TAV Torino-Lione

Come dice il presidente della repubblica, il dissenso deve essere accettato e deve sempre comportare un confronto tra le parti. Quello che è inaccettabile è lo scarrocciamento sistematico nell'illegalità. Credo che in Val di Susa ci siano due anime nella protesta e che, ormai, la parte pronta allo scontro con lo Stato abbia preso il sopravvento.
 
Oggi in ospedale non avevano il cerotto per
fissare la garza dopo un prelievo.....:doubt:
Però avremo, non si sa quando l'alta velocità..
Anche la Corte dei Conti ha espresso parere
negativo per via dell'alto costo di questa
opera...però si farà in quanto ci sono interessi
di tasca di qualcuno...è non è la solita DEMAGOGIA...
ma la triste realtà...:doubt:
 
Noi qui a criticare i Susini perchè protesterebbero con vigore violando le leggi,
ma a noi non ci stanno violentando?
Ospedali che fanno pietà,mancanza di posti letto ecc ecc...;
Scuole senza il necessario per tirare avanti,riscaldamenti spenti,con i genitori costretti a portare carta igienica;
vivere con salari da 8000/1000€ se va bene.
ecc ecc.
Queste non sono violenze?
Questi ragazzi lassù stanno protestando anche per noi,contro i soprusi dei potenti contro i + deboli.
Loro stanno facendo tutto il possibile per potersi spartire la torta della tav,noi dovremo scannarci per le briciole.
 
Ma come fate a paragonare un'infrastruttura del genere, di livello europeo, che avrà costi di manutenzione infinitesimali rispetto servizi sanitari di competenza regionale che costano molto più di gestione? Ma non ve ne rendete conto che è economicamente assurdo il paragone? Fotografate l'istantaneità della situazione senza avere un minimo di lungimiranza.

Cheguevara63 ha scritto:
Oggi in ospedale non avevano il cerotto per
fissare la garza dopo un prelievo.....
La Calabria, come altre regioni, ha un dissesto finanziario. E si capisce anche facilmente perché.

patria o muerte ha scritto:
Questi ragazzi lassù stanno protestando anche per noi
Per noi chi? Ma anche no...
Questi ragazzi stanno violando la legge (punto).
 
ancora c'è gente convinta che i soldi che non dovrebbero andare alla tav andrebbero alla sanità e ai servizi in genere...per queste opere si accendono MUTUI...se non ci fosse da fare la tav non è che fanno concorsi, rinnovamenti personale, rinnovamenti ospedali...garze per tutti(che poi sono di competenza regionale...rimarrà tutto identico con o senza la tav.

le "mancanze" di garze cerotti e altro consumabile è da imputare alla gestione dell'ospedale...vivo a Livorno, ospedale di cecina sprovvisto di "auricolari" per la misurazione della febbre(te ne danno uno e ti dicono di tenerlo come le cose sacre fino alla dimissione) ospedale di Livorno...quando vengono ne hanno un secchio pieno.

bisogna smettere di pensare che l'italia ha o abbia mai avuto un grosso salvadanaio dove ci vanno tutte le nostre tasse e che da lì prendono i soldi xkè è parecchio diverso, altrimenti dico chissenefrega di rinforzare...ercolano quando nel mio ospedale fa freddo. sono discorsi del cavolo
 
patria o muerte ha scritto:
Noi qui a criticare i Susini perchè protesterebbero con vigore violando le leggi,
ma a noi non ci stanno violentando?
Ospedali che fanno pietà,mancanza di posti letto ecc ecc...;
Spero che tu non ne abbia bisogno, ma nei giorni scorsi ho frequentato il nostro Ospedale S. Maria Nuova per mio padre ricoverato e ho trovato anche il reparto notoriamente peggiore in quanto ad infrastrutture (Geriatria) inappuntabile come sempre (basta dire che per ovviare all'assenza di un bagno in ogni camera, come c'è nell'ala nuova, lì c'è comunque un lavandino in ogni stanza ed un distributore di disinfettante, le macchine per spostare i pazienti...ecc. ecc)...i soldi basta usarli anzichè buttarli nel cesso...(nel caso di Reggio Emilia, per dare a Cesare quel che è di Cesare, grazie a 60 anni di gestione di una sinistra, che sarà anche secondo i tuoi standard affaristica, ma che ci ha sicuramente fatto vivere meglio).
Questa valutazione prescinde dalle mie posizioni politiche, che comunque non sono quelle, ma solo per dire che mi pare evidente chi lavora e chi fa lavorare solo la lingua (sempre esclusi i presenti, non tu, parliamo sempre per macro, in questo caso i NO-TAV)...
 
