Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Nuvolari e class news ci sono già sul dtt.... :)

Si Class News c'è sicuramente, Nuvolari invece c'è ma non è presente ovunque, in Campania adesso manca anche se si vocifera che possa tornare su un mux locale.

Comunque RTL 102.5, pure è replicato in diversi mux, è sul mux Canale Italia ed anche in altri che adesso non ricordo, non potrebbe accadere lo stesso con questi canali ?
 
toto 90 ha scritto:
per me :

one
nessma tv
facile tv (ritorna)
real time
gxt

spero siano questi:lol:
Ma real time c'è gia...

@max1584 Nuvolari ha fatto un contratto in buona parte con 7gold quindi terrei d'occhio quel mux ;)
Riguardo a RTL 102.5 ti sbagli... E solo su Mux TIMB2 ;)
 
toto 90 ha scritto:
per me :

one
nessma tv
facile tv (ritorna)
real time
gxt

spero siano questi:lol:

Nessma ha detto di no, e real time già c'è (anche se solo nelle zone SO)
 
E dai ce ti costa 3750 mica ti chiedo cose nuove indizi che hai già detto le puoi ripetere per cortesia?
 
@3750...
E' vero ci hai dato diversi indizi, ma non sui tempi della comparsa dei nuovi canali. Ti metto alcune opzioni e poi faI tuù
1) Ci sarà qualcosa di nuovo entro Marzo
2) Entro Aprile
3) Più in là
4) Non si sa nulla
 
bledi ha scritto:
1) Ci sarà qualcosa di nuovo entro Marzo
2) Entro Aprile
3) Più in là
4) Non si sa nulla
Al momento sono vere tutte ... ;)
 
Ultima modifica:
Ciao 3750,
prima di iniziare il "toto-canali", ti chiedo solo due domande su quello ci avevi anticipato, scusami se eventualmente avevi gia' risposto:
1) I canali possibili sono tutti gia' presenti su altre piattaforme come canali free (a parte il nascituro terzo canale di SwitchOver Media) oppure ci sono produzioni ad hoc?
2) Alcuni di questi canali sono gia' presenti su mux non nazionali?
Grazie
 
franz1963 ha scritto:
Significa quindi che i nuovi canali inizieranno ad arrivare prima della fine di Marzo per completarsi a data che non se ne sa ancora nulla.;)

Che è circa come dire "da ora in poi"... E come potrebbe non essere così? :D

Tecnicol ha scritto:
Su dai gioca anche tu al gioco dell'anno indovina i nuovi canali di Timb.:D

Ok! Tanto ormai chi vi ferma più qui! :D
 
franz1963 ha scritto:
Significa quindi che i nuovi canali inizieranno ad arrivare prima della fine di Marzo per completarsi a data che non se ne sa ancora nulla.;)
Come detto, il nuovo di SwitchOver Media sarebbe già dovuto arrivare da tempo. Altri arriveranno in tempi brevi. Per altri ci vorrà più tempo. Altri editori, infine, ancora devono firmare (ed è anche possibile che vengano sostituiti da altri). ;)

Cmq ... in questo thread sono stati già fatti praticamente tutti i nomi dei nuovi editori/canali che dovrebbero andare sui mux TIMB (e al momento noti): è inutile farne di nuovi. Riguardatevi con attenzione tutti i post precedenti ed escludete quelli che vi ho detto di escludere. ;)
 
Ultima modifica:
Secondo me sarebbe buona cosa, ora che Dahlia è morta, riorganizzare i mux rendendoli omogenei su tutto il territorio, senza quindi differenziare in versione "switch-over/off"
 
aristocle ha scritto:
Secondo me sarebbe buona cosa, ora che Dahlia è morta, riorganizzare i mux rendendoli omogenei su tutto il territorio, senza quindi differenziare in versione "switch-over/off"
Questo non è possibile, soprattutto per motivi economico/contrattuali.

Alcuni editori hanno contrattualizzato spazi solo nelle aree All Digital; altri editori - da subito - su entrambe. Anche le coperture contrattualizzate sono differenti (e differentemente valorizzate).

Tra l'altro, i mux "Nazionali" sono solo 2, quelli "All Digital" sono 4.

L'organizzazione dei MUX rimarrà quella attuale fino allo switch off.
A switch off avvenuto, i due MUX TIMB "Nazionali" saranno eliminati e rimarranno solo quelli "All Digital". ;)
 
Ultima modifica:
Visto che ci sono e non costa nulla, provo ad ipotizzare gli editori coinvolti:
1) Finelco/Hazan (105, RMC);
2) Time Warner (CNN);
3) ABC/Disney (qui pero' non saprei che canale immaginare);
4) SwitchOver Media ("insomma, quel canale li'":D ).
Ho imparato la lezione, professore? ;)
 
Io spero solo che su uno dei due TIMB vada Virgin Radio TV, che mi sembra allo stato attuale l'emittente musicale più interessante, ma nei mux regionali dov'è attualmente nun se po'vvede (basso bitrate dove si becca.... e non si becca ovunque).

Tutto il resto (specie canali all news esteri che sul satellite vedo in numero abnorme) m'interessa poco.

Beh, certo, se ABC/BuenaVista smettono di dare contenuti tipo Lost e Alias a RAI4 e affini e fanno un canale per conto loro, la roba diventa interessante.

Bye, Chris
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso