Taranto e provincia - canali DTT

gabrob ha scritto:
AIUTOOO...
è da un po' di gg che dal tardo pomeriggio alla sera mediaset (specialmente Premium) va in tilt....mi spiego meglio:
al mattino e pomeriggio segnale 10 (sia intensità che qualità), dalle 19.30 in poi non si capisce più nulla. Ad esempio ieri sera ho visto tutto il primo tempo di milan-anderlect su mediaset-premium senza problemi...nell'intervallo, all'improvviso prima squadrettamento...poi più nulla...stamane tutto ok!

Ho un antenna logaritmica sul grattacielo della Bestat con ottima visibilità verso Martina Franca e il monte Trazzonara. Tre televisori collegati.
E' possibile che il problema dipenda da interferenze dovute alle antenne tv, radio, cellulari, ecc....cosa posso fare??
Quello che c'è scritto in questo thread, già linkatoti, vale, mutatis mutandis, anche per te! CiaO!
 
Problemi Segnale Massafra

Salve,
come mai a Massafra abbiamo problemi nel ricevere i canali Rai sul 5 vhf e Mesiaset sia sul 36 provv. che sul 49?:icon_rolleyes:
 
blobbone ha scritto:
Salve,
come mai a Massafra abbiamo problemi nel ricevere i canali Rai sul 5 vhf e Mesiaset sia sul 36 provv. che sul 49?:icon_rolleyes:
Mah, si tratta di problemi generalizzati per tutti? Più probabilmente, però, c'è qualche inefficienza nel tuo impianto, perciò:
Se lo si ritiene opportuno, per analizzare meglio la situazione, si può andare in questa sezione:
”DISCUSSIONI TECNICHE”,
premere il pulsante “NUOVO THREAD” e spiegare la situazione del vostro impianto, specificando la esatta località da cui ricevete: antenne in uso, dove sono direzionate, componentistica del proprio impianto (amplificatore, filtri, etc……) e sistema di distribuzione del segnale (derivatori/partitori/prese), intitolando la vostra nuova discussione in questo modo:
“[LOCALITA’]_breve descrizione del problema_”
.
:hello:
 
si Ciaolo,
ricevo da martina,
EliseO:icon_rolleyes: in verità non mi ha dato grossi problemi come da un paio di settimane che, in particolar modo di sera sembra avere grossi problemi.
Qualcun altro di Massafra può dare informazioni sulla qualità del Segnale?

Grazie
 
blobbone ha scritto:
si Ciaolo,
ricevo da martina,
EliseO:icon_rolleyes: in verità non mi ha dato grossi problemi come da un paio di settimane che, in particolar modo di sera sembra avere grossi problemi.
Qualcun altro di Massafra può dare informazioni sulla qualità del Segnale?

Grazie
che zona di massafra? hai ostacoli tra l'antenna e il ripetitore?
Io vivo in zona centrale, corso Roma... anche da me mediaset a tratti scompare, soprattutto la sera... Con la rai molto raramente, direi praticamente mai... Problematici anche i timb, ma ho un palazzo che mi oscura parzialmente la visuale verso martina... Comunque ho sentito di tanta gente che ha problemi con i mediaset... Mi chiedo se si potrebbe provare a ricevere tutto da Taranto, anche a costo di perdere le locali...
 
EliseO ha scritto:
Mah, si tratta di problemi generalizzati per tutti? Più probabilmente, però, c'è qualche inefficienza nel tuo impianto, perciò:

:hello:

Eliseo non so perche' attribuisci sempre l'inefficenza all' impianto,sembri l'avvocato difensore di mediaset e compani,ti assicuro che hanno problemi con la rete sfn e se non mettono a puntino la cosa sono ****i,le lamentele sono tante.
Noi rifacciamo gli impianti,ma voi perfezionate il tutto, e' troppo semplice scaricare la colpa agli utenti che stanno spendendo fior di euro di antenne con risultati pessimi.
 
PEPSO ha scritto:
Eliseo non so perche' attribuisci sempre l'inefficenza all' impianto,sembri l'avvocato difensore di mediaset e compani,ti assicuro che hanno problemi con la rete sfn e se non mettono a puntino la cosa sono ****i,le lamentele sono tante.
Noi rifacciamo gli impianti,ma voi perfezionate il tutto, e' troppo semplice scaricare la colpa agli utenti che stanno spendendo fior di euro di antenne con risultati pessimi.
Beh, proprio difensore di Mediaset & company, a me, proprio non si può sentire. Nel caso della vostra zona, non ci sono state molte segnalazioni di problematiche (al contrario di altre zone) e quindi ho pensato che ci possano essere problemi d'impianto; se così non è, allora bisogna fare le opportune segnalazioni a chi di competenza :hello:
 
PEPSO ha scritto:
Eliseo non so perche' attribuisci sempre l'inefficenza all' impianto,sembri l'avvocato difensore di mediaset e compani,ti assicuro che hanno problemi con la rete sfn e se non mettono a puntino la cosa sono ****i,le lamentele sono tante.
Noi rifacciamo gli impianti,ma voi perfezionate il tutto, e' troppo semplice scaricare la colpa agli utenti che stanno spendendo fior di euro di antenne con risultati pessimi.

Qui mi sembra doveroso esse concorde con Eliseo.
Eliseo dà consigli tecnici che mi sembrano appropriati, ma molti antennisti (per non dire la maggioranza), sono avventurieri (ex elettricisti).
La prossima volta che chiami l'antennista, chiedi la dichiarazione di conformità dell'intervento e successiva garanzia di legge. Deve rilasciarla senza costo aggiuntivo come il caffè al bar. Vediamo cosa ti risponde. :D
 
posso confermare che non sono segnalazioni sporadiche ma sia un problema abbastanza diffuso per i canali Mediaset, qui a Massafra. Probabilmente siamo in pochi ad essere iscritti a questo BELLISSIMO FORUM, PECCATO.:icon_rolleyes:
 
oltre alla dichiarazione di conformità fatti rilasciare fattura o ricevuta fiscale.... che molti non sanno nemmeno cosa sia
...e poi li vedi girare con 3 o 4 auto (per non parlare dei prezzi lievitati rispetto a quanto concordato per il digitale con la confartigianato)!!!!!!



mosquito ha scritto:
Qui mi sembra doveroso esse concorde con Eliseo.
Eliseo dà consigli tecnici che mi sembrano appropriati, ma molti antennisti (per non dire la maggioranza), sono avventurieri (ex elettricisti).
La prossima volta che chiami l'antennista, chiedi la dichiarazione di conformità dell'intervento e successiva garanzia di legge. Deve rilasciarla senza costo aggiuntivo come il caffè al bar. Vediamo cosa ti risponde. :D
 
Anche io ho problemi di ricezione con i canali Mediaset (mi trovo a Statte) e conosco molti altri che stanno riscontrando lo stesso problema.

Premetto che i canali Rai li vedo benissimo, persino con un'antenna da interno.

Mentre i canali Mediaset, soprattutto quelli Premium, la sera cominciano le squadrettature.

Ho provato prima con una sola antenna UHF, ma il sistema ha peggiorato la situazione in alcuni casi. Adesso utilizzo solo una semplice antenna logaritmica e vedo tutto bene, tranne i Mediaset, come già dicevo prima.
 
Potenziato il mux TeleDheon, adesso sul loro mux è presente anche il canale 171: TRM.

Da diverse ore i canali 79 e 80 del mux Harmonic sono "bloccati": fermo immagine. Lo sapranno???
 
Ultima modifica:
Tex89 ha scritto:
Anche io ho problemi di ricezione con i canali Mediaset (mi trovo a Statte) e conosco molti altri che stanno riscontrando lo stesso problema.

Premetto che i canali Rai li vedo benissimo, persino con un'antenna da interno.

Mentre i canali Mediaset, soprattutto quelli Premium, la sera cominciano le squadrettature.

Ho provato prima con una sola antenna UHF, ma il sistema ha peggiorato la situazione in alcuni casi. Adesso utilizzo solo una semplice antenna logaritmica e vedo tutto bene, tranne i Mediaset, come già dicevo prima.

Pur confermando la validità delle osservazioni di Eliseo che da sempre ha manifestato competenza nel settore anche con linguaggio appropriato, devo sottolineare che in settembre, per buona parte che son stato giù (attualmente non ho modo di controllare ma posso chiedere ai miei), i segnali di cui si parla in effetti squadrettavano la sera, e sto parlando di Crispiano, zona sud. Vi farò sapere com'è la situazione attuale che, mi auguro, sia migliorata.Ciao a tutti.
 
SuperRobbini ha scritto:
Questa sera i canali principali della Rai sono visibili, quelli secondari e Focus no. Roba da matti: sembra che ciclicamente si diano il cambio.

Un saluto.

Da dove,con che impianto,altri della tua zona che hanno lo stesso problema....tutto ciò non ci è dato sapere o solo io non ne sono al corrente?mi riesce difficile anche provare a poter abbozzare un tentativo di aiuto leggendo quello che hai scritto...
 
SuperRobbini ha scritto:
Io sono di Taranto città e nel mio condominio anche altri hanno avuto problemi simili (al di là della fisiologica dispersione causata da un impianto realizzato quarant'anni fa).

Un saluto.

P.S

Antenne terrestri puntualmente indirizzate verso Martina Franca (TA).

Quali "antenne terrestri" ?miscelate/amplificate con cosa?e la distribuzione del segnale all'interno del condominio com'è fatta? Se non fotografi tutto questo o non ce lo descrivi almeno a grandi linee nessuno è in grado di leggere nella "palla di cristallo" come i veggenti...e comunque,a parte possibili problemi in ricezione,il fatto che anche altri abbiano lo stesso problema mi fa pensare che potrebbe esserci una distribuzione fatta "ad capocchiam", oltre alla fisiologica vecchiaia....
 
comunque mettiamo da parte le ricezioni come sono state fatte,adesso in Sfn i canali del dtt se dovesse sganciare per puro caso il segnale gps si spengono le macchine con conseguenza di segnale assente.
 
SuperRobbini ha scritto:
Le tradizionali logaritmiche.

Ecco appunto...direi che a parte la fisiologica dispersione dell'impianto di 40 anni fa anche le antenne non sono certo quanto di meglio possibile,perchè dato l'angolo di apertura di circa 120 gradi,dai "lati" potrebbe entrarti qualche interferente non sincronizzato e pufff....segnale assente. Il mio consiglio a questo punto è quello di cambiare innanzitutto l'amplificatore con uno a 2 ingressi (uno UHF e uno VHF,tipo il MAP204 Fracarro )e montare una tradizionale direttiva UHF (la BLU420F Fracarro può andare bene,basta che non sono le cinesate che spacciano come "antenne adatte al DTT con guadagno di 40 dB",che si vedono sempre più spesso sui tetti),mantenendo eventualmente la log solo per la ricezione della III banda VHF,cioè per il mux1 Rai trasmesso sul canale 5 e per TvItalia trasmessa sul canale H. Ovviamente le 2 antenne vanno puntate a metà strada tra Martina e M.te Trazzonara,così da poter ricevere agevolmente i segnali da entrambe le postazioni.
Se anche così non ci sono miglioramenti beh...è ora di iniziare dalla "testa" dell' impianto e controllare lo stato del cavo coassiale (soprattutto se ci sono tratti esposti all'esterno) e quello delle varie derivazioni ;)
 
Indietro
Alto Basso