valerio_vanni
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 31 Ottobre 2011
- Messaggi
- 596
flash54 ha scritto:
Una domanda: perché il ramo che esce dall'uscita passante del partitore non è terminato?
E perché non lo è il ramo derivato a destra?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
flash54 ha scritto:
jrc0001 ha scritto:Ciao grazie mille x il tuo aiuto.
Se posso abuso delle tue conoscenze e ti faccio altre domande...
... Grazie mille per il tuo prezioso aiuto.. Poi ti diro' il risultato...
valerio_vanni ha scritto:Una domanda: perché il ramo che esce dall'uscita passante del partitore non è terminato?
E perché non lo è il ramo derivato a destra?
flash54 ha scritto:Le spi00 sono prese dirette, collegate in cascata alle spi05 (checchè se ne dica la configurazione è corretta) e non prevedono il morsetto passante.
valerio_vanni ha scritto:Che non prevedano il morsetto passante ha senso, visto che sono prese dirette.
A quanto ho capito una presa passante è un piccolo derivatore con un'uscita derivata e una passante.
E, sempre se non mi sta sfuggendo qualcosa, una catena di derivatori richiede che l'ultimo sia terminato. In questo caso l'ultimo (SPI05) non lo è.
Il che equivale, nel ramo di destra, a un piccolo "rametto" non terminato ma comunque a valle di un derivatore e quindi isolato dal resto. Noto che ad esempio le due linee derivate in alto a sinistra sono terminate.
Nel ramo in basso però c'è la catena principale dei derivatori non terminata.
flash54 ha scritto:Guarda qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2811780&postcount=15
e poi tutto il thread qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=139839&highlight=spi05-->spi00
io a casa ho delle prese della btcino posso cambiare solo la parte del frutto che ne so con uno fracarro o dovro' andare a comprare btcino spi00 o quello che mi serve? come posso vedere che spi sono le prese che ho..hanno tutte 10anni meglio cambiarle a prescindere?
jrc0001 ha scritto:Quindi che faccio.. Flash tu come la pensi?
Infine ripropongo una domanda scema:
io a casa ho delle prese della btcino posso cambiare solo la parte del frutto che ne so con uno fracarro o dovro' andare a comprare btcino spi00 o quello che mi serve? come posso vedere che spi sono le prese che ho..hanno tutte 10anni meglio cambiarle a prescindere?
jrc0001 ha scritto:scusa e' colpa della mia ignoranza credevo che andando a comprare il materiale avrei trovato le stesse prese per tutte le marche..credevo bastasse cambiare il frutto... faccio una foto al frutto e la metto su???scusami credevo che i frutti delle prese fossero tutti uguali bastasse solo levarli e ri incastrare
valerio_vanni ha scritto:A quanto ho capito una presa passante è un piccolo derivatore con un'uscita derivata e una passante.
E, sempre se non mi sta sfuggendo qualcosa, una catena di derivatori richiede che l'ultimo sia terminato. In questo caso l'ultimo (SPI05) non lo è.
..
valerio_vanni ha scritto:Che non prevedano il morsetto passante ha senso, visto che sono prese dirette.
A quanto ho capito una presa passante è un piccolo derivatore con un'uscita derivata e una passante.
E, sempre se non mi sta sfuggendo qualcosa, una catena di derivatori richiede che l'ultimo sia terminato. In questo caso l'ultimo (SPI05) non lo è.
Il che equivale, nel ramo di destra, a un piccolo "rametto" non terminato ma comunque a valle di un derivatore e quindi isolato dal resto. Noto che ad esempio le due linee derivate in alto a sinistra sono terminate.
Nel ramo in basso però c'è la catena principale dei derivatori non terminata.
Tuner ha scritto:Il sospetto è che la presa passante a -4dB non sia in effetti un prelievo (cioè un accoppiatore direzionale) ma un altro tipo di circuito, ad esempio il cosiddetto magic T.
(per la verità, ne abbiamo già parlato in altri TD, del fatto che derivatori poco disaccoppiati sarebbero, in effetti, circuiti senza senso)
In effetti, collegare un TV laddove andrebbe una terminazione resistiva, significa rischiare di iniettare disturbi che possono interferire su tutto l'impianto.
Detta in altro modo...
Per collegare un dispositivo (TV o decoder) alla linea passante di un vero derivatore (o di una vera presa passante) richiede un'attenuazione sensibile (cioè una presa terminale attenuata, almeno 20dB), altrimenti si rischiano due problemi.
Il primo è che l'impedenza di linaea non sia corretta (il TV/decoder non è detto che sia 75 Ohm resistivi su tutte le frequenze), il secondo è manca la direzionalità e quindi, se l'apparecchio connesso alla terminale non attenuata inietta in linea disturbi vari (oscillatori, spurie etc), causa la nessuna direzionalità propria della porta passante, questi poi vanno in giro per tutto l'impianto.
Su una "vera" presa passante (oppure su un derivatore, chè la stessa cosa), l'isolamento inverso c'è, ma solo dalle uscite derivate verso la linea, non sulla linea passante, il cui disaccoppiamento è pari all'attenuazione (poco o nulla).
...più ci penso, più mi convinco che la SP105 non sia un derivatore ma un magic Tee.
![]()
sfoligno ha scritto:invece è terminato eccome!!
le prese spi05 così come tutte le prese da 4, hanno la stessa attenuazione inversa tanto sul prelievo quanto sul passaggio, è questo che determina la chiusura dell'ultima presa da 0..
è come se fossero derivatori a due uscite derivate, a differenza di tutte le altre prese che possono considerarsi derivatori ad una uscita derivata + una passante che va terminata se inutilizzata..