TBNE in Lombardia e Piemonte abbandona l'analogico

ho letto tutti i post ma non ho capito su che canale/frequenza DTT devo cercare questo nuovo mux.

(ho letto "LA1" e sto sbavando.......)

a seregno (MI) (12km nord monza) dovrei prenderlo?

ieri facendo una risintonizzazione del decoder non ho trovato nuovi canali, forse con un antennino da interni......
 
Kantrax ha scritto:
... e per cambiare viva in tbne ho interrotto le ferie. Allora ricapitoliamo:

Per Milano niente RSI per qualche giorno, dobbiamo aspettare delle apparecchiature per poter reinserire il segnale svizzero nel mux milanese.

Poi, TBNE su TUTTA la rete, non solo a torino e varese.

Torino e Varese SENZA LA1.

Viva KO, al suo posto TBNE, o si fa così o niente RSI a milano, vedete voi...

Buona serata

MITOOOOOOO !!!! (mi dispiace però per l'interruzione delle ferie... sigh...)
 
Mauro. ha scritto:
ho letto tutti i post ma non ho capito su che canale/frequenza DDT devo cercare questo nuovo mux.

(ho letto "LA1" e sto sbavando.......)

a seregno (MI) (12km nord monza) dovrei prenderlo?

Tenta. Non è detto (dipende anche dalla tua antenna, ovviamente)

Canale H1 o 11 (ma se lanci un aggiornamento canali, se lo ricevi ti viene memorizzato). :happy3:
 
Kantrax ha scritto:
Poi il mux non è povero di canali.

Ci tengo a ricordare che il mux di Videostar, prima di Viva Polska aveva Capodistria (finchè la ricezione era possibile dal sat).
Tra l'altro si vocifera che stia per tornare (sul sat). Inserirla nuovamente però ora parrebbe un po' difficile, con i 5 canali tv e le 2 radio presenti (però... magari a Torino...) ;)
 
Alcor ha scritto:
Tenta. Non è detto (dipende anche dalla tua antenna, ovviamente)

Canale H1 o 11 (ma se lanci un aggiornamento canali, se lo ricevi ti viene memorizzato). :happy3:
Aggiungo che su diversi ricevitori l'H1 è identificato come canale 14. Controlla comunque la frequenza associata, che deve essere 219,xx MHz.
 
Kantrax, su TBNE (ex Videostar5 - ex Viva Polska) l'audio "scoppietta".
Succedeva lo stesso proprio per Viva Polska...
Thanks.
 
niente da fare, qui da me a seregno (MI) non riesco a prendere il segnale, anche con un antennino da interni non sono riuscito a trovarlo :(
 
stesso discorso qui a Besana,non si prende ne con l'antenna sul tetto ne con quella da interni.prima della digitalizzazione lo prendevo anche se con un forte effetto neve. E' una questione di potenza da sistemare o siamo fuori area di copertura???
 
Io a Monza/confine Lissone adesso lo ricevo bene anche se il ricevitore me lo segnala con potenza bassa. Ieri sera scattava un pò ma adesso sembra migliorato.
 
Qualcuno sa i valori ERP e WATT del trasmettitore e verso quali direzioni viene irradiato il segnale? Solo per capire se spendere soldi in antennoni o se è tecnicamente irricevibile a Cuneo e provincia. Grazie
 
Stefano83 ha scritto:
Qualcuno sa i valori ERP e WATT del trasmettitore e verso quali direzioni viene irradiato il segnale? Solo per capire se spendere soldi in antennoni o se è tecnicamente irricevibile a Cuneo e provincia. Grazie

Non ricordo se il canale da cui trasmette nel milanese è H o H1 ma sono quasi certo che puntando da Cuneo ti potrebbe entratre un sacco di altra roba che impedirebbe quasi certamente la visione del canale digitale.
 
mautern ha scritto:
Kantrax ha scritto:
I lavori sono ancora in corso...patience (come dicono gli inglesi)

Nel nostro mux B di Roncola ci sono Enti e comuni TV e Betting Channel a 2 mega ciascuno, bene... chi può mi riceverli mi dica come si vedono...e poi vada su Telepace o RTL... Stanno a 352*576 px , quindi definizione a metà di un dvd. Almeno RTL sta a 720*576...se non vi frega di perdere di definizione e non vedere le facce io la metto anche più bassa, squadretterà meno...ma poi per quello che si vede....

Stamattina si riceve discretamete anche a Bibbiano( RE ) W Videostar;)

Oggi dopo il temporale di ieri e' tutto morto:sad: :sad: :sad:
 
Ciao a tutti.

Ma è acceso il TX di Milano Turati? Qualcuno lo riceve?
Io (zona Legnano) adesso, anche ruotando l'antenna, non
aggancio più niente del tutto, nè Nerviano, nè Milano.
Chi risiede nell'hinterland vede qualcosa sull'H1?

TNX!
 
Micheling ha scritto:
Ciao a tutti.

Ma è acceso il TX di Milano Turati? Qualcuno lo riceve?
Io (zona Legnano) adesso, anche ruotando l'antenna, non
aggancio più niente del tutto, nè Nerviano, nè Milano.
Chi risiede nell'hinterland vede qualcosa sull'H1?

TNX!

Innegabile che abbiano toccato qualcosa... Io vedo Nerviano comunque, ma la mattina dei lavori (passaggio da analogico a digitale in Milano città) li vedevo tutti e due. Poi più niente...
 
Zona MONZA sud . Fino a 3 giorni fà NERVIANO O.K. qualità 80 , poi tutto zero . Ruoto antenna di 45 gradi verso est direzione MILANO TURATI , qualità 66 visione O.K. ......... ma LA1 non c'è più !!!!!!!!
 
Zona Monza nord Lissone - Quello che ricevo io con qualità accettabile non ha la 1 già da Martedì per cui presumo sia il mux di Milano.
Con il Philips 6600 (che aggiunge automaticamente i nuovi canali) ho trovato però martedì sera i canali doppi e nelle posizioni più basse c'erano quelli che non si vedevano tra cui anche Videostar 2. Dovrebbero essere le prime prove quando è stato acceso e non il mux di Nerviano.
 
Qui a Cusano, dopo lo spegnimento del 6 luglio e la breve riaccensione analogica del giorno dopo, sull'H1 è il buio totale. Credo il tx di Milano o è spento o lavora a regime ridotto.
 
mautern ha scritto:
Oggi dopo il temporale di ieri e' tutto morto:sad: :sad: :sad:

Non era colpa del temporale...è stato un guasto. Ora è ok da ieri pomeriggio.

Alcor ha scritto:
Kantrax, su TBNE (ex Videostar5 - ex Viva Polska) l'audio "scoppietta".
Succedeva lo stesso proprio per Viva Polska...
Thanks.

Problemi di Sync con l'audio digitale dal satellite, in settimana risolvo appena torno dalle ferie.

fano ha scritto:
Non mi è chiara una cosa Kantrax perché ripetete La1 solo in Lombardia e non in Piemonte?

La1 non è che si in****a meno se la ripetete solo in Lombardia... quindi tanto vale ripeterla anche in Piemonte (così fate contento il povero Stefano83) e nelle altre regioni che raggiungerete in futuro :D

O in Lombardia avete una sorta di "autorizzazione"?

Non è la RSI che mi preoccupa... e per il piemonte non voglio andare oltre al discorso, mi spiace ma è NO. Non posso /possiamo farci nulla.
 
Ultima modifica:
Dopo alcuni giorni senza problemi stamattina mancanza assoluta di segnale a Monza.
State forse facendo dei lavori?
 
Indietro
Alto Basso