Taranto e provincia - canali DTT

novita' su mux retecapri inizio trasmissioni di CAPRI FASHION sul lcn 247
sul mux tivuitalia inizio trasmissioni di PIANETA TV lcn 165,mediatext lcn 166
 
Ultima modifica:
Avete ancora problemi di squadrettamenti sul MUX RAI 1 Puglia ? io purtroppo si... anche se non sono costanti ,, ma che prove potrei fare ??

mi hanno detto che il partitore potrebbe togliere segnale..... avevo in mente di escluderlo e fare i ponticelli ai cavi con saldatore a stagno.
 
Avete ancora problemi di squadrettamenti sul MUX RAI 1 Puglia ? io purtroppo si... anche se non sono costanti ,, ma che prove potrei fare ??

mi hanno detto che il partitore potrebbe togliere segnale..... avevo in mente di escluderlo e fare i ponticelli ai cavi con saldatore a stagno.

Non è certamente così, anzi, che potrai risolvere i problemi. In primis, bisogna capire la causa di queste occasionali problematiche. Se fossero, problemi di trasmissione, di certo, qualunque modifica, facessi al tuo impianto, il problema si ri-manifesterebbe. Potrebbero essere anche interferenze locali, dato che la frequenza VHF E5 può essere soggetta a vari tipi di interferenze per emissioni che si trovano su frequenze contigue un po' "più basse".

Poi, se tu adottassi la soluzione da te prospettata, andresti a peggiorare le cose; ma in realtà, bisognerebbe capire esattamente come è strutturato tutto il sistema di distribuzione del segnale alle varie prese; quali componenti sono installati (ciò che tu dici essere un partitore, potrebbe essere, e sarebbe anche tecnicamente più corretto, un derivatore), e bisogna anche vedere che tipo di prese-tv sono installate. Bisogna approfondire molti aspetti. Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Non è certamente così, anzi, che potrai risolvere i problemi. In primis, bisogna capire la causa di queste occasionali problematiche. Se fossero, problemi di trasmissione, di certo, qualunque modifica, facessi al tuo impianto, il problema si ri-manifesterebbe. Potrebbero essere anche interferenze locali, dato che la frequenza VHF E5 può essere soggetta a vari tipi di interferenze per emissioni che si trovano su frequenze contigue un po' "più basse".

Poi, se tu adottassi la soluzione da te prospettata, andresti a peggiorare le cose; ma in realtà, bisognerebbe capire esattamente come è strutturato tutto il sistema di distribuzione del segnale alle varie prese; quali componenti sono installati (ciò che tu dici essere un partitore, potrebbe essere, e sarebbe anche tecnicamente più corretto, un derivatore), e bisogna anche vedere che tipo di prese-tv sono installate. Bisogna approfondire molti aspetti. Ciao ;)

Ciao, ti dico brevemente senza scrivere un poema;
Il mio impianto e ' composto da una Vhf + Uhf e poi un partitore/derivatore e un miscelatore .
Le due antenne installate andranno ad allacciare 4 tv , di cui 2 situate in un appartamento a piano terra e altre 2 poste su un appartamento di 1 livello.
Quindi su in soffitto arrivano i quattro cavi indipendenti per ogni sorgente , cosa strana che ancora nn ti ho detto e che due calate di cavi sono dirette ! Cioe partono dal soffitto e scendono direttamente giu fino all attacco ingresso del televisore quindi in pratica non esiste impianto tv tramite prese,( escluso tempo fa ) pero' come spiegavo in precedenza i problemi li riscontro proprio su uno di questi televisori ( appart. Piano terra) che aime non e un tv datato ( led samsung) e seconda cosa non credo si tratterebbe di una questioni di cavo , quindi vado ad escluderli e punto direttamente il dito alla ricezione dell antenna . Forse potrebbe trattarsi anche di un errata direzione dell antenna o forse problemi di interferenze con altri segnali , non so dirti , ma a tutt ora tali problemini specie sul Mux Rai 1 Puglia mi rimangono e non so come ripiegare , mentre sulle altre tre tv sto problemino sembra del tutto Inesistente .. ( o non ci ho fatto caso io... )
Vabbe fatto sta che il poema e' uscito lo stesso ahahah
Ps. Qualcosa mi dice che forse le due antenne non siano poste ad una certa distanza ( siamo sui 5 cm ) e potrebbe avvenire un classico "riflesso" del segnale?!?!



Inviato dal mio iPhone5 con
Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
la stessa cosa è successa da me, poi ho notato che quando manda in onda le partite di calcio fa proprio pena la RAI

Meglio guardarle sui canali arabi ahahaha... Io spesso per deviare la rai faccio cosi ... Vabbe in streaming


Inviato dal mio iPhone5 con
Tapatalk 2
 
anche a massafra stiamo avendo nella mia zona, nord ovest, piccoli disturbi su MUX RAI 1 leggeri squadrettamenti ma di continuo.

Del tutto assenti fino a qualche settimana fa.
 
