Taranto e provincia - canali DTT

YangYulYn ha scritto:
Ho dei dubbi che l'amplificatore funzioni in maniera corretta.
Cosa vi sembra???

Non vorrei che bizyo fecesse un buco nell'acqua!

beh, può capitare che l'ampli ormai dia di matto e che si possa buttare,
non è eterno; ma la sezione di alimentazione dell'ampli funziona?
ciao
 
giovyblues ha scritto:
beh, può capitare che l'ampli ormai dia di matto e che si possa buttare, non è eterno; ma la sezione di alimentazione dell'ampli funziona?
ciao
Sicuramente è datato ma è stato solo provato circa 10 anni fa, poi è stato riposto, sinceramente mi era venuto il dubbio dell'alimentatore, ma credo che funzioni in quanto se collego la spina la ricezione aumenta sensibilmente. Può darsi che sia la zona dove mi trovo io che ciò non occorre!?... Se alzo il palo a 4 metri, con una DAT45 non ho alcun problema, ho provato una log FR a circa 1,5m. con ampli, ma il risultato è davvero pessimo! :eusa_think:
 
YangYulYn ha scritto:
ho provato una log FR a circa 1,5m. con ampli, ma il risultato è davvero pessimo! :eusa_think:
Avevo letto su un numero di Eurosat che è sconsigliato collegare l'amplificatore con antenne di scarso guadagno (tipo le logaritmiche)
 
Ci sarà qualche manovra in corso.
Qui a Loco non ricevo più il Mux A di La7 B sul 50 da Risana, segnale quasi assente.
Allo stesso modo ieri mattina non funzionava neanche MTV analogico sul 28 sempre della Risana
 
Ciao a tutti!
Volevo solo sapere, per curiosità, se per caso aveste notato un leggero aumento di potenza del timb1 da Trazzonara sul ch68, oppure se è il vento forte di tramontana che mi ha potenziato gli effetti rispetto a prima;
non è che non si vedeva prima, ma mi son sempre accontentato perchè era comunque stabile.Comunque ora ce l'ho, nella mia zona un pò delicata del sud del paese, con livello 37% (prima sui 33-34%) e qualità 99% (prima 55%).

E giacchè mi trovo, riguardo Rete A su vhf da Trazzonara, che mi dite?Io qui a casa proprio non riesco a prenderlo.
Ho una sei elementi della emmesse.
Grazie
 
giovyblues ha scritto:
Ciao a tutti!
Volevo solo sapere, per curiosità, se per caso aveste notato un leggero aumento di potenza del timb1 da Trazzonara sul ch68, oppure se è il vento forte di tramontana che mi ha potenziato gli effetti rispetto a prima;
non è che non si vedeva prima, ma mi son sempre accontentato perchè era comunque stabile.Comunque ora ce l'ho, nella mia zona un pò delicata del sud del paese, con livello 37% (prima sui 33-34%) e qualità 99% (prima 55%).

E giacchè mi trovo, riguardo Rete A su vhf da Trazzonara, che mi dite?Io qui a casa proprio non riesco a prenderlo.
Ho una sei elementi della emmesse.
Grazie

ma oggi come lo vedete dailha tv?....io male.....
 
burian ha scritto:
Ci sarà qualche manovra in corso.
Qui a Loco non ricevo più il Mux A di La7 B sul 50 da Risana, segnale quasi assente.
Allo stesso modo ieri mattina non funzionava neanche MTV analogico sul 28 sempre della Risana

Salve, da informazioni ricevute, il 28 di Risana dovrebbe funzionare, mentre, con l'ultimo forte temporale su Risana, il 50 dovrebbe ritornare per domani 10/09. Datemi conferma se rientra.
 
giovyblues ha scritto:
Ciao a tutti!
Volevo solo sapere, per curiosità, se per caso aveste notato un leggero aumento di potenza del timb1 da Trazzonara sul ch68, oppure se è il vento forte di tramontana che mi ha potenziato gli effetti rispetto a prima;
non è che non si vedeva prima, ma mi son sempre accontentato perchè era comunque stabile.Comunque ora ce l'ho, nella mia zona un pò delicata del sud del paese, con livello 37% (prima sui 33-34%) e qualità 99% (prima 55%).

E giacchè mi trovo, riguardo Rete A su vhf da Trazzonara, che mi dite?Io qui a casa proprio non riesco a prenderlo.
Ho una sei elementi della emmesse.
Grazie

Salve, il 68 sò che funzionava al 50%, poi dopo l'intervento dei tecnici manutentori ufficiali Telecom di Bari, l'impianto è ritornato al 100%.
 
Salve, ho saputo che i tecnici manutentori ufficiali di Puglia e Basilicata del gruppo Telecom sono a Bitonto (BA). A capo di tutto, non capivo bene perchè sentivo il cellulare a tratti, c'è un certo enzo, enio, elio .....non so.
 
Mdk2007 ha scritto:
Salve, il 68 sò che funzionava al 50%, poi dopo l'intervento dei tecnici manutentori ufficiali Telecom di Bari, l'impianto è ritornato al 100%
Si,in effetti avevo notato un calo di potenza del mux B di La7 sul 68 che comunque lo ricevevo senza squadrettamenti,ora da me il livello è al 60% e la qualità a 80%

giovyblues ha scritto:
E giacchè mi trovo, riguardo Rete A su vhf da Trazzonara, che mi dite?Io qui a casa proprio non riesco a prenderlo.
Ho una sei elementi della emmesse.
Grazie
Ciao giovyblues :).Purtroppo il mux di All Music sul E6 non copre la parte occidentale della provincia (neanche Crispiano copre),copre solamente la parte orientale.Io lo ricevo debole (livello 30% - qualità 45/50%) ma senza squadrettamenti :).Io come antenna ho una Fracarro LPV345F.
 
MdK2007 ha scritto:
Salve, ho saputo che i tecnici manutentori ufficiali di Puglia e Basilicata del gruppo Telecom sono a Bitonto (BA). A capo di tutto, non capivo bene perchè sentivo il cellulare a tratti, c'è un certo enzo, enio, elio .....non so.
:D :D :D Sì si il capo si chiama E(n)nio!!!!
 
emilam ha scritto:
Si,in effetti avevo notato un calo di potenza del mux B di La7 sul 68 che comunque lo ricevevo senza squadrettamenti,ora da me il livello è al 60% e la qualità a 80%
Ciao giovyblues :).Purtroppo il mux di All Music sul E6 non copre la parte occidentale della provincia (neanche Crispiano copre),copre solamente la parte orientale.Io lo ricevo debole (livello 30% - qualità 45/50%) ma senza squadrettamenti :).Io come antenna ho una Fracarro LPV345F.

ok, grazie a te e agli altri per le risposte puntuali gentili e rapide.
Quindi è inutile preoccuparsene più di tanto, per adesso; non importa.
So bene che da Talsano va benissimo una fracarro come la tua...:)
Io ho una trilinea(penso si dica così)direttiva della emmesse(per la uhf ovvio)+la 6 elementi come già avevo descritto,per la vhf.
Tutto amplificato naturalmente,altrimenti non tutto arriva apprezzabile.

Ciao
 
giovyblues ha scritto:
ok, grazie a te e agli altri per le risposte puntuali gentili e rapide.
Quindi è inutile preoccuparsene più di tanto, per adesso; non importa.
Gia,è inutile preoccuparsi,tanto quando arriverà lo switch-off (I semestre 2011) riceverai tutti i mux ;).
giovyblues ha scritto:
So bene che da Talsano va benissimo una fracarro come la tua...:)
Ciao
Si,con la mia antenna (anche sè è una logaritmica),ricevo tutti i mux perfettamente (esempio i mux della Rai,della Mediaset,D-Free e il mux notturno di Teleregione li ricevo con potenza e qualità al 100% :)).Però l'antenna che ho io,qui a Talsano sono veramente pochissime,quasi tutti hanno la classica logaritmica (Fracarro LP345F o di altre marche).Ciao :)
 
Indietro
Alto Basso