Tar Annulla Delibera Agcom Su Numerazione Automatica Canali

Ale89, ormai mi sembra assodato, che canale italia, a parte solo l 83 e 84, le altre lcn se le sia prese senza nessuna autorizzazione, sfruttando secondo me il vuoto che c è prima della sentenza dell 22/6, prova ne è canale italia4 sul 137...assegnato a Vero TV...
 
rob7417 ha scritto:
Ale89, ormai mi sembra assodato, che canale italia, a parte solo l 83 e 84, le altre lcn se le sia prese senza nessuna autorizzazione, sfruttando secondo me il vuoto che c è prima della sentenza dell 22/6, prova ne è canale italia4 sul 137...assegnato a Vero TV...
Infatti... e nessuno fa nulla. Il bello è che si sono creati anche dei promo come se nulla fosse dove indicano le lcn dei loro canali... :lol:
 
LCN sospesa cautelarmente in Puglia, Basilicata e Molise

"Con i decreti cautelari monocratici del 22 e 24 maggio, il presidente del Tar Lazio Calogero Piscitello ha sospeso, nei limiti dell'interesse azionato in giudizio dalla società Telenorba Spa (rappresentata in giudizio da Aldo Loiodice e Isabella Loiodice), i provvedimenti dell'Agcom e del ministero dello Sviluppo economico inerenti al Piano di numerazione automatica dei canali nell'ambito della Televisione digitale terrestre, per le regioni Puglia, Basilicata e Molise, fino alla celebrazione della Camera di Consiglio, già fissata per il 20 giugno 2012. Il decreto presidenziale ha riconosciuto, seppur nell'ambito della sommaria cognizione cautelare, la fondatezza del ricorso proposto da Telenorba che ha messo in evidenza l'illegittimità del Piano di assegnazione delle numerazioni principalmente per violazione del criterio normativo delle abitudini e preferenze degli utenti." (Articolo completo Sole 24 Ore)
 
Telenorba 7 e Telenorba 8, in virtù della sospensiva, torneranno ad occupare le loro posizioni solite 7 e 8 del telecomando

si certo, sicuramente tutti avevano i due canali sui tasti 7 e 8 quando erano in analogico, ma per cortesia, a questo punto sarebbe buono far partire tutti canali dalla posizione 101 e lasciare vuote i numeri precedenti così non rompono più le balle queste tv locali, perché non fare ricorso per prendersi i numeri 1, 2 e 3 visto che ci siamo?
 
Anche perchè, TeleNorba vuole e ritorna ad occupare il 7 e 8 LCN, ma mantiene il 10 e 11. Secondo Tn allora LA7 e MTV dove si inseriscono visto che dal 12 in poi la numerazione è stabilita? Sul 107 e 108 solo? Spero nel ricorso urgente del Ministero ma sopratutto di TIMB come parte lesa visto che la sospensione non riguarda solo la Puglia, ma anche Basilicata e Molise.
 
Vico84 ha scritto:
... a questo punto sarebbe buono far partire tutti canali dalla posizione 101 e lasciare vuote i numeri precedenti così non rompono più le balle queste tv locali, ...

Si vabbè ! :sad: Sai poi che succederà ? :D Faranno ricorso per ottenere il 107 e 108 , allora che faremo incominceremo la LCN dal 201 ? E questi sai che faranno ? Ricorso per il 207 e 208 , e così via . :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Devono lasciar liberi gli utenti di scegliersi la lista secondo i propri gusti , solo che il ministero questo non lo permetterà mai perchè le tv lo pagano anche per il numeretto e più in alto è più vale .:eusa_naughty:
 
stefio ha scritto:
il ministero questo non lo permetterà mai perchè le tv lo pagano anche per il numeretto e più in alto è più vale .:eusa_naughty:
e questa da dove salta fuori? non mi risulta proprio che il ministero sia pagato dalle tv in modo direttamente proporzionale al numero in LCN... non corrisponde al vero.

Secondo me il Ministero sarebbe stato più lungimirante e accorto se avesse tenuto più in conto le esigenze delle tv locali. un buon compromesso sarebbe stato farle partire dall'8 o dal 9 anziché dal 10, anche perché tutti sono concordi nel ritenere che le posizioni 8 e 9 date a Mtv e Deejay tv siano quantomeno inappropriate, a fronte di molte tv migliori di queste collocate dal 20 in poi.

io dal canto mio posso solo dire: viva l'ordinamento personale, e che ognuno si scelga la lista di canali come vuole per sé! Io l'imposizione dell'LCN non l'accetto sui miei televisori.

M. Daniele ha scritto:
il punto ora è che Telenorba 7 e Telenorba 8 sono sul 7/8/10/11 e mi sembra ingiusto. Mettiamo il caso (poco probabile) che Telenorba vinca il ricorso LA7 e MTV dove andrebbero a finire? Sul 107 e 108?
è chiaro che la situazione non potrà rimanere questa. telenorba 7 e 8 non possono occupare 4 posizioni: o occupano il 7 e l'8, o il 10 e l'11. quindi teoricamente in una sorta di scambio la 7 e mtv potrebbero finire sul 10 e l'11. ma queste sono solo ipotesi di fantasia, per adesso occorre solo aspettare il 20 giugno il nuovo pronunciamento che ci sarà e di lì si vedrà.
 
Ultima modifica:
Io continuo a vedere giornalisti di TGNorba 24 che avvisano che i loro 4 canali attivi sono sul 10, 11, 19 e 180
 
hce ha scritto:
Io continuo a vedere giornalisti di TGNorba 24 che avvisano che i loro 4 canali attivi sono sul 10, 11, 19 e 180
sì, perché non sanno neanche loro che pesci pigliare. se noti però, prima di dare quell'avviso, informano della sospensiva del tar dicendo che TN7 e TN8 tornano ad occupare le posizioni 7 e 8.
 
Nelle prime nove posizioni devono stare le tv nazionali.
Ricordo che a salvaguardia delle migliori tv locali sono state destinate le posizioni dal 10 al 19 che a livello economico sono preziosissime.
Ricordo anche che d'ora in poi con il digitale si dovrà ragionare su tre cifre (da 1 a 999) e lo zapping sarà più lungo.
Anche da noi in Emilia avevamo abitudini e memorizzazioni analogiche diverse ma ci siamo adeguati e col cambio ( molti più canali con contenuti e non solo televendite... ) ci abbiamo guadagnato...
Abbiamo l'offerta free migliore d'Europa se non del mondo, finchè dura....
Benvenuti nell'era del digitale. Godetevela.... ;) ;) ;)
 
Astrix ha scritto:
e questa da dove salta fuori? non mi risulta proprio che il ministero sia pagato dalle tv in modo direttamente proporzionale al numero in LCN... non corrisponde al vero.

Secondo me il Ministero sarebbe stato più lungimirante e accorto se avesse tenuto più in conto le esigenze delle tv locali. un buon compromesso sarebbe stato farle partire dall'8 o dal 9 anziché dal 10, anche perché tutti sono concordi nel ritenere che le posizioni 8 e 9 date a Mtv e Deejay tv siano quantomeno inappropriate, a fronte di molte tv migliori di queste collocate dal 20 in poi.

io dal canto mio posso solo dire: viva l'ordinamento personale, e che ognuno si scelga la lista di canali come vuole per sé! Io l'imposizione dell'LCN non l'accetto sui miei televisori.

è chiaro che la situazione non potrà rimanere questa. telenorba 7 e 8 non possono occupare 4 posizioni: o occupano il 7 e l'8, o il 10 e l'11. quindi teoricamente in una sorta di scambio la 7 e mtv potrebbero finire sul 10 e l'11. ma questo sono solo fanta-ipotesi, per adesso occorre solo aspettare il 20 giugno il nuova pronunciamento che ci sarà e di lì si vedrà.

Non tutti i televisori o decoder però possono disattivare la LCN quindi la devi usare per forza (soprattutto i tv o decoder messi in commercio da pochi anni) Se mettiamo il caso che Telenorba vinca il ricorso e quindi si posiziona sul 7 e 8 vedrai che anche Retecapri (mux nazionale però) ricorrerà al TAR per la posizione 9...stanne certo. E' stato detto tante volte che la fascia 1-9 è riservata alle emittenti nazionali e MTV e DeeJay TV lo sono a pieno indipendentemente dai loro contenuti quindi secondo me questo ricorso è completamente pretestuoso. Anche loro non sanno più che fare sotto sotto si sono messi sul 7 e 8 però continuano a pubblicizzare tramite spot, TG Norba 24 e Radionorba che Telenorba 7 è sul 10 e Telenorba 8 sull'11. Già hanno spostato Radionorba TV sul 19 al posto di Telepuglia 9 con una modalità che non ne siamo a conoscenza ora anche questo ricorso...vedremo ma secondo me al 99% sarà rigettato (mi sembra un ricorso inutile come quello che fece Napoli Canale21 una ventina di giorni fa).
 
masterone ha scritto:
a salvaguardia delle migliori tv locali sono state destinate le posizioni dal 10 al 19 che a livello economico sono preziosissime.
immagina perciò quanto siano ancora più preziose a livello economico le posizioni a cifra unica fino al 9. il punto per cui tutti vogliono essere nelle prime 9 posizioni è che sono quelle più facilmente raggiungibili: premi un tasto e ci sei già. proprio per via del discorso economico di cui parlavi, la posizione di un solo numero in meno, che per un utente può avere poca rilevanza, per un'emittente a livello pubblicitario è importante eccome e può far guadagnare di più. se contasse solo la programmazione, come pensano alcuni, perché allora sky si sta ancora dannando l'anima per il 26 di cielo, che è una posizione che ritiene oltremodo svantaggiosa (giustamente)?

