Switch Off a Cagliari dal 1° Marzo 2007/Sardegna Marzo 2008

Ma che scheda Tv usate che riceve anche il DTT HD????

Me ne consigliate una per il mio notebook???
 
bugsrunner ha scritto:
Ma che scheda Tv usate che riceve anche il DTT HD????

Me ne consigliate una per il mio notebook???
guarda credo che ce la facciano tutte, la mia è per il dtt ma basta usare filtri mpeg4..io ho usato quello di ffdshow..
 
m4ybe ha scritto:
entrambe SD....ma la nuova ha un bitrate video superiore, circa 900 KB/s
[OT]
M4ybe, prova a vedere se puoi modificare il valore dei dati del bit-rate da KB a Kb (o Mb) così da avere una relazione più diretta con la capacità di un mux (circa 24 Mb/s).

Ciao ;)
 
blino ha scritto:
[OT]
M4ybe, prova a vedere se puoi modificare il valore dei dati del bit-rate da KB a Kb (o Mb) così da avere una relazione più diretta con la capacità di un mux (circa 24 Mb/s).

Ciao ;)
nel mio programma dici? magari...no non si può...
 
aventuri ha scritto:
ciao,

sono un nuovo iscritto da Bologna, e ti chiedo una cortesia
con il software della terratec riusciresti a salvare qualche decina di secondi del segnale del mux (il transport stream completo) e metterlo su internet?

mi interessa vedere cosa c'hanno messo dentro come codec audio/video.

per vederlo sul tv si potrebbe prendere il decoder da sviluppo dell'ADB ibrido che e' anche HDTV ma sono 1000$$
https://store.adbglobal.com/store/prodDisplay.php#
https://store.adbglobal.com/store/pdf/E88_IPTV_development_STB_-.pdf

ciao

andrea
ehm..mi piacerebbe...

se posso provo su un pc superiore e vedo cosa posso fare...
 
blino ha scritto:
[OT]
M4ybe, prova a vedere se puoi modificare il valore dei dati del bit-rate da KB a Kb (o Mb) così da avere una relazione più diretta con la capacità di un mux (circa 24 Mb/s).

Ciao ;)

Mi sembra un'ottima idea quello di unificarci tutti usando i Mb/s e kb/s.
Anche se il sw di M4ybe non lo permette, negli interventi possiamo lo stesso tradurre sempre in Mb/s o kb/s (per audio).
(b minuscola, NON B maiuscola di Byte!!)
 
Miii, c'è della fibrillazione su questo 3ad :icon_bounce:
Però non è giusto, la voglio anch'io l'hd :mad:
Adesso scrivo alla moglie di Silvio (è di Bologna) e chiedo che interceda per lo suiccioff di rete4 anche a Bologna, tanto qui rete4 analogico non se lo fuma nessuno :D

Ciao.
 
presentazione.. e dump del mux di retequattro hd

vianello_85 ha scritto:
Benvenuto tra noi aventuri :)

Cosa dici di presentarti in questa sezione per farti conoscere da tutto il foro :)

beh, avevo gia' provveduto alle 15.31! ;)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=70&page=144

una presentazione sintetica, giusto per partire! eventualmente si puo' trovare qualche presentazione con google e chiavi "cineca mhp venturi"

In relazione al dump di rete 4:

m4ybe ha scritto:
ehm..mi piacerebbe...

se posso provo su un pc superiore e vedo cosa posso fare...

in teoria, per fare un "dump" completo del transport stream (TS) non e' necessario usare un pc particolarmente veloce. basta scrivere sul disco a 3 MB al secondo.. (24Mbps/8)

mi sembra di aver capito che usi AltDvb e vedo da qualche "thread" del 2004 che dovrebbe essere possibile farlo.

http://forum.progdvb.com/old/showfl...r=906&page=24&view=collapsed&sb=11&o=&fpart=1

come si fa, non saprei, pero'..

ciao

andrea
 
credo il mio non ce la faccia perchè si vede solo qualche fotogramma ogni tanto :D

cmq appena ho tempo ci provo...
 
Ganzarolli ha scritto:
Miii, c'è della fibrillazione su questo 3ad :icon_bounce:
Però non è giusto, la voglio anch'io l'hd :mad:
Adesso scrivo alla moglie di Silvio (è di Bologna) e chiedo che interceda per lo suiccioff di rete4 anche a Bologna, tanto qui rete4 analogico non se lo fuma nessuno :D

Ciao.
beh..punta a qualcosa di meglio di rete4 :D:D
 
m4ybe ha scritto:
Hai ragione! ho controllato ora!!!

sulla frequenza 722.000 Mhz ch 52 serpeddì c'è un mux con

- Retequattro

- R4 HD

-Service1

-Service2

Che è il pacchetto apparso la scorsa settimana sui 5° ovest.
 
sulla frequenza 722000 sono presenti 2 canali, ognuno con 2 tracce audio:

retequattro 4:3 mpeg2 704x576 25 fps 7,7 MBit audio 192 kbps 48 kHz pid audio 690 e 691

r4hd 16:9 h264 1920x1088 25 fps 12,7 MBit audio 192 kbps e 384 kbps AC3 48 kHz pid audio 301 e 303.

rilevato con scheda avermedia hybrid pci e dvbviewer pro 3.6.
 
Ultima modifica:
m4ybe ha scritto:
credo il mio non ce la faccia perchè si vede solo qualche fotogramma ogni tanto :D

cmq appena ho tempo ci provo...

forse non mi sono spiegato bene.

quello che mette in "ginocchio" il pc e' la decodifica del segnale video HD. decodificare uno stream video da 15 Mbps in h264 (1920x1080) e' pesantissimo anche per un amd64multicore.. per questo servono le schede accelleratrici come le nvidia col purehd..

semplicemente "salvare" su disco lo stream che viene dalla scheda DVB-T e' MOOOLTO piu' leggero. basta che il disco riesca a scrivere a 3MB/sec (cioe' non sia attaccato ad un bus USB 1.1!)

ciao
 
fano ha scritto:
Speriamo che in occasione di un film almeno trasmettano in 16:9 anamorfico... non vorrano mica fare la cosa ridicola di un segnale 16:9
che contiene un segnale 4:3 che contiene un 16:9 letterboxed vero?

per ora stanno facendo così (film attualmente in onda)
 
Cioe` tipo scatole cinesi :D?

Vabbeh dai son solo test... diamogli tempo... non sono ancora abituati al
vero 16:9 :badgrin:

fano
 
Ve l'avevo detto che ci sarrebbero stati i primi test in HD :D
 
Indietro
Alto Basso