Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cristian1989 ha scritto:
Sportitalia fuori da TIMB potrebbe essere un vantaggio per aumentare l'offerta free Telecom.
Telecom dovrebbe aver ereditato gli archivi di Tmc, Tmc2 e Videomusic con il quale potrebbero aumentare l'offerta free alla pari di RAI e Mediaset creando un canale simile a Mediaset Extra e alla compianta Rai Extra.

Su mtv già sono apparsi video di tmc2 e videomusica, mentre La7 dovrebbe avere l'archivio di tmc anche "storico", quindi a partire dagli anni '70.
Non sarebbe una cattiva idea fare inserire un canale del tipo la7 extra, anche se molte repliche vanno su La7D.
 
massera ha scritto:
Su mtv già sono apparsi video di tmc2 e videomusica, mentre La7 dovrebbe avere l'archivio di tmc anche "storico", quindi a partire dagli anni '70.
Non sarebbe una cattiva idea fare inserire un canale del tipo la7 extra, anche se molte repliche vanno su La7D.
mtv, la7 sono tutti dello strwso Gruppo...TIMB...
 
Un bel Telecom Extra,ci starebbe bene.
Spero che questo spazio venga utilizzato per canali in chiaro o per Dahlia,non per Mediaset che ha già troppi canali.
 
Io preferirei sinceramente che investissero sulle linee ADSL e sulla fibra ottica, piuttosto che su nuovi canali...
 
landtools ha scritto:
cosa centra????
Si parla pur sempre di Telecom, e io ho voluto specificare su cosa preferirei investissero... Parlando solo in ambito TV, ok, anch'io darei il benvenuto a nuovi canali realizzati da loro, ma è irrealistico considerato che il solito noto ha molto interesse a qualsiasi slot si liberi su un MUX nazionale.
 
ZWOBOT ha scritto:
MTV solo al 51%, il resto è di MTV Networks Europe, che a sua volta è della Viacom.

Ma comanda chi ha la maggioranza,se vedi il sito di Telecom Italia Media c'è Mtv se invece vedi il sito di MTV Networks Europe non c'è chissa come mai?
Forse perchè fa parte del gruppo Telecom?
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Ma comanda chi ha la maggioranza,se vedi il sito di Telecom Italia Media c'è Mtv se invece vedi il sito di MTV Networks Europe non c'è chissa come mai?
Forse perchè fa parte del gruppo Telecom?
se ti ha detto che Mtv Networks Europe è di Viacom, è lì che lo devi cercare ;)
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Ma comanda chi ha la maggioranza,se vedi il sito di Telecom Italia Media c'è Mtv se invece vedi il sito di MTV Networks Europe non c'è chissa come mai?
Forse perchè fa parte del gruppo Telecom?

OT
Fa parte del gruppo Telecom solo al 51%, non vedo perchè sei così cattiverioso nel voler insistere ciò che è palese e risaputo.
Se ti dà tanto fastidio che MTV sia al 49% Viacom, smetiscimi con delle prove, che ovviamente non troverai.

Quale sito intendi per sito di MTV NE? Chissa come mai i canali ci sono!

http://www.mtvne.com/

Volevo solo sottolineare che La7 è TIMB al 100%, MTV solamente al 51%. Stop.
/OT
 
CHRIS 86 ha scritto:
come avevo detto nel precedente post, è chiaro che la legge sia questa, ed è anche chiaro il perchè non ci sia un vincolo, perchè andrebbe a ledere per primo le possibilità di espansione di chi mette questo vincolo, e ovviamente questo non è attuabile
Mediaset ha, oltre ai suoi mux (il numero massimo consentito con quello che otterrà dal beauty contest), tutto Dfree, metà Timb1 (con l'addio dei SI diventerà quasi tutto suo), e due canali anche sul mux reteA1, se non è un monopolio questo... tutti mux ad alta copertura nazionale, a parte quello dell'espresso.
la Rai usa solo suoi spazi, Telecom usa poco del suo spazio, il resto affitta, l'espresso ha un mux con bassa copertura e affitta anche, e un secondo praticamente vuoto (probabilmente da dare a Sky dopo il beauty contest), Sky che viene percepita da tutti come molto pericolosa, ha tutti contro, ha fatto una fatica pazzesca a trovare spazio nel dtt, e sta facendo ancora più fatica ad ottenere un mux suo, e' osteggiata in maniera vergognosa da tutti, anche attraverso ricorsi che rasentano il ridicolo per le motivazioni addotte. Mediaset Premium e' Mediaset, e Dahlia che dovrebbe essere il competitor sul dtt di Mediaset Premium sappiamo benissimo in che acque naviga. della situazione di sky sul sat non mi interessa, qui stiamo parlando di sky sul dtt che nel beauty contest entrerà nel lotto dei nuovi operatori.
quotone soprattutto per l'ultima parte...

@per gli altri: non è che se Viacom ha solo il 49% non conta nulla....
ogni azionista può usare il diritto di veto (condizionando così le scelte che si devono prendere) ;)
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Allora in Mtv il 51 è di Telecom mentre il 49 di Viacom,di chi è la maggioranza?
con l'allusione che facevi, volevi fare capire che mtv era tutta di Telecom Italia Media, io non avevo neanche guardato su mtvne (dove tra l'altro se vai su Italy, il terzo logo è quello di mtv Italia) quindi fidandomi solo delle tue parole che non l'avevi trovato, ti avevo detto di provare ad andare direttamente sul sito di Viacom, solo questo
 
Scusa non avevo visto in quella sezione del sito,comunque credevo che prima si dicesse che Mtv non fa parte del gruppo Telecom.
Ho capito io male di ciò che si stava dicendo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso