediaset per la velocita` ;)
Quindi grazie al DTT avremo l'HD in chiaro... altro che solo Premium :badgrin:
Ma almeno la compressione usata si conosce?
Mpeg 2 o Mpeg 4?

Faranno anche partire i 2 nuovi canali in Sardegna o no?

Ciao,
fano
 
fano ha scritto:
Mi sa che questa e` un'ulteriore conferma della partenza il I Marzo :D

Complimenti a Mediaset per la velocita` ;)
Quindi grazie al DTT avremo l'HD in chiaro... altro che solo Premium :badgrin:


fano

Perchè tu credi di vedere l'HD anche se in chiaro col tuo decoder dtt????
Quando sperimentavano il dtt a palermo i decoder commerciali in giro non c'erano

E comunque non andrà rete4 in HD bensì gli impianti di rete4 sperimenteranno l'hd
Altrimenti mandare in HD una rete prodotta con risoluzione minore alla fonte è chiaramente inutile
 
Ovviamente NON intendo usare un decoder DTT attuale (anche se forse la
mia scheda digitale terrestre per PC potra` pure riceverlo se usano
lo stesso incapsulamento del DVB-T attuale), ma con ricevitori futuri che ancora non ci sono in commercio... in Italia ;)

Tanto ora iniziano a fare i test anche upscalando Rete4 (Il canale sat si chiama proprio R4HD!!! Quindi sara` la Rete 4 attuale) all'inizio poi man mano inizieranno a comprare le serie USA nella versione HD e poi forse un giorno
anche le loro produzioni saranno tutte in HD!

Non vi e` nulla di strano ad avere un HD upscalata anche iun USA hanno
iniziato cosi`... e` un po` come quando e` arrivato il colore alcune trasmissioni sono continuate in b/n per un po`... sara` lo stesso con
l'HDTV (anche se spero avvenga tutto in tempi piu` brevi)

Comunque anche io dicevo che Rete4 era forse la meno adatta per questo test visto che trasmette quasi solo autoproduzioni (forse l'unica produzione estera che potrebbe essere in HD e` 24) era meglio Italia1 o fare un Mediaset HD apposito... pero` pare sia proprio Rete 4 invece :D

fano

P.S. se ne parla anche qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=353001#post353001
 
Indietro
Alto Basso