Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
...tipo al posto di DeejayTVRanma25783 ha scritto:xò Cielo un po' + in alto la metterei
Sfortunatamente molti decoder hanno un software penoso da questo punto di vista.EteriX ha scritto:mi devi dire con onestà quanto impiega l' utente a riordinare dai 200 ai 400 canali di cui 40/50 criptati.
Sono solo un'azienda da 3 mld di fatturato, 5 milioni di abbonati...ale89 ha scritto:... Ma chi è??? ... Ma chi sono?![]()
certo i maghi, tappetti, i gioielli diamanti e via di seguito meritano molto di più anzi vieterei per legge che da 10 in poi fino al cento non ci sia niente per evitare che i primi si preoccupinoale89 ha scritto:Sinceramente (mia opinione) Cielo vuole troppo... E nuova e vuole subuito le prime posizioni? Ma chi è???
![]()
darkmoon ha scritto:certo i maghi, tappetti, i gioielli diamanti e via di seguito meritano molto di più anzi vieterei per legge che da 10 in poi fino al cento non ci sia niente per evitare che i primi si preoccupino![]()
Anakin83 ha scritto:a parte le battute, alcune tv locali sono preziose appunto per la realtà locale che raccontano. Per i tg locali, per gli approfondimenti, per il turismo di zona, per la cultura locale che deve essere preservata e che è una delle poche cose buone di questo paese. Fanno un gran lavoro. Ci sono anche le televendite perchè devono vivere ma quello che hanno è importantissimo. Cielo deve rimanere dietro assieme alle altre come è giusto che sia.
darkmoon ha scritto:anakin ci sono emittenti che hanno 5-6 ed oltre canali che trasmettono sempre le solite ccxxxe e stop e sarebbe ora di fare pulizia
i canali regionale ci devono essere ma invece di fare 1000 se ne fanno 1-2 ma bene e con una programmazione degna di tale nome
No non sono contro sky. Io sono contento se sky viene sul dtt free (cosa che sta già facendo con cielo)Stefano91 ha scritto:So che sei contro Sky Italia s.r.l., ma hanno ragione invece!
Cielo è generalista e le è stata attribuita una posizione come l'ultima delle semigeneraliste arrivate...
ReteCapri al 20 allora è ottimo....
C'è da dire però che emittenti che si ricevevano in analogico e quindi sintonizzabili in analogico entro il numero 30 del telecomando ora si trovono:Anakin83 ha scritto:Su questo siamo d'accordo, la situazione chiaramente varia da regione a regione e non so quale sia la situazione nella tua regione, qua in Piemonte a switch off avvenuto hanno valorizzato le 7 emittenti locali più importanti e le hanno piazzate lì nella seconda decina e funzionano. Le tv locali spazzatura le hanno piazzate in fondo senza LCN come è giusto che sia. E' chiaro al mattino hanno le televendite perchè non possono fare altro, ma al pomeriggio e sera sono piene di rubriche e tg, sempre nella dimensione locale, che son ben fatti e sono una risorsa perchè nessun altro li fa.
Avevano paura di fallire col passaggio al digitale, ora viene fuori che sono più ricche di prima. segno che questo sistema funziona e la gente si è messa a guardarle.
ale89 ha scritto:No non sono contro sky. Io sono contento se sky viene sul dtt free (cosa che sta già facendo con cielo)
A me sembra che invece molti sono contro le locali per partito preso.
Non me ne può fregare chi è sky se è un azienda da 3 mld di fatturato e cosi via. Non ha nulla in èpiù rispetto ad altri editori arrivati suòl dtt. Tutto qua...
Ci si lamenta tanto di mediaset che è sempre favorita di qua e di la... e poi se invece è sky tutto va bene...
![]()
![]()
Questo è vero. Però distinguiamo le due cose. Io mi riferivo al fatto che cielo non ha nulla di più rispetto ad altri canali nazionali come Real Time, DMAX, ClassTV, Tv2000 o così via... e solo perchè è di sky non è che deve essere favorito.warhol_84 ha scritto:Con l'unica differenza che Cielo propone contenuti reali...moltissime televisioni locali passano dalle televendite di gioielli tarocchi alle "poppe Oliate"...direi che un po' di differenza ci sia. Forse le locali dovrebbero farsi qualche domanda sul proprio palinsesto prima di pretendere posizioni privilegiate.