Taranto e provincia - canali DTT

A me sto caxx di mux di mamma sant.ssim... Rai rompe ancora ... E ' davvero uno schifo in tutto ..non si salva niente !!! Io li abbatterei proprio quei ripetitori.... Poi troviamo sempre i colpevoli ... Le antenne , i cavi ecc. ma gli impianti che mettono loro a disposizione dell utenza , chi li guarda e chi li giudica ????!!!!


Inviato dal mio iPhone con
Tapatalk2
 
A me sto caxx di mux di mamma sant.ssim... Rai rompe ancora ... E ' davvero uno schifo in tutto ..non si salva niente !!! Io li abbatterei proprio quei ripetitori.... Poi troviamo sempre i colpevoli ... Le antenne , i cavi ecc. ma gli impianti che mettono loro a disposizione dell utenza , chi li guarda e chi li giudica ????!!!! Il signore...per caso ??


Inviato dal mio iPhone con
Tapatalk2




Inviato dal mio iPhone con
Tapatalk2
 
In risposta ad EliseO che tempo fa mi chiese di postare uno schizzo del mio impianto , ti posto delle foto con materiale e marca attualmente in uso ; ( anche se non so a quanto serve risolvere il problema)

Descrizioni:
1 palo telescopico mt 6 zincato
1 antenna UHF Fracarro Lambda 9 elementi

1 antenna VHF Offel 6 elementi

1 divisore / partitore /derivatore ( ma cos e'alla fine??) Offel a 4 usc + 1 ingress

1 mix Offel 1 usc Vhf + 1 usc Uhf

Foto :

ugu7ytaz.jpg


e5anenyd.jpg


rumu8u4y.jpg


yge4avu2.jpg


9e4ebe2u.jpg



Inviato dal mio iPhone con
Tapatalk2
 
In risposta ad EliseO che tempo fa mi chiese di postare uno schizzo del mio impianto , ti posto delle foto con materiale e marca attualmente in uso ; ( anche se non so a quanto serve risolvere il problema)
Allora, sul telefono, è difficile vedere i dettagli delle foto ed è complicato rispondere. Analizzerò il tutto. Per quanto concerne i derivatori e partitori, che sono molto diversi concettualmente, (qual'è, se possibile individuarlo, la sigla del componente?), vedi qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=995631
E più in generale, per una infarinatura generale:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=880899
Ciao!
 
Ultima modifica:
Allora, sul telefono, è difficile vedere i dettagli delle foto ed è complicato rispondere. Analizzerò il tutto. Per quanto concerne i derivatori e partitori, che sono molto diversi concettualmente, (qual'è, se possibile individuarlo, la sigla del componente?), vedi qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=995631




Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

????
Qui... Dove


Inviato dal mio iPhone con
Tapatalk2
 
@EliseO .. io vado che stasera sono impegnato alla festa della birra.... (anzi sono tre i giorni..) :D

continuiamo domani

buona serata @tutti :laughing7:
 
Problemi in corso sul Mux rai 1 anche sull altra tv che fino adesso da quando ho montato la Vhf non avevo piu' , et wala' eccolo a ripresentarsi .
Ma caxxarola che devo fa per risolvere questo problema , mi sta dando un enorme fastidio !
Cmq devo precisare che , sempre ieri stranamente come ho aggiornato la vers sw al mio tv Philips il problema e' uscito di botto ..... Sara 'coincidenza .., che caxx sar
Sul Samsung invece e' tutto ok . Bohhh per me saranno problemi relativi ai tuner.......
ypu6edar.jpg


yve6uhug.jpg


EliseO sei sparito..????



Inviato dal mio iPhone con
Tapatalk2
 
Ultima modifica:
Ti confermo che devi aprire un thread specifico nella sezione tecnica, dando più dettagli possibile sul tuo impianto e precisando la tua località esatta. ;)
 
In risposta ad EliseO che tempo fa mi chiese di postare uno schizzo del mio impianto , ti posto delle foto con materiale e marca attualmente in uso ; ( anche se non so a quanto serve risolvere il problema)

Descrizioni:
1 palo telescopico mt 6 zincato
1 antenna UHF Fracarro Lambda 9 elementi

1 antenna VHF Offel 6 elementi

1 divisore / partitore /derivatore ( ma cos e'alla fine??) Offel a 4 usc + 1 ingress

1 mix Offel 1 usc Vhf + 1 us

Salve! Allora, ho visto un po' meglio la situazione. Esattamente, qual'è la tua località precisa? A livello antennistico, come tipologie, le 2 antenne sono buone; ma sono montate correttamente? Quella più in alto sembra sbilenca verso il basso; non è che non è ben ancorata al palo? Inoltre, le 2 antenne sono troppo vicine: vanno distanziate un po' di più. Poi, il divisore, vedendo su catalogo Offel, è in realtà un partitore a 4 uscite; per servire direttamente le prese-tv (sono 4 le prse-tv?), sarebbe opportuno usare un derivatore a 4 uscite. Il Mix Offel è un semplice miscelatore con 1 ingresso VHF e 1 ingresso UHF (non c'è amplificazione di segnale). Ora, può essere che per 4 prese-tv e data la lunghezza dei cavi (a proposito qual'è la lunghezza approssimativa dei vari cavi fino alle varie prese-tv?), un semplice miscelatore potrebbe non essere adeguato; e allora un minimo di amplificazione potrebbe essere necessaria. Però, io penso che la prima cosa da fare, sarebbe utilizzare un derivatore a 4 vie, al posto di quel divisore=partitore in uso.
I problemi che riscontri sul mux 1 RAI, in effetti, potrebbero essere dovuti a dei disadattamenti nell'impianto di distribuzione, piuttosto che ad insufficienza di segnale; è più probabile che sia un problema di insufficiente margine di qualità del segnale, il quale in condizioni più critiche per propagazione o altri tipi di disturbi (questa frequenza VHF E5 usata nella tua zona per il mux 1 RAI, potrebbe risentire di interferenze locali temporanee per emissioni contigue che si trovano poco prima di questa frequenza), ne risente a livello qualitativo. Ecco, io controllerei il corretto montaggio ed ancoraggio delle antenne e quella più in basso andrebbe spostata un po' più in basso e cambierei il partitore con un derivatore che è componete più adatto per questo caso. Ciao

P.S.: Comunque, integrando con le ulteriori informazioni richieste, apri apposito thread nella sez. "Discussioni Tecniche", come suggerito da AG-BRASC e ti avevo già detto di fare.
 
Io mi trovo esattamente a San Marzano di San Giuseppe , prov di Ta , i Ripetitori (TRazzonara, Masseria Fragneto ,Risana ecc) ce l'ho a vista d'occhio dal mio soffitto , ma essattamente non so di dirvi quanti siano i km di distanza in linea d'area . ( ma non sono molto distanti..)

Per quanto riguarda le antenne , la Fracarro (la prima nella foto) se non ricordo male abbassai leggergemente l'inclinazione essendo che integra su di essa una scala graduata per le frequenze in verticale , ma mi va di precisare, che con l' UHF su tutti i MUX Nazionali e locali non ho nessun tipo di problema a livello di segnale e quant'altro ,cmq potrei anche rivedere il tutto e sistemare meglio ancoraggio e puntamento delle antenne . Anche per la Offel VHF dovrei a questo punto provare a cambiare direzione e spostandola leggermente in Dx orsa o six orsa e vedere appunto se ci sono delle migliorie . POi secondo me (ergo, posso anche sbagliarmi !!) tutto il resto viene dopo , sia a livello di cavi che quello di distribuzione .
La cosa poco chiara cmq e che , che su 2 TV SAmsung il problema non si sta presentando per quanto riguarda il MUX RAI 1 Puglia , mentre su quel Philips postato con foto attualmente questo difetto è ancora presente , come mai mettendo a confronto 3 Sorgenti diversi , su 2 non c'è il problema mentre su 1 si ??? questo volevo capire meglio ....

PS ,, si potrebbe spostare quest'ultima parte della discussione in un altro Thread o possiamo continuare qui ??
 
Ultima modifica:
Per coloro che sono della mia zona e posti limitrofi che ricevono da Monte Trazzonara e Mass. Fragneto (Mart. F.) ,, potete verificare se riuscite a ricevere questo Mux in oggetto in UHF ?? anche facendo una scansione manuale sulla Tv .

fate sapere ,, grazie

http://i44.tinypic.com/2aexy1h.png
 
Per coloro che sono della mia zona e posti limitrofi che ricevono da Monte Trazzonara e Mass. Fragneto (Mart. F.) ,, potete verificare se riuscite a ricevere questo Mux in oggetto in UHF ?? anche facendo una scansione manuale sulla Tv .

fate sapere ,, grazie

http://i44.tinypic.com/2aexy1h.png
IL mio tv non da nessun segnale, ma volevo sapere anche se non è in dvb-t2 il decoder, riconosce lo stesso il segnale come fa col dvb_H?
 
scusa il ritrdo nella risposta tivuitalia trasmette sul ch h10 , troverai all' LCN 139 KA-BOOM ;)

non ho capito cosa significa LCN 139 KA-BOOM ??? io tivuitalia non ce l'ho proprio nella lista canali , anche dopo aver risintonizzato

PS,, per quel MUX citato prima , nulla da fare ..... sembra che sia disattivato ... o non so ...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso