come avevo detto nel precedente post, è chiaro che la legge sia questa, ed è anche chiaro il perchè non ci sia un vincolo, perchè andrebbe a ledere per primo le possibilità di espansione di chi mette questo vincolo, e ovviamente questo non è attuabile
Mediaset ha, oltre ai suoi mux (il numero massimo consentito con quello che otterrà dal beauty contest), tutto Dfree, metà Timb1 (con l'addio dei SI diventerà quasi tutto suo), e due canali anche sul mux reteA1, se non è un monopolio questo... tutti mux ad alta copertura nazionale, a parte quello dell'espresso.
la Rai usa solo suoi spazi, Telecom usa poco del suo spazio, il resto affitta, l'espresso ha un mux con bassa copertura e affitta anche, e un secondo praticamente vuoto (probabilmente da dare a Sky dopo il beauty contest), Sky che viene percepita da tutti come molto pericolosa, ha tutti contro, ha fatto una fatica pazzesca a trovare spazio nel dtt, e sta facendo ancora più fatica ad ottenere un mux suo, e' osteggiata in maniera vergognosa da tutti, anche attraverso ricorsi che rasentano il ridicolo per le motivazioni addotte. Mediaset Premium e' Mediaset, e Dahlia che dovrebbe essere il competitor sul dtt di Mediaset Premium sappiamo benissimo in che acque naviga. della situazione di sky sul sat non mi interessa, qui stiamo parlando di sky sul dtt che nel beauty contest entrerà nel lotto dei nuovi operatori.