Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nicola47 ha scritto:
Io penso che alla fine venderanno pure La7 con la7d e campano di rendita con l'affitto dei mux.
ma non diciamo fesserie... Telecom non sta puntando a fare decine di canali, ma non per questo è ferma nella sua produzione. sta lavorando su HD, 3D, Cubovision, on demand, ecc... e probabilmente avrà il mux in dvb-t2 dal beauty contest. non è che se uno non sforna altri canali, vuol dire che non investe sul dtt...
 
CHRIS 86 ha scritto:
ma non diciamo fesserie... Telecom non sta puntando a fare decine di canali, ma non per questo è ferma nella sua produzione. sta lavorando su HD, 3D, Cubovision, on demand, ecc... e probabilmente avrà il mux in dvb-t2 dal beauty contest. non è che se uno non sforna altri canali, vuol dire che non investe sul dtt...
Quoto!
 
CHRIS 86 ha scritto:
ma non diciamo fesserie... Telecom non sta puntando a fare decine di canali, ma non per questo è ferma nella sua produzione. sta lavorando su HD, 3D, Cubovision, on demand, ecc... e probabilmente avrà il mux in dvb-t2 dal beauty contest. non è che se uno non sforna altri canali, vuol dire che non investe sul dtt...

Mi limito a dire ciò che ho detto visto che il presidente di Telecom bernabe aveva dei dubbi a continuare sul mercato generalista.
 
Nicola47 ha scritto:
Mi limito a dire ciò che ho detto visto che il presidente di Telecom bernabe aveva dei dubbi a continuare sul mercato generalista.
allora non hai capito il senso delle parole di Bernabè. voleva fare capire che se Mediobanca e Generali decidessero di estrometterlo dal ruolo di a.d. della società, a quel punto la gestione di Telecom potrebbe tornare ad avere solo dei forti interessi speculativi degli azionisti stessi
 
CHRIS 86 ha scritto:
allora non hai capito il senso delle parole di Bernabè. voleva fare capire che se Mediobanca e Generali decidessero di estrometterlo dal ruolo di a.d. della società, a quel punto la gestione di Telecom potrebbe tornare ad avere solo dei forti interessi speculativi degli azionisti stessi


Lo ha detto però.
 
Nicola47 ha scritto:
Lo ha detto però.
questo sì ;) però sono più parole circostanziali a difesa della propria posizione, parlando di futuri scenari cupi, piuttosto che dettati da un analisi più obiettiva della cosa ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
questo sì ;) però sono più parole circostanziali a difesa della propria posizione, parlando di futuri scenari cupi, piuttosto che dettati da un analisi più obiettiva della cosa ;)

Alla fine non vedo nessuna differenza tra Dfree,tivuitalia telecom
Non vuole investire in nuovi canali ma vuole affittare lo spazio del suo mux a prezzi alti e avere la certezza di avere il pagamento.
Alla fine vuole campare di rendita.
A parte Mediaset,SKY in futuro e in parte la Rai non vedo chi avendo un mux vuole investire direttamente.
 
speriamo che i canali free partano qualcuno pure prima di aprile come detto in questo forum
 
Nicola47 ha scritto:
Alla fine non vedo nessuna differenza tra Dfree,tivuitalia telecom
Non vuole investire in nuovi canali ma vuole affittare lo spazio del suo mux a prezzi alti e avere la certezza di avere il pagamento.
Alla fine vuole campare di rendita.
A parte Mediaset,SKY in futuro e in parte la Rai non vedo chi avendo un mux vuole investire direttamente.
Nell'attuale scenario nazionale, investire in altri canali generalisti free non paga in termini di introiti pubblicitari. E' una battaglia persa in partenza. Anche Mediaset sa che il mercato dei generalisti è saturo e infatti sta investendo soprattutto sul pay, nelle sue varie forme. E lo sta facendo riempiendo tutti gli spazi possibili, lasciando ben poco ai new comers...

Rai è in forte perdita e ingessata su tutti i fronti. RaiWay non può contare su utili derivanti da affitto di capacità trasmissiva (un controsenso per un operatore di rete).
Timb fa invece grossi utili come operatore di rete e ha dato prova di saperlo fare, innovando.
Anche TIMedia fa utili, è in crescita e ha dimostrato buone capacità nell'innovazione, arrivando quasi sempre prima degli altri (tg 16:9, La7 on demand, Cubovision, webtv, HD, 3D) ... sempre e solo free e pur con risorse di gran lungo inferiori.

Dahlia (!) serviva fosse lì, per motivi di antitrust (Mediaset non poteva risultare monopolista, pur essendolo de facto). E TI ci ha rimesso, visto che dall'affitto della banda non ha ricavato nulla, stando a quanto dichiarato da Stella. Così come, sempre stando a quanto riferito da Stella, non ha guadagnato da Sportitalia che ha fruito 'gratis' di copertura a livello nazionale e per di più guadagnandoci dall'affitto del proprio (?) mux a Mediaset (guarda caso)...

Negli obiettivi Timb di quest'anno c'è quello di elevare a valore la propria rete, con le opportune garanzie (!). C'è qualcosa di strano o anomalo ?

Se, ancora una volta, sarà Mediaset a fare un'offerta irrinunciabile, non superabile e con le indubbie garanzie, e antitrust permettendo, Timb sicuramente non si tirerà indietro (ci mancherebbe!).

In ogni caso credo che, con buona pace di tutti, con l'ingresso di Sky nel dtt molti equilibri cambieranno ... :icon_rolleyes:

PS: Timb, non dimentichiamolo, non è solo dtt: è operatore di rete a tutto tondo. Con una propria dorsale in fibra ottica. Con propri teleporti sat. E fa da carrier per il trasporto di contenuti dtt, sat, ip/web, nazionali (!) ed esteri (!!)... ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Nell'attuale scenario nazionale, investire in altri canali generalisti free non paga in termini di introiti pubblicitari. E' una battaglia persa in partenza. Anche Mediaset sa che il mercato dei generalisti è saturo e infatti sta investendo soprattutto sul pay, nelle sue varie forme. E lo sta facendo riempiendo tutti gli spazi possibili, lasciando ben poco ai new comers...*
Rai è in forte perdita e ingessata su tutti i fronti. RaiWay non può contare su utili derivanti da affitto di capacità trasmissiva (un controsenso per un operatore di rete).
Timb fa invece grossi utili come operatore di rete e ha dato prova di saperlo fare, innovando.*
Anche TIMedia fa utili, è in crescita e ha dimostrato buone capacità nell'innovazione, arrivando quasi sempre prima degli altri (tg 16:9, La7 on demand, Cubovision, webtv, HD, 3D) ... sempre e solo free e pur con risorse di gran lungo inferiori.*

Dahlia (!) serviva fosse lì, per motivi di antitrust (Mediaset non poteva risultare monopolista, pur essendolo de facto). E TI ci ha rimesso, visto che dall'affitto della banda non ha ricavato nulla, stando a quanto dichiarato da Stella. Così come, sempre stando a quanto riferito da Stella, non ha guadagnato da Sportitalia che ha fruito 'gratis' di copertura a livello nazionale e per di più guadagnandoci dall'affitto del proprio (?) mux a Mediaset (guarda caso)...

Negli obiettivi Timb di quest'anno c'è quello di elevare a valore la propria rete, con le opportune garanzie (!). C'è qualcosa di strano o anomalo ?

Se, ancora una volta, sarà Mediaset a fare un'offerta irrinunciabile, non superabile e con le indubbie garanzie, e antitrust permettendo, Timb sicuramente non si tirerà indietro (ci mancherebbe!).

