Taranto e provincia - canali DTT

mirko86 ha scritto:
Giusto per essere più precisi dunque sul 23 trasmette in analogico retecapri da Trasconi e ripeto Trasconi, come anche sul 41 c'è in dtt il mux di Retecapri. Ne è prova il fatto che il 41 di BS risulta in effetto neve pur essendo molto buono.
I suddetti segnali sono in verità deboli e io che abito in via Massafra a Martina (zona Giuliani) posso garantire la presenza dei segnali che provengono da Trasconi vista la posizione geografica molto favorevole per Trasconi e non credo che un ripetitore di telecapri in analogico da Santeramo, che credo arrivi anche in valle d'itria, sia tanto potente da coprire la7 da m. Risana che dista da casa mia 4 km circa in linea d'aria, quindi sembrerebbe a conferma da un installatore che sia prorio attivo da Trasconi. Non vogli far polemiche ma se da Trasconi non trasmette retecapri in analogico e arriva da Santeramo allora è un impianto da megawatt:5eek: . Poi se a Martina si utilizza una buona antenna ad alta direttività le cose cambiano, si riesce a ricevere tranquillamente, se ci si trova su di un condominio alto o in zona panoramica, sono ricevibili una buona parte di emittenti da vari postazioni per es. Cassano, Impalata, ecc. solo che ogni frequenza può risultare disturbata per ovvi motivi le frequenze scarseggiano ma l'etere è affollata. La situazione effettivamente cambia solo se ci si affaccia sullo Ionio verso S. Paolo o ancora a sud verso Grottaglie, Villa Castelli o ancora Noci, Alberobello. Sembrerebbe appunto di trovarsi in realtà completamente diverse. Il vero problema di Martina è la potenza che la Rai ha da m. Fragneto costringendo a non poter amplificare di molto le nostre antenne che nonostante le varie trappole e filtri i segnali Rai sono piuttosto forti. C'è poi anche da non sottovalutare la propagazione che ci fa vedere spesso le tv estere: Albania, Croazia e costa balcanica meridionale. Non dimentichiamo che se gli impianti radiotv e Aereonautica Militare hanno scelto Martina per trasmettere è prorio per la posizione geografica che fa testo un ponte naturale che collega la puglia settentrionale con quella meridionale.

Ciao mirko86 a quanto vedo sei abbastanza competente in queste cose..mentre io sono un po pivellino eh eh
Cmnq io che abito in zona C.so dei mille, ti dico che mentre Blustar lo vedo egregiamente(niente effetto neve), la7 non lo vedo proprio perchè appunto risulta disturbato da un'altra emittente, ma non credo sia Retecapri perchè se no qualcuno doveva pur vederla Retecapri in analogico, se no che fanno, si interferiscono a vicenda?
Io so per esempio che in zona Foro Boario, lo zio di un amico riceve una tv albanese TVSH, non benissimo, sia in analogico che in digitale!!
Per es, dove abito io riceviamo male Telenorba e Tele2 in analogico e malissimo Studio 100.ora non so se è la mia zona messa male o proprio l'antenna..mentre ricevo bene in DVBH i vari mux la7,rai,telenorba e mediaset..da te come sei messo in dvbh e analogico?
 
angyangy99 ha scritto:
Ciao mirko86 a quanto vedo sei abbastanza competente in queste cose..mentre io sono un po pivellino eh eh
Cmnq io che abito in zona C.so dei mille, ti dico che mentre Blustar lo vedo egregiamente(niente effetto neve), la7 non lo vedo proprio perchè appunto risulta disturbato da un'altra emittente, ma non credo sia Retecapri perchè se no qualcuno doveva pur vederla Retecapri in analogico, se no che fanno, si interferiscono a vicenda?
Io so per esempio che in zona Foro Boario, lo zio di un amico riceve una tv albanese TVSH, non benissimo, sia in analogico che in digitale!!
Per es, dove abito io riceviamo male Telenorba e Tele2 in analogico e malissimo Studio 100.ora non so se è la mia zona messa male o proprio l'antenna..mentre ricevo bene in DVBH i vari mux la7,rai,telenorba e mediaset..da te come sei messo in dvbh e analogico?

Allora la tua zona è riconosciuta a Martina come zona particolarmente in ombra verso Trazzonara, quindi niente in analogico studio 100 cul 65, niente Telenorba7 e Telenorba8, l'unica alternativa è avere puntato l'antenna per Telenorba verso il canale 60 di Alberobello, molti nella tua zona utilizzano detta frequenza da li si riceve anche sul 57 Telenorba8 e sul 36 il mux b della Rai, il vero problema è dover accoppiare più antenne in diverse direzioni perchè comunque quel pò che ricevi da Trazonara ti serve per Mediaset mentre Alberobello migliorerebbe notevolmente Telenorba. Poi ti correggo che il digitale terrestre si chiama DVBT enon DVBH che è uno standard di tv sui telefonini.
infine ecco la mia situazione digitale:

ch. F Mux Mediaset "Gallery";
ch. G Mux Teletrullo; ch H1 Mux Teletrullo;
ch. 26 Mux A Rai;
ch. 31 Mux Telenorba;
ch. 36 Mux B Rai;
ch. 48 Mux La7 A
ch. 50 Mux La 7 B;
ch. 52 Mux Mediaset "C5-I1-R4.."
ch. 56 Mux Mediaset "Calcio-Extra";
ch. 68 Mux B La7.

Diciamo che c'è un pò di tutto anche se in verità il mux A di La 7 sul 48 e Mediaset Gallery sul F non hanno una buona qualità è sono al limite, gli altri vanno più o meno bene.
In analogico va discretamente bene un pò scarsi i canali di studio 100, Telenorba8, Italia 1 da Trazzonara.
 
Grazie mirko sei stato molto esaustivo..è vero..il dvbh riguarda i telefonini..mi sono confuso :)
In effetti Telenorba io lo vedo(malino) sul 60 mentre Teledue (malino) sul 57..la vera incognita rimane il perchè la7 sul 23 prima lo ricevevo bene mentre da qualche mese è inservibile..
per quanto riguarda il dvbt non ho per ora problemi dato che riesco a ricevere i mux perfettamente da trasconi e risana...
secondo te cmnq dovrei far rivedere la mia antenna da un (bravo) antennista o lascio stare cosi? grazie..
 
Ciao a tutti
angyangy99 ha scritto:
Teledue (malino) sul 57
X angyangy99
Per ricevere bene Telenorba 8 (Tele2) sul 57 da alberobello,devi installare un antenna in polarizzazzione verticale puntata su alberobello,perchè questo canale trasmette in verticale e perciò lo ricevi male,perchè non hai l'antenna in pol.verticale.;)

Per quanto riguarda Teledehon sull'H da Trazzonara,sul mensile eurosat,sulla lista dei canali dtt in italia,dice che presto teledehon dovrebbe sperimentare in digitale.Se questo avvenisse veramente,sarebbe una cosa buona e giusta,perchè nel mux di teledehon ci sono ben 6 canali tv:D,che sono Teledehon,Tele Radio Padre Pio,Puglia Channel,Amica 9 Tv,Telemajg e Telesveva.

:)
 
Ultima modifica:
La7 Dvb B

Scomparso La7 Dvb B sul 68 da Trazzonara e segnale che và e viene sul 34 da crispiano :mad:.
Ormai La7 Dvb B è inguardabile.:eusa_wall: :mad: :mad: :mad:

La7 Dvb A sul H2 da Trazzonara invece si vede bene:)

Ieri sono andato sotto al ripetitore di Masseria Calvello a Crispiano(dove trasmette La7 Dvb B sul 34)e anche lì il segnale e molto instabile.Vi ricordo che dal Calvello trasmette solo il mux di La7 B.Gli altri canali analogici che riceviamo da Crispiano (es.Blustar sul 30) non trasmettono in questo ripetitore ma da Masseria Belmonte (Crispiano) e da Montedeitermiti (Statte)
 
Ultima modifica:
emilam ha scritto:
Per quanto riguarda Teledehon sull'H da Trazzonara,sul mensile eurosat,sulla lista dei canali dtt in italia,dice che presto teledehon dovrebbe sperimentare in digitale.Se questo avvenisse veramente,sarebbe una cosa buona e giusta,perchè nel mux di teledehon ci sono ben 6 canali tv:D,che sono Teledehon,Tele Radio Padre Pio,Puglia Channel,Amica 9 Tv,Telemajg e Telesveva.

:)

si ma a taranto città tutti i canali in uhf si ricevono male :eusa_wall:
 
emilam ha scritto:
Ciao a tutti

X angyangy99
Per ricevere bene Telenorba 8 (Tele2) sul 57 da alberobello,devi installare un antenna in polarizzazzione verticale puntata su alberobello,perchè questo canale trasmette in verticale e perciò lo ricevi male,perchè non hai l'antenna in pol.verticale.;)

Per quanto riguarda Teledehon sull'H da Trazzonara,sul mensile eurosat,sulla lista dei canali dtt in italia,dice che presto teledehon dovrebbe sperimentare in digitale.Se questo avvenisse veramente,sarebbe una cosa buona e giusta,perchè nel mux di teledehon ci sono ben 6 canali tv:D,che sono Teledehon,Tele Radio Padre Pio,Puglia Channel,Amica 9 Tv,Telemajg e Telesveva.

:)

Ok lo farò presente al mio antennista..grazie x il consiglio...e spero anche presto teledehon arrivi dalle nostre parti in digitale cosi potremo vedere anche telesveva che qui non esiste proprio...
 
angyangy99 ha scritto:
Grazie mirko sei stato molto esaustivo..è vero..il dvbh riguarda i telefonini..mi sono confuso :)
In effetti Telenorba io lo vedo(malino) sul 60 mentre Teledue (malino) sul 57..la vera incognita rimane il perchè la7 sul 23 prima lo ricevevo bene mentre da qualche mese è inservibile..
per quanto riguarda il dvbt non ho per ora problemi dato che riesco a ricevere i mux perfettamente da trasconi e risana...
secondo te cmnq dovrei far rivedere la mia antenna da un (bravo) antennista o lascio stare cosi? grazie..

Non credo ti convenga manomettere la tua antenna visto che a parte Telenorba il resto è ok, a meno che tu non voglia ottenere una buona qualità anche da Telenorba. A questo punto potresti chiedere aiuto appunto ad un installatore come prevedibile in questi casi.
 
Ciao a tutti.
BeRsErK ha scritto:
non concordo. a volte va bene per 20 minuti, poi squadra/salta che è una cosa disgustosa
BeRsErK ha scritto:
si ma a taranto città tutti i canali in uhf si ricevono male :eusa_wall:
Si,lo so che a Taranto città i canali uhf si ricevono male ma anche quelli vhf eccetto Rai 1 sul 5.La causa che in città tutti i canali tv si vedono male sono i palazzi,che ostruiscono il segnale.
Da me,invece,la situazione è all'inverso,cioè ricevo tutti i canali analogici e digitali bene,perchè nella mia zona non ci sono ostacoli come i palazzi.Io ricevo male RTM (RadioTeleManduria)sull 11 (H1) che fino a qualche mese fà lo ricevevo bene ma la notte,quando spegne RTM,ricevo discretamente Tele A1 da Corigliano Calabro.Poi ricevo male Mtv sul 28 interferito da Antenna Sud e Rai 2,Telecapri sul 36 interferito da Telenorba 7,Antenna Sud sul 50 interferito da Teledehon e Tele A sul 67 interferito da Blustar.

Per quanto riguarda La7 Dvb A sull'H2,io lo ricevo bene.Forse solo a Taranto città salta il segnale:eusa_think:.
 
Anche quando Flux (l'auttuale Qoob) stava in analogico,il 68 si vedeva male e il 34 si vedeva perfettamente,ma ora che queste due frequenze stanno in digitale,si vedono malissimo.
 
La7 Dvb B

Ciao a tutti.
PAGLIACORTA ha scritto:
Ch 68 Da Lecce E' Sparito Del Tutto
Help!!!!!!
Si,anche da me il 68 di La7 Dvb B è scomparso,oltre al 34 che và e viene.Ma i tecnici di La7 non sè nè importano di niente dei seri problemi di ricezione di questo mux che sta interessando il salento???????
Ormai La7 Dvb B non è più visibile come si deve.:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Ultima modifica:
emilam ha scritto:
Ciao a tutti.

Si,anche da me il 68 di La7 Dvb B è scomparso,oltre al 34 che và e viene.Ma i tecnici di La7 non sè nè importano di niente dei seri problemi di ricezione di questo mux che sta interessando il salento???????
Ormai La7 Dvb B non è più visibile come si deve.:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Qui 20 km da lecce nn prendo nè telenorba (pare che il canale sia occupato da telerama) nè il mux di l7b. Non prendo nemmeno all music. :eusa_shifty:
 
Ciao a tutti.
mandrake81 ha scritto:
Qui 20 km da lecce nn prendo nè telenorba (pare che il canale sia occupato da telerama) nè il mux di l7b. Non prendo nemmeno all music. :eusa_shifty:
X mandrake81.Sè hai l'antenna puntata verso parabita,è ovvio che non prendi il 29 di Telenorba 7 Dvb e All Music in digitale sulla E da Trazzonara (sono 2 mux che arrivano bene in provincia di Lecce) mentre per il mux di La7 Dvb B sul 68 il segnale è assente da molto tempo anche in provincia di Taranto,oltre che a Lecce.Inoltre,il 29 analogico è Telerama che proviene da Parabita.
 
possibile che non esista un numero a cui telefonare per esporre il problema del
ch 68
uniamoci ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
 
Indietro
Alto Basso