Tar Annulla Delibera Agcom Su Numerazione Automatica Canali

darthlucio ha scritto:
Si parla di leggitimità sui numeri LCN e in questo caso in Puglia il numero 7 andrebbe a TeleBari.

Piccolo OT “Amarcord”:
Nel 1999 per un breve periodo TeleBari trasmetteva “La Prova del Nove”, presentata da un certo Renzo (di cui non ricordo il cognome). Incredibile, lui e la sua troupe entravano nelle case dei baresi a controllare quali canali erano memorizzati sui primi nove numeri. Chi aveva TeleBari sul 9 vinceva dei premi. Vennero anche a casa mia, mi pare nella primavera del ‘99, ma noi “vincemmo” solo un uovo di Pasqua come premio poiché sulla posizione 9 avevamo memorizzato Teledue (oggi Telenorba 8). Chissà se qualcuno aveva immaginato che tredici anni dopo ci sarebbe stato il digitale terrestre, con la sua LCN.
 
Alla fine solamente Rai 1 e Rai 2 meritano i primi due posti perchè c'erano da sempre! Sia Rai 3 che le tre generaliste Mediaset sono nate dopo l'avvento delle tv locali, allora cosa facciamo? Spostiamo tutto? Per una questione di logica e soprattutto di qualità, vengono prima le tv nazionele e poi le tv locali. Personalemte avrei riservato i primi 100 posti allle tv nazionali. Difficile mettere tutti d'accordo allora l'unica soluzione è abolire la Lcn. Non vedo altre soluzioni.
@Corry744 Per me le due tv che meritano sono Cielo e Tv 2000 generaliste anch'esse
 
Legalize The Premier ha scritto:
Piccolo OT “Amarcord”:
Nel 1999 per un breve periodo TeleBari trasmetteva “La Prova del Nove”, presentata da un certo Renzo (di cui non ricordo il cognome). Incredibile, lui e la sua troupe entravano nelle case dei baresi a controllare quali canali erano memorizzati sui primi nove numeri. Chi aveva TeleBari sul 9 vinceva dei premi. Vennero anche a casa mia, mi pare nella primavera del ‘99, ma noi “vincemmo” solo un uovo di Pasqua come premio poiché sulla posizione 9 avevamo memorizzato Teledue (oggi Telenorba 8). Chissà se qualcuno aveva immaginato che tredici anni dopo ci sarebbe stato il digitale terrestre, con la sua LCN.

La ricordo ed erano altri tempi. Se venivano a casa non avrei vinto nemmeno quel premio...:D Ecco perchè cerco di essere equo
 
Legalize The Premier ha scritto:
Piccolo OT “Amarcord”:
Nel 1999 per un breve periodo TeleBari trasmetteva “La Prova del Nove”, presentata da un certo Renzo (di cui non ricordo il cognome). Incredibile, lui e la sua troupe entravano nelle case dei baresi a controllare quali canali erano memorizzati sui primi nove numeri. Chi aveva TeleBari sul 9 vinceva dei premi. Vennero anche a casa mia, mi pare nella primavera del ‘99, ma noi “vincemmo” solo un uovo di Pasqua come premio poiché sulla posizione 9 avevamo memorizzato Teledue (oggi Telenorba 8). Chissà se qualcuno aveva immaginato che tredici anni dopo ci sarebbe stato il digitale terrestre, con la sua LCN.

Me la ricordo questa trasmissione quando TeleBari aveva ancora una frequenza qui da me sul ch60 (poi venduta a TIMB prima per trasmettere LA7, poi il mux TIMB1 e oggi mux TIMB2). All'epoca il DTT nessuno sapeva manco cos'era...comunque mi sembrava un programma simpatico da quel che mi ricordo.
 
darthlucio ha scritto:
Bella domanda... :eusa_think:
Per me stanno benissimo MTV e DeeJay Tv, non vado dove sia il problema.
È da quando ho comprato il decoder (dal 2009) che ho MTV sull’8, anche se concordo col fatto che la sua programmazione sia diventata penosa. Io dieci anni fa ero un assiduo spettatore di MTV (quando era ancora un Signor Canale), e lo preferivo ai due Telenorba. Nonostante la “concorrenza” ci abbia “deliziato” con i vari “Catene”, “Very Strong Family” e l’ormai onnipresente “Mudù”, rimanevo ancorato alle mie care classifiche, tipo “Dance Floor Chart”, “HitList Italia” e altre.
Detto questo, obiettivamente, in Puglia, i canali del Gruppo Norba (come anche addirittura Antenna Sud, che molti tenevano sul 9) hanno sempre avuto una copertura migliore rispetto a quelli che un tempo erano TMC e TMC2, e anche rispetto a ReteA, che non solo era costantemente disturbata quasi ovunque, ma in alcune zone ha anche cambiato frequenze nel corso degli anni. Quindi, in quegli anni era difficile che qualcuno teneva TMC sul 7 e TMC2 sull’8. Tra l’altro, a casa mia, TMC2 (e quindi MTV) si è sempre vista malissimo in analogico.
Quindi, considerando che la mia posizione sia a favore di TIMB, credo che ce ne vorrà affinché il TAR respinga il ricorso di Telenorba.
 
M. Daniele ha scritto:
Me la ricordo questa trasmissione quando TeleBari aveva ancora una frequenza qui da me sul ch60 (poi venduta a TIMB prima per trasmettere LA7, poi il mux TIMB1 e oggi mux TIMB2).

Stessa vicissitudine che ha subito il Ch.63 di Cassano (che ha trasmesso LA7 analogica fino all'ultimo).
 
Legalize The Premier ha scritto:
Stessa vicissitudine che ha subito il Ch.63 di Cassano (che ha trasmesso LA7 analogica fino all'ultimo).

Se non ricordo male da me è stato visibile fino alla primavera del 2001 quando poi è nata LA7 che comunque era visibile anche sul ch54 spento poi 2 giorni fa.

TeleBari da quel che ho potuto vedere era un buon canale accettabile...infondo la prima "fiction" di Toti e Tata "Filomena Coza Depurada" è stata trasmessa da TeleBari. :D
 
Legalize The Premier ha scritto:
Comunque non capisco perché due canali pieni di televendite pretendano le posizioni 7 e 8, nonostante la storicità.
perché ci sono soldi, e neanche pochi, in ballo. ;)
 
masterone ha scritto:
Guarda concordo anch'io con te su questo punto ma ci stiamo dimenticando due piccoli particolari:

1) Sono e soprattutto erano tv nazionali analogiche all'epoca del primo switch-off quando è stato fatto il regolamento.

Il regolamento LCN è stato fatto nel 2010 e non nel 2008-9.

Il macello che succedeva con TV impallati dalla rincorsa alle prime numerazioni del telecomando credo che se lo ricordino in molti.
 
M. Daniele ha scritto:
La prima mi sembra che è stata TeleLombardia attiva dal 1974 seguita poi da Antenna 3 nel 1977. Allora anche loro potrebbero ricorrere al TAR per entrare nella fascia 1-9 visto che hanno la loro storicità...eppure non lo fanno. Telenorba dovrebbe essere la prima tv locale attivata al sud insieme anche a TeleRegione e TeleSpazio TV nate nel 1976.
Sveglia!!! E videolina nel 1975 :D???
Pensare che sino a pochi anni fa questa emittente molti la posizionavano al canale 6.

Comunque ritengo che Telenorba abbia ragione. E lo ha confermato anche il TAR.
E' una realtà consolidata negli anni. Sono stati i telespettatori a metterla sul canale 7 (quando si poteva fare, oggi viene più difficile scegliersi la posizione per oltre 200 canali, infatti sostengo che la LCN sia necessaria). Hanno fatto dei grossi investimenti.