ci tengo a precisare che non voglio prendere nel caso specifico le difese di TeleNorba e delle tv locali, ma voglio sollevare il fatto che non abbiano completamente torto nel vedersi sacrificate dal 10 in poi, visto che molte con l'analogico erano nelle prime 9 posizioni del telecomando. Ripeto: un buon compromesso sarebbe stato farle partire dall'8 o dal 9, lasciando il 7 a La 7. Tanto molti sono concordi sul fatto che Mtv e Deejay tv non meritino quelle posizioni che hanno avuto, che sono oltremodo "premianti" per la programmazione che offrono. E non dimentichiamo che TeleNorba ha dalla sua il fatto di trasmettere dal 1976, una storicità che neanche Mediaset ha. Normale che si veda defraudata se le sue posizioni sono prese da emittenti che non hanno una tale storia alle spalle. Voi al loro posto non lo sareste?

Il ricorso probabilmente sarà rigettato, lo penso anch'io, ciò non toglie che certe motivazioni addotte restano e sono obiettivamente non contestabili. Io penso che il ricorso sia stato avviato quantomeno per avere una qualche forma risarcitoria, e questa non è escluso che possano averla.

M. Daniele ha scritto:
E' stato detto tante volte che la fascia 1-9 è riservata alle emittenti nazionali
ripeterlo tante volte, o averlo deciso da qualche anno, non implica che sia giusto. ripetere una bugia tante volte fino a convincersi che sia la verità non toglie il fatto che resti una bugia, no?

M. Daniele ha scritto:
e MTV e DeeJay TV lo sono a pieno indipendentemente dai loro contenuti
su questo si potrebbe obiettare che ci sono frotte di tv nazionali oltre il 20 che meriterebbero più di Mtv e Deejay tv di stare a quei posti. le mettiamo tutte prima delle locali allora? ;)
 
Ultima modifica:
Astrix ha scritto:
....molti sono concordi sul fatto che Mtv e Deejay tv non meritino quelle posizioni che hanno avuto, che sono oltremodo "premianti" per la programmazione che offrono....

Guarda concordo anch'io con te su questo punto ma ci stiamo dimenticando due piccoli particolari:

1) Sono e soprattutto erano tv nazionali analogiche all'epoca del primo switch-off quando è stato fatto il regolamento.

2) Mai sentito parlare di "avviamento" di una società? Proprio perchè allora coprivano il territorio nazionale gli è stato riconosciuto lo status. Non parlare adesso di tv nazionali, perchè a livello tecnico e soprattutto economico non è la stessa cosa di quando c'era l'analogico. Adesso dovresti parlare di mux nazionale e non di singolo canale nazionale.
Rivoltiamo la situazione come dici tu. Se allora dopo tutti gli investimenti fatti a livello nazionale ( con tutto il rispetto me la saluti TeleNorba, che pure mi è simpatica) non gli fossero stati dati quei numeri LCN anche loro avrebbero fatto ricorso ed avrebbero avuto le loro sacrosante ragioni.

Come detto sulla programmazione delle due nazionali siamo d'accordo, ma qui entriamo sui gusti personali e non ne usciamo più.
L'unica ragione valida sarebbe quella di essere canali "musicali" monotematici... ma non sono più neanche quello...
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
1) Sono e soprattutto erano tv nazionali analogiche all'epoca del primo switch-off quando è stato fatto il regolamento.
lo è e soprattutto lo era anche ReteCapri! la mettiamo al 10 allora? :icon_rolleyes: e retrocediamo le tv locali di un'altra posizione ancora? :icon_rolleyes: se faccio fede a quello che dici tu, non dobbiamo considerare il fatto che ReteCapri abbia una programmazione penosa, quindi anche lei meriterebbe di essere prima del 20 in lista (infatti hanno fatto ricorso). mi attengo al ragionamento che fai tu eh, cioè di ignorare la programmazione.

masterone ha scritto:
2) Mai sentito parlare di "avviamento" di una società? Proprio perchè allora coprivano il territorio nazionale gli è stato riconosciuto lo status.
certo, e TeleNorba è stata una delle prime tv private avviate in Italia, attiva dal 1976. pensa: sono nate prima delle tv che ora sono di Berlusconi! come la mettiamo?

Si dovevano considerare, secondo quello che era il principio istitutivo della LCN, le abitudini di posizionamento dei telespettatori, e quasi nessuno dei telespettatori posizionava all'8 e 9 le tv che ci sono. questo è.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso