Taranto e provincia - canali DTT

Aggiornamento: Per la città di Taranto per tutti coloro che puntano sul ponte Trazzonara entro stasera lavori finiti provare a sintonizzare in giornata.
Per la città di Lecce che puntano sul ripetitore Surbo provate a sintonizzare questa ser...a lavori in conclusione.
 
Volete sentire la mia storiella?
Abito a Massafra. Attualmente vedo solo alcuni mux, principalmente perchè molti canali analogici interferiscono. Ad esempio, il decoder mi indica che il mux mediaset 2( rete4, can5, ita1 ecc...) ha un intensità del segnale del 95% e una qualità dello 0-5%, quindi ovviamente non vedo nulla. Qualche giorno fa leggo qui sul forum che oggi ci sarebbe stato lo switch off di telesud (jotv). In effetti controllando le frequenze mi accorgo che telesud trasmette in analogico sul canale 54, proprio adiacente al canale 53 del mux di mediaset2 allora mi dico, forse c'è possibilità che passando al digitale non interferisca piu... Infatti oggi alle 10 avviene lo s.o. e per circa un ora non è stato trasmesso telesud nè in analogico e nè in digitale. Sintonizzo il decoder e con sorpresa (nemmeno tanta) aggancia il mux mediaset2, con qualità e intensita di circa 40-50%. La felicità dura circa un ora, quando inizia la trasmissione del segnale in digitale e nuovamente mediaset non è piu visibile, inoltre anche il mux mediaset1 non si aggancia piu. Unico beneficio è la riduzione delle interferenze sui canali mediaset analogici... Secondo voi cosa posso fare? Credo che mettendo una trappola sul canale 54 potrebbero risentirne i mux dei canali 53 e 55... Secondo voi? é incredibile che per colpa di un canale (fra l'altro dai contenuti assolutamente non interessanti a mio avviso) non possa vedere mediaset (nè canali free nè a pagamento...)
 
Dennis Rodman ha scritto:
oggi hanno lavorato all'impianto di tivùitalia.

Ma esattamente cosa stanno facendo? Potenziano il segnale? Modificano le caratteristiche del sistema radiante? E non sai niente se hanno intenzione di attivare il segnale anche in altre zone della Puglia?
________________________________________________

Comunque, un po' per tutti, è meglio evitare di scrivere gli stessi identici post in più di una discussione ed è meglio attenersi al thread della propria zona, a meno che non si tratti effettivamente di cose d'interesse regionale o generale
 
Per ELISEO In pratica quell'amplificatore può essere la causa di tutto giusto? perchè può interferire amplificando tutte le frequenze, incluse quelle trasmesse nelle vicinanze che quindi provocano interferenze sui canali adiacenti? Ne approfitto della tua esperienza... Questo può causare anche interferenze dovute al fatto che l'amplificatore amplifichi segnali provenienti dalla calabria? (ricevo il mux rai sia dalla puglia che dalla calabria). Diciamo che in analogico non si vede malissimo la tv, ma so che il digitale è piu esigente da questo punto di vista... Quindi un filtro non serve giusto? Semmai bisogna provvedere a fare manutenzione sull'antenna... Comunque può darsi che l'amplificatore sia stato messo perchè ho un palazzo molto alto proprio in direzione del sito verso cui è puntata l'antenna...
 
domy656 ha scritto:
Per ELISEO In pratica quell'amplificatore può essere la causa di tutto giusto? perchè può interferire amplificando tutte le frequenze, incluse quelle trasmesse nelle vicinanze che quindi provocano interferenze sui canali adiacenti? Ne approfitto della tua esperienza... Questo può causare anche interferenze dovute al fatto che l'amplificatore amplifichi segnali provenienti dalla calabria? (ricevo il mux rai sia dalla puglia che dalla calabria). Diciamo che in analogico non si vede malissimo la tv, ma so che il digitale è piu esigente da questo punto di vista... Quindi un filtro non serve giusto? Semmai bisogna provvedere a fare manutenzione sull'antenna... Comunque può darsi che l'amplificatore sia stato messo perchè ho un palazzo molto alto proprio in direzione del sito verso cui è puntata l'antenna...
Ma quante prese devi servire? Mica è un condominio. Con quei dB di amplificazione, con un buon segnale on-air, si possono alimentare un sacco di prese, anche più di 20 su più piani con derivatori e partitori vari che distribuiscono il segnale. Ma se hai problemi di otticità, non è l'amplificatore che ti risolve i problemi; anzi può creare più problemi di quanti non ne risolva. Ora, in questi casi bisognerebbe valutare molto attentamente l'antenna UHF da usare; più che manutenzione, io penserei proprio a qualche alternativa rispetto all'antenna presente - che però non sappiamo quale sia esattamente: ma individuare la giusta alternativa, in condizioni così poco felici, non è facile-
In ogni caso, date le circostanze, io mi limiteri all'amplificazione strettamente necesaria in base al n° di prese da servire, magari anche facendone a meno, qualora fosse possibile. E se ci fosse un segnale molto vicino che crea facilmente intermodulazioni, attenuarlo potrebbe essere utile e/o necessario.
 