Ha ragione Telenorba come aveva ragione Videolina 2 anni fa quando fece ricorso contro questa boiata di numerazione, che è stata fatta nonostante esista una sentenza del tribunale di Cagliari che dice che le principali tv locali hanno diritto ad essere nelle prime cifre del telecomando, e come confermato ieri dal tar

Forse riconoscere la posizione n7 del telecomando mi pare un po' eccessivo (quella lasciamola pure a La7), però ritengo assurdo che ai canali 8 e 9 vi siano 2 emittenti che NON sono generaliste. Giratevela come volete ma per me un canale che non ha un tg e che trasmette solo jersey shore non è una tv generalista...

Le locali permettono la valorizzazione del territorio e il parlare di problemi che i media nazionali ignorano, e in molti casi forniscono un informazione di primo livello, il tg norba 24 lo ha dimostrato. Le locali (almeno le principali) meritano di stare vicnino alle tv nazionali perchè lo meritano!!!

W la libertà di informazione! W le tv locali!!!

P.s. A me risulta che Telenorba i suoi ascolti li faccia (probabile che nella sola puglia gli ascolti siano superiori a La7)
 
Ultima modifica:
Secondo me se le TV locali fossero in un numero minore (anche perché la situazione odierna è semplicemente assurda) il problema non si porrebbe nemmeno... 3 o 4 per regione sono sufficienti (e una o due interregionali).
 
Ma alla fine le tv che contano per regione sono 1 massimo 2, quindi almeno la posizione 9 può essere ammissibile.

In sardegna esistono 17 televisioni locali ma quelle che contano son giusto 2...
 
adriaho ha scritto:
Sveglia!!! E videolina nel 1975 :D???
Pensare che sino a pochi anni fa questa emittente molti la posizionavano al canale 6.

Comunque ritengo che Telenorba abbia ragione. E lo ha confermato anche il TAR.
E' una realtà consolidata negli anni. Sono stati i telespettatori a metterla sul canale 7 (quando si poteva fare, oggi viene più difficile scegliersi la posizione per oltre 200 canali, infatti sostengo che la LCN sia necessaria). Hanno fatto dei grossi investimenti.

Ha ragione Telenorba come aveva ragione Videolina 2 anni fa quando fece ricorso contro questa boiata di numerazione, che è stata fatta nonostante esista una sentenza del tribunale di Cagliari che dice che le principali tv locali hanno diritto ad essere nelle prime cifre del telecomando, e come confermato ieri dal tar

Forse riconoscere la posizione n7 del telecomando mi pare un po' eccessivo (quella lasciamola pure a La7), però ritengo assurdo che ai canali 8 e 9 vi siano 2 emittenti che NON sono generaliste. Giratevela come volete ma per me un canale che non ha un tg e che trasmette solo jersey shore non è una tv generalista...

Le locali permettono la valorizzazione del territorio e il parlare di problemi che i media nazionali ignorano, e in molti casi forniscono un informazione di primo livello, il tg norba 24 lo ha dimostrato. Le locali (almeno le principali) meritano di stare vicnino alle tv nazionali perchè lo meritano!!!

W la libertà di informazione! W le tv locali!!!

P.s. A me risulta che Telenorba i suoi ascolti li faccia (probabile che nella sola puglia gli ascolti siano superiori a La7)

Non posso mica ricordarmi la data di nascita di tutte le tv locali. :D

Però dai il numero 10 non è poi un numero così difficile da fare...chi è un telespettatore affezionato di Telenorba non credo che da giovedì non lo vede più perchè non trova più il canale sul 6 o sul 7...TG Norba 24 è stato sbattuto sul 180 eppure non hanno detto niente almeno su questo un ricorso oppure una sistemazione l'avrei fatta. Io attualmente l'ho messo manualmente sul 12 perchè su questo numero (almeno da me) non c'è nessuna emittente. Radionorba TV doveva stare sull'86 eppure l'hanno "promosso" sul 19 sacrificando Telepuglia 9. Pensandoci bene però effettivamente vedrei bene Telenorba 7 sull'8 e Telenorba 8 sul 9 però spostare LA7 è un ingiustizia...può darsi che, come hai detto tu, in Puglia Telenorba 7 fa più ascolti di LA7 però siamo di fronte comunque a una tv nazionale generalista come Rai1 o Canale5.
 
Come detto io riconosco che abbiano le locali rappresentanza nelle prime 9 posizioni il 7 no però (su questo siamo daccordo tutti che il 7 è di La7), però l'8 e il 9 le locali lo meritano (diciamo pure che se Cielo si migliora ancora per me potrebbe aspirare anche all'8). Meritano più loro che MTV e deejay tv che hanno il nulla.

Io non ho problemi a trovare videolina al 10 però mi da un certo fastidio che un emittente che probabilmente in italia ha meno investimenti e occupa meno persone che una telenorba abbia una posizione migliore....
 
Per me si potrebbe pure fare così:

7) Telenorba 7
8) Telenorba 8
9) La7
10) Mtv
11) Deejay Tv

se non fosse per il fatto che La7, Mtv e Deejay Tv ormai hanno deciso la LCN a livello nazionale.
Mtv ad esempio, durante i promo, dice sempre "canale otto del digitale terrestre".
E anche su Deejay tv tempo fa andava in onda un promo con i Club Dogo che rappavano "metti il nove perché c'è deejay".
Non ho mai sopportato quella pubblicità. http://www.youtube.com/watch?v=sv93H7P4SJ4

Sulle LCN (anche nazionali) ci sarebbe molto da dire... ad esempio RTL 102.5 sul 36, ci azzecca poco in mezzo dopo extra e italia2... mentre altri canali musicali sono tra il 66 e il 70 di fila; sul 65 anziché acqua ci avrei visto RTL... e acqua lo avrei messo tra i 200.
Radionorba è stata "promossa" al numero 19... per me doveva andare sull'86, non solo perché è la numerazione assegnata in graduatoria, ma anche perché già in Molise ha quel numero... e i dj non possono ovviamente continuare a dire che in molise stanno sull'86 e in puglia sul 19. Avrei preferito una lcn più univoca... Ed è proprio per questo che tanto vale tenere La7,Mtv e DJ sul 7, 8 e 9!
Tanto mia nonna che vede le telenovelas ha già imparato che per vedere telenorba deve mettere sul 10... e anche le pubblicità sulla nuova numerazione sono martellanti da lunedì, e lo sono state soprattutto durante la "grande notte dello switch".

Ah, LA7 ha un tg nazionale di tutto rispetto.
 
Ultima modifica:
Ecco per esempio, TN7 sul 7 e TN8 sull'8 solo in Puglia, Basilicata e Molise. Ma TN ha da un'anno allargato il campo con TgNorba24, visibile sul satellite agli abbonati Sky ma in chiaro sul digitale terrestre in molte regioni grazie allo switch. Perchè relegare il canale all-news sul 180 (RaiNews, TgCom24 e RepubblicaTv occupano LCN al di sotto del 100) e inserire RadioNorba Television sul 19? Concordo con altri, ormai La7 è sul 7 come LCN a livello nazionale e assegnerei alle Tv locali principali regione per regione gli LCN 8 e 9. Però Tn da me deve liberare il 10 e l'11, ieri dopo risintonizzazione ho trovato La7 sull'86 e MTV sull'89 LCN... 3 Tv su 4 mentre 2 decoder su 3 hanno inserito TN su 10 e 11 e La7 sul 7... Ed è un problema per i Tv che non permettono lo spostamento di canale riportare La7 (ex TMC, bene ricordarlo) almeno su canali "normali", diciamo così :mad:
 
Indietro
Alto Basso