Ultima modifica:
Ma infatti.. ;)
In Puglia, nonostante tagli (la regione è in deficit) e scandali vari, gli ospedali sono più che validi..
I primi che mi vengono in mente, sono il Miulli di Acquaviva (BA) o il CGU di Brindisi..
Sicuramente, ci saranno altre sedi, che magari non conosco, che non saranno eccellenti,
così come ogni ospedale ha i suoi disservizi, ma è normale che sia così, almeno penso..
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Ma come fate a paragonare un'infrastruttura del genere, di livello europeo, che avrà costi di manutenzione infinitesimali rispetto servizi sanitari di competenza regionale che costano molto più di gestione? Ma non ve ne rendete conto che è economicamente assurdo il paragone? Fotografate l'istantaneità della situazione senza avere un minimo di lungimiranza.
Sui costi di quest'opera come dicevo prima non è che ci sia molta chiarezza.
Il rischio di far sembrare l'Eurotunnel un successo economico mi sembra abbastanza reale ed è un'idea di entrambe le parti.
E se è vero che per renderlo competitivo sarà necessario aumentare ancor di più la tassazione per i Tir rischiamo anche di fare del male alla nostra economia per motivi molto facili da capire.
Con sullo sfondo anche i centinaia di milioni di kWh all'anno solo per raffreddare il tunnel di base che fanno sembrare l'opera meno verde di quanto sembra.
 
alex86 ha scritto:
Ma come fate a paragonare un'infrastruttura del genere, di livello europeo, che avrà costi di manutenzione infinitesimali rispetto servizi sanitari di competenza regionale che costano molto più di gestione? Ma non ve ne rendete conto che è economicamente assurdo il paragone? Fotografate l'istantaneità della situazione senza avere un minimo di lungimiranza.
Forse....
Ma visto come siamo messi la Tav non è che sia
la priorità di questo paese, in questo momento
sono altre le cose a cui pensare....facendo tesoro
di lungimiranza a cui tu hai accennato..
 
cheguevara63 ha scritto:
Forse....
Ma visto come siamo messi la Tav non è che sia
la priorità di questo paese, in questo momento
sono altre le cose a cui pensare....facendo tesoro
di lungimiranza a cui tu hai accennato..

Mamma mia quante sono.
Qua si dovrebbe investire nel creare posti di lavoro,sviluppo e ricerca,altro che Tav.
Per uscire dalla crisi ci vuole lavoro,e anche alla svelta sennò si và gambe all'aria.

Comunque dai,ci mettiamo tutti quanti un bel promemoria di outlook per ritrovarci qui fra venti anni a vedere come è finita.........
 
Ultima modifica:
cheguevara63 ha scritto:
Oggi in ospedale non avevano il cerotto per
fissare la garza dopo un prelievo.....:doubt:
Scommettiamo che a casa di "qualche" infermiere/medico quei cerotti ci sono eccome? :icon_rolleyes:
 
un modo per creare lavoro...è fare infrastrutture e come ho detto...nn è che non facendo quello(che è senz'altro + utile di un polo olimpico usato 15 giorni) si risana il deficit le scuole si rinnovano aumentano gli stipendi ai dipendenti...

si può discutere sull'utilità ecc ecc, ma è sbagliato pensare che per fare quello crolla tutto il resto dell'italia.

inoltre questa spinta fortissima a far sempre apprire tutto green...è una presa per i fondelli...nulla di quello che fa l'uomo è green...la natura da sola è green. c'è da pensare a smistare meglio il traffico sia di merci che passeggeri xkè le attuali infrastrutture stradali sono SATURE. questo corridoio di certo non vuota l'italia dai tir.
 
milanistaavita ha scritto:
non c'è bisogno di scommettere ;)

sono benefit acquisiti...come quando sei un bar e chiedi a algida...i tavolini...non ce ne sono mai, poi il fornitore fallisce mettono tutto all'asta e trovi magazzini PIENI di tavolini(visto coi miei occhi...era peroni e non algida ma cambia poco)
 
Burchio ha scritto:
sono benefit acquisiti...come quando sei un bar e chiedi a algida...i tavolini...non ce ne sono mai, poi il fornitore fallisce mettono tutto all'asta e trovi magazzini PIENI di tavolini(visto coi miei occhi...era peroni e non algida ma cambia poco)
Infatti, ma è comodo dare sempre la colpa alla mancanza di fondi....perchè non sia mai che arrivi qualcosa in più :icon_cool:

Dalle mie parti si dice "chi non piange non puppa" :eusa_whistle:
 
Il problema di fondo di questa TAV più che nel danno ambientale lo vedrei nel solito giro di quattrini che manda fuori di testa i noti furbetti...basta ricordare l'aquila e simili.
 
aristocle ha scritto:
Il problema di fondo di questa TAV più che nel danno ambientale lo vedrei nel solito giro di quattrini che manda fuori di testa i noti furbetti...basta ricordare l'aquila e simili.
ah questo è fuor di dubbio ;)
 
Si, ma.. Liberi da cosa?

Questa è gente che non ha idea di cosa sia la libertà, sancita dalla costituzione.

Gli farei passare un periodo in Cina! :D
 
Indietro
Alto Basso