EliseO ha scritto:
Ma quante prese devi servire? Mica è un condominio. Con quei dB di amplificazione, con un buon segnale on-air, si possono alimentare un sacco di prese, anche più di 20 su più piani con derivatori e partitori vari che distribuiscono il segnale. Ma se hai problemi di otticità, non è l'amplificatore che ti risolve i problemi; anzi può creare più problemi di quanti non ne risolva. Ora, in questi casi bisognerebbe valutare molto attentamente l'antenna UHF da usare; più che manutenzione, io penserei proprio a qualche alternativa rispetto all'antenna presente - che però non sappiamo quale sia esattamente: ma individuare la giusta alternativa, in condizioni così poco felici, non è facile-
In ogni caso, date le circostanze, io mi limiteri all'amplificazione strettamente necesaria in base al n° di prese da servire, magari anche facendone a meno, qualora fosse possibile. E se ci fosse un segnale molto vicino che crea facilmente intermodulazioni, attenuarlo potrebbe essere utile e/o necessario.
Ah ah ah condominio?? Serve solo 3 prese mediante un partitore.... Inoltre la calata principale non è piu lunga di 20 metri, a cui vanno aggiunti i tre cavi che partono dal partitore...
Nel caso appena posso ti fotografo l'antenna e mi dai una tua opinione, se ti va...
 
domy656 ha scritto:
Ah ah ah condominio?? Serve solo 3 prese mediante un partitore.... Inoltre la calata principale non è piu lunga di 20 metri, a cui vanno aggiunti i tre cavi che partono dal partitore...
Nel caso appena posso ti fotografo l'antenna e mi dai una tua opinione, se ti va...
Allora, è proprio sbagliatissimo l'amplificatore. Sì, posta una foto, ma io ti darò un'opinione da persona che comunque non lavora nel settore, anche se un po' ci capisco. Poi, eventualmente rivolgiti a qualche buon antennista (non elettricista che fa anche l'antennista) della tua zona.
Comunque, anche con lo switch-off, mi sa che sarai costretto, prima o poi, ad intervenire, soprattutto se quei potenti segnali (relativamente) vicini continueranno ad essere operativi. Ciao!
 
Come avevo detto in precedenza,oggi Jo Tv è passata in digitale sul CH 54.Il mux contiene 2 copie di Telesud (che attualmente non trasmette nulla,schermo con le barre colorate) e 4 copie di Jo Tv-Telesud.

Passo indietro invece per Canale 8 sul 66,che dopo aver trasmesso in digitale per molti mesi,torna in analogico e si vede una schifezza.
Ciao a tutti :)
 
la frequenza 66 di Canale8 dvb è diventata analogica ed invedibile
la frequenza 63 di Canale8 dvb è diventata DeltaTV analogica
la frequenza 54 di Telesud è diventata DVB ma invedibile (almeno in Taranto città); ipotizzo una interferenza

ciao :)
 
BeRsErK ha scritto:
la frequenza 66 di Canale8 dvb è diventata analogica ed invedibile
la frequenza 63 di Canale8 dvb è diventata DeltaTV analogica
la frequenza 54 di Telesud è diventata DVB ma invedibile (almeno in Taranto città); ipotizzo una interferenza

ciao :)

nn facciamo confusione,il ch.63 in digitale di canale 8 da trazzonara ce ancora ma solo per brindisi e lecce,poi ce un'altro ch 63 di Deltatv che irradia da Masseria belmonte in analogico direzione taranto.
 
uomoombra70 ha scritto:
nn facciamo confusione,il ch.63 in digitale di canale 8 da trazzonara ce ancora ma solo per brindisi e lecce,poi ce un'altro ch 63 di Deltatv che irradia da Masseria belmonte in analogico direzione taranto.

no guarda che, da casa mia, prima si vedeva anche sul 63 il canale8 dvb :eusa_whistle:
 
BeRsErK ha scritto:
no guarda che, da casa mia, prima si vedeva anche sul 63 il canale8 dvb :eusa_whistle:
Idem per me,Delta Tv secondo me ha potenziato il segnale perche lo riesco a vedere anche qui,anche sè arriva abbastanza debole (prima invece mai vista),conseguenza Canale 8 in digitale non si vede più.Invece Telesud in digitale da me arriva discretamente (P=70% - Q=55%).Ciao :)
 
guardate ragazzi che quel ch.63 di Delta esiste da anni e non vedo come abbiate potuto vedere il 63 di canale 8 in dvb.t.(forse qualche spegnimento temporaneo di Delta tv)
 
Indietro
Alto Basso