Tar Annulla Delibera Agcom Su Numerazione Automatica Canali

Ma chi ha deciso che gli analogici pre-esistenti e le locali devono stare tra le prime 20 posizioni?

Non si può stilare una graduatoria, che tenga in considerazione ascolti, capitale sociale e n. dipendenti?

Sarebbe più equo e giusto. :)
 
alessandro21 ha scritto:
Ma chi ha deciso che gli analogici pre-esistenti e le locali devono stare tra le prime 20 posizioni?
Non si può stilare una graduatoria, che tenga in considerazione ascolti, capitale sociale e n. dipendenti?
Una cosa comunque in tal caso sarebbe più che certa le nazionali rimarrebbero fra i primi posti comunque proprio per capitale sociale ed audience. ;)
 
io metterei le locali dopo i 100 e tra i primi 10 metterei canali come cielo, class tv, la 5, italia 2 e molti altri. Non sprechiamo 10 posizioni importanti per vedere dalle 0:00 alle 19:00 le televendite
 
Grande la ListaCanaliNormalizzata dell'ultimo Samsung che ho comprato: si puo' scegliere tra due, di cui una e' la lista PREMIUM dove, et voila', i Mediaset occupano i primi posti. In piu c'e' la possibilita' di escludere quasiasi LCN. GRANDE!
 
Quando si riunisce la cassazione (non ricordo se è questo il grado di giudizio) per decidere? (visto che non ricordo la data)
 
Per chi fosse interessato all'applicazione LCN iCanaliTv per iPhone,iPod e iPad ,può andare QUI per i dettagli :)
 
claudiuzzo ha scritto:
Quando si riunisce la cassazione (non ricordo se è questo il grado di giudizio) per decidere? (visto che non ricordo la data)
Nell'ambito della giustizia amministrativa il secondo grado di giudizio è rappresentato dal Consiglio di Stato, che a differenza dei T.A.R. (Tribunale amministrativo regionale) è unico e ha sede a Roma. Tecnicamente la cassazione non è nemmeno un grado di giudizio, nella giustizia penale i gradi sono due (primo grado e appello), poi, qualora le parti riscontrassero un vizio nella formulazione del dispositivo della sentenza dell'appello, si ricorre in cassazione. I giudici di cassazione non fanno un processo, leggono solo gli atti e la sentenza, dopo di ciò valutano nella forma, non nel merito (cioè non possono giudicare se l'imputato è colpevole o innocente, ma solo se le leggi sono state ben applicate o male interpretate, o se ci sono vizi nelle prove o nelle testimonianze), e possono decidere o per la conferma della sentenza d'appello, o per il rinvio in appello (ovvero per l'annullamento del secondo grado), ed in questo caso spiegano le motivazioni per cui la sentenza non va bene), o per annullamento senza rinvio (cioè fondamentalmente giudicano il procedimento estinto, ed è quello che erroneamente viene detta "assoluzione in cassazione").
 
anassimenes ha scritto:
I giudici di cassazione non fanno un processo, leggono solo gli atti e la sentenza, dopo di ciò valutano nella forma, non nel merito (cioè non possono giudicare se l'imputato è colpevole o innocente, ma solo se le leggi sono state ben applicate o male interpretate, o se ci sono vizi nelle prove o nelle testimonianze)

O.T. Un bel modo per mandare, di fatto, assolti criminali per la semplice mancanza di un timbro !!

Ciao
 
eduardo1982 ha scritto:
O.T. Un bel modo per mandare, di fatto, assolti criminali per la semplice mancanza di un timbro !!

Ciao
O.T. di risposta: Meglio un criminale libero che un innocente in galera! L'ordinamento della giustizia italiana ha molti difetti, per esempio la lentezza nei processi, ma almeno ha il pregio di dare il massimo delle garanzie possibili ai soggetti incriminati. In america ti condannano a morte dopo un singolo grado di giudizio (e non scherzo, nel sistema giuridico americano il grado d'appello praticamente non esiste), preferiresti così?
 
O.T. di commento sperando di non far arrabbiare qualche moderatore.
Se il prezzo da pagare è quello di vivere in una nazione in cui non ci si sente sicuri allora ben venga il giustizialismo che come dice la parola non è affatto una forma di non garantismo. In tutti questi anni si è confuso il garantismo con il "cavillismo" Meglio un criminale libero che un innocente in galera! Certo, detto così èuò anche suonar bene ma è troppo alto il prezzo da pagare e poi, malgrado il garantismo esasperato che abbiamo in Italia, ci sono lo stesso persone innocenti che marciano nelle patrie galere. Il discorso sarebbe lungo e interessante ma spero che qualche moderatore capisca che ogni tanto possiamo parlare di qualcos'altro. Certo, non è il thread giusto ma la tentazione di rispondere era troppo forte. Mi scuso ancora per questo O T.
 
OK, anche questo lo facciamo passare, così è stata data voce a tutti i pareri.
Ora però basta, proprio in quanto OT.
 
