Taranto e provincia - canali DTT

Confermo che la qualità del segnale è più importante dell'intensità, sperimentato!

Riguardo il 48 e il 50, effettivamente solo la Valle D'Itria ne usufruisce, qui a Crispiano sono rispettivamente impegnati da Antenna Sud analogico di Castellaneta mi pare e dal dvb di Dehon(quest'ultimo credo, perchè a casa arriva debole)di Trazzonara.

ciao
 
Di solito gli amplificatori aumentano solo l'intensità del segnale e non la qualità (ricordo che la qualità del segnale è più importante dell'intensità).Le 2 antenne che stanno sullo stesso palo non posso disturbare la ricezione.[/QUOTE]


Quindi mettendo una buona antenna come la blu420f dovrei aumentare intensità ma soprattutto qualità del segnale;
e se prendessi (oltre alla 420) un amplificatore con guadagno regolabile?
COmunque il miscelatore (o amplificatore) dovrebbe avre 2 entrate (1vhf e l'alltra uhf),giusto? (se ne ha 3 è deleterio?)
Non ho specificato che vorrei collegare il tutto a 2 tv.
 
mardigit ha scritto:
Quindi mettendo una buona antenna come la blu420f dovrei aumentare intensità ma soprattutto qualità del segnale;
e se prendessi (oltre alla 420) un amplificatore con guadagno regolabile?
COmunque il miscelatore (o amplificatore) dovrebbe avre 2 entrate (1vhf e l'alltra uhf),giusto?
Si.Comunque sè vuoi proprio l'amplificatore,puoi comprare la Fracarro ES1/RVU che miscela e amplifica da 4 a 12 dB (quindi non eccessivo).Questo ha 2 ingressi,uno per l'UHF e uno per il VHF.Però mi sa che,per farlo funzionare,ci vuole l'alimentatore ma non nè sono sicuro :eusa_think:.

mardigit ha scritto:
Non ho specificato che vorrei collegare il tutto a 2 tv.
In questo caso,devi comprare un partitore e deve avere 2 uscite (per collegare le 2 tv)
 
Ultima modifica:
Non so cosa sia successo, ma oggi ho scoperto che sul canale 34 con un'antenna logaritmica non direzionata verso il ripetitore, ricevo benissimo il mux TIMB La7 con Sportitalia.
Tutto questo in località San Simone, Crispiano.
 
emilam ha scritto:
Si.Comunque sè vuoi proprio l'amplificatore,puoi comprare la Fracarro ES1/RVU che miscela e amplifica da 4 a 12 dB (quindi non eccessivo).Questo ha 2 ingressi,uno per l'UHF e uno per il VHF.Però mi sa che,per farlo funzionare,ci vuole l'alimentatore ma non nè sono sicuro


Questi oggetti, blu420, ampplificatore e altro li trovo a Taranto?
L' ES1/RVU non l'ho trovato su internet, ma ho trovato il map 313 (fa al caso mio?) a 20 euro da un venditore su eba.y che ha anche la blu 420f a 33 euro, e PARTITORE 2 USCITE PP12 220370 Fracarro (Attenuazione db fra ingresso e uscita:4 - Attenuazione db fra due uscite:18.) Mettere un partitore è il metodo più efficace per dividere il segnale? Non ci sono miscelatori a due uscite? O altre vie che non conosco?
Un comune miscelatore (si trova a Taranto?) non necessita di alimentazione?
 
mardigit ha scritto:
Questi oggetti, blu420, ampplificatore e altro li trovo a Taranto?
L' ES1/RVU non l'ho trovato su internet, ma ho trovato il map 313 (fa al caso mio?) a 20 euro da un venditore su eba.y che ha anche la blu 420f a 33 euro, e PARTITORE 2 USCITE PP12 220370 Fracarro (Attenuazione db fra ingresso e uscita:4 - Attenuazione db fra due uscite:18.) Mettere un partitore è il metodo più efficace per dividere il segnale? Non ci sono miscelatori a due uscite? O altre vie che non conosco?
Un comune miscelatore (si trova a Taranto?) non necessita di alimentazione?
Il miscelatore non necessita di alimentazione.A Taranto li puoi trovare facilmente.Per la BLU420 e l'amplificatore,puoi andare a vedere (sè li vendono) da Satellitemania in via Lombardia 63 oppure da GBC in via Dante (vicino alla bestat).Su ebay ho trovato un miscelatore a 2 uscite e 2 entrate (1 per il VHF e 1 per l'UHF).Il link te lo do in privato.Quindi al posto dell'amplificatore e del partitore,puoi comprare quel miscelatore ;).Ciao :)
 
Ultima modifica:
Dennis Rodman ha scritto:
Non so cosa sia successo, ma oggi ho scoperto che sul canale 34 con un'antenna logaritmica non direzionata verso il ripetitore, ricevo benissimo il mux TIMB La7 con Sportitalia.
Tutto questo in località San Simone, Crispiano.
Anche da me il 34 si vede perfettamente.I tecnici di La7 sono intervenuti al ripetitore perchè funzionava a 100W a causa dei topi (secondo Mdk2007,il ripetitore di Masseria Calvello a pieno regime funziona sè mi ricordo bene a 400W).Ciao :)
 
Dennis Rodman ha scritto:
Non so cosa sia successo, ma oggi ho scoperto che sul canale 34 con un'antenna logaritmica non direzionata verso il ripetitore, ricevo benissimo il mux TIMB La7 con Sportitalia.
Tutto questo in località San Simone, Crispiano.

Bene allora :)
E poi S.Simone è più protetta dai problemi di interferenza dei canali calabro lucani; il mio decoder a Crispiano sud "preferisce" sintonizzarsi sul 68 per il timb.
ciao
 
emilam ha scritto:
Il miscelatore non necessita di alimentazione.A Taranto li puoi trovare facilmente.Per la BLU420 e l'amplificatore,puoi andare a vedere (sè li vendono) da Satellitemania in via Lombardia 63 oppure da GBC in via Dante (vicino alla bestat).Su ebay ho trovato un miscelatore a 2 uscite e 2 entrate (1 per il VHF e 1 per l'UHF).Il link te lo do in privato.Quindi al posto dell'amplificatore e del partitore,puoi comprare quel miscelatore ;).Ciao :)


Grazie mille per il link e per i consigli;
quel venditore vende altre antenne oltre alla 420f tra le quali una MITAN BANDA UHF 17DB 50 ELEMENTI SERIE BLU-LINE e un' ANTENNA UHF 36 ELEMENTI EMME-ESSE, oltre ad una fracarro sigma 6 elementi che penso sia troppo direttiva; la mitan potrebbe essere preferibile alla 420?
Che cavo antenna dovrei prendere? Mi basta uno comune? Connettori, adattatori?
 
mardigit ha scritto:
Grazie mille per il link e per i consigli;
quel venditore vende altre antenne oltre alla 420f tra le quali una MITAN BANDA UHF 17DB 50 ELEMENTI SERIE BLU-LINE e un' ANTENNA UHF 36 ELEMENTI EMME-ESSE, oltre ad una fracarro sigma 6 elementi che penso sia troppo direttiva; la mitan potrebbe essere preferibile alla 420?
Che cavo antenna dovrei prendere? Mi basta uno comune? Connettori, adattatori?
Allora,la Mitan da 50 elementi e la Fracarro Sigma 6HD sono un pò eccessive.Devi scegliere tra la Emmesse da 36 elementi o la Fracarro BLU420F (42 elementi),che più o meno hanno prestazioni simili.Per il cavo,va bene quello comune (da 75 ohm),va bene anche quello per il SAT.Il connettore deve essere quello classico (facilmente trovabile).

Riepilogo quello che devi acquistare:
-Antenna Fracarro BLU420F o Emmesse da 36 elementi
-Miscelatore da due entrate (UHF+VHF) e da due uscite (per collegare le 2 tv)
-Cavo comune da 75 ohm
-Connettore (quello classico) per collegare l'antenna alla presa del decoder DTT
Invece la logaritmica che attualmente hai,verrà collegata all'entrata del VHF del miscelatore (quindi la logaritmica riceverà solo segnali VHF).
Poi fammi sapere.Ciao :)
 
emilam ha scritto:
Allora,la Mitan da 50 elementi e la Fracarro Sigma 6HD sono un pò eccessive.Devi scegliere tra la Emmesse da 36 elementi o la Fracarro BLU420F (42 elementi),che più o meno hanno prestazioni simili.Per il cavo,va bene quello comune (da 75 ohm),va bene anche quello per il SAT.Il connettore deve essere quello classico (facilmente trovabile).

Riepilogo quello che devi acquistare:
-Antenna Fracarro BLU420F o Emmesse da 36 elementi
-Miscelatore da due entrate (UHF+VHF) e da due uscite (per collegare le 2 tv)
-Cavo comune da 75 ohm
-Connettore (quello classico) per collegare l'antenna alla presa del decoder DTT
Invece la logaritmica che attualmente hai,verrà collegata all'entrata del VHF del miscelatore (quindi la logaritmica riceverà solo segnali VHF).
Poi fammi sapere.Ciao :)


Ok,
ma cosa significa che la Mitan è eccessiva?
Che sarebbe inutile o che potrebbe essere essere nel mio caso non buona in quanto troppo direttiva? Lo chiedo perchè ad un prezzo superiore di 10 euro rispetto alla 420f, qualora ci fosse anche una piccolissima possibilità di un miglioramento (non certo di un peggioramento) la prenderei lo stesso,
perchè ho pensato che c'è già il muro del palazzo accanto che disturba il segnale, poi il miscelatore a due uscite dovrebbe attenuarlo un altro po, e infine c'è il cavo di circa 25 metri.
Chiedo non sapendo che magari la mitan è grande il doppio della blu420, o che sia più difficile da collegare ma voglio essere convinto prima di fare l'acquisto. Ho un cavo a casa con su scritto: cavel sat 703 B gas injected 75 ohm m 43, (con connettori,penso che avrà circa 3 anni), dovrebbe andare bene?
 
Ultima modifica:
salve a tutti.
ho da poco preso il decoder dtt, un digiquest 3008. fortunatamente nel mio condominio (rione italia-taranto) hanno sostituito l'antenna da poco e quindi la ricezione è buona. volevo solo sapere come fare a vedere studio100 e bs, visto che non riesco a trovarli. inoltre mi succede che telemarket e 7gold pur vedendosi benissimo non si sentono affatto. da cosa può dipendere?
 
Salve,
premetto che sono appena iscritto e non so se quanto chiedo è stato già discusso,

in pratica anch'io abito nei pressi di via Liguria/p.zza Sicilia a Taranto e da poco ho acquistato
un ricevitore satellitare.

Dopo installazione mi sono accorto che ricevevo i canali RAI MUX B (Rai Gulp, Storia, Sport ecc), i canali mediaset,
telenorba, mentre LA7 e MTV disturbati e a scatti.


Provando a ruotare l'unica antenna sul terrazzo (una Logaritmica tipo Fracarro LP345HV) che originariamente era posizionata
verso Martina Franca (N-NE), mi sono accorto che ruotandola di 180° (Sud verso mare) ricevevo i soli programmi RAI MUX A
(cioè RAI 1-2-3-4) ma non gli altri appena citati.

Mi son detto bene prendo un'altra logaritmica e ne posiziono una verso Martina Franca ed una verso Sud, Niente da fare.
Se le accoppio perdo il MUX A.

Visto che avevo a disposizione due discese di cavo in stanze diverse, ho separato le due antenne una per discesa.
Il fatto strano e che se le due discese le accoppio tramite prolunga e con un semplice spinotto a "T" lo collego al decoder,
vedo i canali sia del MUX A che B perdendo solo LA7, MTV.

Scusate se sono stato prolisso ma era per spiegare bene la situazione. La domanda è la seguente come mai se accoppio le antenne sul terrazzo
perdo il MUX A o perlomeno prevale il MUX B, mentre se le accoppio in casa (dopo due discese di 20m circa + prolunga di 20m circa) vedo entrambi i MUX?

Potrebbe essere la resistenza che i cavi offrono (2a discesa + prolunga) a risolvere questo problema?
Se si come posso simulare questa resistenza direttamente sul palo antenna per evitare due discese, prolunghe ecc?
Quale miscelatore mi consigliate sul palo antenna, tenendo conto che ho necessità di vedere anche la TV analogica?

Grazie mille in anticipo
 
mardigit ha scritto:
Ok,
ma cosa significa che la Mitan è eccessiva?
Che sarebbe inutile o che potrebbe essere essere nel mio caso non buona in quanto troppo direttiva? Lo chiedo perchè ad un prezzo superiore di 10 euro rispetto alla 420f, qualora ci fosse anche una piccolissima possibilità di un miglioramento (non certo di un peggioramento) la prenderei lo stesso,
perchè ho pensato che c'è già il muro del palazzo accanto che disturba il segnale, poi il miscelatore a due uscite dovrebbe attenuarlo un altro po, e infine c'è il cavo di circa 25 metri.
Chiedo non sapendo che magari la mitan è grande il doppio della blu420, o che sia più difficile da collegare ma voglio essere convinto prima di fare l'acquisto. Ho un cavo a casa con su scritto: cavel sat 703 B gas injected 75 ohm m 43, (con connettori,penso che avrà circa 3 anni), dovrebbe andare bene?
La Mitan potrebbe andare anche bene,anche perchè guadagna qualcosina in più rispetto alla Fracarro e alla Emmesse (17 dB),comunque scegli tu l'antenna da prendere ;),poi la Mitan sarà più grande della Fracarro,visto che ha 50 elementi.Il miscelatore attenua di pochissimo il segnale.Il cavo che hai va bene.Poi fammi sapere.Ciao :).

baciottinho ha scritto:
salve a tutti.
ho da poco preso il decoder dtt, un digiquest 3008. fortunatamente nel mio condominio (rione italia-taranto) hanno sostituito l'antenna da poco e quindi la ricezione è buona. volevo solo sapere come fare a vedere studio100 e bs, visto che non riesco a trovarli. inoltre mi succede che telemarket e 7gold pur vedendosi benissimo non si sentono affatto. da cosa può dipendere?
Ciao baciottinho :).Studio 100 và in digitale solo la notte dalle 2.30 alle 6 sul 25 invece Blustar non ha mai trasmesso in digitale da noi.Per quanto riguarda il mux di 7 Gold,io non ho problemi per l'audio e non sò qualè la causa che da te non si sentono.
 
arci56 ha scritto:
Salve,
premetto che sono appena iscritto e non so se quanto chiedo è stato già discusso,

in pratica anch'io abito nei pressi di via Liguria/p.zza Sicilia a Taranto e da poco ho acquistato
un ricevitore satellitare.

Provando a ruotare l'unica antenna sul terrazzo (una Logaritmica tipo Fracarro LP345HV) che originariamente era posizionata
verso Martina Franca (N-NE), mi sono accorto che ruotandola di 180° (Sud verso mare) ricevevo i soli programmi RAI MUX A
(cioè RAI 1-2-3-4) ma non gli altri appena citati.
Ciao arci56 e benvenuto nel forum :).E normale che giri l'antenna su un'altra direzione e non prendi i mux del ripetitore di Martina.

arci56 ha scritto:
Mi son detto bene prendo un'altra logaritmica e ne posiziono una verso Martina Franca ed una verso Sud, Niente da fare.
Se le accoppio perdo il MUX A.
Non si deve mai accoppiare due stesse antenne perchè si rischia di non ricevere nulla.

arci56 ha scritto:
Visto che avevo a disposizione due discese di cavo in stanze diverse, ho separato le due antenne una per discesa.
Il fatto strano e che se le due discese le accoppio tramite prolunga e con un semplice spinotto a "T" lo collego al decoder,
vedo i canali sia del MUX A che B perdendo solo LA7, MTV.

Scusate se sono stato prolisso ma era per spiegare bene la situazione. La domanda è la seguente come mai se accoppio le antenne sul terrazzo
perdo il MUX A o perlomeno prevale il MUX B, mentre se le accoppio in casa (dopo due discese di 20m circa + prolunga di 20m circa) vedo entrambi i MUX?

Potrebbe essere la resistenza che i cavi offrono (2a discesa + prolunga) a risolvere questo problema?
Se si come posso simulare questa resistenza direttamente sul palo antenna per evitare due discese, prolunghe ecc?
Penso che sia proprio la resistenza a risolvere quel problema.
arci56 ha scritto:
Quale miscelatore mi consigliate sul palo antenna, tenendo conto che ho necessità di vedere anche la TV analogica?

Grazie mille in anticipo
Non ti conviene miscelare due logaritmiche che puntano sulla stessa direzione.Comunque la cosa migliore da fare,come ho detto già a mardigit e di eliminare la logaritmica e di utilizzare una antenna più direttiva,come la Fracarro BLU420F (che funziona solo in UHF) e avrai un miglioramento dei segnali sia analogici che digitali.Poi ci vuole un miscelatore a due entrate (UHF + VHF),all'ingresso dell'UHF si collega la BLU420F e all'ingresso del VHF si collega la logaritmica (con la logaritmica,si può evitare di comprare una antenna VHF,visto che riceve anche segnali VHF.Quindi dopo aver collegata la logaritmica all'ingresso del VHF del miscelatore,la logaritmica riceverà solo segnali VHF).
 
emilam ha scritto:
La Mitan potrebbe andare anche bene,anche perchè guadagna qualcosina in più rispetto alla Fracarro e alla Emmesse (17 dB),comunque scegli tu l'antenna da prendere ;),poi la Mitan sarà più grande della Fracarro,visto che ha 50 elementi.Il miscelatore attenua di pochissimo il segnale.Il cavo che hai va bene.Poi fammi sapere.Ciao :).


Ciao,
e se invece di un miscelatore a due uscite usassi un miscelatore ad una uscita ed un partitore da interno a due uscite sarebbe meglio, peggio o uguale? Andrebbe bene un PARTITORE DA INTERNO GALAXY 1 ING - 2 OUT, ti invio il link in pm.
 
baciottinho ha scritto:
salve a tutti.
ho da poco preso il decoder dtt, un digiquest 3008. inoltre mi succede che telemarket e 7gold pur vedendosi benissimo non si sentono affatto. da cosa può dipendere?

ciao, anche a me si vedono e si sente l'audio, anche se in alcuni giorni ho problemi dal ripetitore di punto 5 di Massafra.
Ma comunque anche l'audio c'è normalmente per 7gold. A te non capisco, ma ricordo che una volta, dopo un aggiornamento software automatico, l'audio capitava che non si sentiva e istintivamente decisi di disattivare l'opzione Blocco Bambini( parental control)per quanto non fosse comunque attivato da me, ma in pratica disattivai completamente l'opzione e l'audio si è ripristinato in modo permanente. Non conosco il tuo decoder, hai controllato bene che la scart funzioni correttamente o sia inserita correttamente dietro?
ciao
 
giovyblues ha scritto:
ciao, anche a me si vedono e si sente l'audio, anche se in alcuni giorni ho problemi dal ripetitore di punto 5 di Massafra.
Ma comunque anche l'audio c'è normalmente per 7gold. A te non capisco, ma ricordo che una volta, dopo un aggiornamento software automatico, l'audio capitava che non si sentiva e istintivamente decisi di disattivare l'opzione Blocco Bambini( parental control)per quanto non fosse comunque attivato da me, ma in pratica disattivai completamente l'opzione e l'audio si è ripristinato in modo permanente. Non conosco il tuo decoder, hai controllato bene che la scart funzioni correttamente o sia inserita correttamente dietro?
ciao

la scart credo che vada bene, perchè tutti gli altri canali si sentono. il decoder è un digiquest 3008 mhp. vedrò il controllo come hai detto tu.
 
mardigit ha scritto:
Ciao,
e se invece di un miscelatore a due uscite usassi un miscelatore ad una uscita ed un partitore da interno a due uscite sarebbe meglio, peggio o uguale? Andrebbe bene un PARTITORE DA INTERNO GALAXY 1 ING - 2 OUT.
Diciamo che è uguale,visto che sia il partitore,sia il miscelatore,l'attenuazione è di 3-4 dB.Comunque scegli tu quale comprare ;).Ciao :)
 
baciottinho ha scritto:
la scart credo che vada bene, perchè tutti gli altri canali si sentono. il decoder è un digiquest 3008 mhp. vedrò il controllo come hai detto tu.

si, ho capito quale è il decoder, intendevo che non lo conosco personalmente.
Magari disattivati l'interattività..così è anche più veloce..
Inoltre magari controlla da menu le impostazioni audio (dolby digital, etc..)che, forse, dico forse, dipende dal singolo canale come trasmette(non so).
ciao
 
Indietro
Alto Basso