Tar Annulla Delibera Agcom Su Numerazione Automatica Canali

388 ha scritto:
La7d non è definibile "generalista". E cmq ci sarebbero 2 spazi vuoti. Se proprio vuoi si può piazzare anche ClassTV tra le prime 9. Però cielo è più generalista che semi-generalista o tematica come Real Time, perché non è focalizzata su un genere specifico.
Ah no? E perchè?
Forse Cielo all'inizio si che si poteva definire generalista. Mi ricordo quiz, tg, tg sport, film, telefilm, qualche evento sportivo... Ma ora come si è ridotto proprio generalista non la vedo. Ma comunque ognuno ha le sue idee...
 
E perché sarebbe generalista? Mi sembra che abbia un target un po' più specifico rispetto a cielo.
 
Perchè alla fine trasmette un po di tutto... La7d... La D non sta per donna alla fine...
Trasmette TG, Telefilm, Film, Sport, Programmi di vario tipo, cucina e altro... Perchè non dovrebbe essere considerata generalista?
Come ho detto sopra cielo magari tempo fa lo era ma come si è ridotto ora... non ha nulla di più rispetto ad altri canali ;)
 
Il Tg di La7d è una replica del TG La7, ergo non aumenta il pluralismo
Riguardo a cielo ha un tg suo, film e telefilm, programmi autoprodotti, a volte sport... Cosa mancherebbe?
Cosa ha in meno di Rete4 ad esempio?
 
Stefano91 ha scritto:
Riguardo a cielo ha un tg suo, film e telefilm, programmi autoprodotti, a volte sport...
non proprio con risultati soddisfacenti...
in effetti class tv è più generalista(fa anche gli speciali sulle olimpiadi:5eek: ;) )
 
Beh cielo non ha un suo tg... ma è il tg di sky cioè skytg24. A quelli di sky poi piace cos' tanto che lo tolgono lo mettono... lo mettono in edizioni flash così via... (comportamento molto serioe eh)
Programmi autoprodotti? Forse per sky... L'unico per cielo è stato masterchef che guardacaso ora passerà sul pay.
A volte Sport? Si magari con il sky free pass... Abbiamo visto i fallimenti di cielo con lo sport.
Se si guarda il palinsesto di oggi per esempio si vedranno prevalentemente programmi alla real time o comunque per pubblico femminile... ;)
 
Anche The Apprentice è un programma autoprodotto, come anche Sfide di Condominio, etc.
 
Ok 1,2,3 programmi autoprodotti. Ma ciò che cambia con essere generalista o non? :) Non è il numero di autoproduzioni a far diventare un programma generalista ;) Dipende da che cosa si manda in onda :)

Comunque se si parla solo di cielo meglio parlarne nel suo thread :D ;)
 
bè se l'assegnazione dei canali avviene sulla base della tematicità o meno del canale, allora cielo dovrebbe stare fr ai primi 9 perché non è né tematico né semi-generalista. il confronto con la7d, la5, rai4 ecc non regge perché questi ultimi fanno parte di network che hanno già i loro canali generalisti nelle prime posizioni, mentre cielo è il primo canale della newscorp.
comunque visto cosa è successo con arturo, bè è probabile che sky - se vuole davvero fare sul serio con cielo - si metta daccordo con mtv o deejay tv per scambiare le loro posizioni...
 
Mercoledì dovrebbe esserci l'attesa sentenza del TAR sul ricorso di Telenorba per le posizioni LCN 7 e 8. Speriamo di mettere una pietra definitiva sopra.
 
pietro89 ha scritto:
bè se l'assegnazione dei canali avviene sulla base della tematicità o meno del canale, allora cielo dovrebbe stare fr ai primi 9 perché non è né tematico né semi-generalista. il confronto con la7d, la5, rai4 ecc non regge perché questi ultimi fanno parte di network che hanno già i loro canali generalisti nelle prime posizioni, mentre cielo è il primo canale della newscorp.
comunque visto cosa è successo con arturo, bè è probabile che sky - se vuole davvero fare sul serio con cielo - si metta daccordo con mtv o deejay tv per scambiare le loro posizioni...

E' vietato dalla normativa LCN attuale. I primi 9 numeri non possono essere ceduti.
 
TUTTE le tv locali venivano dopo le nazionali, e seguendo il discorso, adesso tutte le tv locali dovrebbero stare dopo le nazionali. Ovvero, semplificando, i primi 50 numeri nazionali, gli altri 50 locali, e le centinaia per i pacchetti a pagamento.

Riguado a cielo, non dovevano dare il permesso di aprire questo canale a Murdoch. A già il monopolio della tv satellitare (e chi sa quante mazzette) che sul dtt io non lo avrei fatto mettere.

Qualcuno sa perchè a Radio DJ hanno dato il 9?
 
uvz ha scritto:
TUTTE le tv locali venivano dopo le nazionali, e seguendo il discorso, adesso tutte le tv locali dovrebbero stare dopo le nazionali. Ovvero, semplificando, i primi 50 numeri nazionali, gli altri 50 locali, e le centinaia per i pacchetti a pagamento.

Riguado a cielo, non dovevano dare il permesso di aprire questo canale a Murdoch. A già il monopolio della tv satellitare (e chi sa quante mazzette) che sul dtt io non lo avrei fatto mettere.

Qualcuno sa perchè a Radio DJ hanno dato il 9?
Ah... la H... questa sconosciuta!:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
uvz ha scritto:
TUTTE le tv locali venivano dopo le nazionali, e seguendo il discorso, adesso tutte le tv locali dovrebbero stare dopo le nazionali. Ovvero, semplificando, i primi 50 numeri nazionali, gli altri 50 locali, e le centinaia per i pacchetti a pagamento.

Riguado a cielo, non dovevano dare il permesso di aprire questo canale a Murdoch. A già il monopolio della tv satellitare (e chi sa quante mazzette) che sul dtt io non lo avrei fatto mettere.

Qualcuno sa perchè a Radio DJ hanno dato il 9?
Perchè ReteA è diventata All Music e All Music è diventata deejaytv...
Come TMC è diventata La7 e TMC2 è diventata MTV...

Tu la fai troppo semplice anche perchè non ci sono solo 50 canali nazionali. E una volta che ne arriva uno nuovo? Siamo al punto di partenza... ;)
Poi mi spieghi come ci fanno a stare tutti i canali in 99 posizioni se almeno ci sono 150/200 tv... (poi dipende sempre dalla zona) ;)
 
Indietro
Alto Basso