Mi auguro solo che in quella sede venga presa la decisione più idonea, a mio avviso è giusto che esista la LCN, poi se vogliono riordinarla, facessero pure ma le prime 9 posizioni a mio avviso non dovrebbero toccarle. :eusa_think:
 
Adesso si ricomincia con le guerre di religione! Son tante le cose che non vanno. Non è possibile ad esempio che in Campania tv neomelodiche di infimo ordine abbiano una Lcn più bassa di Rai Scuola! L'idea poi di raggruppare le tv per temi era buona ma per quanto riguarda le tv musicali hanno lasciato fuori Radio Capital tv, Canale Italia musica ecc che non vengono dopo le altre. Questi sono solamente due esempi ma le storture sono tantissime. Per fortuna molti decoder hanno la lista dei preferiti.
 
spero che il tar nn annuli la LCN e che rimane la LCN NN ho capito chi la vorrebbe togliere, e dopo come si fa' la risintonizzazione automatica cioe, almeno cosi' fa tutto lei, poi nn ho capito come si ricercheranno i canali. IO SPERO CHE LA LCN PUO' CONTINUARE AD ESISTERE. ma cmq nn credo che il consiglio di stato annuli la LCN e poi saranno le tv che diranno di nn annullare la LCN. XCHE' CI SONO TROPPI interessi in ballo. ma quello che conta e' che danneggiano noi utenti ma noi nn contiamo niente? fino adesso e' andata bene cosi'. mi auguro che il CONSIGLIO DI STATO NN STAVOLGERA' IL TUTTO.
 
Ultima modifica:
Ma la lcn come viene assegnata??
Vedendo le varie assegnazioni vengono molti ma molti dubbi...

53 -> ITALIA 53 (Canale Italia non è nazionale ma interregionale e non può

occupare lcn per i canali nazionali)
55 -> Capri Gourmet (E un doppione che trasmette radioCapirTV). O inizia a trasmettere o altrimenti gli dovrebbero revocare la lcn visto che un canale musicale su quella numerazione non ci dovrebbe stare)
79 -> RETE79 (Si trova nel nord italia nel mux studio1. Nessun logo in sovraimpressione.. ma trasmette l'emittente satellitare JuweloTV). Poichè non è un canale locale perchè non richiede o non gli è stata assegnata una numerazione lcn sui numeri 120 circa 8canali dedicati alle televendite)?
92 -> Silver Tv (E una rete del gruppo GoldTv (lazio)). In teoria nel piemonte questa lcn dovrebbe essere occupata da Telereporter... che guarda caso è senza lcn...
100 -> 100% channel QR-TM in conflitto con 4Rete MOSAICO. Ora questa lcn non dovrebbe essere occupata da canali particolari? Ok per il mosaico ma un doppione di un canale di televendite locale che ci azzecca?
120 -> Retecapri 2 (Tempo fa qua ci trasmetteva AB Channel per pochi giorni). Ovviamente illegalmente poichè AB Channel non ha il numeretto assegnato poichè lo slot è di retecapri2.

121 -> ITALIA 121
126 -> ITALIA 126
127 -> ITALIA 127
135 -> ITALIA 135
136 -> ITALIA 136
159 -> ITALIA 159
160 -> CANALE ITALIA MUSICA

Canale Italia non essendo nazionale non può occupare queste lcn! Visto anche che italia 135 ha un doppione sul 283 che quella è assegnata invece regolarmente.
Italia 121. Ok ripete elite shopping? Quel canale ha assegnata quella lcn. Bene. Rinominatelo con il nome corretto e senza mettere loghi estranei al canale in onda...
Stessa cosa vale per Italia 127 che ripete orlertv.

128 -> GOLD TV ITALIA (Come fa una rete locale a occupare una lcn nazionale... mah)
149 -> Capri Casinò (Stesso discorso per Capri Gourmet)

200 -> EMPORIO TV (Stesso discorso per la lcn 100)

Poi peccato vedere canali come arturo e nuvolari con quelle lcn quando potrebbero avere tranquillamente lcn almeno sui 100...
221 -> Arturo
222 -> Nuvolari

Se tutte le radio stanno sui 700 perchè alcune stanno sui 600 o addirittura sugli 800? E perchè la maggiorparte delle radio nazionali non ha la lcn? O le cose si fanno bene oppure no :(
678 -> VD Radio Star* (Radio)
866 -> CAPRI (Radio)

Poi ti vedi reti satellitari (e quindi non locali) che occupano lcn locali e non nazionali che non avrebbero problemi ad avercele...
695 -> TBNE
699 -> Gioielli per tutti

E infine reti che stanno sull'800 e passa insieme ai doppioni o reti senza lcn. In teoria queste numerazioni non si dovrebbero neanche assegnare quindi ci si chiede perchè stanno li!
880 -> Wedding TV
883 -> AUTOTV

Insomma ci sono molti dubbi... Nessuno controlla nessuno fa nulla... Mah :( :(
 
più che assegnazioni logiche, qui siamo alle assegnazioni in base a "chi prima arriva, meglio alloggia"

chi per primo ha un idea e fa richiesta per un determinato numero lcn, se lo prende. peccato che con questo metodo si fa la lcn in base ai più svegli (o forse è meglio chiamarli furbi...) cosa che però non va bene per quello che dovrebbe (o forse sarebbe meglio dire doveva... nelle intenzioni...) essere lo scopo dell'utilizzo di questo sistema, quello di agevolare nel miglior modo possibile l'intuitività della numerazione dei canali, che dovrebbe rimanere la priorità assoluta visto che le emittenti avranno tutti i loro interessi economici da questo sistema, però i fruitori beneficiati e danneggiati siamo noi, e visto che la lcn è stata fatta per noi, almeno in questo caso dovremmo contare qualcosa
 
Indietro
Alto Basso