Tar Annulla Delibera Agcom Su Numerazione Automatica Canali

L_Rogue ha scritto:
Mi pare che LCN sia un'opzione e non un obbligo nel DVB-T no?

Piuttosto che 200 canali che si contendono l'1, meglio che non venga trasmesso nessun numero e vengano messi in lista secondo la frequenza, lasciando all'utente il compito di sistemarsi i canali.


:eusa_dance: :eusa_dance: :eusa_dance:

Giusto! Come si è sempre fatto dopo le scansioni delle tv in analogico!
 
Ultima modifica:
Ranma25783 ha scritto:
in Francia pure hanno l'LCN ma ci sono 22 canali free (di cui uno 1-2 locali) e 8 pay
anche in UK c'è l'LCN con un numero di canali simile a quello nostrano

e cmq le locali pur avendo le loro ragioni non possono pretendere troppo
Giusto per precisare, le locali (se ce ne sono, ma di solito basta France 3) hanno la fascia tra il 20 e il 29.
 
L_Rogue ha scritto:
Mi pare che LCN sia un'opzione e non un obbligo nel DVB-T no?

Piuttosto che 200 canali che si contendono l'1, meglio che non venga trasmesso nessun numero e vengano messi in lista secondo la frequenza, lasciando all'utente il compito di sistemarsi i canali.
mi devi dire con onestà quanto impiega l' utente a riordinare dai 200 ai 400 canali di cui 40/50 criptati.
 
Comunque vedremo con il ricorso al Consiglio di Stato cosa accadrà anche se sono convinto che sarà tutto un buco nell'acqua e si rischierà come qualche anno fa di ritrovarsi in un vero far west di posizioni LCN assurde, per questo mi auguro che in un modo o in un altro si riesca almeno per le nazionali ad avere e mantenere il giusto ordinamento LCN, altrimenti quanto fatto dalla delibera dell'Agcom qualche anno fa per assegnare un giusto ordinamento non sarà servito a nulla. :doubt:
 
Scusate ma io non ho capito una cosa: ma ora o nei prossimi giorni tutti i canali perdono la propria LCN? Non oso immaginare il casino di canali sparsi.. :5eek:
 
Non sarà ora nell'immediato, ma ci sarà l'annullamento della LCN, solo dopo che il Consiglio di Stato avrà deciso se confermare la decisione del Tar. :sad:
 
EteriX ha scritto:
mi devi dire con onestà quanto impiega l' utente a riordinare dai 200 ai 400 canali di cui 40/50 criptati.

Io so soltanto che 200 canali che si contendano il numero 1 sul telecomando potrebbero:

1) sbattere canali nazionali oltre il 900 o dispersi nel mezzo;
2) impallare decoder o TV, come è già più volte successo dagli switch off del 2009 in avanti.
 
ERCOLINO ha scritto:
Infatti è proprio una cretinata

Poi vorrei capire se per esempio nelle prime 3 posizione non ci vanno i canali Rai ,chi devono mettere,quelli che vendono tappeti o chat erotiche la notte?.....

Ma per favore....

Nelle prime posizioni meglio: RAI4, IRIS, RAISTORIA E RAI 5 e DMAX (io ancora non lo vedo ma ho capito che fanno programmi dei canali discovery quindi meglio dei generalisti) :D

Conoscenti che abitano in UK mi hanno detto che sono poche le locali inglesi ed è questo il problema in Italia sono troppe e litigano per poche risorse (frequenze e LCN :badgrin: )
 
In UK le locali son poche perché anche i canali nazionali (BBC One, ITV1, etc.) sono "regionalizzati" :)
 
lesnek ha scritto:
Nelle prime posizioni meglio: RAI4, IRIS, RAISTORIA E RAI 5 e DMAX (io ancora non lo vedo ma ho capito che fanno programmi dei canali discovery quindi meglio dei generalisti) :D

Conoscenti che abitano in UK mi hanno detto che sono poche le locali inglesi ed è questo il problema in Italia sono troppe e litigano per poche risorse (frequenze e LCN :badgrin: )
Troppe in Italia ma non è lo stesso canale ripetuto sempre solo che cambia la pu:lol:bblicità
 
darkmoon ha scritto:
Troppe in Italia ma non è lo stesso canale ripetuto sempre solo che cambia la pu:lol:bblicità

Hai ragione a Palermo avvicinandosi lo switch-off stanno comparendo sul DTT molti locali e altre nuove si capisce che sono sempre dello stesso gruppo, stessi (pochi )programmi e stessa (molta) pubblicita. Creano canali doppioni nome diverso stessi contenti. Questo non è modo di fare TV!! Non si meritano le frequenze!! :eusa_naughty:
 
Una regolamentazione più rigida ci vorrebbe sia per le locali ma anche per le nazionali, guardate ad esempio anche alcuni mux nazionali, che hanno doppioni; tuttavia sul fatto della numerazione automatica della LCN, io sono del parere che deve rimanere per semplificare il tutto anche ad anziani e meno abbienti che già con questo dtt poco ci si affiancano e così togliendo la numerazione automatica troppo si va a ricomplicare per loro la situazione, quindi spero che il Consiglio di Stato non confermi quanto detto dal Tar. :eusa_think:
 
L_Rogue ha scritto:
Mi pare che LCN sia un'opzione e non un obbligo nel DVB-T no?

Piuttosto che 200 canali che si contendono l'1, meglio che non venga trasmesso nessun numero e vengano messi in lista secondo la frequenza, lasciando all'utente il compito di sistemarsi i canali.
Infatti non è un obbligo... ma dovrebbe essere un'aiuto. Però se le cose continuano in questo verso... meglio abolirla per TUTTI.
 
una bella leggina che vigili sulla nascita di questi canali ed eliminazioni di doppioni e telemaghi,telecartomanti,telesu,telegiù
fuori dai xxxxxxxxxxx
troppe stupidità in giro :icon_twisted:
 
Bisognerebbe inserire nei primi 99 solo nazionali.
Dopo solo locali fino al 199
Dal 200 al 299 televendite e canali di scommesse
300 e 400 pay tv
Da 500 canali hd nazionali
600 canali hd locali
700 canali 3d nazionali
800 canali 3D locali
900 canali pay tv per adulti
Che ne pensate?
 
Nicola47 ha scritto:
Bisognerebbe inserire nei primi 99 solo nazionali.
Dopo solo locali fino al 199
Dal 200 al 299 televendite e canali di scommesse
300 e 400 pay tv
Da 500 canali hd nazionali
600 canali hd locali
700 canali 3d nazionali
800 canali 3D locali
900 canali pay tv per adulti
Che ne pensate?

Da 1-99 Generalisti semigeneralisti-tematici (nell'ordine)
Da 100-150 Locali (ogni regione ha i suoi e si fa una graduatoria per regione ecludendo +1 e doppioni)
Da 150-300 pay tv
300 canali HD nazionali
400 canali 3D nazionali
500 canali HD locali
600 canali 3D locali
700 doppioni cartomanti e chicchessia
800 canali pay tv per adulti
 
Ma ci rendiamo conto: da 600 a 700 canali hd locali e da 800 a 900 canali 3D locali? Ditemi che state scherzndo...
 
La cosa più semplice per come la vedo io potrebbe essere questa:
1-9 canali generalisti storici
10-19 canali locali principali
20-99 si alterna una decade nazionale (tematica) ad una decade locale.
100-299 si ripete quanto fatto per le numerazioni 20-99
300-399 Mediaset Premium
400-499 Altri servizi Pay
500-599 Servizi HD/3D
600-699 Altri servizi nazionali
700-799 Altri servizi locali
800-899 Numerazione non assegnata e conflitti LCN
900-999 Test/Servizio
 
Indietro
Alto Basso