Tar Annulla Delibera Agcom Su Numerazione Automatica Canali

darthlucio ha scritto:
è un problema per i Tv che non permettono lo spostamento di canale riportare La7 (ex TMC, bene ricordarlo) almeno su canali "normali", diciamo così :mad:

Appunto. La maggior parte dei decoder e dei tv digitali non permette lo spostamento di ALCUNI NUMERI dopo la sintonizzazione automatica. O devi tenerti gli LCN, oppure devi disattivare l'LCN ma poi è un'impresa ordinare un centinaio di canali... e dato che ormai la maggior parte dei canali digitali pubblicizza il loro numero LCN durante le trasmissioni o la pubblicità, la personalizzazione andrebbe a snaturare tutta una logica che si è andata a creare sugli LCN.
In questi giorni, dunque, l'unica soluzione per tenere LA7 e MTV sul 7 e 8, e TN7 e TN8 sul 10 e 11 (e relegare i doppioni su posizioni più basse possibili) è quella di staccare l'antenna durante la sintonizzazione quando il decoder sta per fermarsi alla frequenza del mux di telenorba (ma qui ci vuole precisione o si rischia di non memorizzare anche altri mux come il rai-dvb-3 e canale7) e memorizzare il canale mancante manualmente in seguito... oppure conoscere a memoria tutte le frequenze (come mi son sforzato di fare io in questi giorni)..e sintonizzare prima il mux di timb3 (quello con LA7 e MTV) e POI quelli del gruppo norba... (metodo consigliato a chi non interessa avere memorizzata l'intera "offerta digitale" ma solo i mux di proprio interesse). Altri ancora (come alcuni modelli tv LG con decoder integrato), in caso di conflitti LCN, scelgono a quale mux dare la priorità in base alla potenza del segnale al momento dell'aggancio... e tutti i canali "scartati" tra quelli coinvolti nei conflitti, finiscono (anche più di uno per numero) su lcn tra il 75 e l'80... insomma, è un discorso complicato ma gli "appassionati" capiranno...
 
Secondo me le proteste di Telenorba cosi come di Telelombardia,telecapri e company sono giustificate fermo restando che il 7 dovrebbe restare a LA7 per quanto riguarda 8 e 9 non sarebbe sbagliato assegnarlo alle tv locali principali in tutta italia, aggiungo anche che le posizioni dal 10 al 19 sono esagerate ad esempio in puglia 13-14-15-16-17-18 sono state assegnate a livello regionale ad emittenti che non lo meritavano assolutamente (antenna sud e Teleregione non coprivano interamente la regione, telesveva blustar studio 100 non sono mai state regionali Teledheon poi .... )

per me doveva essere cosi

8 telenorba 7 (magari lasciarla telenorba o telenorba 1 :D )
9 telenorba 8 (o telenorba 2 .... )
10 Telerama/Telebari
11 cielo
12 mtv
13 deejay
14 antenna sud
15 teleregione
16 telepuglia
etc ....
 
Legalize The Premier ha scritto:
oppure conoscere a memoria tutte le frequenze (come mi son sforzato di fare io in questi giorni)..e sintonizzare prima il mux di timb3 (quello con LA7 e MTV) e POI quelli del gruppo norba... (metodo consigliato a chi non interessa avere memorizzata l'intera "offerta digitale" ma solo i mux di proprio interesse). Altri ancora (come alcuni modelli tv LG con decoder integrato), in caso di conflitti LCN, scelgono a quale mux dare la priorità in base alla potenza del segnale al momento dell'aggancio... e tutti i canali "scartati" tra quelli coinvolti nei conflitti, finiscono (anche più di uno per numero) su lcn tra il 75 e l'80... insomma, è un discorso complicato ma gli "appassionati" capiranno...
Ti capisco benissimo, infatti in questi giorni mi sto impazzendo sui vari televisori e solo per questo motivo spero con tutto il cuore che il ricorso lo perdano, per tutto il tempo che mi stanno facendo perdere.
Ma la cosa più grave è che (su un LG con decoder integrato) anche memorizzando manualmente prima il TIMB3 e poi il Telenorba 7, i due canali locali prendono lo stesso i numeri 7 e 8, probabilmente hanno impostato qualcosa nel mux che obblighi determinati tipi di ricevitori (un po' oblsoleti o non particolarmente evoluti) a "forzare" lo stesso l'assegnazione, anche in caso di numero già occupato.
Non so se è una cosa che tecnicamente si può fare, ma è l'unica spiegazione che mi so dare. Comunque, la trovo tutta (nel complesso) un'operazione di un'arroganza sconcertante.

E così, per tenere a portata di mano La7 e MTV (che mi interessano sicuramente di più di televendite a go-go, telenovelas e barzellette di dubbio gusto) sono stato costretto a metterle nella lista preferiti, dato che il televisore me le ha posizionate niente meno che al 92 e al 93!!!:mad:
 
Poynting76 ha scritto:
la cosa più grave è che (su un LG con decoder integrato) anche memorizzando manualmente prima il TIMB3 e poi il Telenorba 7, i due canali locali prendono lo stesso i numeri 7 e 8, probabilmente hanno impostato qualcosa nel mux che obblighi determinati tipi di ricevitori (un po' oblsoleti o non particolarmente evoluti) a "forzare" lo stesso l'assegnazione, anche in caso di numero già occupato.

Come ho scritto nel post di prima (ma forse sono stato poco chiaro), è semplicemente perché ricevi il mux di Telenorba 7 con una potenza maggiore a quella del TIMB3. Io sull'LG della camera da letto (quello ripreso dal mio video che ho qui in firma) ho risolto così: memorizzando prima il mux TIMB3 normalmente, poi memorizzando il mux Telenorba 7 con l'antenna mezza-staccata (in modo da farglielo ricevere in modo meno potente almeno al momento dell'aggancio). Così LA7 e MTV si trovano sul 7 e sull'8, mentre i doppioni di TN7-TN8 si trovano sul 76 e 75. È un processo molto complicato da fare; in ogni caso, da bravo maniaco dell'ordine quale sono, spero che la tv di Montrone perda il ricorso.
 
Legalize The Premier ha scritto:
Come ho scritto nel post di prima (ma forse sono stato poco chiaro), è semplicemente perché ricevi il mux di Telenorba 7 con una potenza maggiore a quella del TIMB3. Io sull'LG della camera da letto (quello ripreso dal mio video che ho qui in firma) ho risolto così: memorizzando prima il mux TIMB3 normalmente, poi memorizzando il mux Telenorba 7 con l'antenna mezza-staccata (in modo da farglielo ricevere in modo meno potente almeno al momento dell'aggancio). Così LA7 e MTV si trovano sul 7 e sull'8, mentre i doppioni di TN7-TN8 si trovano sul 76 e 75. È un processo molto complicato da fare; in ogni caso, da bravo maniaco dell'ordine quale sono, spero che la tv di Montrone perda il ricorso.
E su questo siamo sicuramente d'accordo.

Oppure, in maniera sicuramente più drastica, si potrebbe anche risolvere non memorizzando per niente il mux Telenorba 7.:D
 
Legalize The Premier ha scritto:
Appunto. La maggior parte dei decoder e dei tv digitali non permette lo spostamento di ALCUNI NUMERI dopo la sintonizzazione automatica. O devi tenerti gli LCN, oppure devi disattivare l'LCN ma poi è un'impresa ordinare un centinaio di canali... e dato che ormai la maggior parte dei canali digitali pubblicizza il loro numero LCN durante le trasmissioni o la pubblicità, la personalizzazione andrebbe a snaturare tutta una logica che si è andata a creare sugli LCN.
In questi giorni, dunque, l'unica soluzione per tenere LA7 e MTV sul 7 e 8, e TN7 e TN8 sul 10 e 11 (e relegare i doppioni su posizioni più basse possibili) è quella di staccare l'antenna durante la sintonizzazione quando il decoder sta per fermarsi alla frequenza del mux di telenorba (ma qui ci vuole precisione o si rischia di non memorizzare anche altri mux come il rai-dvb-3 e canale7) e memorizzare il canale mancante manualmente in seguito... oppure conoscere a memoria tutte le frequenze (come mi son sforzato di fare io in questi giorni)..e sintonizzare prima il mux di timb3 (quello con LA7 e MTV) e POI quelli del gruppo norba... (metodo consigliato a chi non interessa avere memorizzata l'intera "offerta digitale" ma solo i mux di proprio interesse). Altri ancora (come alcuni modelli tv LG con decoder integrato), in caso di conflitti LCN, scelgono a quale mux dare la priorità in base alla potenza del segnale al momento dell'aggancio... e tutti i canali "scartati" tra quelli coinvolti nei conflitti, finiscono (anche più di uno per numero) su lcn tra il 75 e l'80... insomma, è un discorso complicato ma gli "appassionati" capiranno...

