• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Teen Wolf - Dal 8 Dicembre(21.00) su Fox

Villans'88 ha scritto:
Molto bella la scena dell'allenamento di Lacrosse ma per il resto tutto molto prevedibile...già alla fine del 1° episodio si può intuire come sarà tutta la stagione...

ragazze, feste, sport, il tutto quando si trasforma. forse xò si intravede un pochino di mistero...
 
Mah, io a 43 anni suonati faccio fatica a guardare sti ragazzini. E' veramente troppo teen.
 
NeMes|s ha scritto:
Mah, io a 43 anni suonati faccio fatica a guardare sti ragazzini. E' veramente troppo teen.

faccio fatica io a 27...e anche persone di 20 anni...semplicemente xkè a parte che è america ed è tutto totalmente diverso e poi ogni anno la gioventù cambia tra ipod e facebook.
 
Anche per me è roba da ragazzini, mi hanno fatto rimpiangere il film, ma poi come si fa a sostituire uno sport spettacolare come il basket, con il lacrosse...
Ma che roba è? Con quelle stupide retine al massimo potrebbero cacciare le farfalle. (in realtà avevo visto questo "sport" in altri telefilm, ma pensavo che fosse un pò elitario, tipo il polo, praticato da ragazzi ricchi e viziati, non credevo che lo praticassero anche nelle scuole pubbliche).
 
Vista la prima puntata, abbastanza adolescenziale. Si lascia guardare abbastanza bene però, forse continuerò a vederlo.

Può anche essere teen, ma anche Smalville lo è, eppure hanno fatto 15 mila stagioni, e la gente (grandi e piccini) lo segue.

De gustibus :)
 
tarocco anche a me il lacrosse sembra stupido ma dopo aver parlato con un mezzo parente americano capii che lì è uno sport seguitissimo nei licei. Forse più dello stesso basket. E poi gli americani sono così stupidi che anche se facessero la squadra di morra cinese metterebbero su la squadra di cheerleader e la banda al completo ;)
 
Flask ha scritto:
tarocco anche a me il lacrosse sembra stupido ma dopo aver parlato con un mezzo parente americano capii che lì è uno sport seguitissimo nei licei. Forse più dello stesso basket. E poi gli americani sono così stupidi che anche se facessero la squadra di morra cinese metterebbero su la squadra di cheerleader e la banda al completo ;)

Si chiama cultura sportiva;)
 
Villans'88 ha scritto:
Si chiama cultura sportiva;)
Villans voleva essere una battuta ;) E poi dubito quella sia vera cultura sportiva, non c'è sana competizione lì ma molto spesso solo voglia di superare l'altro e si sta male se non ci si riesce. Come i genitori che spingono i figli a primeggiare solo per i soldi e non per lo spirito sportivo. Penso ci sia del marcio in quella che tu definisci cultura sportiva americana ;)

@ dado: ma anche a me non dispiace tutto sommato. Anche nel film American Pie giocavano a lacrosse nella loro scuola ;)
 
Flask ha scritto:
Villans voleva essere una battuta ;) E poi dubito quella sia vera cultura sportiva, non c'è sana competizione lì ma molto spesso solo voglia di superare l'altro e si sta male se non ci si riesce. Come i genitori che spingono i figli a primeggiare solo per i soldi e non per lo spirito sportivo. Penso ci sia del marcio in quella che tu definisci cultura sportiva americana ;)

Stiamo parlando di Lacrosse dove ancora girano pochi soldi seppur in grande crescita...pochissimi ragazzi diventano professionisti e se giocano è sopratutto per passione e attaccamento ai colori della propria scuola...questo per me è sintomo di Cultura sportiva cosa che a noi manca totalmente...
 
Villans'88 ha scritto:
Stiamo parlando di Lacrosse dove ancora girano pochi soldi seppur in grande crescita...pochissimi ragazzi diventano professionisti e se giocano è sopratutto per passione e attaccamento ai colori della propria scuola...questo per me è sintomo di Cultura sportiva cosa che a noi manca totalmente...

come per tutti gli sport minori...ADESSO è cultura sportiva, ma si pensa sempre a un domani sotterrati di soldi...

dai pulcini di calcio...ai pulcini di lacrosse...

ps i genitori di molti pulcini di calcio...andrebbero sotterrati ma non di soldi:eusa_wall:
 
Non è male. So che quì si commenta quello che è passato da poco, ma vista tutta la serie non è male. Il teen è schifosamente esasperato dal doppiaggi italiano con l'amico con la vocetta da papero, le ragazze ridicole. Le voci americane sono buone e regolari. Altra cosa, la trasformazione parziale non è data da motivi di budget (anche se ci sono sempre motivi di budget :D ) , ma dalla trama, come si noterà avanti nelle puntate. Nel complesso c'è più vampire diaries che twilight e non è tutto all'acqua di rose troppo teen. Ci sarà anche qualcosa di relativamente "spaventoso".
Consiglio: date un'occhiata alle prossime puntate (diciamo almeno 4 o 5) e se potete guardatelo in inglese.
Tra l'altro il tizio che fa Derek ovvero Tyler Hoechlin era il ragazzino figlio di Tom Hanks in Era mio padre. L'ho riconosciuto subito.
Saluti



Burchio ha scritto:
dai pulcini di calcio...ai pulcini di lacrosse...

ps i genitori di molti pulcini di calcio...andrebbero sotterrati ma non di soldi:eusa_wall:

Non sono paragonabili. La cultura sportiva americana è cultura sportiva. Il "bisnéss" per dirla Padrino style fa parte anch'esso della cultura USA. Quando il livello è alto in entrambi i campi abbiamo NFL, MLB e giocatori che portano i propri talenti in giro per gli States (e relativi scioperi). La maggioranza dei ragazzi del miracle on ice di Lake Placid lavora nella finanza oggi e alcuni sono osservatori.
 
In questo episodio l'audio osceno lo sto sentendo solo io? Non si capisce nemmeno quello che stanno dicendo.
 
Non solo audio osceno ma anche la solita "marmellata" video randomica.
La sensazione è quella di vedere qualcosa in streaming quando la banda scarseggia e il video diventa irrimediabilmente un mosaico di blocchi in cui non si capisce una fava....Grazie!
 
ati ha scritto:
Non solo audio osceno ma anche la solita "marmellata" video randomica.
La sensazione è quella di vedere qualcosa in streaming quando la banda scarseggia e il video diventa irrimediabilmente un mosaico di blocchi in cui non si capisce una fava....Grazie!

ogni tanto c'e' stato qualche problema video,ma non esageriamo,l'audio mi e' sembrato buono
 
Indietro
Alto Basso