Tar Annulla Delibera Agcom Su Numerazione Automatica Canali

EteriX ha scritto:
mi devi dire con onestà quanto impiega l' utente a riordinare dai 200 ai 400 canali di cui 40/50 criptati.
Sfortunatamente molti decoder hanno un software penoso da questo punto di vista.
Altri decoders invece permettono di spostare i canali con facilita`, se non di caricare e salvare i settings via USB o seriale e di modificarli con programmi esterni, ma sono una minoranza.

Io in casa ho entrambe le categorie. Nella prima ho il videoregistratore DVD della LG che con un trucco ho fatto in modo di disabilitare la LCN ma e` un panico totale non dico spostare i canali, ma cancellare i canale o risintonizzare.
Nella seconda ho l'Argus Mini, che dovendo anche gestire il satellite ha un menu per spostare i canali ragionevole e la possibilita` di scaricare i settings.

La cosa brutta dell'LCN e che secondo me ha ammazzato le locali e` che i canali di una stessa tv locale vengono sparpagliati in posizioni assurde, per cui i canali di uno stesso mux finiscono al 15. al 97, al 119 ed all'809. I decoder malfatti poi hanno una cattiva gestione dei preferiti e quindi il risultato netto e` che in canali non principali si perdono....
 
Sinceramente (mia opinione) Cielo vuole troppo... E nuova e vuole subuito le prime posizioni? Ma chi è???
Deejay Tv (Ex ReteA ed ex All Music) ha una storia... e che ora sia musicale o non (Sta cercando di diventare semigeneralista) visto i telefilm inseriti non vedo il motivo per cui dovrebbe essere scacciata da quella posizione.

Trovo scandaloso invece che le tv locali che in analogico c'enerano circa una 20 per regioni ora solo le prime 10 sono state le privilegiate mentre le altre scacciate su numerazione dopo il 71 o addirittura sui 100 o 200! Questo è scandaloso!

Poi potete odiare o no le locali ma questo è un dato di fatto!
Cielo deve rimanere nei nuovi canali del digitale terrestre come tutti gli altri anche di altri editori come Real Time Classtv e cosi via... Ma chi sono? :lol:
 
So che sei contro Sky Italia s.r.l., ma hanno ragione invece!
Cielo è generalista e le è stata attribuita una posizione come l'ultima delle semigeneraliste arrivate...
ReteCapri al 20 allora è ottimo....
 
ale89 ha scritto:
... Ma chi è??? ... Ma chi sono? :lol:
Sono solo un'azienda da 3 mld di fatturato, 5 milioni di abbonati... :lol: ;)
A parte le battute, mi trovi daccordissimo sulle tv locali ma non su Cielo e poi deejaytv non è che abbia tutta questa storia, è nata da poco anche lei (anche se prima c'era allmusic) :D ;)
 
che poi a dirla tutta cielo non vuole "sfrattare" deejay tv, gli andrebbe bene anche il 10, purchè sia messa vicino le altre tv generaliste...
 
ale89 ha scritto:
Sinceramente (mia opinione) Cielo vuole troppo... E nuova e vuole subuito le prime posizioni? Ma chi è???
:lol:
certo i maghi, tappetti, i gioielli diamanti e via di seguito meritano molto di più anzi vieterei per legge che da 10 in poi fino al cento non ci sia niente per evitare che i primi si preoccupino :badgrin:
 
darkmoon ha scritto:
certo i maghi, tappetti, i gioielli diamanti e via di seguito meritano molto di più anzi vieterei per legge che da 10 in poi fino al cento non ci sia niente per evitare che i primi si preoccupino :badgrin:

a parte le battute, alcune tv locali sono preziose appunto per la realtà locale che raccontano. Per i tg locali, per gli approfondimenti, per il turismo di zona, per la cultura locale che deve essere preservata e che è una delle poche cose buone di questo paese. Fanno un gran lavoro. Ci sono anche le televendite perchè devono vivere ma quello che hanno è importantissimo. Cielo deve rimanere dietro assieme alle altre come è giusto che sia.
 
Anakin83 ha scritto:
a parte le battute, alcune tv locali sono preziose appunto per la realtà locale che raccontano. Per i tg locali, per gli approfondimenti, per il turismo di zona, per la cultura locale che deve essere preservata e che è una delle poche cose buone di questo paese. Fanno un gran lavoro. Ci sono anche le televendite perchè devono vivere ma quello che hanno è importantissimo. Cielo deve rimanere dietro assieme alle altre come è giusto che sia.

anakin ci sono emittenti che hanno 5-6 ed oltre canali che trasmettono sempre le solite ccxxxe e stop e sarebbe ora di fare pulizia
i canali regionale ci devono essere ma invece di fare 1000 se ne fanno 1-2 ma bene e con una programmazione degna di tale nome
 
devo ancora capire qualè la logica - per fare un esempio - che accomuna rai premium, cielo e class tv...? eppure sono messi uno di seguito all'altro... se proprio le tv locali non si possono spostare (io le metterei tutte vicino prima dei +1 nazionali), almeno cercherei di dare una maggior attenzione alla logica della divisione dei canali...
 
darkmoon ha scritto:
anakin ci sono emittenti che hanno 5-6 ed oltre canali che trasmettono sempre le solite ccxxxe e stop e sarebbe ora di fare pulizia
i canali regionale ci devono essere ma invece di fare 1000 se ne fanno 1-2 ma bene e con una programmazione degna di tale nome

Su questo siamo d'accordo, la situazione chiaramente varia da regione a regione e non so quale sia la situazione nella tua regione, qua in Piemonte a switch off avvenuto hanno valorizzato le 7 emittenti locali più importanti e le hanno piazzate lì nella seconda decina e funzionano. Le tv locali spazzatura le hanno piazzate in fondo senza LCN come è giusto che sia. E' chiaro al mattino hanno le televendite perchè non possono fare altro, ma al pomeriggio e sera sono piene di rubriche e tg, sempre nella dimensione locale, che son ben fatti e sono una risorsa perchè nessun altro li fa.
Avevano paura di fallire col passaggio al digitale, ora viene fuori che sono più ricche di prima. segno che questo sistema funziona e la gente si è messa a guardarle.
 
Stefano91 ha scritto:
So che sei contro Sky Italia s.r.l., ma hanno ragione invece!
Cielo è generalista e le è stata attribuita una posizione come l'ultima delle semigeneraliste arrivate...
ReteCapri al 20 allora è ottimo....
No non sono contro sky. Io sono contento se sky viene sul dtt free (cosa che sta già facendo con cielo) ;)
A me sembra che invece molti sono contro le locali per partito preso.

Non me ne può fregare chi è sky se è un azienda da 3 mld di fatturato e cosi via. Non ha nulla in èpiù rispetto ad altri editori arrivati suòl dtt. Tutto qua...
Ci si lamenta tanto di mediaset che è sempre favorita di qua e di la... e poi se invece è sky tutto va bene...

:lol: :lol:
 
Anakin83 ha scritto:
Su questo siamo d'accordo, la situazione chiaramente varia da regione a regione e non so quale sia la situazione nella tua regione, qua in Piemonte a switch off avvenuto hanno valorizzato le 7 emittenti locali più importanti e le hanno piazzate lì nella seconda decina e funzionano. Le tv locali spazzatura le hanno piazzate in fondo senza LCN come è giusto che sia. E' chiaro al mattino hanno le televendite perchè non possono fare altro, ma al pomeriggio e sera sono piene di rubriche e tg, sempre nella dimensione locale, che son ben fatti e sono una risorsa perchè nessun altro li fa.
Avevano paura di fallire col passaggio al digitale, ora viene fuori che sono più ricche di prima. segno che questo sistema funziona e la gente si è messa a guardarle.
C'è da dire però che emittenti che si ricevevano in analogico e quindi sintonizzabili in analogico entro il numero 30 del telecomando ora si trovono:
Italia8 -> Sui 100 o 200 (Anche sui 600)
Telestar -> Sui 100 o 200 (Anche sui 600)
Quintarete -> 88
E21 -> 175
AltaitaliaTv -> 71
Telecampione -> 75
La9 -> 76
Canale Italia 83 -> 83
Telenova -> 90
Motori TV -> 89

Poi ovvio che alcune siano "inutili" o solo di televendite vedi la9 o motoritv. Però guardate il salto che hanno fatto! Se vi fosse capitato a voi non penso sareste contenti...
 
ale89 ha scritto:
No non sono contro sky. Io sono contento se sky viene sul dtt free (cosa che sta già facendo con cielo) ;)
A me sembra che invece molti sono contro le locali per partito preso.

Non me ne può fregare chi è sky se è un azienda da 3 mld di fatturato e cosi via. Non ha nulla in èpiù rispetto ad altri editori arrivati suòl dtt. Tutto qua...
Ci si lamenta tanto di mediaset che è sempre favorita di qua e di la... e poi se invece è sky tutto va bene...

:lol: :lol:

Con l'unica differenza che Cielo propone contenuti reali...moltissime televisioni locali passano dalle televendite di gioielli tarocchi alle "poppe Oliate"...direi che un po' di differenza ci sia. Forse le locali dovrebbero farsi qualche domanda sul proprio palinsesto prima di pretendere posizioni privilegiate.
 
warhol_84 ha scritto:
Con l'unica differenza che Cielo propone contenuti reali...moltissime televisioni locali passano dalle televendite di gioielli tarocchi alle "poppe Oliate"...direi che un po' di differenza ci sia. Forse le locali dovrebbero farsi qualche domanda sul proprio palinsesto prima di pretendere posizioni privilegiate.
Questo è vero. Però distinguiamo le due cose. Io mi riferivo al fatto che cielo non ha nulla di più rispetto ad altri canali nazionali come Real Time, DMAX, ClassTV, Tv2000 o così via... e solo perchè è di sky non è che deve essere favorito.
 
Io infatti farei un ragionamento su chi offre contenuti e su chi offre televendite raccattapolli, giochini truffa e numeri porno...a prescindere che il canale si chiami Cielo, Real Time o Arturo. Secondo me il 95% delle locali non ha lo stesso "diritto" di occupare posizioni alte rispetto a chi realmente investe e propone contenuti agli spettatori.
 
Indietro
Alto Basso