Ho fatto così su uno dei televisori, marca Akai e i 2 TeleNorba (7 e 8) sono finiti... in coda. :D TeleNorba7 su LCN 858 e TeleNorba8 su LCN 859 :icon_cool:
 
Legalize The Premier ha scritto:
Come ho scritto nel post di prima (ma forse sono stato poco chiaro), è semplicemente perché ricevi il mux di Telenorba 7 con una potenza maggiore a quella del TIMB3. Io sull'LG della camera da letto (quello ripreso dal mio video che ho qui in firma) ho risolto così: memorizzando prima il mux TIMB3 normalmente, poi memorizzando il mux Telenorba 7 con l'antenna mezza-staccata (in modo da farglielo ricevere in modo meno potente almeno al momento dell'aggancio). Così LA7 e MTV si trovano sul 7 e sull'8, mentre i doppioni di TN7-TN8 si trovano sul 76 e 75. È un processo molto complicato da fare; in ogni caso, da bravo maniaco dell'ordine quale sono, spero che la tv di Montrone perda il ricorso.

Però seguendo il tuo consiglio, TN7 e TN8 sono finiti sugli LCN che ho scritto, i +1 dei due canali oltre il 900 (916 e 918) ma TgNorba24 e RadioNorba hanno mantenuto le posizioni 180 e 19 :eusa_think: Non so spiegarmi perchè tutto ciò, dovevano finire anche loro in coda e tutti i canali dei 3 mux attivi di TN
 
Euplio ha scritto:
Alla fine solamente Rai 1 e Rai 2 meritano i primi due posti perchè c'erano da sempre! Sia Rai 3 che le tre generaliste Mediaset sono nate dopo l'avvento delle tv locali, allora cosa facciamo? Spostiamo tutto? Per una questione di logica e soprattutto di qualità, vengono prima le tv nazionele e poi le tv locali. Personalemte avrei riservato i primi 100 posti allle tv nazionali. Difficile mettere tutti d'accordo allora l'unica soluzione è abolire la Lcn. Non vedo altre soluzioni.
@Corry744 Per me le due tv che meritano sono Cielo e Tv 2000 generaliste anch'esse

Anche secondo me sarebbe stata stata la scelta migliore. L'attuale numerazione con le 10 locali in mezzo non mi è mai piaciuta, crea troppe disparità e poi alla fine la maggior parte delle persone arrivate lì digita 21 e prosegue con lo zapping. Si sarebbe dovuto fare le prime 100 posizioni alle nazionali e dal 101 alle locali. In fondo le locali sono sempre state dopo le nazionali con l'analogico, questo all'epoca consisteva nello stare dall'8 in poi, con il digitale dal 100 in poi ma il concetto è lo stesso! Naturalmente qualunque decisione si prende ci sarà sempre qualcuno che resterà scontento...
 
spero si trovi un accordo che permetta alle locali di rimanere nelle prime 9 posizioni del telecomando, ma anche di salvaguardare la7.
Come detto l'ideale sarebbe dare l'8 e il 9 alle maggiori locali...

Il canale 8 se lo vuole avere una nazionale deve fare una tv generalista... MTV non è generalista... L'unica che per me potrebbe aspirare a quella posizione (se elimina qualche replica di troppo) è CIELO...
 
mi auguro che nn cambi niente della lcn xche' a me e come la maggior parte della gente si trova molto bene con la numerazione automatica dei canali che c'e' gia' xche' devono decidere sempre il nostro futuro? veramente questa cosa nn la capisco, e per complicare la vita a tanta gente, che si e' abituata a fare la risintonizzazione e trovare i canali li' dove aveva ormai preso l'abitudine della lcn.
 
anch'io sono daccordo con agassi2006
ed aggiungerei che chi non la rispetta perde il diritto al numeretto e se continua con le violazioni prederebbe anche la licenza di trasmettere .

se le varie emittenti vogliono litigare per la posizione lo facciano per vie legali e senza rompere le O_O agli utenti infilando canali dove non dovrebbero essere ,
 
Già maomin, oltre a crearsi dei problemi tra loro li creano a noi cambiando sempre lcn, se una persona segue l'emittente e ci è affezionata ricorda bene anche il numero di lcn qualsiasi esso sia, con queste variazioni possono perdere anche bacino d'utenza.
 
nn si puo' scrivere una e-mail tante e-mail di protesta a chi deve decidere oppure siamo obbligati a stare fermi ed aspettare la decisione io se avrei l'indirizzo e-mail scrivo una e.-mail ogni ora xche' nn possono decidere senza sentire la gente che protesta giustamente per tenere INVARIATA la lcn. quindi chiedo se qualcuno nn sa' l'indirizzo e-mail del consiglio di stato? x fare sentire la nostra voce? se la sapete lo potete scrivere grazie. almeno ci facciamo sentire giusto o no.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
se una persona segue l'emittente e ci è affezionata ricorda bene anche il numero di lcn qualsiasi esso sia
io personalmente seguo più di un'emittente, ma non mi ritengo affezionato a nessuna. non sono così convinto che per la maggioranza della popolazione che NON ricorda i numeri LCN un numero valga l'altro. Molti davanti alla tv fanno un banale zapping scanalando dal numero 1 a salire. Così facendo è chiaro che più un canale si trova su numerazioni elevate più è difficile che possa avere seguito.
per non parlare del fatto che molti anziani (sì, sempre loro!) difficilmente superano il 9 del telecomando, perché non riescono a digitare due o tre tasti consecutivamente, e le tv locali hanno un folto seguito proprio tra gli anziani. Sentire questo provocherà sconcerto per quelli più tecnologicamente evoluti, ma per una fascia non piccola dei telespettatori è così e le tv, che hanno un pubblico sempre meno giovane e sempre più anziano, piaccia o no devono fare i conti con questa realtà, ancora di più al sud.
 
Ultima modifica:
Vi assicuro che in questi giorni post switch-off più del 70 % delle case risintonizzate chiedono di telenorba, in particolare dai 40 anni in su vogliono telenorba al posto di MTV e Deejay.
 
giuseppejdm ha scritto:
Vi assicuro che in questi giorni post switch-off più del 70 % delle case risintonizzate chiedono di telenorba, in particolare dai 40 anni in su vogliono telenorba al posto di MTV e Deejay.

Vabbè basta premere P+ un paio di volte in più, non la vedo così difficile...
 
odut86 ha scritto:
Vabbè basta premere P+ un paio di volte in più, non la vedo così difficile...
ci credi se ti dico che più di una persona di mia conoscenza dalla mezza età in sù non usa il tasto P+ e P-?
 
Astrix ha scritto:
ci credi se ti dico che più di una persona di mia conoscenza dalla mezza età in sù non usa il tasto P+ e P-?

Ti credo, l'ho notato anch'io.
E' una cosa che continuo a non spiegarmi perché mi pare tanto comodo usare quei tasti... Tra l'altro su alcuni decoder ci sono i tasti con i numeri piccoli e i P+ P- grandi.
 
Astrix ha scritto:
ci credi se ti dico che più di una persona di mia conoscenza dalla mezza età in sù non usa il tasto P+ e P-?
E accendo la tv con l'1, scandaloso. Poi ci chiediamo perchè Rai 1 vince con certi tipi di fiction.
 
Indietro
Alto Basso