In ogni caso credo che, con buona pace di tutti, con l'ingresso di Sky nel dtt molti equilibri cambieranno ... *:icon_rolleyes:
*


Ma io credo che l'unica che può e vuole contrastare Mediaset sul free del dtt è SKY.
La domanda è se SKY entra anche nella pay tv nel dtt che io escludo come cavolo si può aprire il mercato satellitare che è saturo?
Fine ot
Bada 3750
Io non faccio una colpa a Telecom che voglia campare di rendita ma mi aspettavo di più.
Mi sorprende più swichover media che Telecom.
Per Dahlia la colpa è stata degli svedesi.
Se questi e quelli di sportitalia non pagavano la colpa in questo è di Telecom che non ha preceduto la cosa chiedendo da subito garanzie.
Diciamo la verità c'è un azienda come Mediaset che sei sicuro che paga?
Neanche SKY può dare garanzia visto che se chiude essendo un azienda straniera non può essere perseguitata a differenza di Mediaset che è un azienda statale.
Diciamo che Dahlia tv faceva comodo a tutti anche a Telecom.
Ora c'è un monopolio.
Per come stanno le cose l'aiutority non metterà blocchi a Mediaset per prendere in acquisto altri spazi Perchè se SKY avrà un mux al beauty contest rivordiamoco che sul satellite comanda SKY.
Che Telecom tratti con editori per gli spazi è normale.
Non do per scontato che chiuderà questo affari.
Poi divisioni il mercato free è saturo.
Conviene investire sul free dovendo anche pagare l 'affitto ?
Io non escludo nulla neanche che il progetto coni prenda piede.
 
io provo a buttarla li questa domanda:D : per i nuovi canali ci saranno editori nuovi o già noti con canali già presenti su altre piattaforme??
 
steve87 ha scritto:
io provo a buttarla li questa domanda:D : per i nuovi canali ci saranno editori nuovi o già noti con canali già presenti su altre piattaforme??
La seconda che hai detto. ;)
Ma ora non dico altro, per non rovinare la sorpresa a Nicola47... :D ;)
 
3750... ha scritto:
La seconda che hai detto. ;)
Ma ora non dico altro, per non rovinare la sorpresa a Nicola47... :D ;)
grazie per la risposta...ok dai aspettiamo e comunque ti ringraziamo perchè ci dai sempre notizie in anteprima!!
ps al massimo mandami un MP:D
 
Mi sà che Telecom chiede troppo per l'affitto dei suoi Mux e quindi quei cartelli di Dahlia li vedremo ancora per molto tempo...
 
non hai seguito molto questo thread negli ultimi giorni, vero? :) partendo dal post 957 di questa pagina, vedrai che le cose non stanno come hai detto ;)
 
carissimo utente 3750... :D

non voglio una risposta, ma mi basterebbe una faccina :D

a me interessa che uno di questi canali sia IRIS (visto che io non ricevo il mux mediaset 2). Ci sono PROBABILITA' che questo canale venga inserito nel mux timb 2?

Mi basta come risposta una di queste 2 faccine: :happy3: :eusa_naughty:
 
tidus_86 ha scritto:
carissimo utente 3750... :D

non voglio una risposta, ma mi basterebbe una faccina :D

a me interessa che uno di questi canali sia IRIS (visto che io non ricevo il mux mediaset 2). Ci sono PROBABILITA' che questo canale venga inserito nel mux timb 2?

Mi basta come risposta una di queste 2 faccine: :happy3: :eusa_naughty:

visto il successo di realtime ci vedo qualcosa di sitcom, che in passato aveva tentato lo sbarco sul digitale
 
tidus_86 ha scritto:
carissimo utente 3750... :D

non voglio una risposta, ma mi basterebbe una faccina :D

a me interessa che uno di questi canali sia IRIS (visto che io non ricevo il mux mediaset 2). Ci sono PROBABILITA' che questo canale venga inserito nel mux timb 2?

Mi basta come risposta una di queste 2 faccine: :happy3: :eusa_naughty:
Ma se ha parlato di mediaset non interessata all'affitto (almeno per ora) secondo te ci potrà essere iris? ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso