Taranto e provincia - canali DTT

A voi risulta su Teleregione LCN 14 , le immagini sembra che vanno a scatti ?? Fa come un saltellamento , anche se non molto vistoso ...i bitrate con le candele li stanno trasmettendo ..

Inoltre Studio100 LCN 15,, hanno depotenziato il segnale ,, arriva qualitativamente basso .
 
segnalo che il mux t.city ch 41 è out, da qualche giorno trasmette la sola TBM con la denominazione del mux strana.
Ho notato che non è un problema locale ma ciò si è verificato anche su Foggia
 
Sento parecchi lamentarsi.

sopratutta la sera il segnale è bassissimo o disturbato.

Avete riscontro?
 
Apparsi sul mux di delta tv (21 Uhf) dei canali nuovi, che per ora non trasmettono.

Continua l'assenza sull'area di statte del mux di Radionorba HD sul canale 34.
 
Non risiedo piu fisso a taranto. Pero' voglio tenere aggiornata la lista lcn taranto quanto possibile. Qualcuno della zona mi conferma quanto segue e se ci sono altri cambiamenti? Grazie
75 TLC
98 SPAZIODELTA
147 FIRE TV
151 LA SPORTIVA (LA9)
169 OUTLET CHANNEL
232 LA NAZIONALE (LA9)
650 TR NEWS al posto di Vieste tv
Giusto???

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Buon giorno, ragazzi. Ma c'è un depotenziamento del segnale in zona Taranto-Bari? Vedi Massafra-Mottola sino a salire nel nord barese? E' da un mesetto che arriva la sera(più frequentemente alle ore 22.45/23.00) e TUTTI i canali non si vedono più, la barra del segnale di ogni canale diventa rossa. Succede anche ai canali Mediaset che non avevano mai dato problemi in passato. Ci sono notizie a riguardo? Grazie.
 
I canali erano tutti ritornati poco fa, ma poi sono scomparsi nuovamente. Ho provato a cambiare decoder ed i canali si vedono,quindi immagino che il sistema di ricezione del mio vecchio decoder Samsung sia più debole, però sino ad ora non mi aveva mai dato problemi. Qualcuno sa se ci sono problemi di propagazione in Puglia? E chiaro che il mio decoder "soffre", mentre quello di mio fratello no.
 
I canali erano tutti ritornati poco fa, ma poi sono scomparsi nuovamente. Ho provato a cambiare decoder ed i canali si vedono,quindi immagino che il sistema di ricezione del mio vecchio decoder Samsung sia più debole, però sino ad ora non mi aveva mai dato problemi. Qualcuno sa se ci sono problemi di propagazione in Puglia? E chiaro che il mio decoder "soffre", mentre quello di mio fratello no.

Ciao! Guarda che date le condizioni meteo, è probabile che ci possano essere problemi di fading/propagazione dei segnali, ma nella tua zona (dove esattamente: Massafra? Mottola? - comunque, certamente la tua zona è servita sostanzialmente dai segnali di Martina Franca), con un buon impianto d'antenna, a meno di una posizione molto sfortunata, di solito grandi problemi non ce ne sono. Certamente, non si tratta di questioni di depotenziamento a monte dei segnali, e, poi, non ci sono state segnalazioni in questo arco di tempo; perciò è molto probabile che non vada bene la tua soluzione antennistica o, ancora di più, il sistema di distribuzione del segnale, che non sarà efficiente ed equilibrato. In ogni caso, sarebbe opportuno che tu fornisca più informazioni sul tuo impianto, indicando esattamente la zona da cui ricevi i segnali; però, sarebbe sempre meglio aprire un nuovo thread nella sez. "DTT - Discussioni Tecniche", seguendo le indicazioni qui riportate.
http://www.digital-forum.it/showthr...PIANTO-Richieste-di-consigli-vari-LEGGERE-QUI!

Ciao :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
Ciao! Guarda che date le condizioni meteo, è probabile che ci possano essere problemi di fading/propagazione dei segnali, ma nella tua zona (dove esattamente: Massafra? Mottola? - comunque, certamente la tua zona è servita sostanzialmente dai segnali di Martina Franca), con un buon impianto d'antenna, a meno di una posizione molto sfortunata, di solito grandi problemi non ce ne sono. Certamente, non si tratta di questioni di depotenziamento a monte dei segnali, e, poi, non ci sono state segnalazioni in questo arco di tempo; perciò è molto probabile che non vada bene la tua soluzione antennistica o, ancora di più, il sistema di distribuzione del segnale, che non sarà efficiente ed equilibrato. In ogni caso, sarebbe opportuno che tu fornisca più informazioni sul tuo impianto, indicando esattamente la zona da cui ricevi i segnali; però, sarebbe sempre meglio aprire un nuovo thread nella sez. "DTT - Discussioni Tecniche", seguendo le indicazioni qui riportate.
http://www.digital-forum.it/showthr...PIANTO-Richieste-di-consigli-vari-LEGGERE-QUI!

Ciao :icon_bounce:
Ciao, EliseO! Ringrazio te e l' utente PepeNicola. Se il problema era quello, l' ho risolto. Ho staccato il cavo dell' antenna dal decoder e poi l'ho solo leggermente appoggiato all' entrata e come di incanto sono riapparsi tutti i canali. Se stasera si vedranno ancora, allora vorrà dire che abbiamo trovato la soluzione. Certo, in quella condizione il cavo potrà facilmente scollegarsi, ma almeno so cosa fare in caso accada. Vi faccio sapere, grazie ancora della preziosa consulenza! :)
 
Ciao, EliseO! Ringrazio te e l' utente PepeNicola. Se il problema era quello, l' ho risolto. Ho staccato il cavo dell' antenna dal decoder e poi l'ho solo leggermente appoggiato all' entrata e come di incanto sono riapparsi tutti i canali. Se stasera si vedranno ancora, allora vorrà dire che abbiamo trovato la soluzione. Certo, in quella condizione il cavo potrà facilmente scollegarsi, ma almeno so cosa fare in caso accada. Vi faccio sapere, grazie ancora della preziosa consulenza! :)

Mah, ho più di qualche dubbio, allora. Non credo sia la soluzione e se lo fosse, sarebbe dovuta al fatto che i segnali in ingresso sono anche troppo potenti e in certe condizioni si arriva a saturazione, con effetti visivi analoghi a quelli di perdita di segnale. Probabilmente nell'impianto c'è eccessiva amplificazione (nel qual caso, magari, basterebbe regolare al ribasso il livello di amplificazione agendo sull'amplificatore), ma appunto, dovresti chiarire com'è effettivamente conformato il tuo impianto. Ciao :icon_cool:
 
Mah, ho più di qualche dubbio, allora. Non credo sia la soluzione e se lo fosse, sarebbe dovuta al fatto che i segnali in ingresso sono anche troppo potenti e in certe condizioni si arriva a saturazione, con effetti visivi analoghi a quelli di perdita di segnale. Probabilmente nell'impianto c'è eccessiva amplificazione (nel qual caso, magari, basterebbe regolare al ribasso il livello di amplificazione agendo sull'amplificatore), ma appunto, dovresti chiarire com'è effettivamente conformato il tuo impianto. Ciao :icon_cool:
Ma come si fa ad abbassare il livello di amplificazione? Io posso solo dirti che il tecnico mise una scatoletta collegata al cavo dell' antenna. Anche all' altro televisore, perché il segnale arrivava debole. Comunque domani vi aggiorno, se stasera va via di nuovo il segnale allora niente abbiamo fatto.
 
Indietro
Alto Basso