Ciao, ti dico brevemente senza scrivere un poema;
Il mio impianto e ' composto da una Vhf + Uhf e poi un partitore/derivatore e un miscelatore .
Le due antenne installate andranno ad allacciare 4 tv , di cui 2 situate in un appartamento a piano terra e altre 2 poste su un appartamento di 1 livello.
Quindi su in soffitto arrivano i quattro cavi indipendenti per ogni sorgente , cosa strana che ancora nn ti ho detto e che due calate di cavi sono dirette ! Cioe partono dal soffitto e scendono direttamente giu fino all attacco ingresso del televisore quindi in pratica non esiste impianto tv tramite prese,( escluso tempo fa ) pero' come spiegavo in precedenza i problemi li riscontro proprio su uno di questi televisori ( appart. Piano terra) che aime non e un tv datato ( led samsung) e seconda cosa non credo si tratterebbe di una questioni di cavo , quindi vado ad escluderli e punto direttamente il dito alla ricezione dell antenna . Forse potrebbe trattarsi anche di un errata direzione dell antenna o forse problemi di interferenze con altri segnali , non so dirti , ma a tutt ora tali problemini specie sul Mux Rai 1 Puglia mi rimangono e non so come ripiegare , mentre sulle altre tre tv sto problemino sembra del tutto Inesistente .. ( o non ci ho fatto caso io... )
Vabbe fatto sta che il poema e' uscito lo stesso ahahah
Ps. Qualcosa mi dice che forse le due antenne non siano poste ad una certa distanza ( siamo sui 5 cm ) e potrebbe avvenire un classico "riflesso" del segnale?!?!

anche a massafra stiamo avendo nella mia zona, nord ovest, piccoli disturbi su MUX RAI 1 leggeri squadrettamenti ma di continuo.

Del tutto assenti fino a qualche settimana fa.

Non so se ci possano essere dei problemi per il mux 1 RAI da Martina Franca sul VHF E5, ma per shoxblackify, in ogni caso, ci sono dei problemi di impianto. Il fatto che alcuni apparecchi siano alimentati direttamente senza prese a muro, non è un problema. Ma dipende da cosa viene usato per la distribuzione del segnale. Non è irrilevante che si tratti di partitore o derivatore; anzi il tuo caso necessita di derivatore o meglio di una sequenza di 2 derivatori con opportune caratteristiche, fermo restando che bisogna considerare i livelli di segnali on-air e se il livello di amplificazione, è calibrato con le perdite che sono / saranno riconducibili al sistema di distribuzione del segnale. Per quanto concerne le antenne, ecco, bisognerebbe sapere quali sono esattamente e dove puntano e per miscelarle, se viene utilizzato un miscelatore o un amplificatore. Dovresti descrivere perbene tutto da cima a fondo, specificando modelli e marche di tutti i componenti, tipo di cavo e di prese. Puoi anche fare delle foto o uno schizzo dell'impianto e postare il tutto. Nel qual caso, anziché continuare qui, apri apposito thread nella sezione "Discussioni Tecniche". Ciao :cool:

P. S. : il fatto della distanza fra le 2 antenne, mi sembra proprio l'ultima faccenda da prendere in considerazione. Non è certamente da qui che possono nascere dei problemi significativi
 
Ultima modifica:
scusate ma voi in questo momento li vedete i canali di TivuItalia (frequenza H) ??
si ieri era ok

visto che ci siamo hai problemi col ch 34 radionorba e blutv (tanto che se metto su radionorbadance, mi blocca persino il tv in quanto cerca di fare l'aggiornamento di continuo)
 
Ultima modifica:
sapete dirmi in chew periodo pensa telecattolica ch. 29 a posizionarsi su taranto? In quanto spostando l'antenna fuori portata trazzonara lo ricevo (ricordo che nn è in zona) ed ho notato la presenza di ABC nel suo mux e poi mi piace videoitaliapuglia
 
sapete dirmi in chew periodo pensa telecattolica ch. 29 a posizionarsi su taranto? In quanto spostando l'antenna fuori portata trazzonara lo ricevo (ricordo che nn è in zona) ed ho notato la presenza di ABC nel suo mux e poi mi piace videoitaliapuglia

Il realtà Telecattolica è solo un emittente ospitata mentre l'emissione vera e propria del mux parte da Corato dalla sede di Video Italia Puglia. Prova a contattarli, comunque non è un mux interessantissimo solo su Video Italia Puglia c'è qualcosa di bello con qualche video musicale. Da circa un mesetto trasmette in 16:9 e anche qualche video musicale straniero.
 
Il realtà Telecattolica è solo un emittente ospitata mentre l'emissione vera e propria del mux parte da Corato dalla sede di Video Italia Puglia. Prova a contattarli, ....
Ho mandato un messaggio tramite contatti del loro sito, ora attendo risposta ;) grazie
 
Raga' non so il modello di tv che voi possedete, io ho un Samsung EH 5300 , da quando ho aggiornato all ultimo firmw piu' recente (la vers 10.37) , tali problemi ,( che da quanto leggo nel topic , non sono l unico ad averli ), sul MUX RAI 1 puglia ,"pare" che siano spariti, e' una coincidenza o qualcos altro???

Vedro' piu' avanti .


Inviato dal mio iPhone con
Tapatalk2
 
ho controllato e i canali sul ch34 (radionorba tv) si vedono\sentono senza problemi

invece da me continuano ad essere a schermo nero tutti i canali del ch10 (cosiddetta frequenza H)

ciao!
 
Indietro
Alto Basso