Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a me da Milano posizionando la ricerca manuale dei canali sul CH27 da: Potenza segnale 0% e Qualità segnale 0%.

Bisogna aspettare che potenzino il segnale oppure rimarrà così?

c'è qualcuno da Milano che ha i miei stessi problemi per i canali di SportItalia o solo io?
 
Dunque, 3750... parlava di grande editore, non Mediaset, già presente su TIMB, non sarà per bambini.

O Discovery o Viacom.

Switchover non è da considerarsi un grande editore, anche se è in crescita.

Se fosse stato un canale Telecom, l'avrebbe fatto capire, dunque è da escludere l'autoprodotto.

Mah, dev'essere per forza uno di quei due. Il fatto è che non ce la vedo Viacom portare Comedy Central sul free, e credo che un loro nuovo canale risulterebbe praticamente inedito in Europa, solo per l'Italia. Dunque non so, ma tendo verso Discovery, visto che si sta dando da fare ultimamente.
 
copeppe ha scritto:
Sarebbe anche cosa buona, spazio a canali free... l'unica cosa che mi dispiace è che se questo era il mux giusto per i canali di documentari, mediaset poteva essere spronata ad attivare anche gli altri ripetitori nella mia zona...
Che c' entra? Le estensioni della copertura dei TIMB li decide TIMB..
non è che Mediaset se è ospite può dire: "Collegatemi quel paese per favore"...
Mediaset và ovunque...anche su mux come i Rete A che sono quasi inesistenti,
manca solo che approdi pure su TivùItalia hahahaha...
 
ziege ha scritto:
a me da Milano posizionando la ricerca manuale dei canali sul CH27 da: Potenza segnale 0% e Qualità segnale 0%.

Bisogna aspettare che potenzino il segnale oppure rimarrà così?

c'è qualcuno da Milano che ha i miei stessi problemi per i canali di SportItalia o solo io?

O accendono qualcosa in città (non ne ho notizia), o ti tocca chiamare l'antennista. Il segnale su Milano c'è: bisogna che ti attrezzi (tu o il tuo condominio) per riceverlo ;)
 
EteriX ha scritto:
Che c' entra? Le estensioni della copertura dei TIMB li decide TIMB..
non è che Mediaset se è ospite può dire: "Collegatemi quel paese per favore"...
Mediaset và ovunque...anche su mux come i Rete A che sono quasi inesistenti,
manca solo che approdi pure su TivùItalia hahahaha...
Infatti io mica parlavo della copertura dei TIMB che qui da me è già ottimale.
Parlavo invece dei mux Mediaset.
In pratica se i canali Premium ospiti su altri mux ci sono già tutti ma in zona mancano solo quelli presenti sui mux Mediaset veri e propri, quest'ultima potrebbe essere spronata ad attivare in zona anche i propri mux così finalmente anche da noi ci si potrebbe abbonare a premium.

floola ha scritto:
Dunque, 3750... parlava di grande editore, non Mediaset, già presente su TIMB, non sarà per bambini.

O Discovery o Viacom.

Switchover non è da considerarsi un grande editore, anche se è in crescita.

Se fosse stato un canale Telecom, l'avrebbe fatto capire, dunque è da escludere l'autoprodotto.

Mah, dev'essere per forza uno di quei due. Il fatto è che non ce la vedo Viacom portare Comedy Central sul free, e credo che un loro nuovo canale risulterebbe praticamente inedito in Europa, solo per l'Italia. Dunque non so, ma tendo verso Discovery, visto che si sta dando da fare ultimamente.
Ottime osservazioni.
Io però come non ci vedo Viacom portare Comedy Central sul dtt allo stesso modo non riesco ad immaginare cosa altro potrebbe portare discovery. I canali documentari veri e propri sono impensabili per il dtt, secondo te che contenuti potrebbero avere?
Poi si parla di grande editore... bisogna anche capire cosa intendeva 3750 per grande :D
 
Ultima modifica:
floola ha scritto:
O Discovery o Viacom.

E se fosse un canale di viaggi del genere "Discovery Travel"? Il genere manca quasi del tutto fra i canali DTT. E potrebbe magari associarsi a qualche televendita di viaggi. :D

Bye, Chris
 
copeppe ha scritto:
Ottime osservazioni.
Io però come non ci vedo Viacom portare Comedy Central sul dtt allo stesso modo non riesco ad immaginare cosa altro potrebbe portare discovery. I canali documentari veri e propri sono impensabili per il dtt, secondo te che contenuti potrebbero avere?
Poi si parla di grande editore... bisogna anche capire cosa intendeva 3750 per grande :D

In Germania c'è DMAX che è free (sul satellite, non sul DTT), canale orientato a un pubblico maschile. Potrebbe fare da contrappeso a Real Time, orientato a un pubblico femminile. In UK invece hanno Quest, sul DTT, che di fatto è un canale di secondi passaggi di roba Discovery. Delle due, forse è più facile pensare a DMAX, che appunto non è un canale completamente di documentari, rispetto a Quest.

@ Poles : Sarebbe una prima, per il gruppo Discovery, portare un canale di viaggi gratuito... Quelli che hanno sono tutti a pagamento... Poi chissà. Magari alla fine sarà Viacom a stupirci tutti con un nuovo canale esclusivo per l'Italia :D
 
Poles1974 ha scritto:
E se fosse un canale di viaggi del genere "Discovery Travel"? Il genere manca quasi del tutto fra i canali DTT. E potrebbe magari associarsi a qualche televendita di viaggi. :D

Bye, Chris
Potrebbe essere..Vorrei far presente che RealTime come spiega sul suo sito è indirizzata al pubblico femminile, manca in generale sul DTT un canale non sportivo per i maschi...
Con l' esperienza di Discovery penso che potrebbero pensare senza grande difficoltà a qualunque genere di nuova tv....
Anche se propendo ancora per l' ipotesi di una tv legata direttamente a La7...
 
EteriX ha scritto:
Potrebbe essere..Vorrei far presente che RealTime come spiega sul suo sito è indirizzata al pubblico femminile, manca in generale sul DTT un canale non sportivo per i maschi...
Con l' esperienza di Discovery penso che potrebbero pensare senza grande difficoltà a qualunque genere di nuova tv....

Il che porterebbe a DMAX, che come ho detto sopra, è male-oriented. :) Oppure sempre a qualcosa di simile ma con altro nome.
 
floola ha scritto:
In Germania c'è DMAX che è free (sul satellite, non sul DTT), canale orientato a un pubblico maschile. Potrebbe fare da contrappeso a Real Time, orientato a un pubblico femminile. In UK invece hanno Quest, sul DTT, che di fatto è un canale di secondi passaggi di roba Discovery. Delle due, forse è più facile pensare a DMAX, che appunto non è un canale completamente di documentari, rispetto a Quest.

@ Poles : Sarebbe una prima, per il gruppo Discovery, portare un canale di viaggi gratuito... Quelli che hanno sono tutti a pagamento... Poi chissà. Magari alla fine sarà Viacom a stupirci tutti con un nuovo canale esclusivo per l'Italia :D


Potrebbe essere viacom.
Vi ricordo che è intenzionata a prendere tutto MTV Italia da Telecom.
 
Nicola47 ha scritto:
Potrebbe essere viacom.
Vi ricordo che è intenzionata a prendere tutto MTV Italia da Telecom.

O Discovery o Viacom, non ho escluso Viacom nel mio post di spiegazioni della pagina precedente. Il fatto che voglia prendere tutta MTV Italia (e me lo ricordo, dato che il thread a riguardo l'avevo fatto proprio io) non è tanto influente nella vicenda, perché può comunque produrre canali in proprio (infatti Comedy Central e Nickelodeon sono canali Viacom e basta, non c'entra Telecom). Continuo però ad essere scettico su cosa possa fare Viacom, l'unico canale di intrattenimento free che ha nel mondo è Comedy Central Deutschland, e mi sentirei di escludere possano fare qualcosa del genere anche in Italia. Perciò dovrebbe probabilmente essere un canale completamente nuovo.
 
floola ha scritto:
O Discovery o Viacom, non ho escluso Viacom nel mio post di spiegazioni della pagina precedente. Il fatto che voglia prendere tutta MTV Italia (e me lo ricordo, dato che il thread a riguardo l'avevo fatto proprio io) non è tanto influente nella vicenda, perché può comunque produrre canali in proprio (infatti Comedy Central e Nickelodeon sono canali Viacom e basta, non c'entra Telecom). Continuo però ad essere scettico su cosa possa fare Viacom, l'unico canale di intrattenimento free che ha nel mondo è Comedy Central Deutschland, e mi sentirei di escludere possano fare qualcosa del genere anche in Italia. Perciò dovrebbe probabilmente essere un canale completamente nuovo.
I canali in chiaro legati a MTV non stanno brillando di successo...gli potrebbe servire qualche nuova operazione/nuovo marchio per rimettersi in vista ...
non sono così sicuro che siano interessati a impegnarsi in una iniziativa di questo tipo...il clou del loro lavoro si svolge da anni su Sky per Sky......
 
Sarebbe fantastico un Quest qui da noi... Si sta a vedere poi il successo potenziale di questo canale...
 
ale89 ha scritto:
Da ieri 14/02/2011 ;) Non da oggi :)
Ciao ale89,
è proprio così e poi è inattendibile anche il sito postato da tridentum.

Infatti indica per Trieste il CH 27, mentre invece ora è il CH 34 ad ospitare il mux Tivùitalia, anche se da diversi giorni è spento e quindi è come se non ci fosse!! :mad:
 
Ma HSE è nel Timb versione aree switch-off o anche nel Timb versione aree analogiche? Perché ieri ho provato ad aggiornare ma non me l'ha trovato... oltre ad esserci un buco nella mia lista per i due canali di SportItalia scomparsi.
 
LuProduction ha scritto:
Ma HSE è nel Timb versione aree switch-off o anche nel Timb versione aree analogiche? Perché ieri ho provato ad aggiornare ma non me l'ha trovato... oltre ad esserci un buco nella mia lista per i due canali di SportItalia scomparsi.
Sul mio TIMB1 (versione non SO) non c'è. Il TIMB2 non lo ricevo proprio.
 
LuProduction ha scritto:
Ma HSE è nel Timb versione aree switch-off o anche nel Timb versione aree analogiche? Perché ieri ho provato ad aggiornare ma non me l'ha trovato... oltre ad esserci un buco nella mia lista per i due canali di SportItalia scomparsi.
Solo Mux TIMB1 zona switch off ;) Mentre RTL 102.5 TV arriverà anche nelle zone non switch off a breve ;)
 
pietro89 ha scritto:
e se fosse realtime +1?
3750... ha detto chiaramente che non sarà un +1. Però ha parlato anche di 2 Mbps ancora liberi, una volta che anche questo canale sarà inserito. Può essere che i 2 Mbps li daranno a Real Time +1, spesso ai +1 toccano gli scarti :laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso